Applegate Jeffry S. e Bonovitz Jennifer S., Il rapporto che aiuta. Tecniche winnicottiane nel servizio sociale., Atrolabio, 1998
Testo completo
Documenti correlati
Gruppoanalisi Soggettuale ci accompagna in una lettura affascinante e stimolante per la mente, risulta un valido instrumentum per gli “addetti ai lavori” della cura e della salute
Nella seconda parte del volume viene sottolineato come oggi la teoria gruppoanalitica della cura non sia più vincolata soltanto alla terapia di gruppo. Il gruppo
• M ARI L., L’impatto dei principi contabili internazionali sulla rappresentazione delle differenze contabili nel consolidamento integrale, Rivista Italiana di Ragioneria e
Management, concetti e applicazioni, Milano Franco Angeli 2002 DIZIONARIO di Inglese/italiano Editore Garzanti Linguistica.. BADELLINO CALONGHI dizionario Italiano/latino Edizione
Andolfi Maurizio, Un confronto tecnico-culturale, in Cardillo Maria Giovanna, Deidda Manuela, Maglio Laura, Muzio Costantina (a cura di), L’affido familiare oggi: una ricerca
Caiafa R., Le politiche di formazione e sviluppo nella gestione strategica delle risorse umane,Franco Angeli Editore, Milano 2009.. Castiello d'Antonio A., L'assessment delle
A) Brescia, Como, Cremona, Lodi, Mantova, Milano, Monza e Brianza, Padova, Pavia, Sondrio, Varese e Verbano Cusio Ossola. B) Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi,
superiorità: il bambino esprime il proprio sentirsi inferiore attraverso un'aggressiva affermazione di superiorità. Emblematica in questo senso è la tendenza del bambino a