• Non ci sono risultati.

Designing and prototyping of a handheld mechatronic instrument for the automatic correction of the involuntary movements in microsurgery

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Designing and prototyping of a handheld mechatronic instrument for the automatic correction of the involuntary movements in microsurgery"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Sommario

Sommario

Progettazione e prototipazione di uno strumento meccatronico per la correzione automatica dei movimenti involontari in microchirurgia.

Questa tesi si è proposta di progettare, integrare e costruire il prototipo di un bisturi meccatronico, uno strumento attivo per la cancellazione del tremore fisiologico del chirurgo impegnato in operazioni oftalmiche, che presenta il vantaggio di mantenere una forma di chirurgia diretta, rilevando il movimento imposto dalla mano del medico e compensandone attivamente le componenti indesiderate. E’ stata, inoltre, definita la sensoristica da alloggiare all’interno dello strumento meccatronico e si è provveduto a caratterizzare, tramite l’utilizzo di due banchi prova appositamente progettati e costruiti, il segnale di due giroscopi e di un accelerometro triassiale scelti per la rilevazione del movimento.

Il bisturi riesce a soddisfare le specifiche fisiologiche individuate, anche grazie a un nuovo sistema ibrido di attuazione interna, in cui un’amplificazione meccanica e una di tipo idraulico sono abbinate ad attuatori piezoelettrici. In particolare test preliminari hanno mostrato che lo strumento è in grado di compensare componenti di moto di ampiezza pari a oltre 500 µm e contenuto in frequenza fino a 60 Hz.

Il lavoro svolto costituisce la base per una serie di prossimi esperimenti atti a validare l’efficacia di questo strumento.

Designing and prototyping of a handheld mechatronic instrument for the automatic correction of the involuntary movements in microsurgery.

The aim of this thesis was to design, integrate and fabricate a handheld microsurgical mechatronic instrument. The device is intended to be exploited for active suppression of

(2)

Sommario

physiological tremor, which limits the accuracy during ophthalmic and neurological microsurgery.

The working principle is to detect the surgeon’s hand movement and to compensate involuntary components. A dedicated setup has been developed for characterisation of the 2 microelectromechanical gyroscopes and of the triaxial accelerometer which are adopted for motion detection.

The tool meets the requirements given by the medical applications, thanks mainly to a new hybrid concept for internal actuation, where mechanical and hydraulic amplifications are coupled with piezoelectric actuators. In particular preliminary tests proved that the device is able to compensate motion components whose maximum amplitude is greater than 500 µm and frequency content is up to 60 Hz.

This work is the basis for future experiments aimed at assessing the effectiveness of the tool.

Riferimenti

Documenti correlati

occorre  superare  l’idea  di  una  semplicistica  messa  in  rete  di  risorse 

Di fronte a un modus operandi così sistematicamente intrusivo e coraggiosa- mente congetturale, viene da pensare che persino le numerose inversioni di m non siano, come spesso

cian spectral radius does not exceed the Hoffman limit value, Linear Algebra Appl.. Koolen

Hoc in postero amore grande dedit signum et urbi et mani con daedera gloria mundi in transit Caesar adsum iam forte Pompey adertHoc in postero gloria mundi in transit Caesar adsum

Student activists in Argentina and elsewhere learned, through decades of experience, that the structural leverage available to them on campus could deliver meaningful concessions

L’intero sistema di controllo (vedi Fig. 5-4) utilizzato in (Riviere et al., 1998) può essere, senza ombra di dubbio, una valida base di partenza per questa sezione della tesi,

In fact, the biocompatibility and toxicological activity of graphene-related materials is related to the methodologies employed for the synthesis that determine the