• Non ci sono risultati.

Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI"

Copied!
18
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE LAZIO

DELIBERAZIONE N. DEL

PROPOSTA N. 22610 DEL 16/12/2019 GIUNTA REGIONALE

STRUTTURA PROPONENTE

ASSESSORATO PROPONENTE

DI CONCERTO

Direzione: FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO

Area: PROGRAMMAZIONE, ORGANIZZAZIONE E ATTUAZIONE OFFERTA ISTRUZIONE, DIRITTO ALLO STUDIO SCOLASTICO E UNIVERSITARIO

Prot. n. ___________________ del ___________________

OGGETTO: Schema di deliberazione concernente:

(CIATTAGLIA CLAUDIA) (RECCHIA ANGELA PAOLA) (A. D'ALESSIO) (E. LONGO)

___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________

L' ESTENSORE IL RESP. PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE RESPONSABILE IL DIRETTORE REGIONALE

LAVORO E NUOVI DIRITTI, FORMAZIONE, SCUOLA E DIR. ALLO STUDIO UNIV., POLITICHE PER LA RICOSTRUZIONE ___________________________(Di Berardino Claudio)

L'ASSESSORE

___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________

IL DIRETTORE

ALL'ESAME PREVENTIVO COMM.NE CONS.RE

COMMISSIONE CONSILIARE: VISTO PER COPERTURA FINANZIARIA:

Data dell' esame:

con osservazioni senza osservazioni

SEGRETERIA DELLA GIUNTA Data di ricezione: 17/12/2019 prot. 1046 ISTRUTTORIA:

____________________________________ ____________________________________

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE COMPETENTE

____________________________________ ____________________________________

IL SEGRETARIO DELLA GIUNTA IL PRESIDENTE

Modifica D.G.R. 30 novembre 1999, n. 5654 "Piano regionale di dimensionamento delle istituzioni scolastiche ai sensi della legge n. 59/97 e del D.P.R. n. 233/98" e D.G.R. 30 dicembre 2014, n. 921 "Piano Regionale di Dimensionamento delle Istituzioni Scolastiche. Anno scolastico2015/16." - Piano Regionale di Dimensionamento delle Istituzioni Scolastiche 2020/21

___________________________

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE Bilancio, Governo Societario, Demanio e Patrimonio

Pagina 1 / 1 Pagina 1 / 6 Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI

(2)

Oggetto: Modifica alla D.G.R. 30 novembre 1999, n. 5654 “Piano regionale di dimensionamento delle istituzioni scolastiche ai sensi della legge n. 59/97 e del D.P.R. n. 233/98” e alla D.G.R. 30 dicembre 2014, n. 921 “Piano Regionale di Dimensionamento delle Istituzioni Scolastiche. Anno scolastico 2015/16.” - Piano Regionale di Dimensionamento delle Istituzioni Scolastiche 2020/21

LA GIUNTA REGIONALE

SU PROPOSTA dell’Assessore alla Formazione, Diritto allo Studio, Università e Ricerca, Attuazione del Programma;

VISTI gli articoli 33, 34, 117 terzo comma e 118 della Costituzione;

VISTO lo Statuto Regionale e in particolare l’art. 7;

VISTA la Legge 7 aprile 2014, n. 56 - Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni;

VISTA la Legge 13 luglio 2015, n. 107 - Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti;

VISTO il Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n. 61 - Revisione dei percorsi dell'istruzione professionale nel rispetto dell'articolo 117 della Costituzione, nonché raccordo con i percorsi dell'istruzione e formazione professionale, a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181, lettera d), della legge 13 luglio 2015, n. 107;

VISTO il Decreto del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca 24 maggio 2018, n.

92 - Regolamento recante la disciplina dei profili di uscita degli indirizzi di studio dei percorsi di istruzione professionale, ai sensi dell'articolo 3, comma 3, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n.

61, recante la revisione dei percorsi dell'istruzione professionale nel rispetto dell'articolo 117 della Costituzione, nonché raccordo con i percorsi dell'istruzione e formazione professionale, a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181, lettera d), della legge 13 luglio 2015, n. 107;

VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 18 giugno 1998, n. 233 - Regolamento recante norme per il dimensionamento ottimale delle istituzioni scolastiche e per la determinazione degli organici funzionali dei singoli istituti, a norma dell'art. 21 della legge 15 marzo 1997, n. 59;

VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275 - Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell'art. 21 della L.15 marzo 1997, n. 59;

VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n. 81 - Norme per la riorganizzazione della rete scolastica e il razionale ed efficace utilizzo delle risorse umane della scuola, ai sensi dell’articolo 64, comma 4, del Decreto-Legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133;

VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 88 - Regolamento recante norme per il riordino degli istituti tecnici a norma dell'articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133;

Pagina 2 / 6

(3)

VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 89 - Regolamento recante revisione dell'assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei a norma dell'articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133;

VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 5 marzo 2013, n. 52 - Regolamento di organizzazione dei percorsi della sezione ad indirizzo sportivo del sistema dei licei, a norma dell'articolo 3, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 89;

VISTOil Decreto del Presidente della Repubblica 29 ottobre 2012, n. 263 - Regolamento recante norme generali per la ridefinizione dell'assetto organizzativo didattico dei Centri d'istruzione per gli adulti, ivi compresi i corsi serali;

VISTA la Legge Regionale 18 febbraio 2002, n. 6 - Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza ed al personale regionale - e successive modificazioni;

VISTA la Legge Regionale 6 agosto 1999, n. 14 - Organizzazione delle funzioni a livello regionale e locale per la realizzazione del decentramento amministrativo - e in particolare gli artt. 152-156;

VISTO il Regolamento Regionale 6 settembre 2002, n. 1 - Organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta Regionale - e successive modificazioni ed integrazioni;

VISTO il Regolamento Regionale 26 giugno 2013, n.12 - Regolamento dei lavori della Giunta regionale;

VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale 30 luglio 2019, n. 522 - Linee guida della Regione Lazio sulla programmazione della rete scolastica. Anno scolastico 2020/21.

