• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

VIOLENZA SULLE DONNE, DISTURBI DELL’ALIMENTAZIONE,

PREVENZIONE E STILI DI VITA

21 Aprile 2018

MINISTERO DELLA SALUTE V.le Giorgio Ribotta, 5 Roma

PROGRAMMA PRELIMINARE

(2)

9:00 – 9:30 Registrazione partecipanti ai Tavoli di lavoro tematici 9:30 – 10:00 Apertura iniziative 3^ Giornata nazionale della salute della donna

Saluto del Ministro della salute Beatrice Lorenzin ai relatori delle Tavole rotonde e alle Associazioni e Società Scientifiche presenti al Villaggio della Salute della donna

Sala Auditorium

9:30 – 17:00 Inizio attività di screening e informative nel Villaggio della salute della donna Corte interna Ministero della salute

10:00 – 10:30 Visita del Ministro della salute al Villaggio della Salute della donna

10:00 – 13:00 Tavoli di lavoro Sala Vetere

Tavolo 1 “Percorso per le donne che subiscono violenza: l’ospedale e il territorio, prevenzione e assistenza”

Sala Biblioteca

Tavolo 2 “Violenza di genere nei luoghi di lavoro”

Sala Biblioteca

Tavolo 3 “Violenza e disabilità”

Sala Niglio

Tavolo 4 “Disturbi dell’alimentazione”

Sala Mensa

Tavolo 5 “Salute della donna: prevenzione e stili di vita”

12:00 – 14:30 Tavola Rotonda Sala Auditorium

Modera Annalisa Manduca, Giornalista Rai

12:00 – 12:10 Introduzione ai lavori del Segretario Generale del Ministero della salute Giuseppe Ruocco 12:10 – 12:15 Proiezione Infografica

12:15 – 12:30 Testimonianze su tematiche 3^ Giornata della salute della donna 12:30 – 12:35 Video di saluto Madrine Giornata salute donna

12:35 – 13:00 Interviste con partecipanti dei 5 tavoli di lavoro

13:00 – 13:30 Interviste e premiazione delle madrine ambasciatrici della salute della donna

13:30 – 13:40 A due anni dal manifesto della salute della donna: presentazione dei risultati e delle azioni in corso

13:40 – 14.10 Presentazione dei risultati dei Tavoli di lavoro 14.10 – 14:30 Conclusioni Ministro della Salute Beatrice Lorenzin

Riferimenti

Documenti correlati

L’accesso vascolare in oncologia I convegno regionale Cagliari 28 ottobre 2016 Sala Convegni Ospedale Oncologico... PROGRAMMA 8:30 Registrazione partecipanti 9:00 Apertura

Apertura Cerimonia Inaugurale (Dott. Roberto Bordonaro Direttore U.O.C. Oncologia Medica ARNAS GARIBALDI Nesima – Catania – Segretario Nazionale AIOM).

70 partecipanti tra medici (specializzati in anatomia patologica, chirurgia generale, chirurgia toracica, continuità assistenziale, cure palliative, geriatria, malattie dell’apparato

Oncologia Medica, Ospedale San Paolo ASST Santi Paolo e Carlo, Milano Angela Moliterni.. Comitato Tecnico Scientifico Europa Donna Italia,

Il convegno organizzato dall’ AIOM Toscana si svolge a Pisa presso Palazzo Blu – Aula Magna (Lungarno Gambacorti, 9), il 29 e 30 settembre 2017.. COME RAGGIUNGERE LA

Mauro Boldrini - Capo Ufficio Stampa AIOM Roberto Bordonaro - Segretario Nazionale AIOM Intervengono:. Adriana Bonifacino - Incontra Donna onlus Saverio Cinieri -

Filice (RE) Partecipanti: membri dei Tumor Board Rete Oncologica Piemonte e Valle d’Aosta M.P.

Per questo la Società italiana di urologia Siu aderisce alla Giornata nazionale della salute della donna che si celebra domani e sarà presente al ministero della salute a Roma, e