COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 112 del 04/07/2017
OGGETTO: ESECUZIONE OPERE DI COSTRUZIONE NUOVA SCUOLA MATERNA DI
SAN GIMIGNANO (CIG 6371944687 - CUP
C27B14000130004) - APPROVAZIONE PERIZIA SUPPLETIVA E DI VARIANTE N 2.
L’anno duemiladiciassette, il giorno quattro del mese di luglio alle ore 12:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.
Dall'appello nominale risultano presenti:
BASSI GIACOMO
GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA
TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO
Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore
Presente Assente Presente Presente Presente
Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. COPPOLA ELEONORA, in qualità di Segretario.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.
Oggetto: ESECUZIONE OPERE DI COSTRUZIONE NUOVA SCUOLA MATERNA DI SAN GIMIGNANO (CIG 6371944687 - CUP C27B14000130004) - APPROVAZIONE PERIZIA SUPPLETIVA E DI VARIANTE N 2
LA GIUNTA COMUNALE
Premesso che:
- con la deliberazione della Giunta Comunale n. 44 del 25/02/2015 e successiva modifica effettuata con deliberazione della Giunta Comunale n. 47 del 28/02/2015 è stato approvato il progetto definitivo ed esecutivo per la riqualificazione urbana dell'area per attrezzature e servizi pubblici lungo Via delfo Giachi per la realizzazione della nuova Scuola Materna del capoluogo per un importo complessivo di € 2.240.000,00, di cui € 1.831.678,83 per lavori a base d’asta, € 4.600,00 per oneri della sicurezza ed € 403.721,17 quali somme a disposizione dell’Amministrazione Comunale;
- con determinazione del Dirigente del Settore Servizi per il Territorio e Lavori Pubblici n.
594 del 30/12/2015 i lavori di realizzazione della nuova scuola materna di San Gimignano, sono stati affidati all’Impresa COOPERATIVA LAVORATORI DELLE COSTRUZIONI, con sede legale in Livorno (LI), codice fiscale e numero d’iscrizione al Registro delle Imprese di Livorno 01222090498, per l’importo di € 1.497.763,78 oltre ad oneri per la sicurezza per
€ 4.600,00 così per un totale di € 1.502.363,78 oltre I.V.A. nella misura di legge, avendo la stessa offerto un ribasso del 18,23% sull’importo dei lavori da eseguire;
- con determinazione del Dirigente del Settore Servizi per il Territorio e Lavori Pubblici n.
45 del 12/02/2016 l’aggiudicazione è divenuta efficace;
-in data 15/02/2016, con atto a rogito del Segretario Comunale Dott.ssa Coppola rep. n.
1650, registrato in Poggibonsi il 22.02.2016 al n. 6 serie 1, è stato sottoscritto il contratto d’appalto relativo all'esecuzione dei lavori suddetti;
Dato atto che, trattandosi di procedura di gara avviata antecedentemente al 19/4/2016, data di entrata in vigore del D.Lgs. 50/2016, il presente contratto ricade nel previgente assetto normativo di cui al D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163, così come precisato nella nota congiunta del 22.04.2016 del Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti e del Presidente della Autorità nazionale anticorruzione-ANAC;
Dato atto che:
- con deliberazione della Giunta Comunale n. 213 del 22/12/2016 è stata approvata la perizia suppletiva e di variante n. 1 presentata dal Direttore dei lavori Ing. Gino Venturucci, (prot. n. 25606 del 9/12/2016);
- con determinazione del Dirigente del Settore Servizi per il Territorio e Lavori Pubblici n.
