• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
25
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 191 del 13/12/2018

OGGETTO: AUTORIZZAZIONE, SECONDO LA PROCEDURA PREVISTA DALL'ART. 9 DEL CCNL DEL 21.05.2018, AL PRESIDENTE DELLA DELEGAZIONE DI PARTE PUBBLICA ALLA SOTTOSCRIZIONE DEL CONTRATTO DECENTRATO NORMATIVO INTEGRATIVO 2018/2020.

L’anno duemiladiciotto, il giorno tredici del mese di dicembre alle ore 13:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

BASSI GIACOMO

GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA

TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Presente Presente Presente

Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. COPPOLA ELEONORA, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

Copia informatica per consultazione

(2)

Oggetto: AUTORIZZAZIONE, SECONDO LA PROCEDURA PREVISTA DALL'ART. 9 DEL CCNL DEL 21.05.2018, AL PRESIDENTE DELLA DELEGAZIONE DI PARTE PUBBLICA ALLA SOTTOSCRIZIONE DEL CONTRATTO DECENTRATO NORMATIVO INTEGRATIVO 2018/2020.

LA GIUNTA COMUNALE

Visto il nuovo C.C.N.L. del comparto Funzioni Locali del 21.05.2018 con il quale al Titolo II è stato definito il sistema di relazioni sindacali che si articola nei seguenti modelli relazionali:

a) partecipazione (informazione, confronto, organismi paritetici di partecipazione);

b) contrattazione integrativa;

Preso atto che:

- la contrattazione integrativa è finalizzata alla stipulazione di contratti che obbligano reciprocamente le parti ed ai sensi dell’art. 7 si svolge, nel rispetto delle procedure stabilite dalla legge e dal presente CCNL, tra la delegazione sindacale (RSU e rappresentanti territoriali delle organizzazioni sindacali di categoria firmatarie del presente CCNL) e la delegazione di parte datoriale;

- l'ente ha provveduto a costituire la delegazione datoriale di cui all’art. 7, comma 3 entro trenta giorni dalla stipulazione del CCNL con deliberazione di giunta comunale n. 91 del 07.06.2018;

- con propria delibera n. 154 del 16.10.2018 si fornivano direttive alla delegazione trattante di parte pubblica per l’avvio della contrattazione prevista per la stipula del nuovo contratto decentrato normativo integrativo 2018/2020;

- l’ente ha presentato la propria piattaforma in data 17.10.2018 ed ha provveduto a convocare la delegazione sindacale con i quali si sono tenuti successivi incontri nelle date del 30.10.2018, 14.11.2018, 19.11.2018 e 23.11.2018;

Preso atto che la delegazione di parte pubblica e di parte sindacale hanno sottoscritto in data 04.12.2018 una ipotesi di accordo del contratto decentrato normativo integrativo 2018/2020, che si allega alla presente deliberazione a farne parte integrale e sostanziale (ALL. A);

Valutata la conformità dei contenuti della richiamata ipotesi di accordo alle direttive impartite con la citata deliberazione G.C. n. 154 del 16.10.2018;

Vista la certificazione resa dall’organo di revisione in data 11.12.2018 e allegata al presente atto (ALL. B) relativamente alla compatibilità dei costi della contrattazione collettiva integrativa con i vincoli di bilancio e quelli derivanti dall’applicazione delle norme di legge, con particolare riferimento alle disposizioni inderogabili che incidono sulla misura e sulla corresponsione dei trattamenti accessori (art. 40-bis, comma 1, D.Lgs. 165/2001);

Ritenuto, pertanto, di autorizzare il Presidente della delegazione di parte pubblica alla sottoscrizione del contratto decentrato normativo integrativo 2018/2020 sulla base della pre-intesa sottoscritta in data 01.12.2018;

Preso atto dei contenuti degli artt. 40 e 40-bis del D.Lgs. 165/2001 ed in particolare degli obblighi della pubblica amministrazione di:

- trasmettere alla Corte dei Conti, tramite il Ministero Economia e Finanze – Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, entro il 31 maggio di ogni anno, specifiche informazioni sulla contrattazione integrativa, certificate dagli organi di controllo interno;

- pubblicare in modo permanente sul proprio sito web, con modalità che garantiscano la piena visibilità e accessibilità delle informazioni ai cittadini, la documentazione

