• Non ci sono risultati.

Uso responsabile delle nanotecnologie Potenziale esposizione Nanotecnologia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Uso responsabile delle nanotecnologie Potenziale esposizione Nanotecnologia"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Testo introduttivo:

Nanotecnologia

Testo introduttivo:

Nanofabbricazione

Testo introduttivo:

Mercato mondiale

Allegato:

Riferimenti normativi 2019 (pdf)

Nanotecnologia

Testo introduttivo:

Tipi di nanomateriali

Testo introduttivo:

Interazioni delle nanoparticelle con l’uomo

Testo introduttivo:

Potenziale esposizione a nanomateriali

Testo introduttivo:

Uso responsabile delle nanotecnologie

Testo introduttivo:

Cenni storici

Testo introduttivo:

Nanomateriali a tre dimensioni in scala nanometrica

Testo introduttivo:

Nanomateriali a una dimensione in scala nanometrica

Testo introduttivo:

Nanomateriali a due dimensioni in scala nanometrica

Testo introduttivo:

Le vie di interazione(pdf

Testo introduttivo:

Lo studio degli effetti sulla salute: nanotossicologia

Testo introduttivo:

Misura dell’esposizione

Testo introduttivo:

Gestione del rischio

Riferimenti

Documenti correlati

“Ogni lavoratore deve prendersi cura della propria salute e sicurezza e di quella delle altre persone presenti sul luogo di lavoro, su cui ricadono gli effetti delle sue azioni o

• Principali mansioni e responsabilità Studio degli effetti biologici degli Endocrine disrupters chemicals (EDC) sui sistemi endocrini e salute riproduttiva, inoltre collabora

Figura 2 - Studio degli effetti dei GHS sulla comparsa dello stato epilettico nel ratto trattato con pilocarpina.. Figura 3 - Studio degli effetti dei GHS sulla mortalità del

 Limite di esposizione: è il valore di campo elettrico, magnetico ed elettromagnetico, considerato come valore di immissione, definito ai fini della tutela della salute da

La presentazione dei vari ambienti, lo studio della pianura e del fiume, avverranno attraverso l’utilizzo dei libri di testo, libri personali, materiale di facile consumo,

Nel nostro studio, utilizzando un approccio quantitativo si è valutato gli effetti dell’introduzione del modello Human Caring in un Dipartimento di Salute Mentale del

2010. Esposizione a nanomateriali ingegnerizzati ed effetti sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Volume di approfondimento tematico. Dal Libro Bianco alle policies:

• L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e il Ministero della Salute intendono ampliare lo studio e la ricerca sugli effetti dei farmaci nelle popolazioni vulnerabili e