722 del 27/12/2016 si è provveduto all'assunzione di idoneo impegno di spesa per la somma di € 169.970,19 (IVA compresa), a favore di COOPERATIVA LAVORATORI DELLE COSTRUZIONI relativamente a detta perizia;
Vista la proposta di perizia suppletiva e di variante n. 2 presentata dal Direttore dei lavori Ing. Gino Venturucci, (prot. n. 12349 del 06/06/2017), composta dai seguenti elaborati:
- Relazione tecnica;
- Verbale di coordinamento nuovi prezzi con Analisi di n. 5 prezzi - Computo Metrico Estimativo della perizia di variante n.2;
Preso atto che per quanto rilevato dalla suddetta perizia di variante, allo scopo di completare le opere appaltate in modo funzionale, risulta necessario provvedere alla realizzazione di:
a) prove di carico statico sul solaio di copertura della scuola (così come descritte e motivate nella suindicata relazione tecnica - allegato A al presente atto pag. 1), per un importo lordo totale pari ad € 6.957,50 oltre IVA;
b) un setto integrativo in c.a. all’interno dell’ossatura strutturale della costruzione tra la pilastrata 9-11-4 con lo scopo di ridurre ulteriormente parte delle deformazioni planimetriche dell’edificio (così come descritto e motivato nella suindicata relazione tecnica - allegato A al presente atto pag. 1), per un importo lordo totale pari ad € 10.001,39 oltre IVA;
c) “cerchiature di confinamento” dei paramenti murari posti sulla facciata principale allo scopo di ovviare al ribaltamento di questi paramenti (così come descritte e motivate nella suindicata relazione tecnica - allegato “A” al presente atto pag. 1), per un importo lordo totale pari ad € 28.685,69 oltre IVA;
d) guaina impermeabilizzante integrativa posta sulla copertura con lo scopo di barriera al vapore e, contemporaneamente, a realizzare anche la “prima impermeabilizzazione” delle opere eseguite durante le lavorazioni, (così come descritte e motivate nella suindicata relazione tecnica - allegato A al presente atto pag. 2), per un importo lordo totale pari ad € 25.781,45 oltre IVA;
Visto che il computo delle opere migliorative/integrative dettagliate nella proposta di perizia di variante n.2 determina un incremento della spesa lordo pari ad € 71.426,03 oltre IVA e pertanto un incremento netto a seguito dell'applicazione del ribasso offerto dall'impresa in sede di aggiudicazione di 18,23 %, pari ad € 58.405,06 oltre IVA (per un importo totale comprensivo di IVA pari ad € 64.245,57);
Dato atto della necessità di finanziare i lavori suddetti per € 64.245,57 (IVA compresa), reperendo tale risorse fuori dal quadro economico rideterminato post variante n. 1 ed attingendo alle somme disponibili nel Bilancio dell'Ente;
Considerata per quanto sopra la necessità di procedere ad approvare il Quadro Economico Generale – Piano dei Costi della Nuova Scuola Materna del capoluogo, in allegato al presente atto sotto la lettera “B”, rideterminato dal RUP del procedimento, Arch.
Alberto Sardelli, così da contenere le spese effettivamente sostenute nonchè le risorse finanziare disponibili per il completamento dell’opera pubblica anche alla luce delle recenti variazioni di bilancio;
Acquisiti, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal Responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile di ragioneria per la regolarità contabile;
Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;
DELIBERA
1. di approvare, per le motivazioni espresse in narrativa, la perizia suppletiva e di variante n. 2 presentata dal Direttore dei lavori Ing. Gino Venturucci, ((prot. n.
12349 del 06/06/2017), composta dai seguenti elaborati:
- Relazione tecnica;
- Verbale di coordinamento nuovi prezzi con Analisi di n. 5 prezzi;
- Computo Metrico Estimativo della perizia di variante n.2;
2. di precisare che gli elaborati di cui al precedente punto 1 rimangono conservati in atti ad eccezione della relazione tecnica che si allega al presente provvedimento sub lett. “A”;
3. di finanziare i lavori suddetti per l'importo di € 58.405,06 oltre IVA (per un importo totale comprensivo di IVA pari ad € 64.245,57) attingendo dalle somme disponibili nel bilancio dell'Ente;
4. di approvare il Quadro Economico Generale – Piano dei Costi della Nuova Scuola Materna del capoluogo, in allegato al presente atto sotto la lettera “B”, rideterminato dal RUP del procedimento, Arch. Alberto Sardelli, così da contenere le spese effettivamente sostenute nonchè le risorse finanziare disponibili per il completamento dell’opera pubblica anche alla luce delle recenti variazioni di bilancio;
5. di dare mandato al Dirigente del Settore Servizi per il Territorio e L.LP.P. Arch.
Alberto Sardelli di adottare tutti i provvedimenti necessari a dare esecuzione a quanto disposto dal presente atto;
6. di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.
Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.
IL Sindaco
BASSI GIACOMO IL Segretario
COPPOLA ELEONORA