Copia informatica per consultazione

(3)

trasmessa annualmente all’organo di controllo in materia di contrattazione integrativa;

- trasmettere il contratto integrativo decentrato all’ARAN - Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni - e al CNEL unitamente alla relazione tecnico-finanziaria ed illustrativa e con l’indicazione delle modalità di copertura dei relativi oneri con riferimento agli strumenti annuali e pluriennali di bilancio;

Valutata l’opportunità di approvare un protocollo di intesa sulle relazioni sindacali, secondo il modello trasmesso dall’Anci Toscana (ALL. C) a seguito di un tavolo di confronto in merito, con i responsabili regionali delle OOSS al fine di definire i chiarimenti necessari alla piena attuazione del nuovo sistema previsto dal CCNL 21.05.2018;

Acquisiti, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile competente in ordine alla regolarità tecnica e dal responsabile dei servizi finanziari per la regolarità contabile;

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1. di richiamare integralmente tutto quanto in premessa riportato che qui si intende integralmente riapprovato;

2. di autorizzare il Presidente della Delegazione di Parte Pubblica, Dott.ssa Eleonora Coppola a stipulare il contratto decentrato normativo integrativo 2018/2020;

3. di approvare lo schema di protocollo di intesa sulle relazioni sindacali (ALL. C);

4. di trasmettere, a norma dell’art. 5 del CCNL del 22/1/2004 e dell’art. 40-bis, comma 5, del D.Lgs. 165/2001, all’ARAN - Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni – e al CNEL la seguente documentazione:

a) copia del contratto decentrato normativo integrativo 2018/2020;

b) copia della Relazione tecnica e della Relazione illustrativa redatte ai sensi dell’art. 40 bis del D.Lgs. 165/2001 e della circolare della RGS n. 25 del 19.07.2012;

5. di dare mandato al Responsabile dell’Ufficio Personale di adempiere agli obblighi di : - trasmissione alla Corte dei Conti, tramite il Ministero Economia e Finanze – Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, entro il 31 maggio, delle specifiche informazioni sulla contrattazione integrativa, certificate dagli organi di controllo previsti;

- pubblicazione in modo permanente sul proprio sito web, con modalità che garantiscano la piena visibilità e accessibilità delle informazioni ai cittadini, la documentazione trasmessa annualmente all’organo di controllo in materia di contrattazione integrativa;

6. di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco BASSI GIACOMO

IL Segretario COPPOLA ELEONORA

Copia informatica per consultazione

(4)

Copia informatica per consultazione

(5)

Copia informatica per consultazione

(6)

Copia informatica per consultazione

(7)

Copia informatica per consultazione

(8)

Copia informatica per consultazione

(9)

Copia informatica per consultazione

(10)

Copia informatica per consultazione

(11)

Copia informatica per consultazione

(12)

Copia informatica per consultazione

(13)

Copia informatica per consultazione

(14)

Copia informatica per consultazione

(15)

Copia informatica per consultazione

(16)

Copia informatica per consultazione

(17)

Copia informatica per consultazione

(18)

Copia informatica per consultazione

(19)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO

C i t t à d e l p a t r i m o n i o m o n d i a l e , c u l t u r a l e e n a t u r a l e d e l l ’ U N E S C O T o w n o f U N E S C O W o r l d C u l t u r a l a n d N a t u r a l H e r i t a g e 5 3 0 3 7 S a n G i m i g n a n o ( S I ) - P i a z z a D u o m o , 2 - T e l . 0 5 7 7 9 9 0 1

C . F . e P . I V A 0 0 1 0 2 5 0 0 5 2 7 - w w w . c o m u n e . s a n g i m i g n a n o . s i . i t