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale 20 luglio 2012, n. 381 - Atto di indirizzo della Regione Lazio sulla programmazione della rete scolastica. Anno scolastico 2013/2014 - nella parte in cui prevede l’istituzione della Conferenza regionale permanente per l’istruzione;

VISTO il Decreto del Presidente della Regione Lazio del 12 settembre 2012, n. T00318 – Istituzione della Conferenza regionale permanente per l’istruzione. Attuazione della D.G.R. n. 381 del 20/07/2012 concernente “Atto di indirizzo della Regione Lazio sulla programmazione della rete scolastica. Anno scolastico 2013/2014”;

VISTO il Decreto del Presidente della Regione Lazio del 14 ottobre 2014, n. T00372 - Modifica e integrazione componenti Conferenza regionale permanente per l'istruzione;

VISTO il Decreto del Presidente della Regione Lazio 25 giugno 2018, n. T00144 - Conferenza regionale permanente per l'istruzione istituita con decreto del Presidente della Regione Lazio n.

T00318/2012. Integrazione componenti;

VISTO il Regolamento interno della Conferenza regionale permanente per l’istruzione approvato nella seduta del 5 luglio 2013 e integrato dai suddetti decreti;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale 30 novembre 1999, n. 5654 e successive modificazioni e integrazioni - Piano regionale di dimensionamento delle istituzioni scolastiche ai sensi della legge n. 59/97 e del D.P.R. n. 233/98;

Pagina 3 / 6

(4)

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale 30 dicembre 2014, n. 921 - Piano Regionale di Dimensionamento delle Istituzioni Scolastiche. Anno scolastico 2015/2016 – e in particolare l’allegato B con cui sono stati istituiti i Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) della Regione Lazio, ai sensi della L. n. 296/2006, articolo 1 comma 632 e del D.P.R. 29 ottobre 2012, n.

263;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale 28 dicembre 2017, n. 917 - Piano Regionale di Dimensionamento delle Istituzioni Scolastiche. Anno scolastico 2018/2019 – e in particolare l’allegato B concernente il nuovo assetto dei C.P.I.A. per l’anno scolastico 2018/19;

VISTO il Decreto del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale 3 marzo 2016, n. 37 che ha suddiviso il territorio della Regione Lazio in 28 Ambiti Territoriali;

VISTA la Determinazione 17 settembre 2019, n. G12249 - Piano Regionale di Dimensionamento delle Istituzioni Scolastiche. Anno scolastico 2020/2021. Approvazione esiti Tavolo tecnico per l’istituzione di una sede succursale del Liceo classico Orazio di Roma presso il Comune di Fonte Nuova;

VISTA la Determinazione 14 novembre 2019, n. G15587 - Piano Regionale di Dimensionamento delle Istituzioni Scolastiche. Anno scolastico 2020/2021. Approvazione esiti Tavolo tecnico per la riorganizzazione della rete scolastica del I ciclo dei Comuni di Priverno e Prossedi;

PRESO ATTO dei piani provinciali per la riorganizzazione della rete scolastica pervenuti alla Direzione Regionale Formazione, Ricerca e Innovazione, Scuola e Università, Diritto allo Studio, di seguito elencati:

- Decreto del Presidente della Provincia di Frosinone 8 novembre 2019, n. 106;

- Deliberazione del Consiglio Provinciale di Latina 25 novembre 2019, n. 38;

- Deliberazione del Consiglio Provinciale di Rieti 3 dicembre 2019, n. 18;

- Decreto del Vice Sindaco della Città Metropolitana di Roma Capitale 19 novembre 2019, n. 133;

- Deliberazione del Consiglio Provinciale di Viterbo del 15 novembre 2019, n. 46;

PRESO ATTO dei pareri espressi dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio con nota prot. n.

40783 del 29 novembre 2019 per il piano provinciale Frosinone, con nota prot. n. 41291 del 4 dicembre 2019 per il piano provinciale di Latina, con nota prot. n. 41754 del 6 dicembre 2019 per il piano provinciale di Rieti, con nota prot. n. 41004 del 2 dicembre 2019 per il piano provinciale di Viterbo e con nota prot. n. 40996 del 2 dicembre 2019 per il piano della Città Metropolitana di Roma Capitale;

PRESO ATTO delle richieste e proposte provenienti dai territori;

CONSIDERATO che ai sensi dell’articolo 3, commi 5 e 6 del Regolamento di organizzazione dei percorsi della sezione ad indirizzo sportivo del sistema dei licei (D.P.R. 52/2013) le istituzioni scolastiche di Liceo scientifico che richiederanno l'attivazione della sezione ad indirizzo sportivo dovranno disporre di impianti e attrezzature ginnico-sportive adeguati;

