• Non ci sono risultati.

Solaio Piano Terra

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Solaio Piano Terra "

Copied!
47
0
0

Testo completo

(1)

Allegati

(2)

Allegato A – Rilievi Fotografici

Si illustrano nella successiva galleria fotografica le varie fasi di costruzione dell’edificio a partire dal sistema di fondazioni.

FIGURA 110 - PARTICOLARE DEGLI ANCORAGGI DEI PLINTI DI FONDAZIONE AI MICROPALI

(3)

FIGURA 112 - PARTICOLARE FONDAZIONE COLONNA ASCENSORI

Solaio Piano Terra

FIGURA 113 - VISTA D'INSIEME FONDAZIONE E IMPIANTI SOLAIO PIANO TERRA

(4)

FIGURA 114 - PARTICOLARE IMPIANTI, CANALIZZAZIONI E ARMATURE PER IL POSIZIONAMENTO DEL SOLAIO

FIGURA 115 - PARTICOLARE POSA E MATERIALI (PIGNATTE E TRAVETTI TRALICCIATI) UTILIZZATI REALIZZAZIONE SOLAIO DEL PIANO TERRA

(5)

Realizzazione Pilastri e preparazione solaio piano primo

FIGURA 116 - GETTATA DEI PILASTRI SUI PLINTI DI FONDAZIONE

FIGURA 117 - PARTICOLARE DEI TRAVETTI TRALICCIATI

(6)

FIGURA 118 - VISTA AEREA PILASTRI E PONTEGGIO PER POSA TRAVETTI TRALICCIATI IN LATEROCEMENTO DEL SOLAIO

Posa Solaio Primo Piano

FIGURA 119 - VISTA D'INSIEME ORDINATE DI PIGNATTE E TRAVETTI CON ARMATURA IN RETE ELETTROSALDATA

(7)

FIGURA 120 – PARTICOLARE ELEMENTI DI GIUNZIONE TRA TRAVI E PILASTRI

FIGURA 121 - PARTICOLARE ARMATURA TRAVI E STAFFE DI ANCORAGGIO

(8)

FIGURA 122 - PARTICOLARE ELEMENTI DI GIUNZIONE DEI TRAVETTI SULLE TRAVI IN C.A.

FIGURA 123 - PARTICOLARE CANALIZZAZIONE DEL SISTEMA DI AEREAZIONE

(9)

FIGURA 124– PARTICOLARE CANALIZZAZIONE DEL SISTEMA DI AEREAZIONE

FIGURA 125 - ALTRO PARTICOLARE POSIZIONAMENTO SISTEMA DI CANALIZZAZIONE

(10)

FIGURA 126 - SISTEMA DI ANCORAGGI SOLAIO - SCALE

FIGURA 127 - ARMATURA VANO SCALE

(11)

Posa Solaio Piano Secondo

FIGURA 128 - VISTA ARMATURA E POSA SOLAIO PINAO SECONDO

FIGURA 129 - PARTICOLARE STAFFE DI ANCORAGGIO E TRAVE IN C.A.

(12)

FIGURA 130- PARTICOLARE ANCORAGGI E SOLAIO IN FACCIATA

FIGURA 131 - VISTA COLLEGAMENTI TRA SOLAIO E COLONNA ASCENSORI

(13)

FIGURA 132 -ARMATURA E POSA VANO SCALA AL PIANO SECONDO

FIGURA 133 - FASI PRELIMINARI AL GETTO DEL SOLAIO

(14)

FIGURA 134 - GETTO DEL SOLAIO IN C.A.

Posa Solaio Piano Terzo

FIGURA 135 - VISTA D'INSIEME POSA DEL SOLAIO PIANO TERZO

(15)

FIGURA 136 - VISTA D'INSIEME POSA DEL SOLAIO PIANO TERZO

FIGURA 137 - PARTICOLARE ELEMENTI DI COLLEGAMENTO TRA TRAVETTI E TRAVI IN C.A.

