• Non ci sono risultati.

Lo scopo consiste nel fornire una procedura che permetta di studiare dati cinematici della spalla e stimare i carichi ai giunti durante attività di vita quotidiana

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Lo scopo consiste nel fornire una procedura che permetta di studiare dati cinematici della spalla e stimare i carichi ai giunti durante attività di vita quotidiana"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Introduzione

Nell'ultimo trentennio particolare attenzione è stata rivolta allo studio biomeccanico dell'arto superiore.

L'analisi del cammino per l'arto inferiore, ha apportato sviluppi biomedi- ci sia in ambito protesico che riabilitativo. L'idea è quella di condurre studi analoghi per l'arto superiore, ancora poco esplorato a causa della sua com- plessità. In particolare la spalla è una delle giunzioni più critiche del corpo umano. Le sue molteplici articolazioni rendono il meccanismo instabile. Pa- tologie come artrite, sindrome da instabilità e frattura della testa omerale, aiggono frequentemente sopratutto l'articolazione gleno-omerale.

In questo lavoro di tesi viene proposta una procedura che consente di ese- guire un'analisi biomeccanica dell'arto superiore, in particolare della spalla, mediante integrazione del sistema di motion capture PhaseSpace e il software OpenSim.

Lo scopo consiste nel fornire una procedura che permetta di studiare dati cinematici della spalla e stimare i carichi ai giunti durante attività di vita quotidiana.

Il lavoro si è articolato in una prima fase di ricerca bibliograca, una seconda fase sperimentale con il sistema PhaseSpace, una terza fase di ela- borazione dei dati sperimentali in Matlab ed un'ultima fase di simulazione in ambiente Opensim.

L'indagine bibliograca ha consentito di studiare: i modelli muscolo- scheletrici teorici di arto superiore di letteratura, i modelli virtuali già im- plementati nel software open-source OpenSim e i protocollo sperimentali utilizzati nei laboratori di analisi del movimento.

Nella fase sperimentale sono stati acquisiti dati cinematici su un soggetto opportunamente markerizzato ed istruito sui task da eseguire.

I dati cinematici sono stati in seguito elaborati con codice custom Matlab, per poter essere forniti in input al modello virtuale selezionato. Tale modello è stato scalata in base alle dimensioni del soggetto.

Sono stati simulati con il modello scalato in OpenSim, i task eseguiti durante le acquisizioni in laboratorio PhaseSpace. Inne è stata eseguita

1

(2)

2 un'analisi dinamica per stimare i carichi e le forze muscolari agenti sul giunto gleno-omerale della spalla.

I risultati relativi allo studio cinematico sono soddisfacenti, mentre la parte dinamica deve essere ancora ottimizzata.

Nel seguente lavoro di tesi verranno inizialmente presentati alcuni cenni sull'anatomia e cinematismo della spalla; successivamente verranno descrit- ti i modelli teorici e virtuali di letteratura e presentati gli strumenti hard- ware e software utilizzati nella procedura. Inne verrà presentato un caso applicativo della procedura con gli sviluppi futuri emersi.

Riferimenti

Documenti correlati

Le corse del motore intero sono state fatte per diversi valori di apertura della valvola a farfalla, le due diverse fasature e diverse forme del condotto di aspirazione.. Il

ABI, abiraterone; ADT, androgen deprivation therapy; AR, androgen receptor; ARV, AR splice variant; CRPC, castration-resistant prostate cancer;. ENZA, enzalutamide; FOXO1, forkhead

- posizionamento conci C3, C9, C11, C13 e C15 su soletta indurita mediante gru agente da terra lato rilevato e loro successivo spostamento lato alveo.. - montaggio conci C3, C9,

Lo Scenario di Riferimento costituisce il termine di confronto con lo Scenario di Piano; tale confronto avviene sulla base degli strumenti di valutazione

esistono molte forme di una sostanza nella stessa fase, solida o liquida il passaggio della sostanza da una di queste forme all’altra si

Soddisfazione per la propria vita (Percentuale di persone di 14 anni e più che hanno espresso un punteggio di soddisfazione per la vita tra 8 e 10 sul totale delle persone di 14

La domanda più indiscreta, più insolente, più insoffribile, e anche la più comune ,. la più poliglotta, la più persecutoria, al telefono e faccia a faccia, la domanda che

La formazione degli stati solido e liquido per qualsiasi sostanza suggerisce che tra le molecole o atomi di tale sostanza debbano esistere forze molecolari anche se, come nel