CONSIDERATO che ai sensi delle linee guida regionali (par. 2.6, comma 10 della DGR 522/2019) spetta alle Amministrazioni Provinciali l’acquisizione delle dichiarazioni dei Dirigenti Scolastici relative alla presenza dei suddetti impianti e attrezzature ai fini dell’attivazione delle sezioni ad indirizzo sportivo;

Pagina 4 / 6

(5)

CONSIDERATO opportuno, pertanto, attivare per l’anno scolastico 2020/21 tre nuove sezione ad indirizzo sportivo presso il Liceo scientifico Da Vinci di Sora, l’Istituto Omnicomprensivo Giulio Cesare di Sabaudia e l’Istituto Magarotto appartenente all’IIS Vicolo del Casal Lumbroso;

CONSIDERATO opportuno attivare per l’anno scolastico 2020/21 un nuovo liceo musicale presso l’IIS Via Roma 298 di Guidonia Montecelio;

CONSIDERATO opportuno istituire una sezione staccata di liceo classico del Liceo Orazio di Roma presso il Comune di Fonte Nuova in attuazione della determinazione n. G12249/2019;

CONSIDERATO opportuno riorganizzare la rete scolastica del I ciclo dei Comuni di Priverno e Prossedi in attuazione della determinazione n. G15587/2019;

CONSIDERATO necessario istituire i seguenti tavoli tecnici:

- tavolo tecnico per la razionalizzazione della rete scolastica del I ciclo dei Comune di Piglio e Serrone;

- tavolo tecnico per la razionalizzazione della rete scolastica del II ciclo del Comune di Frosinone (IIS Brunelleschi- Da Vinci);

- tavolo tecnico per la razionalizzazione della rete scolastica del I ciclo del Comune di Cisterna di Latina;

- tavolo tecnico per la razionalizzazione della rete scolastica del I ciclo di Roma Capitale (Municipio II, Municipio V, Municipio VII);

TENUTO CONTO che, come ribadito dal Direttore Generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione – M.I.U.R. con nota prot. n. 13424 del 14 dicembre 2015, ai sensi dell’art. 7 del D.P.R. 233/98, le disposizioni in materia di dimensionamento non si applicano agli istituti di educazione o Convitti Nazionali;

TENUTO CONTO che il M.I.U.R. – Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio deve ricevere la Deliberazione della Giunta Regionale sul dimensionamento entro tempi compatibili con l’inserimento dei dati nel sistema informativo nazionale e il compimento di tutte le successive operazioni necessarie a garantire il regolare avvio dell’anno scolastico 2020/21;

TENUTO CONTO che ai sensi del punto 8 del par. 3.1 dell’Allegato A alla D.G.R. 522/2019 è compito delle Amministrazioni provinciali indicare le sedi legali delle istituzioni scolastiche;

RITENUTO, pertanto, di modificare la D.G.R. 30 novembre 1999, n. 5654 relativamente alle istituzioni scolastiche indicate nell'allegato A che costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione e che persegue integralmente l’obiettivo di organizzare un’offerta formativa complessiva equilibrata e sempre più funzionale ad una efficace azione didattico-educativa tenendo conto delle soluzioni più adeguate al soddisfacimento delle esigenze del territorio e dell’utenza;

PRESO ATTO della proposta di nuovo assetto organizzativo dei C.P.I.A formulata dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio con nota prot. n. 41754 del 6 dicembre 2019;

RITENUTO, pertanto, di modificare la D.G.R. 30 dicembre 2014, n. 921 relativamente alla composizione dei Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (C.P.I.A.) indicati nell’allegato B che costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

ACQUISITO il parere della Conferenza regionale permanente per l’istruzione espresso in data 9 dicembre 2019;

Pagina 5 / 6

(6)

DELIBERA

per i motivi espressi in premessa che formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento

- di modificare la D.G.R. 30 novembre 1999, n. 5654 relativamente alle istituzioni scolastiche indicate nell'allegato A che costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione e che persegue integralmente l’obiettivo di organizzare un’offerta formativa complessiva equilibrata e sempre più funzionale ad una efficace azione didattico-educativa tenendo conto delle soluzioni più adeguate al soddisfacimento delle esigenze del territorio e dell’utenza;

- di modificare la D.G.R. 30 dicembre 2014, n. 921 relativamente alla composizione dei Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (C.P.I.A.) indicati nell’allegato B che costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione.

Il Direttore della Direzione Regionale Formazione, Ricerca e Innovazione, Scuola e Università, Diritto allo studio provvederà ad esperire tutti gli atti necessari e conseguenti all’attuazione della presente deliberazione.

Il presente provvedimento non comporta oneri a carico del bilancio regionale.

La presente deliberazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e ne sarà data diffusione sul sito www.regione.lazio.it;

Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al T.A.R Lazio nel termine di giorni sessanta dalla pubblicazione, ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro il termine di centoventi giorni.