(16)

FIGURA 138 - PARTICOLARE ELEMENTI DI COLLEGAMENTO TRA TRAVI E PILASTRI

FIGURA 139 - STAFFE ED ELEMENTI DI ANCORAGGIO IN TONDINO DI FERRO AD ADERENZA MIGLIORATA

(17)

FIGURA 140 - PARTICOLARE DEGLI ELEMENTI DI GIUNZIONE

FIGURA 141 - TRAVE IN FACCIATA ESTERNA

(18)

FIGURA 142 - PARTICOLARE COLLEGAMENTO TRAVETTI SOLAIO CON PILASTRO

FIGURA 143 - PARTICOLARE COLLEGAMENTO TRA TRAVE IN C.A. E PILASTRO

(19)

FIGURA 144 - ARMATURA ELEMENTO OBLIQUO DI COPERTURA E SISTEMA DI AEREAZIONE

FIGURA 145 - POSA DELLE ARMATURE DELLA COPERTURA E CANALIZZAZIONE SISTEMA DI AEREAZIONE INTERNO

(20)

FIGURA 146 - PARETE OBLIQUA DI FACCIATA

(21)

Realizzazione strutture interne

FIGURA 148 - VISTA STRUTTURE PORTANTI PIANO TERRA CON CANALIZZAZIONI A PAVIMENTO

FIGURA 149 - VISTA STRUTTURE LOCALI SU VIA VESPUCCI CON CANALIZZAZIONI A PAVIMENTO

(22)

FIGURA 150 - PARTICOLARE DELLA FACCIATA OBLIQUA DELL'INGRESSO PRINCIPALE

FIGURA 151 - ELEMENTI PORTANTI ATRIO INGRESSO PRINCIPALE

(23)

FIGURA 152 - VISTA LOCALI PIANO TERRA INGRESSO PRINCIPALE CON SISTEMI DI AERAZIONE A PAVIMENTO

FIGURA 153 - VISTA LOCALI COMUNI A PIANO TERRA CON IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO

(24)

FIGURA 154 - STRUTTURE PORTANTI E SOLAI DEL PIANO PRIMO

FIGURA 155 - PARTICOLARE DEL MASSETTO AL PIANO PRIMO

(25)

FIGURA 156 - VISTA VANO SCALE PIANO PRIMO

FIGURA 157 - STRUTTURE PORTANTI E SOLAIO PIANO PRIMO

(26)

FIGURA 158 - PARTICOLARE INTERNO PARETE DI FACCIATA OBLIQUA AL PIANO PRIMO

(27)

FIGURA 160 - PARTICOLARE SISTEMA DI CANALIZZAZIONE AERAZIONE LOCALI

FIGURA 161 - STRUTTURE PORTANTI E SOLAIO PIANO SECONDO

(28)

FIGURA 162 - SISTEMA COPERTURA OBLIQUA PIANO SECONDO

FIGURA 163 - PARTICOLARE SOLAIO SISTEMA DI COPERTURA OBLIQUO PIANO SECONDO

(29)

Posa Solaio Copertura

FIGURA 164 - VISTA POSA SOLAIO COPERTURA EDIFICIO

FIGURA 165 - PARTICOLARE ARMATURA DI COLLEGAMENTO IN FACCIATA

(30)

FIGURA 166 - POSA DEL SOLAIO DI COPERTURA IN LATERIZIO

FIGURA 167 - PARTICOLARE ELEMENTI DI COLLEGAMENTO CON PILASTRO E TRAVI

(31)

FIGURA 168 - PARTICOLARE ARMATURA DEL TRAVE E CANALIZZAZIONE AERAZIONE AMBIENTI

FIGURA 169 - ARMATURE DI RINFORZO COPERTURA LATERALE

(32)

FIGURA 170 - VISTA AEREA SUPERFICE PIANA COPERTURA EDIFICIO

FIGURA 171 – AVANZAMENTO LAVORI FACCIATA LATO NORD

(33)

FIGURA 172 - PARTICOLARE COSTRUTTIVO DEL RIVESTIMENTO FACCIATA PARETE NORD

(34)

FIGURA 174 - PARTICOLARE COSTRUTTIVO RIVESTIMENTI ATRIO PARETE SUD

FIGURA 175 - PARTICOLARE COSTRUTTIVO RIVESTIMENTI ATRIO PARETE SUD

(35)

FIGURA 176 - PARTICOLARE COSTRUTTIVO CAPPOTTO RIVESTIMENTO PARETE OBLIQUA

(36)

FIGURA 178 - PARTICOLARE COPERTURA DEL TETTO

FIGURA 179 - PARTICOLARE CAPPOTTO DI RIVESTIMENTO ESTERNO PARETE OVEST

(37)

FIGURA 180 - PARTICOLARE CAPPOTTO DI RIVESTIMENTO ESTERNO PARETE OVEST

FIGURA 181 - PARTICOLARE CAPPOTTO DI RIVESTIMENTO ESTERNO PARETE OVEST

(38)

FIGURA 182 - PARTICOLARE CAPPOTTO DI RIVESTIMENTO ESTERNO PARETE OVEST

(39)

Allegato B- Rapporti di prova

(40)

Doc. 5.10.1/01 rev 5 del 03/01/2011 Firenze, 27/05/2011

ANTICIPO ANALISI

RISULTATI ANALITICI

Parametro U.M. Risultato

Metodo

mg/m§ 0,01 Frazione Particelle Aerodisperse (PM 2,5)

UNI EN 12341:2001 App C (escluso campionamento)

I risultati analitici si riferiscono esclusivamente al campione sottoposto a prova.

La riproduzione parziale del presente rapporto di prova non è consentita senza autorizzazione scritta del laboratorio.

Il Responsabile del Laboratorio Dr.ssa Simonetta Gallerini Ordine dei Chimici della Toscana Sez.A n.1654

Spett.

TEGEIA SRL - Interventi Ambientali

Via Ippolito Nievo, 27B 56021 CASCINA (PI)

Rapporto di prova n°: 11LA11623 del Campione n°: 11LA11623

Dati relativi al campione

Descrizione: Filtro proveniente da campionamento ambientale - Sigla filtro: A3 Data e ora ricezione: 20/05/2011 12.00.00

Data accettazione: 20/05/2011

Data inizio analisi: 20/05/2011 Data fine analisi: 27/05/2011

Dati di campionamento

Campionamento a cura di: Tegeia Srl

Luogo di campionamento: Cantiere edile "Edilizia Sperimentale" Via da Buti Pisa

Fine del rapporto di prova n° 11LA11623

(41)

Doc. 5.10.1/01 rev 5 del 03/01/2011 Firenze, 27/05/2011

ANTICIPO ANALISI

RISULTATI ANALITICI

Parametro U.M. Risultato

Metodo

mg/m§ 0,02 Frazione Particelle Aerodisperse (PM 2,5)

UNI EN 12341:2001 App C (escluso campionamento)

I risultati analitici si riferiscono esclusivamente al campione sottoposto a prova.

La riproduzione parziale del presente rapporto di prova non è consentita senza autorizzazione scritta del laboratorio.

Il Responsabile del Laboratorio Dr.ssa Simonetta Gallerini Ordine dei Chimici della Toscana Sez.A n.1654

Spett.

TEGEIA SRL - Interventi Ambientali

Via Ippolito Nievo, 27B 56021 CASCINA (PI)

Rapporto di prova n°: 11LA11622 del Campione n°: 11LA11622

Dati relativi al campione

Descrizione: Filtro proveniente da campionamento ambientale - Sigla filtro: A2 Data e ora ricezione: 20/05/2011 12.00.00

Data accettazione: 20/05/2011

Data inizio analisi: 20/05/2011 Data fine analisi: 27/05/2011

Dati di campionamento

Campionamento a cura di: Tegeia Srl

Luogo di campionamento: Cantiere edile "Edilizia Sperimentale" Via da Buti Pisa

Fine del rapporto di prova n° 11LA11622

(42)

Doc. 5.10.1/01 rev 5 del 03/01/2011 Firenze, 27/05/2011

ANTICIPO ANALISI

RISULTATI ANALITICI

Limiti

Parametro U.M. Risultato

Metodo

NIOSH 7301 2003

0,01

< 0,001

mg/m§

arsenico

NIOSH 7301 2003

0,01

< 0,001

mg/m§

cadmio

NIOSH 7301 2003

1,5

< 0,001

mg/m§

nichel

NIOSH 7301 2003

0,05

< 0,001

mg/m§

piombo

UNI EN 12341:2001 App C (escluso campionamento)

mg/m§ 0,02 Frazione Inalabile Particelle Aerodisperse (PM 10)

NIOSH 5515 1994

< 0,001

mg/m§

Benzo(a)pirene

Spett.