PROTOCOLLO DI INTESA SULLE RELAZIONI SINDACALI Tra

L’Amministrazione Comunale di San Gimignano rappresentata da _____

e

La RSU del Comune e le Organizzazioni Sindacali territoriali CGFIL FP e CISL FP Preso atto che:

in data 21 maggio 2018 è stato sottoscritto il nuovo CCNL relativo al personale del comparto funzioni locali per il triennio 2016-2018;

tale contratto, in applicazione della Riforma del Pubblico Impiego, D.Lgs 75/2017, innova in merito alle relazioni sindacali e alla contrattazione decentrata integrativa dando nuovamente sostanza e contenuti alle relazioni sindacali fra Ente e rappresentanza sindacale;

all’art. 3 del CCNL si afferma che “Il sistema delle relazioni sindacali è lo strumento per costruire relazioni tra enti e soggetti sindacali, improntate alla partecipazione consapevole, al dialogo costruttivo e trasparente, alla reciproca considerazione dei rispettivi diritti ed obblighi, nonché alla prevenzione e risoluzione dei conflitti”;

il sistema delle relazioni sindacali è finalizzato al “contemperamento della missione di servizio pubblico delle amministrazioni a vantaggio degli utenti e dei cittadini con gli interessi dei lavoratori”, al “miglioramento delle decisioni assunte” e al “sostegno della crescita professionale e all’aggiornamento del personale, nonché ai processi di innovazione organizzativa”;

che i modelli di relazione sindacale previsti dal CCNL sono l’Informazione, il Confronto e la Contrattazione integrativa, oltre all’Organismo paritetico per l’innovazione per gli enti con più di 300 dipendenti;

in particolare per la contrattazione integrativa il dettaglio delle materie oggetto di contrattazione ha, anche per legge, carattere esaustivo;

sono altresì definite le modalità dell’informazione, che ha carattere preventivo, e le materie obbligatoriamente da sottoporre al confronto fra le parti;

Considerato che il confronto è la modalità attraverso la quale realizzare un dialogo approfondito fra le parti in modo di consentire anche ai soggetti sindacali di esprimere valutazioni esaustive e di partecipare costruttivamente alla definizioni di alcune delle misure adottate dall’Ente;

Ritenuto non del tutto esaustivo l’elenco delle materie di confronto riportate all’art. 5 del CCNL, ed in particolare per quanto attiene all’innovazione organizzativa, negli enti al di sotto dei 300 dipendenti, alla definizione del calendario scolastico per i servizi educativi e per quanto attiene agli andamenti occupazionali, anche alla luce del primo comma dell’art. 6 del D.Lgs 165/2001;

SI CONVIENE CHE

Copia informatica per consultazione

(20)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO

C i t t à d e l p a t r i m o n i o m o n d i a l e , c u l t u r a l e e n a t u r a l e d e l l ’ U N E S C O T o w n o f U N E S C O W o r l d C u l t u r a l a n d N a t u r a l H e r i t a g e 5 3 0 3 7 S a n G i m i g n a n o ( S I ) - P i a z z a D u o m o , 2 - T e l . 0 5 7 7 9 9 0 1

C . F . e P . I V A 0 0 1 0 2 5 0 0 5 2 7 - w w w . c o m u n e . s a n g i m i g n a n o . s i . i t

Fra le materie oggetto di informazione preventiva e di eventuale successivo confronto, da realizzare secondo le modalità stabilite nel Contratto Collettivo Integrativo di Ente, sono da ricomprendere anche:

gli andamenti occupazionali, i dati sul lavoro straordinario, sul personale con contratto di lavoro a tempo parziale o a tempo determinato e sulle assenze di personale di cui all’art. 70 del CCNL;

verifica dell’orario delle attività didattiche, delle attività integrative e delle attività ulteriori del personale del nido;

modalità attuative del calendario scolastico per il personale del nido e strumenti incentivanti;

eventuali altre materie utili alla prevenzione dei conflitti che non siano in contrasto con le disposizioni di legge o contrattuali vigenti.

Le parti si attiveranno inoltre al fine di stabilire relazioni aperte e collaborative su progetti di organizzazione e innovazione, miglioramento di servizi, anche con riferimento alle politiche formative, al lavoro agile ed alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.

San Gimignano, / /2018

Per l’Amministrazione Comunale Per le OOSS __________________________

__________________________ _________________________

Per la RSU

______________________________________

______________________________________

______________________________________

______________________________________

______________________________________

Copia informatica per consultazione

(21)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SERVIZIO PERSONALE

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

Sulla proposta n. 1313/2018 del SERVIZIO PERSONALE ad oggetto: AUTORIZZAZIONE, SECONDO LA PROCEDURA PREVISTA DALL'ART. 9 DEL CCNL DEL 21.05.2018, AL PRESIDENTE DELLA DELEGAZIONE DI PARTE PUBBLICA ALLA SOTTOSCRIZIONE DEL CONTRATTO DECENTRATO NORMATIVO INTEGRATIVO 2018/2020 si esprime ai sensi dell’art.49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.