Pagina 6 / 6

(7)

1

ALLEGATO A – Piano di dimensionamento delle istituzioni scolastiche – anno scolastico 2020/21

(Il presente allegato si compone di n. 9 pagine)

(8)

2

Provincia di Frosinone

I CICLO

AMBITO COMUNE INTERVENTO di RIORGANIZZAZIONE della RETE SCOLASTICA

17 ALATRI Attivazione di un nuovo cod. meccanografico per il plesso di scuola dell’infanzia Basciano dell’IC 2 Sacchetti Sassetti

NUOVI INDIRIZZI di STUDIO/ ARTICOLAZIONI/ OPZIONI

AMBITO COMUNE INTERVENTO di RIORGANIZZAZIONE della RETE SCOLASTICA

17 ALATRI Attivazione dell’indirizzo informatica e telecomunicazioni – articolazione informatica in sostituzione dell’indirizzo grafica e comunicazione – opzione tecnologie cartarie presso l’IIS Pertini

17 ALATRI Attivazione dell’opzione scienze applicate presso il Liceo scientifico Pietrobono

19 SORA Attivazione presso l’IIS Baronio:

- indirizzo grafica e comunicazioni

- indirizzo sistema moda articolazione tessile, abbigliamento e moda

19 SORA Attivazione della sezione ad indirizzo sportivo presso il Liceo scientifico Leonardo da Vinci

20 CASSINO Attivazione presso l’ITIS Majorana:

- indirizzo trasporti e logistica

- percorso di istruzione per adulti di II livello indirizzo elettronica ed elettrotecnica articolazione automazione

- percorso di istruzione per adulti di II livello indirizzo informatica e telecomunicazioni articolazione informatica

20 CASSINO Attivazione dell’opzione coltivazione e lavorazione materiali lapidei presso l’IIS San Benedetto

(9)

3

Provincia di Latina

I CICLO

AMBITO COMUNE INTERVENTO di RIORGANIZZAZIONE della RETE SCOLASTICA

23 PRIVERNO/

PROSSEDI

Razionalizzazione della rete scolastica mediante la seguente riorganizzazione:

1) Istituto Comprensivo S. Tommaso D'Aquino così costituito:

- scuola infanzia Borgo S. Antonio

- scuola infanzia Via A. De Gasperi Fraz. Ceriara - scuola infanzia Via Principessa Gabrielli di Prossedi - scuola primaria Via San Lorenzo

- scuola primaria Via A. De Gasperi Fraz. Ceriara - scuola primaria Via Principessa Gabrielli di Prossedi - scuola sec. I grado Via Montanino

- scuola sec. I grado Via Principessa Gabrielli di Prossedi

2) Istituto Comprensivo Don Andrea Santoro così costituito:

- scuola infanzia Via Giacomo Matteotti - scuola infanzia Via Madonna del Calle - scuola primaria Via Giacomo Matteotti - scuola primaria Via Madonna del Calle - scuola sec. I grado Via G. Matteotti

NUOVI INDIRIZZI di STUDIO/ ARTICOLAZIONI/ OPZIONI

AMBITO COMUNE INTERVENTO di RIORGANIZZAZIONE della RETE SCOLASTICA

22 LATINA Attivazione presso l’IIS San Benedetto:

- percorso di istruzione per adulti di II livello indirizzo enogastronomia e ospitalità alberghiera

- percorso di istruzione per adulti di II livello indirizzo agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane

22 LATINA Attivazione presso l’IIS Einaudi-Mattei:

- indirizzo gestione delle acque e risanamento ambientale (sede IPSIA Mattei) - percorso di istruzione per adulti di II livello indirizzo manutenzione e assistenza tecnica (sede IPSIA Mattei)

- percorso di istruzione per adulti di II livello indirizzo servizi per la sanità e l’assistenza sociale (sede IPC Einaudi)

22 LATINA Attivazione dell’articolazione calzature e moda presso l’ITC Veneto Salvemini

(10)

4

AMBITO COMUNE INTERVENTO di RIORGANIZZAZIONE della RETE SCOLASTICA

23 SABAUDIA Attivazione della sezione ad indirizzo sportivo presso il Liceo scientifico – I.O.

Giulio Cesare

23 SEZZE Attivazione presso l’IIS Pacifici De Magistris (sede IPSSAR):

- percorso di istruzione per adulti di II livello articolazione enogastronomia - percorso di istruzione per adulti di II livello articolazione sala e vendita - percorso di istruzione per adulti di II livello articolazione accoglienza turistica

23 TERRACINA Attivazione del percorso di istruzione per adulti di II livello indirizzo enogastronomia e ospitalità alberghiera in sostituzione dell’indirizzo pesca commerciale e produzioni ittiche presso l’Istituto professionale Filosi

Provincia di Rieti

I CICLO

AMBITO COMUNE INTERVENTO di RIORGANIZZAZIONE della RETE SCOLASTICA 25 CANTALICE/

POGGIO BUSTONE/

RIVODUTRI

Razionalizzazione della rete scolastica mediante la seguente riorganizzazione:

1) Accorpamento all' IC Marconi Sacchetti Sassetti di Rieti dei seguenti plessi di Cantalice (appartenenti all'IC D'Angeli di Cantalice):

- scuola dell'infanzia Cantalice - scuola primaria Cantalice

- scuola secondaria di I grado D'Angeli

2) Accorpamento all'IC di Leonessa dei seguenti plessi di Poggio Bustone e Rivodutri (appartenenti all'IC D'Angeli di Cantalice):

- scuola dell'infanzia Padre Don Minozzi - scuola primaria Poggio Bustone

- scuola secondaria di I grado Poggio Bustone - scuola dell'infanzia Fraz. Villaggio S. Maria - scuola primaria Rivodutri