TEGEIA SRL - Interventi Ambientali

Via Ippolito Nievo, 27B 56021 CASCINA (PI)

Rapporto di prova n°: 11LA11621 del Campione n°: 11LA11621

Dati relativi al campione

Descrizione: Filtro proveniente da campionamento ambientale - Sigla filtro: B3 Data e ora ricezione: 20/05/2011 12.00.00

Data accettazione: 20/05/2011

Data inizio analisi: 20/05/2011 Data fine analisi: 27/05/2011

Dati di campionamento

Campionamento a cura di: Tegeia Srl

Luogo di campionamento: Cantiere edile "Edilizia Sperimentale" Via da Buti Pisa

(43)

Doc. 5.10.1/01 rev 5 del 03/01/2011 Firenze, 27/05/2011

ANTICIPO ANALISI

RISULTATI ANALITICI

Limiti

Parametro U.M. Risultato

Metodo

NIOSH 7301 2003

0,01

< 0,001

mg/m§

arsenico

NIOSH 7301 2003

0,01

< 0,001

mg/m§

cadmio

NIOSH 7301 2003

1,5

< 0,001

mg/m§

nichel

NIOSH 7301 2003

0,05

< 0,001

mg/m§

piombo

UNI EN 12341:2001 App C (escluso campionamento)

mg/m§ 0,03 Frazione Inalabile Particelle Aerodisperse (PM 10)

NIOSH 5515 1994

< 0,001

mg/m§

Benzo(a)pirene

Spett.

TEGEIA SRL - Interventi Ambientali

Via Ippolito Nievo, 27B 56021 CASCINA (PI)

Rapporto di prova n°: 11LA11620 del Campione n°: 11LA11620

Dati relativi al campione

Descrizione: Filtro proveniente da campionamento ambientale - Sigla filtro: B2 Data e ora ricezione: 20/05/2011 12.00.00

Data accettazione: 20/05/2011

Data inizio analisi: 20/05/2011 Data fine analisi: 27/05/2011

Dati di campionamento

Campionamento a cura di: Tegeia Srl

Luogo di campionamento: Cantiere edile "Edilizia Sperimentale" Via da Buti Pisa

Limiti: ACGIH, TLV-TWA

(44)

Doc. 5.10.1/01 rev 5 del 03/01/2011 Firenze, 27/05/2011

ANTICIPO ANALISI

RISULTATI ANALITICI

Parametro U.M. Risultato

Metodo

< 0,01

mg/m§

SOV Totali

NIOSH 1501 2003

I risultati analitici si riferiscono esclusivamente al campione sottoposto a prova.

La riproduzione parziale del presente rapporto di prova non è consentita senza autorizzazione scritta del laboratorio.

Il Responsabile del Laboratorio Dr.ssa Simonetta Gallerini Ordine dei Chimici della Toscana Sez.A n.1654

Spett.

TEGEIA SRL - Interventi Ambientali

Via Ippolito Nievo, 27B 56021 CASCINA (PI)

Rapporto di prova n°: 11LA11619 del Campione n°: 11LA11619

Dati relativi al campione

Descrizione: Fiala proveniente da campionamento ambientale - Sigla fiala: BTEX2 Data e ora ricezione: 20/05/2011 12.00.00

Data accettazione: 20/05/2011

Data inizio analisi: 20/05/2011 Data fine analisi: 27/05/2011

Dati di campionamento

Campionamento a cura di: Tegeia Srl

Luogo di campionamento: Cantiere edile "Edilizia Sperimentale" Via da Buti Pisa

Fine del rapporto di prova n° 11LA11619

(45)

Doc. 5.10.1/01 rev 5 del 03/01/2011 Firenze, 27/05/2011

ANTICIPO ANALISI

RISULTATI ANALITICI

Parametro U.M. Risultato

Metodo

< 0,01

mg/m§

SOV Totali

NIOSH 1501 2003

I risultati analitici si riferiscono esclusivamente al campione sottoposto a prova.

La riproduzione parziale del presente rapporto di prova non è consentita senza autorizzazione scritta del laboratorio.

Il Responsabile del Laboratorio Dr.ssa Simonetta Gallerini Ordine dei Chimici della Toscana Sez.A n.1654

Spett.

TEGEIA SRL - Interventi Ambientali

Via Ippolito Nievo, 27B 56021 CASCINA (PI)

Rapporto di prova n°: 11LA11618 del Campione n°: 11LA11618

Dati relativi al campione

Descrizione: Fiala proveniente da campionamento ambientale - Sigla fiala: BTEX1 Data e ora ricezione: 20/05/2011 12.00.00

Data accettazione: 20/05/2011

Data inizio analisi: 20/05/2011 Data fine analisi: 27/05/2011

Dati di campionamento

Campionamento a cura di: Tegeia Srl

Luogo di campionamento: Cantiere edile "Edilizia Sperimentale" Via da Buti Pisa

Fine del rapporto di prova n° 11LA11618

(46)

Doc. 5.10.1/01 rev 5 del 03/01/2011 Firenze, 27/05/2011

ANTICIPO ANALISI

RISULTATI ANALITICI

Parametro U.M. Risultato

Metodo

mg/m§ 0,02 Frazione Particelle Aerodisperse (PM 2,5)

UNI EN 12341:2001 App C (escluso campionamento)

I risultati analitici si riferiscono esclusivamente al campione sottoposto a prova.

