• Non ci sono risultati.

MANDA TUTTO A MONTE, VAI A CAPODIMONTE!

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MANDA TUTTO A MONTE, VAI A CAPODIMONTE!"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

INFO E PRENOTAZIONI Servizi Educativi di Capodimonte

e-mail: [email protected]

tel. +39 081 7499130 (v 10.00-13.00 | 15.00-17.00 tranne il mercoledì)

e-mail: [email protected]

tel. +39 081 440438 (lun.- ven., v 10.00-14.00)

e-mail: [email protected] tel. +39 081 7499147 (lun.- ven., v 10.00-16.00)

Sito web Museo di Capodimonte: www.museocapodimonte.beniculturali.it

Indirizzo

Via Miano 2 – 80131 Napoli Orari

Aperto tutti i giorni h 8.30 - 19.30 tranne il mercoledì (ultimo ingresso h 18.30)

Biglietti

€ 8 intero - € 4 ridotto (18 - 24 anni) Gratuito per minori di anni 18; la prima domenica di ogni mese (per tutti)

Come raggiungerci

dall’autostrada: tangenziale, uscita Capodimonte

dalla Stazione Centrale: Metropolitana Linea 1 (fermata Museo) oppure Linea 2 (fermata Piazza Cavour) e poi proseguire con autobus

dal centro della città: autobus (fermata Piazza Museo) linee: 168, 178, C63, C67, R4 Shuttle Museo Capodimonte in partenza ogni ora da Piazza Triste e Trento/Teatro San Carlo, con fermate intermedie Per info: City Sightseeing Napoli tel. + 39 3357803812

di Capodimonte amici

elaborazione grafica a cura di

PROGETTI DIDATTICI GRATUITI PER LE SCUOLE DI NAPOLI E PROVINCIA

FACCIAMO 100: UN MUSEO PER TUTTI!

X edizione

Progetto didattico a cura di Progetto Museo, promosso e sostenuto da Amici di Ca- podimonte onlus, con il contributo della Fondazione Emiddio Mele e il patrocinio dell’Assessorato alla Scuola e all’Istruzione del Comune di Napoli.

PER CHI:

100 classi di scuole primarie e secondarie di primo grado QUANDO:

ottobre-dicembre 2017 INFO:

www.progettomuseo.com | e-mail: [email protected] tel. 081 440438 (lun.- ven., v 10.00-14.00)

PER CHI:

60 classi di scuole primarie e secondarie di primo grado QUANDO:

settembre-ottobre 2017 INFO:

www.progettomuseo.com | e-mail: [email protected] tel. 081 440438 (lun.- ven., v 10.00-14.00)

UN BOSCO DA RE

Percorsi didattici fra storia, arte e natura al Real Bosco di Capodimonte

MANDA TUTTO A MONTE,

VAI A

CAPODIMONTE!

I Servizi Educativi del Museo e Real Bosco di Capodimonte curano le attività didattiche gratuite rivolte alle diverse tipologie di pubblico. Il pro- gramma del secondo semestre 2017 è pensato per accompagnare adulti, famiglie con bambini, visitatori con specifiche esigenze e scolaresche alla scoperta di uno dei più importanti musei del mondo in cui, da sempre, arte e natura, antico e contemporaneo dialogano in un affascinante quan- to straordinario insieme che regala bellezza ed emozioni ai suoi visitatori.

ATTIVITÀ PER PUBBLICO ADULTO ANCHE

ATTIVITÀ PER FAMIGLIE CON RAGAZZI DI 6 - 11 ANNI ANCHE

MANDA TUTTO A MONTE,

VAI A

CAPODIMONTE!

SABATO 1 - v 10.30

Scopri il tuo Museo. Alla scoperta dei capolavori del Museo di Capodimonte, Picasso e Napoli: Parade, visita a tema a cura di Paola Aveta e Vincenzo Mirabito

DOMENICA 2 - v 10.00 e 11.30

Ma… come si fa? Le tecniche della pittura, visita a tema a cura di Claudia Basile LUNEDÌ 3 - v 10.00

Un Bosco Reale per TUTTI: percorsi botanici e attività sportive oltre le barriere, per ragazzi con diverse abilità, a cura delle associazioni Autism Aid e Famiglie in Rete DOMENICA 16 - v 10.00

Un Bosco e un Museo Reali per TUTTI: percorsi botanici, attività sportive e visita al Museo oltre le barriere, per ragazzi con diverse abilità, a cura delle associazioni Autism Aid e Famiglie in Rete, di Maria Rosaria Sansone e Concetta Capasso dei Servizi Educativi

