• Non ci sono risultati.

Applegate Jeffry S. e Bonovitz Jennifer S., Il rapporto che aiuta. Tecniche winnicottiane nel servizio sociale., Atrolabio, 1998

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Applegate Jeffry S. e Bonovitz Jennifer S., Il rapporto che aiuta. Tecniche winnicottiane nel servizio sociale., Atrolabio, 1998 "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Bibliografia

Applegate Jeffry S. e Bonovitz Jennifer S., Il rapporto che aiuta. Tecniche winnicottiane nel servizio sociale., Atrolabio, 1998

Campanini A. M., Nuovo dizionario di servizio sociale., Carocci Editore, 2013

Cancrini L., La cura delle infanzie infelici. Viaggio nell’origine dell’oceano borderline., Raffaello Cortina Editore, 2013

Cirillo S., Cattivi genitori., Raffaello Cortina Editore, 2005

Civenti G., Cocchi A., L’assistente sociale nei servizi psichiatrici, NIS, Roma, 1994, pp. 54 Dell’Acqua P., Fuori come va? Famiglie e persone con schizofrenia. Manuale per un uso ottimistico delle cure e dei servizi., Universale Economica Feltrinelli, Milano 2010 pp. 62 Dogliotti M., Il genitore infermo di mente, in, Un altro diritto per il malato di mente. P.

Cendon (a cura di), Edizioni scientifiche italiane, Napoli, 1988, p. 645

Freud S., Totem e tabù., Tr. It. Opere, vol. 7. Boringhieri, Torino 1975. Pp. 160-161.

Grolnick, S. A. The work and play of Winnicott., Jason Aroson, Nothvale, 1990, p.144 Hall, A.D., Fagen, R.E., Definition of system, in "General systems"., 1956, n. 1,

p. 18

Houzel D., L’eredità psichica. Genitori e figli., Armando Editore, 2011

Klaus, H. Marshall- Klaus, Phyllis H.- Kennell, John H., Bonding, Building the Foundations of Secure Attachment and lndipendence; trad. it. Dove comincia l'amore. I primi contatti con il neonato., Torino, Bollati Boringhieri, 1998.

Loriedo C., Picardi A., Dalla teoria generale dei sistemi alla teoria dell’attaccamento., Franco Angeli Editore, 2005, p. 151

Malagoli Togliatti M., Dinamiche relazionali e ciclo di vita della famiglia., Il Mulino, Bologna, 2012

Mazza R., Terapie imperfette. Il lavoro psicosociale nei servizi pubblici., Raffaello Cortina Editore, 2016

Montecchi F., I figli nelle separazioni conflittuali e nella PAS., Franco Angeli Editore, 2016

Novellino M., L’approccio clinico dell’analisi transazionale. Epistemologia, metodologia e

psicopatologia clinica., Franco Angeli Editore, 2001

(2)

Pergola F., Alla ricerca delle in-formazioni perdute. L’inespresso transgenerazionale come vincolo alla crescita., Franco Angeli Editore, 2016

Scabini E, Cigoli V., Il famigliare., Raffaello Cortina, Milano, 2000

Scabini E. Lafrate R., Psicologia dei legami familiari., Il Mulino, Bologna, 2003, p. 45 Shützenberger A. A., La sindrome degli antenati., Di Renzo Editore, 2011

Siti consultati

Nicolò Corigliano Anna Maria, Il transgenerazionale tra mito e segreto, articolo tratto dal n.1/96 di Interazioni, Rivista edita da Franco Angeli n.2 (luglio-dicembre)

Disanto A. M., Le ninna nanne: strumenti e simboli del transgenerazionale., in Alla ricerca della in-formazioni perdute. L’inespresso transgenerazionale come vincolo alla crescita., a cura di F. Pergola, FrancoAngeli editore, 2011

Imbasciati A., Teoria del Protomentale, Imbasciati, Calorio, 1981; Imbasciati, 1998°, in Psycomedia

Imbasciati A., Gruppalità e ciclo di vita. Periodo Perinatale. Un supporto teorico alla transgenerazionalità: la Teoria del Protomentale., in Psycomedia

Ugolini B., I minori figli di malati psichici., Tigor: rivista di scienze della comunicazione - A.IV

www.lapsicogenealogia.it , Albero Genealogico in chiave psichica

www.lapsicogenealogia.it, Che cosa è la Psicogenealogia

Riferimenti

Documenti correlati

Gruppoanalisi Soggettuale ci accompagna in una lettura affascinante e stimolante per la mente, risulta un valido instrumentum per gli “addetti ai lavori” della cura e della salute

Nella seconda parte del volume viene sottolineato come oggi la teoria gruppoanalitica della cura non sia più vincolata soltanto alla terapia di gruppo. Il gruppo

• M ARI L., L’impatto dei principi contabili internazionali sulla rappresentazione delle differenze contabili nel consolidamento integrale, Rivista Italiana di Ragioneria e

Management, concetti e applicazioni, Milano Franco Angeli 2002 DIZIONARIO di Inglese/italiano Editore Garzanti Linguistica.. BADELLINO CALONGHI dizionario Italiano/latino Edizione

Andolfi Maurizio, Un confronto tecnico-culturale, in Cardillo Maria Giovanna, Deidda Manuela, Maglio Laura, Muzio Costantina (a cura di), L’affido familiare oggi: una ricerca

Caiafa R., Le politiche di formazione e sviluppo nella gestione strategica delle risorse umane,Franco Angeli Editore, Milano 2009.. Castiello d'Antonio A., L'assessment delle

A) Brescia, Como, Cremona, Lodi, Mantova, Milano, Monza e Brianza, Padova, Pavia, Sondrio, Varese e Verbano Cusio Ossola. B) Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi,

superiorità: il bambino esprime il proprio sentirsi inferiore attraverso un'aggressiva affermazione di superiorità. Emblematica in questo senso è la tendenza del bambino a