• Non ci sono risultati.

Capitolo I Introduzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Capitolo I Introduzione"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Capitolo I

Introduzione

In questi ultimi anni, in molti paesi europei, lo studio e la ricerca sull'efficienza energetica hanno avuto una forte incentivazione.

Gli esperti ritengono che circa il 40% dell'energia consumata dall'Europa sia implicabile al settore residenziale e terziario, quindi un miglioramento dell'efficienza energetica globale deve necessariamente passare da lì.

A questo proposito si è sviluppata l'idea di casa passiva, ossia di una casa che non necessiti di sistemi di riscaldamento/raffreddamento convenzionali.

In questo tipo di casa, che ha preso largo impiego in molti paesi europei, non è consentita l'apertura delle finestre per il ricircolo dell'aria; l'aria viziata deve quindi essere sostituita mediante un sistema di ventilazione meccanica controllata (VMC).

In alcuni paesi, come ad esempio Francia e Germania, esistono normative che regolano i flussi d'aria minimi per abitazioni private ed uffici.

Per garantire questo tipo di ventilazione, ed allo stesso momento mantenere all'interno dello stabile la temperatura desiderata, la ditta francese GAC ha brevettato My-DATEC, una macchina che consente la ventilazione meccanica controllata e, allo stesso tempo, permette il riscaldamento/raffrescamento dell'aria in ingresso.

La ditta GAC è stata acquisita da una società italiana, di nome TELEMA , proprietaria anche della ditta italiana SIEM-FUSANI, con sede a Follo in provincia di La Spezia, in cui ho svolto il tirocinio e da cui ho tratto spunto per questa tesi.

La ditta madre TELEMA, prevedendo che le normative sopra citate prendano campo anche in Italia in tempi brevi, ha predisposto la produzione di 240 macchine annue sul territorio italianoed ha affidato questo compito alla ditta Siem- Fusani.

La Telema ha fornito il progetto della MyDatec e alla ditta Siem-Fusani spetta il compito di iniziare la produzione della VMC in piccola serie.

Lo scopo del mio tirocinio alla SIEM-Fusani è stato quello di inserirmi in un gruppo di progettazione, al fine di pianificare la produzione in piccola serie della macchina My-DATEC per la vendita sul territorio italiano.

Nel capitolo II viene descritta la ventilazione meccanica controllata in tutte le sue forme, e vengono date definizioni circa l'efficienza energetica ed il concetto di casa passiva.

(2)

2

Il funzionamento generale della macchina My-DATEC viene esposto nel capitolo III, assieme alla descrizione dei modelli principali, mentre nel capitolo IV viene descritta in maniera dettagliata la struttura interna della macchina.

Nei capitoli dal V all' VIII sono invece riportate tutte le attività che ho svolto durante il tirocinio.

Nel capitolo V viene evidenziata la lista delle parti necessarie alla produzione di una VMC assieme al calcolo preliminare dei costi totali.

La descrizione dettagliata delle attività di produzione assieme ai relativi tempi è invece riportata nel capitolo VI.

Nel capitolo VII è descritto il modo in cui è stato progettato di gestire il magazzino, al fine di garantire un buon compromesso fra ingombri, costi d'ordine e possibilità di avere ritardi nelle consegne ed infine è riportato il layout della zona di produzione.

Nel capitolo VIII infine sono riportati tutti i miglioramenti effettuati sul sistema produttivo al fine di ridurre i costi totali, mediante analisi di "make or buy", ed i tempi di montaggio utilizzando tecniche del tipo "Design for assembly ".

Riferimenti

Documenti correlati

In particolare sono stati determinati i parametri più significativi per la caratterizzazione spazio-temporale del canale: path loss exponent, fattore-K, profilo temporale di

Dal risultato conseguito, si evince una notevole differenza tra il valore ultimo dello sforzo normale sopportabile dai singoli aderendi non giuntati e quello del giunto, almeno per

31 Second, for persons born outside Uganda, they automatically acquire Ugandan citizenship provided one of their parents or grandparents were at the time of birth of that person

Temporary employment (defined as Somministrazione di Lavoro) was further incentivized and on-call contracts, job share and apprenticeship were introduced. It was then

where hij is the ex-post efficiency units of labor that entrepreneur i supplies for producing intermediate good j, h0 is the maximum efficiency units of labor that an entrepreneur

However, after leaving the project for some time, I decided to start anew, looking for older gay men who would be willing to talk about their memories of fascist times

Essendo il portafoglio di proprietà di una banca composto da titoli soggetti principalmente al rischio di mercato che, come illustrato ampiamente in questa tesi, viene stimato

(2009, 2012) indicate that trans fat bans have led to substantial reductions in the amount of trans fat contained in restaurant food and there is no evidence that restaurants