25 LONGONE SABINO

Accorpamento del plesso di scuola primaria di Longone Sabino (appartenente all'IC Marco Polo di Torricella in Sabina) all'IC Galileo Galilei di Cittaducale

25 CASPERIA Razionalizzazione della rete scolastica mediante la seguente riorganizzazione:

- trasferimento di un plesso da Cottanello a Montasola

- trasferimento della sede legale da Casperia a Montasola via Forcella snc

(11)

5

II CICLO

AMBITO COMUNE INTERVENTO di RIORGANIZZAZIONE della RETE SCOLASTICA 25 RIETI Razionalizzazione della rete scolastica mediante la seguente riorganizzazione:

1) Aggregazione del Liceo Classico M. T. Varrone (appartenente all'IIS Varrone) al Liceo scientifico Carlo Jucci

2) Aggregazione del Liceo Artistico A. Calcagnadoro (appartenente all'IIS Varrone) al Liceo delle scienze umane Elena Principessa di Napoli

3) Aggregazione dell'ITCG Ciancarelli (appartenente all'IIS Varrone) all'IIS Rosatelli

NUOVI INDIRIZZI di STUDIO/ ARTICOLAZIONI/ OPZIONI

AMBITO COMUNE INTERVENTO di RIORGANIZZAZIONE della RETE SCOLASTICA

25 RIETI Attivazione percorso di istruzione per adulti di II livello indirizzo manutenzione e assistenza tecnica in sostituzione del percorso di istruzione per adulti di II livello indirizzo informatica e telecomunicazioni presso l’IIS Rosatelli - Casa Circondariale di Rieti

26 MAGLIANO SABINA

Attivazione dell’indirizzo pasticceria presso l’IPSSEOA Pertini

Città Metropolitana di Roma Capitale I CICLO

AMBITO COMUNE INTERVENTO di RIORGANIZZAZIONE della RETE SCOLASTICA 13 BELLEGRA

Istituzione di un nuovo Istituto Comprensivo mediante aggregazione dell’IC Francesco Assisi di Bellegra all’IC di Olevano Romano

13 CERRETO LAZIALE Trasferimento di tutti i plessi scolastici dell’IC Cerreto nella nuova sede intercomunale di Pisoniano – Località Sassa (sede legale) con attivazione dei codici meccanografici relativi alla scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado

(12)

6

AMBITO COMUNE INTERVENTO di RIORGANIZZAZIONE della RETE SCOLASTICA

13 TIVOLI Trasferimento della sede legale con gli uffici di segreteria e presidenza dell’IC Tivoli I – Tivoli Centro in Via Acquaregna n. 112 (presso l’Istituto Fermi) e trasferimento delle seguenti classi e sezioni:

– n. 12 classi scuola primaria in Via Colsereno

– n. 3 sezioni scuola infanzia plesso D.N.D.R. Via F. Bulgarini – n. 3 sezioni scuola infanzia presso IC Tivoli 2

8 ROMA CAPITALE MUNICIPIO IX

Razionalizzazione della rete scolastica mediante la seguente riorganizzazione dei plessi attualmente appartenenti agli IC Fiume Giallo e IC M. Ricci Via Cina 4 (zona Torrino Mezzocammino):

1) Istituzione nuovo IC così costituito:

- scuola infanzia La Stefi

- scuola primaria Geronimo Stilton - scuola primaria Sergio Bonelli

- scuola secondaria di primo grado Lupo Alberto

2) Istituzione nuovo IC così costituito:

- scuola infanzia Fiume Giallo - scuola primaria Fiume Giallo - scuola infanzia D. Sansotta - scuola infanzia M. Ricci - scuola primaria M. Ricci

- scuola secondaria di primo grado Ruffini

II CICLO

AMBITO COMUNE INTERVENTO di RIORGANIZZAZIONE della RETE SCOLASTICA 6 ROMA CAPITALE Conferimento autonomia alla sezione aeronautico dell’Istituto De Pinedo con

sede legale in via F. Morandini 30 - Roma

6 ROMA CAPITALE Conferimento autonomia alla sezione nautico dell’Istituto Colonna comprensiva della sede distaccata di Anzio con sede legale in via S. Pincherle 201 – Roma

12 FONTE NUOVA Istituzione di una sede succursale di liceo classico del Liceo Orazio di Roma presso il Comune di Fonte Nuova

(13)

7

NUOVI INDIRIZZI di STUDIO/ ARTICOLAZIONI/ OPZIONI

AMBITO COMUNE INTERVENTO di RIORGANIZZAZIONE della RETE SCOLASTICA

15 CIAMPINO Attivazione dell’indirizzo audiovisivo e multimediale presso l’IIS Via Romana 11/13

3 ROMA CAPITALE Attivazione dell’indirizzo gestione delle acque e risanamento ambientale presso l’IIS Ambrosoli

16 ANZIO Attivazione del percorso di istruzione per adulti di II livello indirizzo enogastronomia e ospitalità alberghiera presso l’IIS Apicio – Colonna Gatti

10 FIUMICINO Attivazione dell'opzione prodotti dolciari artigianali e industriali presso l’IIS Paolo Baffi

3 ROMA CAPITALE Attivazione dell’indirizzo amministrazione finanza e marketing articolazione relazioni internazionali presso l’Istituto Bottardi

14 COLLEFERRO Attivazione del percorso di istruzione per adulti di II livello indirizzo chimica, materiali e biotecnologie articolazione chimica e materiali presso l’ITIS Cannizzaro