DOMENICA 6 - v 10.00 e 11.30

Vita… da animali. Iconografie zoologiche, domestiche e selvatiche nei dipinti e negli oggetti di Capodimonte, visita a tema a cura di Chiara Ruggiero

DOMENICA 27 - v 11.00

Gli elementi del contemporaneo. Trame di terra, laboratorio nella Sezione di Arte contemporanea sui 4 elementi, a cura di Camilla Tripodi

ATTIVITÀ GRATUITE PER PUBBLICO ADULTO E FAMIGLIE

DOMENICA 16 - v 11.00

Oggi è il compleanno di... Vincenzo Gemito, visita a tema a cura di Marco Liberato DOMENICA 23 - v 11.00

Le smanie della villeggiatura, visita a tema a cura di Concetta Capasso SABATO 29 - v 11.00

Incontri sensibili: Jan Fabre. Naturalia e Mirabilia, visita alla mostra a cura di Andrea Travaglini della Stazione Zoologica Anton Dohrn e Francesca Santamaria dei Servizi Educativi

DOMENICA 30 - v 11.00

Gli elementi del contemporaneo. Se tocchi, non ti scotti!, laboratorio nella Sezione di Arte contemporanea sui 4 elementi a cura di Gianluca Puccio

DOMENICA 1 - v 10.00

Un Bosco Reale per TUTTI: percorsi botanici e attività sportive oltre le barriere, per ragaz- zi con diverse abilità, a cura delle associazioni Autism Aid e Famiglie in Rete

DOMENICA 1 - v 10.00 e 11.30

Bene e male, peccato e innocenza attraversano il mondo tenendosi per mano (Oscar Wilde).

Figure alate nel Museo di Capodimonte, visita a tema a cura di Francesca Amirante VENERDÌ 6 - v 16.00

Carlo di Borbone, un sovrano illuminato, visita a tema a cura di Valentina Canone DOMENICA 8 - v 10.30

Scopri il tuo Museo. Alla scoperta dei capolavori del Museo di Capodimonte, visita a tema a cura di Paola Aveta e Vincenzo Mirabito

DOMENICA 15 - v 10.00

Un Bosco e un Museo Reali per TUTTI: percorsi botanici, attività sportive e visita al Mu- seo oltre le barriere, per ragazzi con diverse abilità, a cura delle associazioni Autism Aid e Famiglie in Rete, di Maria Rosaria Sansone e Concetta Capasso dei Servizi Educativi SABATO 21 - v 11.00

Incontri sensibili: Jan Fabre. Naturalia e Mirabilia, visita alla mostra a cura di Andrea Travaglini della Stazione Zoologica Anton Dohrn e Francesca Santamaria dei Servizi Educativi

SABATO 28 - v 11.30 e 16.30

Quando gli occhi e le mani parlano, VIII ed. laboratorio di disegno a cura di Caroline Peyron (promosso da Amici di Capodimonte onlus)

DOMENICA 29 - v 11.00

Gli elementi del contemporaneo. Quante forme ha l’acqua?, laboratorio nella Sezione di Arte contemporanea sui 4 elementi a cura di Daria Giampaglia

LUNEDÌ 30 - v 11.00

Oggi è il compleanno di... Angelica Kauffmann, visita a tema a cura di Concetta Capasso

MERCOLEDÌ 1 - v 10.00 e 11.30

L’opera si racconta: la Sacra Conversazione di Konrad Witz, visita a tema a cura di Gianluca Puccio

VENERDÌ 3 - v 11.00

Oggi è il compleanno di... Annibale Carracci, visita a tema a cura di Alessio Cuccaro DOMENICA 5 - v 10.00 e 11.30

Napoli tra luci e tenebre: morti, supplizi e trionfi nei dipinti napoletani del Sei- cento, visita a tema a cura di Roberta Catello

DOMENICA 12 - v 10.00 e 11.30

L’opera si racconta: la Sacra Conversazione di Konrad Witz, visita a tema a cura di Gianluca Puccio

MARTEDÌ 14 - v 11.00

Capodimonte tra le mani, percorsi tattili per non vedenti e ipovedenti a cura di Giovanna Garraffa e Maria Rosaria Sansone

DOMENICA 19 - v 10.30

Scopri il tuo Museo. Alla scoperta dei capolavori del Museo di Capodimonte, visita a tema a cura di Paola Aveta e Vincenzo Mirabito

SABATO 25 - v 11.30 e 16.30

Quando gli occhi e le mani parlano, VIII ed. laboratorio di disegno a cura di Caroline Peyron (promosso da Amici di Capodimonte onlus)

DOMENICA 26 - v 11.00

Gli elementi del contemporaneo. Se tocchi, non ti scotti!, laboratorio nella Sezio- ne di Arte contemporanea sui 4 elementi a cura di Daria Giampaglia

DOMENICA 3 - v 10.00 e 11.30

Il Racconto della Natività, visita a tema a cura di Lorella Starita MARTEDÌ 5 - v 11.00

Capodimonte tra le mani, percorsi tattili per non vedenti e ipovedenti a cura di Giovanna Garraffa e Maria Rosaria Sansone

GIOVEDÌ 7, 14, 28 - v 11.00

Aspettando il Natale: alla scoperta del Presepe, visita a tema a cura di Valentina Canone

VENERDÌ 8, SABATO 9 - v 10.00 e 11.30

Carta bianca, visita al percorso espositivo del secondo piano del Museo a cura di Gianluca Puccio

DOMENICA 10 - v 10.30

L'Arte...fuori porta, laboratorio a cura di Paola Aveta e Vincenzo Mirabito SABATO 16 - v 11.30 e 16.30

Quando gli occhi e le mani parlano, VIII ed. laboratorio di disegno a cura di Caroline Peyron (promosso da Amici di Capodimonte onlus)

DOMENICA 17 - v 11.00

Gli elementi del contemporaneo. Trame di terra!, laboratorio sui 4 elementi nella Sezione di Arte contemporanea a cura di Daria Giampaglia

GIOVEDÌ 21 - v 11.00

Oggi è il compleanno di... Masaccio, visita a tema a cura di Concetta Capasso DOMENICA 3 - v 10.00

Un Bosco Reale per TUTTI: percorsi botanici e attività sportive oltre le barriere, per ragaz- zi con diverse abilità, a cura delle associazioni Autism Aid e Famiglie in Rete

DOMENICA 3 - v 10.00 e 11.30

Arte senza frontiere: islam, induismo, buddismo e confucianesimo nelle collezioni del Museo, visita a tema a cura di Stefania Napoleone

DOMENICA 10 - v 11.00

Gli elementi del contemporaneo. Che forma ha il vento?, laboratorio nella Sezione di Arte contemporanea sui 4 elementi a cura di Daria Giampaglia

GIOVEDÌ 14 - v 11.00

Capodimonte tra le mani, percorsi tattili per non vedenti e ipovedenti a cura di Giovanna Garraffa e Maria Rosaria Sansone

SABATO 16 - v 10.30

Scopri il tuo Museo. Alla scoperta dei capolavori del Museo di Capodimonte, visita a tema a cura di Paola Aveta e Vincenzo Mirabito

DOMENICA 17 - v 10.00

Un Bosco e un Museo Reali per TUTTI: percorsi botanici, attività sportive e visita al Mu- seo oltre le barriere, per ragazzi con diverse abilità, a cura delle associazioni Autism Aid e Famiglie in Rete, di Maria Rosaria Sansone e Concetta Capasso dei Servizi Educativi SABATO 23 - v 17.00

Incontri sensibili: Jan Fabre. Naturalia e Mirabilia, visita alla mostra a cura di Andrea Travaglini della Stazione Zoologica Anton Dohrn e Francesca Santamaria dei Servizi Educativi

SABATO 23, DOMENICA 24 - v 11.00

Alla scoperta del Real Sito di Capodimonte, Giornate Europee del Patrimonio, visite a cura di Concetta Capasso e Paola Aveta

LUGLIO 2017

AGOSTO 2017

OTTOBRE 2017 SETTEMBRE 2017

DICEMBRE 2017 NOVEMBRE 2017

Riferimenti

Documenti correlati

riordino delle attribuzioni dei Ministeri dei beni e delle attività culturali e del turismo, delle politiche agricole alimentari e forestali e dell'ambiente e della tutela

Dopo quaranta anni di lavoro è possibile valutare il ruolo e la funzione del Museo archeologico dei ragazzi e la ricaduta che le attività proposte hanno nella

Domusnovas Junior Santos Domusnovas Strada Provinciale 85 snc 09015 calcio..

Il corrispettivo in denaro o in natura in favore di società, associazioni sportive dilettantistiche e fondazioni costituite da istituzioni scolastiche, nonchè di associazioni

-non rispetto della regola del gioco, scontro in fase di gara ma non in linea con il normale agonismo: non opera la scriminante sportiva, si configura responsabilità civile..

Abbiamo scelto come monumento Il Teatro alla Scala perché ci piace la sua storia e come è strutturata. Reason of

Una crisi di nervi colpì le incarnazioni più nobili non solo della giurisdizione, ma anche della dottrina, che pure mi aveva criticato nel fulgore dei miei giorni

Tale orientamento è conforme all’indirizzo assunto da ultimo in materia dall’Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza per i Lavoratori dello Spettacolo (ENPALS). Detto