• Non ci sono risultati.

COMUNICATO STAMPARIVOLI: IMPORTANTE INCONTRO PER I PAZIENTIAFFETTI DA MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHEINTESTINALI E LORO FAMIGLIARI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNICATO STAMPARIVOLI: IMPORTANTE INCONTRO PER I PAZIENTIAFFETTI DA MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHEINTESTINALI E LORO FAMIGLIARI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

S.C. COMUNICAZIONE e RELAZIONI ESTERNE

COMUNICATO STAMPA

RIVOLI: IMPORTANTE INCONTRO PER I PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE

INTESTINALI E LORO FAMIGLIARI

Sabato 25 ottobre dalle ore 9,00 per l’intera giornata si terrà a Rivoli ( sala consigliare in Via Capra 27) un importante incontro rivolto ai pazienti affetti da MICI (Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali) ed ai loro familiari. Tali malattie comportano per il paziente una sintomatologia spesso invalidante ed un complicato processo di comprensione, accettazione ed adattamento alla malattia.

Ne conseguono ripercussioni sull’equilibrio psichico, sull’immagine di sé e sulla vita lavorativa e di relazione. L’incontro si pone l’obiettivo di incrementare la consapevolezza che è possibile migliorare la qualità della vita anche in presenza di una malattia cronica infiammatoria Si intende come MICI ( in particolare Morbo di Crohn e Rettocolite Ulcerosa) l'insieme delle malattie infiammatorie idiopatiche a patogenesi ancora non ben conosciuta:l'interpretazione attualmente piu' accreditata suggerisce si tratti di una risposta "alterata"del sistema immunitario a genesi multifattoriale (genetica, ambientale..)alla flora microbica fisiologicamente presente nel lume intestinale.

Il morbo di Crohn puo' interessare tutto il tubo digerente, dalla bocca all'ano, causando lesioni infiammatorie profonde con possibile comparsa di complicanze quali stenosi, fistole, ascessi che possono rendere necessario l'intervento chirurgico. La Rettocolite Ulcerosa causa infiammazione e ulcere limitate al colonretto che possono esitare in complicanze.

L'andamento è cronico con fasi alterne di riacutizzazioni e remissione. Colpiscono con la stessa frequenza i due sessi e si stima che piu' di 4 milioni di persone al mondo di cui 200.000 in Italia ne siano affetti con una prevalenza di circa 220 malati ogni centomila abitanti, (oltre 1.000 nell’ASL TO3).

Due sono i picchi di incidenza:tra i 15 e i 45 anni ed in in eta' tardiva.Un dato

preoccupante è che negli ultimi anni le MICI stanno anticipando la loro comparsa con interessamento dell'eta' pediatrica.

L'impatto sia numerico che invalidante che la cronicita' di tali affezioni ha sulla popolazione anche di carattere sociale oltre che clinico, ha reso necessario questo momento di confronto che avra' come fulcro la comunicazione spesso deficitaria tra gli operatori sanitari ed i pazienti.

L’iniziativa è promossa dal Direttore della Gastroenterologia dell’Ospedale di Rivoli Dr.

Dario Mazzucco in collaborazione con ilm Servizio di Psicologia diretto dal Dr. Bruno Tiranti.

INFO – Endoscopia digestiva ospedale di Rivoli Tel. 011 9551562 [email protected]

16 ottobre 2014

S.C. COMUNICAZIONE e RELAZIONI ESTERNE – ASL TO3

Struttura con Sistema di Gestione Certificato da CERMET secondo la norma Uni EN ISO 9001:2008 Dirigente Responsabile Dott. Mauro Deidier – tel. 0121 235220 – fax 0121 235163 [email protected]

Segreteria Direzione Generale - Collegno Tel. 011 4017230 – fax 011 4017229 [email protected]

URP - Sede Pinerolo tel. 0121 235201/5221 [email protected] URP- Sede Collegno tel. 011 4017058 [email protected] Ufficio progetti / Sistema di ascolto - Sede Pinerolo Tel. 0121 235060 [email protected]

Centro Stampa aziendale – Stradale Fenestrelle n. 72 – 10064 Pinerolo Tel. 0121 235204 [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

È’ una attività concreta finalizzata alla formazione personale e professionale all’interno della quale. ciascuno ha la

Einav, et al., A randomized controlled trial of the efficacy and respiratory effects of patient-controlled intravenous remifentanil anal- gesia and patient controlled epidural

cura di mandare a stampa; dove si potranno anche in- stituire parecchi raffronti tra questo e gli altri Portolani, specialmente genovesi, ed esporre diverse utili

Ines Maria Santoni adesso abita a Caorso, ma è nata a Montevideo, in Uruguay, dove suo padre Alfredo dovette migrare, perché si diceva che in America si stesse molto bene, mentre

di Milano, Allenatore di Ivano Brugnetti (Oro olimpico 20 km di marcia Atene 2004) GLI INCONTRI SI TERRANNO PRESSO IL CENTRO

Il morbo di Crohn (MC), definito anche ileite terminale per la sua localizzazione preferenziale in corrispondenza dell’ileo terminale, è una malattia

IIEF(Internati on Index of Erectile Function). Il gruppo di pazienti e quello di controllo erano comparabili tranne per una maggiore percentuale di persone in trattamento per

Un bambino, figlio di migranti, vive una scissione tra il mondo legato alla cultura fami- liare - il suo mondo affettivo - e il mondo esterno, ad esempio quello della scuola. La