1 ROMA CAPITALE Attivazione dell’articolazione relazioni internazionali presso l’Istituto Colombo

5 ROMA CAPITALE Attivazione del percorso di istruzione per adulti di II livello di Liceo artistico presso l’IIS Confalonieri - De Chirico

11 LADISPOLI Attivazione del percorso di istruzione per adulti di II livello indirizzo amministrazione finanza e marketing articolazione sistemi informativi aziendali presso l’IIS Di Vittorio

14 PALESTRINA Attivazione del Liceo Linguistico presso l’IIS Eliano – Luzzati

7 ROMA CAPITALE Attivazione della sezione ad indirizzo sportivo presso il Liceo scientifico - IIS Vicolo del Casal Lumbroso

11 CERVETERI Attivazione dell’articolazione relazioni internazionali presso l’IIS Mattei

9 ROMA CAPITALE Attivazione del Liceo delle scienze umane opzione economico-sociale presso la sede di via Brembio, 97 dell’Istituto Biagio Pascal

15 GENZANO Attivazione dell’articolazione relazioni internazionali presso l’IIS Pertini 12 MONTEROTONDO Attivazione dell’articolazione sistemi informativi aziendali presso l’IIS Piazza

Resistenza, 1

(14)

8

AMBITO COMUNE INTERVENTO di RIORGANIZZAZIONE della RETE SCOLASTICA

4 ROMA CAPITALE Attivazione del percorso di istruzione per adulti di II livello indirizzo agraria, agroalimentare e agroindustria presso l’Istituto Emilio Sereni

11 CIVITAVECCHIA Attivazione presso l’IIS Stendhal:

- percorso di istruzione per adulti di II livello indirizzo enogastronomia e ospitalità alberghiera

- percorso di istruzione per adulti di II livello indirizzo amministrazione finanza e marketing

15 VELLETRI Attivazione presso l’Istituto Ugo Tognazzi:

- percorso di istruzione per adulti di II livello indirizzo enogastronomia e ospitalità alberghiera

- percorso di istruzione per adulti di II livello indirizzo enogastronomia e ospitalità alberghiera - sezione carceraria presso la casa circondariale di Velletri

2 ROMA CAPITALE Attivazione percorso di istruzione per adulti di II livello indirizzo enogastronomia e ospitalità alberghiera presso l’Istituto Amerigo Vespucci - sede carceraria di Rebibbia

16 POMEZIA Attivazione presso l’IIS Via Copernico:

- articolazione relazioni internazionali

- riattivazione codice percorso di istruzione per adulti di II livello indirizzo elettronica ed elettrotecnica

- percorso di istruzione per adulti di II livello indirizzo informatica e telecomunicazioni

13 GUIDONIA Attivazione del Liceo musicale presso l’IIS Via Roma 298

7 ROMA CAPITALE Attivazione presso l’IIS Via Silvestri, 301

- percorso di istruzione per adulti di II livello indirizzo costruzioni, ambiente e territorio

- percorso di istruzione per adulti di II livello indirizzo elettronica ed elettrotecnica

11 PALIDORO Attivazione sezione ospedaliera dell’Istituto Vittoria Colonna presso l’Ospedale Bambino Gesù - sede di Palidoro

(15)

9

Provincia di Viterbo

NUOVI INDIRIZZI di STUDIO/ ARTICOLAZIONI/ OPZIONI

AMBITO COMUNE INTERVENTO di RIORGANIZZAZIONE della RETE SCOLASTICA

27 ACQUAPENDENTE Attivazione del Liceo delle scienze umane opzione economico-sociale presso l’I.O. da Vinci

28 ORTE Attivazione dell’articolazione logistica presso l’Istituto Omnicomprensivo

(16)

Cod. ist. Rif. Denominazione ist. rif. Codice percorsi II livello Denominazione Amb. Distr. Comune Descrizione indirizzo

Nuova attivazione RMTA06000E ITA EMILIO SERENI NUOVO CODICE PERCORSO II LIV SERENI 4 16 ROMA AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA - I PERIODO DID.

Nuova attivazione RMRH04000N AMERIGO VESPUCCI NUOVO CODICE PERCORSO II LIV SEZ CARC VESPUCCI 2 11 ROMA ENOGASTRONOMIA E OSPITALITA' ALBERGHIERA

Riattivazione Codice RMIS027004 IIS GIOSUE' CARDUCCI RMRF027516 PERCORSO II LIV SEZ CARC CARDUCCI 2 10 ROMA SERVIZI SOCIO-SANITARI - I- II-III PERIODO DID.

Codici sedi associate Sedi associate (ex CTP E Sc. Carc.) CAP e Comune Amb. Distr.

Variaz. N. civico RMCT70500X VIA VITALIANO PONTI, 40 (EX CTP 6) 00169 - ROMA 4 16

Variaz. Indirizzo RMCT704004 VIA PALMIRO TOGLIATTI, 979 (EX CTP 5) 00171 - ROMA 3 15

Integrazione alla Rete territoriale di servizio del CPIA 1 - Percorsi di II LIVELLO Allegato B

INTEGRAZIONI E VARIAZIONI ASSETTO ORGANIZZATIVO DEI C.P.I.A. - UNITA' AMMINISTRATIVA E UNITA' DIDATTICA A.S. 2020/2021 CPIA 1

Via C. A. Cortina, 70 00159 Roma

codice meccanografico: RMMM67000C

CPIA 2 Via Vitaliano Ponti, 40

00169 Roma

codice meccanografico: RMMM671008 Percorso di I LIVELLO

(17)

Codici sedi associate Sedi associate (ex CTP E Sc. Carc.) CAP e Comune Amb. Distr.

