• Non ci sono risultati.

Ozono: i dati 2019 del monitoraggio SNPA - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ozono: i dati 2019 del monitoraggio SNPA - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

o o o

o 3

o o o

ARPAT 2020 - Fonte dei dati SNPA 2020

5 5

(4)

M ONITORAGGIO DELL ' O ZONO

DA PARTE DEL SNPA

117

40

56

52 114

80

40

53 50

36

63 67

103

61

32

32

75 47

45

75 104

(XX) Legenda

Numero stazioni con dati validi ai sensi D.Lgs. 155/2010

Numero stazioni con superamenti dell'obiettivo a lungo termine (OLT) per la protezione della salute umana (120 mg/m3)

Numero stazioni con più di 25 superamenti dell’OLT

Numero massimo di superamenti dell'OLT

46

13 16

34

23 16

24

12 14

4 5

27

16

18

12

10 7

4

5

13 46

(45)

13

(1)

10

(3)

14

(7)

34

(29)

16

(11)

20

(6)

12

(6)

14

(4)

2

(1)

5

(4)

27

(22)

15

(2)

6

(1)

9

(3)

10

(5)

7

(2)

4

(4)

23

(20)

5

(2)

91,7 % 56,2 %

324 STAZIONI TOTALI

297

STAZIONI CON SUPERAMENTI

STAZIONI CON PIÙ DI

25

SUPERAMENTI DELL'

OLT

182

Anno 2019

117

NUMERO MASSIMO SUPERAMENTI (A LIVELLO NAZIONALE)

MAX

Riferimenti

Documenti correlati

Valore limite di 50 µg/m 3 sui livelli medi giornalieri da non superare più di 35 volte per anno civile Valore limite 40 µg/m 3 sulla media annuale PM2.5 Valore limite 25 µg/m 3

L’indicatore rappresenta il numero di provvedimenti di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) di competenza statale, emanati nell’anno dal Ministero dell’ambiente e della tutela

Precise information and biomarkers provided by systems medicine and network medicine will address the discovery of Allergen.. immunotherapy biomarkers for (i) identification of

Campione: circa 1.100 schede compilate (75%), delle quali circa 950 con dettaglio mensile (65%) utilizzati per il grafico.. Risposta

Le acque di balneazione sono le: “acque superficiali o parte di esse nelle quali l´autorità competente prevede venga praticata la balneazione e nelle quali non ha

Il Dipartimento Provinciale di Cosenza, Servizio Tematico Acque, quest‟anno, in relazione al monitoraggio della specie algale potenzialmente tossica Ostreopsis

Partendo dall’analisi dei 16 sotto obiettivi sono state analizzate le condizioni per giungere a degli indicatori compositi, soffermandosi in primis sulla lunghezza delle serie

È in gran parte dovuto alla riduzione dei pollini delle Oleaceae nel 2018, il netto calo del valore dell’indice pollinico annuo, sia quello totale che quello relativo alle