La riproduzione parziale del presente rapporto di prova non è consentita senza autorizzazione scritta del laboratorio.

Il Responsabile del Laboratorio Dr.ssa Simonetta Gallerini Ordine dei Chimici della Toscana Sez.A n.1654

Spett.

TEGEIA SRL - Interventi Ambientali

Via Ippolito Nievo, 27B 56021 CASCINA (PI)

Rapporto di prova n°: 11LA11617 del Campione n°: 11LA11617

Dati relativi al campione

Descrizione: Filtro proveniente da campionamento ambientale - Sigla filtro: A1 Data e ora ricezione: 20/05/2011 12.00.00

Data accettazione: 20/05/2011

Data inizio analisi: 20/05/2011 Data fine analisi: 27/05/2011

Dati di campionamento

Campionamento a cura di: Tegeia Srl

Luogo di campionamento: Cantiere edile "Edilizia Sperimentale" Via da Buti Pisa

Fine del rapporto di prova n° 11LA11617

(47)

Doc. 5.10.1/01 rev 5 del 03/01/2011 Firenze, 27/05/2011

ANTICIPO ANALISI

RISULTATI ANALITICI

Limiti

Parametro U.M. Risultato

Metodo

NIOSH 7301 2003

0,01

< 0,001

mg/m§

arsenico

NIOSH 7301 2003

0,01

< 0,001

mg/m§

cadmio

NIOSH 7301 2003

1,5

< 0,001

mg/m§

nichel

NIOSH 7301 2003

0,05

< 0,001

mg/m§

piombo

UNI EN 12341:2001 App C (escluso campionamento)

mg/m§ 0,03 Frazione Inalabile Particelle Aerodisperse (PM 10)

NIOSH 5515 1994

< 0,001

mg/m§

Benzo(a)pirene

Spett.

TEGEIA SRL - Interventi Ambientali

Via Ippolito Nievo, 27B 56021 CASCINA (PI)

Rapporto di prova n°: 11LA11616 del Campione n°: 11LA11616

Dati relativi al campione

Descrizione: Filtro proveniente da campionamento ambientale - Sigla filtro: B1 Data e ora ricezione: 20/05/2011 12.00.00

Data accettazione: 20/05/2011

Data inizio analisi: 20/05/2011 Data fine analisi: 27/05/2011

Dati di campionamento

Campionamento a cura di: Tegeia Srl

Luogo di campionamento: Cantiere edile "Edilizia Sperimentale" Via da Buti Pisa

Limiti: ACGIH, TLV-TWA

Riferimenti

Documenti correlati

Nella sala per la ristorazione, almeno una zona della sala deve essere raggiungibile mediante un percorso continuo e raccordato con rampe, dalle persone

Solaio piano terra + 0.00 Solaio 1° piano + 4.00 Solaio 2° piano + 6.95 Quota di gronda + 18.87 Quota di colmo + 21.45 Quota ciminiera + 37.10. 06 15 STATO DI FATTO Pianta piano terzo

[r]

Nel caso di un unico rompitratta, questo sarà disposto (per entrambe le tipologie di travetto) nella mezzeria della campata. Nel caso di di pannelli e le lastre di solito sino a

SALA 3 Primo piano ore 10,00 - 11,30 Dott.ssa Roberta Giommi e Dott.ssa Elena Lenzi. Istituto Internazionale

Gli elementi di separazione orizzontali, presenti nella struttura in acciaio, sono costituiti da un solaio 5+24+5 cm a lastre tralicciate con blocchi di

Per classi di cls C &lt; Cmin il valore del copriferro deve essere aumentato di 5mm In funzione delle condizioni ambientali e della classe di resistenza del cls deve essere

Nel metodo delle tensioni ammissibili la crisi in un elemento strutturale è rappresentata dal raggiungimento, nel punto più sollecitato della sezione, di una tensione pari