Nuova attivazione NUOVO CODICE RESIDENZA PER ESECUZIONE MISURE

SICUREZZA (REMS) PALOMBARA SABINA - ASL RMG 13 33

Variaz. Indirizzo RMCT720002 CORSO VITTORIO EMANUELE II, 217

(EX CTP 21) 00186 - ROMA 1 9

Cod. ist. Rif. Denominazione ist. rif. Codice percorsi II livello Denominazione Amb. Distr. Comune Descrizione indirizzo

Nuova attivazione RMIS10800G IIS VIA SILVESTRI, 301 NUOVO CODICE PERCORSO II LIV VIA SILVESTRI 7 24 ROMA COSTRUZIONE AMBIENTE E TERRITORIO

Nuova attivazione RMIS10800G IIS VIA SILVESTRI, 301 NUOVO CODICE PERCORSO II LIV VIA SILVESTRI 7 24 ROMA ELETTRONICA E ELETTROTECNICA

Cod. ist. Rif. Denominazione ist. rif. Codice percorsi II livello Denominazione Amb. Distr. Comune Descrizione indirizzo

Nuova attivazione RMIS09600E IIS AMARI MERCURI NUOVO CODICE PERCORSO II LIVELLO AMARI MERCURI 15 40 CIAMPINO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Nuova attivazione RMIS09700A IIS CONFALONIERI-DE CHIRICO NUOVO CODICE PERCORSO II LIV T.CONFALONIERI 5 17 ROMA ARTISTICO NUOVO ORDINAMENTO

Cod. ist. Rif. Denominazione ist. rif. Codice percorsi II livello Denominazione Amb. Distr. Comune Descrizione indirizzo

Nuova attivazione RMIS04600D IIS STENDHAL NUOVO CODICE PERCORSO II LIV. SEZ CARC L. CAPPANNARI 11 29 CIVITAVECCHIA ENOGASTRONOMIA E OSPITAITA' ALBERGHIERA

Nuova attivazione RMIS04600D IIS STENDHAL NUOVO CODICE PERCORSO II LIV 11 29 CIVITAVECCHIA AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Nuova attivazione RMIS05900G IIS GIUSEPPE DI VITTORIO NUOVO CODICE PERCORSO II LIV. G. DI VITTORIO 11 30 LADISPOLI AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Cod. ist. Rif. Denominazione ist. rif. Codice percorsi II livello Denominazione Amb. Distr. Comune Descrizione indirizzo

Codice ad esaurimento RIIS007008 IIS CELESTINO ROSATELLI RITF00702T IIS ROSATELLI RIETI SEZ CARC 25 01 RIETI INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI - I PERIODO DID.

Nuova attivazione RIIS007008 IIS CELESTINO ROSATELLI NUOVO CODICE IP IIS ROSATELLI RIETI SEZ CARC 26 02 RIETI MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA

CPIA 3

Corsso Vittorio Emanuele II, 217 00186 Roma

codice meccanografico: RMMM672004

Integrazione alla Rete territoriale di servizio del CPIA 3 - Percorsi di II LIVELLO

Integrazione della Rete territoriale di servizio del CPIA Giuseppe Foti - Percorsi di II LIVELLO

CPIA 6 Via Carlo Cesi, 1

02100 RIETI

codice meccanografico: RIMM035009 CPIA GIUSEPPE FOTI (Ex CPIA 5)

Piazza Mario Fani, 6 01100 VITERBO

codice meccanografico: VTMM047008

Integrazione della Rete territoriale di servizio del CPIA 6 - Percorsi di II LIVELLO CPIA 4

Via Palestro, 38 00185 Roma

codice meccanografico: RMMM67300X

Integrazione della Rete territoriale di servizio del CPIA 4 - Percorsi di II LIVELLO Percorso di I LIVELLO

(18)

Codice sede associata Sedi associate (ex CTP E Sc. Carc.) CAP e Comune Amb. Distr.

Variaz. Indirizzo RMCT717006 VIA CAP. D. CANDUCCI, 15, (EX CTP 18) 00048 - NETTUNO 16 43

Cod. ist. Rif. Denominazione ist. rif. Codice percorsi II livello Denominazione Amb. Distr. Comune Descrizione indirizzo

Nuova attivazione RMIS12200T IIS APICIO-COLONNA GATTI NUOVO CODICE PERCORSO II LIV 16 43 ANZIO ENOGASTRONOMIA E OSPITALITA' ALBERGHIERA

Nuova attivazione RMTF15000D IIS CANNIZZARO NUOVO CODICE PERCORSO II LIV 14 38 COLLEFERRO CHMICA E MATERIALI

Nuova attivazione RMRH06000V IPSEOA UGO TOGNAZZI NUOVO CODICE PERCORSO II LIV SEZ CARC 15 39 VELLETRI ENOGASTRONOMIA E OSPITALITA' ALBERGHIERA

Nuova attivazione RMRH06000V IPSEOA UGO TOGNAZZI NUOVO CODICE PERCORSO II LIV 15 39 VELLETRI ENOGASTRONOMIA E OSPITALITA' ALBERGHIERA