12/12/2018

Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)

con firma digitale

Copia informatica per consultazione

(22)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SETTORE SETTORE SERVIZI FINANZIARI, MOBILITA' E FARMACIA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE

Sulla proposta n. 1313/2018 ad oggetto: AUTORIZZAZIONE, SECONDO LA PROCEDURA PREVISTA DALL'ART. 9 DEL CCNL DEL 21.05.2018, AL PRESIDENTE DELLA DELEGAZIONE DI PARTE PUBBLICA ALLA SOTTOSCRIZIONE DEL CONTRATTO DECENTRATO NORMATIVO INTEGRATIVO 2018/2020 si esprime ai sensi dell’art. 49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarita' contabile.

Note:

12/12/2018

Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)

con firma digitale

Copia informatica per consultazione

(23)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Relazione di Pubblicazione

Delibera di Giunta N. 191 del 13/12/2018

PERSONALE

Oggetto: AUTORIZZAZIONE, SECONDO LA PROCEDURA PREVISTA DALL'ART. 9 DEL CCNL DEL 21.05.2018, AL PRESIDENTE DELLA DELEGAZIONE DI PARTE PUBBLICA ALLA SOTTOSCRIZIONE DEL CONTRATTO DECENTRATO NORMATIVO INTEGRATIVO 2018/2020.

La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.

li, 20/12/2018

Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

Copia informatica per consultazione

(24)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Esecutività

Deliberazione di Giunta Comunale N. 191 del 13/12/2018

PERSONALE

Oggetto: AUTORIZZAZIONE, SECONDO LA PROCEDURA PREVISTA DALL'ART. 9 DEL CCNL DEL 21.05.2018, AL PRESIDENTE DELLA DELEGAZIONE DI PARTE PUBBLICA ALLA SOTTOSCRIZIONE DEL CONTRATTO DECENTRATO NORMATIVO INTEGRATIVO 2018/2020.

Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.

Li, 03/01/2019 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

Copia informatica per consultazione

(25)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Avvenuta Pubblicazione

Deliberazione di Giunta Comunale N. 191 del 13/12/2018

Oggetto: AUTORIZZAZIONE, SECONDO LA PROCEDURA PREVISTA DALL'ART. 9 DEL CCNL DEL 21.05.2018, AL PRESIDENTE DELLA DELEGAZIONE DI PARTE PUBBLICA ALLA SOTTOSCRIZIONE DEL CONTRATTO DECENTRATO NORMATIVO INTEGRATIVO 2018/2020.

Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 20/12/2018 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.

Li, 09/01/2019 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

Copia informatica per consultazione

Riferimenti

Documenti correlati

- la Giunta Comunale, con deliberazione n. 4 del sopraindicato contratto prevede che l’Associazione predisponga un progetto annuale di realizzazione di corsi, seminari

Dato atto che, alla luce della normativa sopra richiamata, tramite la presente deliberazione della Giunta Comunale, in vista dell’approvazione del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DETERMINAZIONE OGGETTO DOMANDE E ADOZIONE INTEGRAZIONE DUP 2021- 2023... L’anno duemilaventuno, il giorno quindici del mese di

➢ con deliberazione della Giunta Comunale n. 217 del 29/12/2016 l’Amministrazione Comunale ha stabilito di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli

Vista la Deliberazione della Giunta Comunale n. 2017, con la quale si è stabilito di condividere con il Consiglio Comunale il percorso svolto in merito alla creazione

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 65/2014 AL PIANO STRUTTURALE ED AL REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNALE PER IL RECEPIMENTO DELL'ACCORDO DI VALORIZZAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 65/2014 AL PIANO STRUTTURALE ED AL REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNALE PER IL RECEPIMENTO DELL'ACCORDO DI VALORIZZAZIONE

Copia informatica per consultazione.. Oggetto: AUTORIZZAZIONE SECONDO LA PROCEDURA PREVISTA DALL'ART 4 DEL CCNL DEL 2212004 AL PRESIDENTE DELLA DELEGAZIONE DI PARTE