• Non ci sono risultati.

racCONTA LA MONTAGNA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "racCONTA LA MONTAGNA"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

racCONTA

LA MONTAGNA

(2)

• Una rassegna letteraria dedicata alla saggistica e alla narrativa di montagna che vuole mettere in risalto il “potere” culturale ed evocativo della montagna

Un progetto di UNIMONT in ricordo di Alida Bruni, una collega

grintosa e geniale dell’Università della Montagna che aveva una

grande passione per la letteratura.

(3)

• Aperitivo letterario presso l’Università della Montagna di Edolo, in cui gli autori racconteranno e discuteranno dei loro libri

• Un gruppo di lavoro composto dagli studenti di UNIMONT si impegnerà a leggere i libri proposti nella rassegna, per discuterne con l’autore il giorno della presentazione

Tutti gli incontri saranno aperti al pubblico e ad ingresso libero

(4)

• MARCELLO DURANTI,

Sulla Via Alpina: diario con giallo I Disgeli

• FRANCESCO VERTUA,

Dislessia. Il codice scritto, una arrampicata a tetti continui

Melograno

(5)

FRANCO ARMINIO,

Geografia commossa dell’Italia interna

Bruno Mondadori 2013

(6)

MATTEO MELCHIORRE, La via di Schener

Marsilio 2016

(7)

PIETRO MAROE,

La timidezza delle chiome

Rizzoli 2017

(8)

MARZIA VERONA,

Di questo lavoro mi piace tutto

L’Artistica Editrice 2012

(9)

ROBERTO CASATI,

La lezione del freddo

Einaudi 2017

Riferimenti

Documenti correlati

Calabria 7 Valutazione ed autovalutazion e degli studenti Discussione e resoconto attività Conferenza stampa di presentazione del lavoro Tavola rotonda con esperti e funzionai

Eliana Farotto - Coordinatrice del Gruppo di Lavoro Ricerca, sviluppo, università - Kyoto Club Presentazione e condivisione dei progetti di ricerca e innovazione. Il crowdsourcing

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico 2022-2023.. La Costituzione Italiana sarà consegnata a tutti gli studenti direttamente dalla scuola il primo giorno

Dopo aver sottoposto il tool ad un gruppo ristretto di persone, composto principalmente di studenti laureandi o neolaureati con vari profili di esperienza nell’ambito del

Queste procedure generali sono integrate da un gruppo di lavoro dedicato, composto tra gli altri dal Responsabile della Conservazione, il Responsabile della Funzione

Il protocollo operativo, elaborato da un gruppo di lavoro di composto da personale infermieristico e medico con comprovata esperienza nella gestione degli

Utilizzo del PC, stesura della relazione finale su programma di presentazioni, presentazione del lavoro in plenaria. Materiali di consumo previsti Floppy, 1

Entrambi questi programmi sono confluiti in seduta plenaria nella giornata conclusiva del seminario con la presentazione da parte degli studenti dei tre lavori di gruppo pro- dotti: