COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 196 del 01/12/2016
OGGETTO: MERCATALE DELLA VALDELSA. PRESA ATTO VARIAZIONE COMUNE CAPOFILA E APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO INIZIATIVE DI PROMOZIONE E COMUNICAZIONE.
L’anno duemilasedici, il giorno uno del mese di dicembre alle ore 16:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.
Dall'appello nominale risultano presenti:
BASSI GIACOMO
GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA
TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO
Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore
Presente Presente Presente Assente Presente
Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.
Oggetto: MERCATALE DELLA VALDELSA. PRESA ATTO VARIAZIONE COMUNE CAPOFILA E APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO INIZIATIVE DI PROMOZIONE E COMUNICAZIONE
LA GIUNTA COMUNALE
Richiamata la deliberazione GC n. 36 del 10/03/2016 con la quale:
a) si decideva di
• confermare il progetto di filiera corta denominato “Mercatale della Valdelsa”
promosso dai Comuni di Casole d’Elsa, Colle di Val d’Elsa, Monteriggioni, Poggibonsi, Radicondoli e San Gimignano secondo le modalità di cui in narrativa ed istituito con Deliberazione consiliare n.15 del 17/03/2010;
• approvare lo schema di Protocollo di intesa aggiornato tra i Comuni di Casole d’Elsa, Colle di Val d’Elsa, Monteriggioni, Poggibonsi, Radicondoli e San Gimignano per la realizzazione del progetto “Mercatale della Valdelsa”;
b) si prendeva atto che:
• i Comuni aderenti al Protocollo d’intesa si sarebbero impegnati a sviluppare e sostenere il progetto di filiera corta “Mercatale della Valdelsa” secondo modalità organizzative e promozionali e sulla base di un piano finanziario predisposti dal comitato formato da soggetti nominati dai singoli Comuni;
• si confermava il ruolo di Comune capofila del progetto al Comune di Colle di Val d’Elsa;
Considerato che dalla riunione del 16/06/2016 del Comitato del Mercatale, tenutasi presso la sede del Comune di Colle di Val D'Elsa, è emerso che:
• è stato individuato come Comune capofila, per i prossimi due anni, il Comune di Poggibonsi;
• è stato approvato lo schema di bando per l'assegnazione dei posteggi, demandando al Comune di Poggibonsi per la sua approvazione;
• è stato approvato lo schema di capitolato per l'aggiudicazione del servizio per la promozione e la comunicazione del Mercatale della Valdelsa, per i Comuni di Poggibonsi, Monteriggioni e San Gimignano, demandando al Comune di Poggibonsi la sua approvazione;
• sono state riviste ed approvate le schede dei posteggi del Mercatale per ciascun evento;
Considerato che il Comune di Poggibonsi quale Comune capofila, sulla base dei compiti indicati nel Protocollo di Intesa, sta provvedendo ad espletare gli atti necessari a consolidare l'iniziativa di filiera corta denominata Mercatale della Valdelsa, in base agli indirizzi ricevuti dal Comitato del Mercatale;
Ritenuto dover approvare il piano finanziario afferente alle attività di promozione e comunicazione per gli anni 2016 e 2017;
Acquisito, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile di ragioneria per la regolarità contabile;
Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;
DELIBERA
1) di prendere atto che per i prossimi due anni il Comune capofila del progetto di filiera corta
denominato Mercatale della Valdelsa, sarà il Comune di Poggibonsi;
2) di approvare il piano finanziario per le azioni di comunicazione e promozione del Mercatale della Valdelsa, stanziando allo scopo la somma di € 1804,00 (di cui € 164,00 per l' edizione del Mercatale del mese di dicembre 2016 e € 1640,00 per n. 10 edizioni del Mercatale nell'anno 2017 (da febbraio a novembre inclusi) oltre a € 246,00 per n. 2 eventi straordinari da organizzare nell'anno 2017), spesa da imputare nei pertinenti capitoli del bilancio 2016 e 2017;
3) di trasmettere la presente deliberazione al Dirigente del Settore Servizi alla Cultura ed alla Persona per gli adempimenti di competenza ed ai Comuni aderenti al progetto;
4) di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.
Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.
IL Sindaco BASSI GIACOMO
IL Vice Segretario GAMBERUCCI MARIO