Nuova attivazione RMIS071006 IIS VIA COPERNICO NUOVO CODICE PERCORSO II LIV 16 41 POMEZIA INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI

Riattivazione Codice RMIS071006 IIS VIA COPERNICO RMTF071514 PERCORSO II LIV 16 41 POMEZIA ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

Cod. ist. Rif. Denominazione ist. rif. Codice percorsi II livello Denominazione Amb. Distr. Comune Descrizione indirizzo

Nuova attivazione FRTF020002 ITI ETTORE MAJORANA NUOVO CODICE PERCORSO II LIV 20 59 CASSINO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA - ART. AUTOMZAZIONE

Nuova attivazione FRTF020002 ITI ETTORE MAJORANA NUOVO CODICE PERCORSO II LIV 21 60 CASSINO Informatica e Telecomunicazioni - ART. INFORMATICA

Codici sedi associate Sedi associate (ex CTP E Sc. Carc.) CAP e Comune Amb. Distr.

Var. sede associata e

sede legale LTCT70000N VIA BONN, 2 - LATINA (EX CTP 32) 04100 - LATINA 22 46

Cod. ist. Rif. Denominazione ist. rif. Codice percorsi II livello Denominazione Amb. Distr. Comune Descrizione indirizzo

Nuova attivazione LTIS019002 IIS EINAUDI MATTEI NUOVO CODICE PERCORSO II LIV EINAUDI 22 46 LATINA SERVIZI PER LA SANITA' E L'ASSISTENZA SOCIALE

Nuova attivazione LTIS019002 IIS EINAUDI MATTEI NUOVO CODICE PERCORSO II LIV MATTEI 22 46 LATINA MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA

Nuova attivazione LTIS01600E IIS SAN BENEDETTO NUOVO CODICE PERCORSO II LIV 22 46 LATINA ENOGASTRONOMIA E OSPITALITA' ALBERGHIERA

Att. Articolazione LTIS00600X IIS PACIFICI E DE MAGISTRIS LTRH00650C PERCORSO II LIV SEZZE 23 47 SEZZE ENOGASTRONOMIA - ARTICOLAZIONE II e III PER.DID.

Att. Articolazione LTIS00600X IIS PACIFICI E DE MAGISTRIS LTRH00650C PERCORSO II LIV SEZZE 23 47 SEZZE SERVIZI SALA E VENDITA - ARTICOLAZIONE II E III PER. DID.

Att. Articolazione LTIS00600X IIS PACIFICI E DE MAGISTRIS LTRH00650C PERCORSO II LIV SEZZE 23 47 SEZZE ACCOGLIENZA TURISTICA - ARTICOLAZIONE II E III PER. DID.

Cod. ist. Rif. Denominazione ist. rif. Codice percorsi II livello Denominazione Amb. Distr. Comune Descrizione indirizzo

Nuova attivazione LTRC01000D IP FILOSI NUOVO CODICE PERCORSO II LIV 23 48 TERRACINA ENOGASTRONOMIA E OSPITALITA' ALBERGHIERA

CPIA 10 Via Vitruvio, 47 04023 Formia (LT)

codice meccanografico: LTMM14300L

Integrazione della Rete territoriale di servizio del CPIA 10 - Percorsi di II LIVELLO Integrazione della Rete territoriale di servizio del CPIA 9 - Percorsi di II LIVELLO

CPIA 8 Via P. Mascagni, 10

03100 FROSINONE

codice meccanografico: FRMM466008

Integrazione della Rete territoriale di servizio del CPIA 8 - Percorsi di II LIVELLO

CPIA 9 Via Bonn, 2 04100 LATINA

codice meccanografico: LTMM14200R CPIA 7

Via della Tecnica, 3 00071 Pomezia (RM)

codice meccanografico: RMMM67400Q

Integrazione della Rete territoriale di servizio del CPIA 7 - Percorsi di II LIVELLO Percorso di I LIVELLO

Percorso di I LIVELLO

Riferimenti

Documenti correlati

Gli esiti finali della valutazione relativi ai progetti per il capitale umano sono stati approvati nel 2020 19 e verranno attivati dal Centro di Eccellenza nel corso

Piano Straordinario di Potenziamento dei Servizi per il lavoro e delle politiche attive Lazio - 2019-2021 (Dgr 668.2020) – Linee di indirizzo finalizzate all’attuazione di

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE Bilancio, Governo Societario, Demanio e Patrimonio.. OGGETTO: Rinnovo dell’adesione della Regione Lazio al Comitato di indirizzo del

- di approvare lo schema di Protocollo d’Intesa tra la Regione Lazio e l’Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Scienze della Formazione, per lo

- di stipulare una Convenzione tra Regione Lazio, Camera di Commercio di Roma e Unioncamere Lazio che disciplini i rapporti tra le medesime Parti per la

604 concernente “Istituzione del Tavolo regionale del Lazio per il monitoraggio dell‟applicazione dell‟intervento di affidamento familiare e delle “Linee di

- che nel citato documento delle linee di indirizzo regionali, al fine di garantire la corretta ed omogenea applicazione sul territorio regionale delle indicazioni operative

Prot. Approvazione Linee di indirizzo in merito ai criteri e alle modalità di concessione dei contributi in favore dei piccoli comuni per interventi di valorizzazione del