• Non ci sono risultati.

Ufficio Segreteria Generale C O M U N E DI U R B I N O

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ufficio Segreteria Generale C O M U N E DI U R B I N O"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

C O M U N E DI U R B I N O

Ufficio Segreteria Generale

MOZIONE NON APPROVATA, CON 6 VOTI FAVOREVOLI E 10 CONTRARI, DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 06 MARZO 2015 CON ATTO NUMERO 14.

OGGETTO: Mozione per l’istituzione di una commissione speciale volta a individuare le strategie per avviare politiche di unione o fusione con i Comuni limitrofi e studiarne la fattibilità.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Viste le dinamiche che si sono innescate negli ultimi anni nella nostra Provincia e che hanno portato alla nascita e progettazione di associazioni e fusioni tra Comuni limitrofi, non ultimo il progetto di Unione tra i comuni di Pesaro, Mombaroccio, Gradara e Gabicce;

considerato che la precedente amministrazione aveva iniziato ad occuparsi di tale tematica, valutando anche di porre in atto azioni concrete nel medio-breve periodo;

Considerato che la tendenza attuale, in ottemperanza di criteri di economia e razionalizzazione di scala, è invariabilmente quella di promuovere iniziative di aggregazione tra vari enti territoriali,

Considerato che il trend demografico decrescente del Comune di Urbino, ormai sul pericoloso crinale dei 15.000 abitanti, ci impone di intraprendere rapide iniziative in tal senso anche prescindendo dagli altri possibili benefici in termini amministrativi e finanziari:

CHIEDE

che si istituisca una commissione consiliare speciale volta a individuare le strategie per avviare politiche di unione o fusione con i Comuni limitrofi, studiarne la fattibilità e confrontarsi coi possibili interlocutori.

Riferimenti

Documenti correlati

Il restante 50 per cento è destinato ai comuni nel cui territorio sono state accertate le relative violazioni ed è destinato alle attività di cui al comma 1 dell’articolo

VISTA la proposta di ulteriore mozione presentata in merito dai Sindaci dei Comuni facenti parte della Comunità Montana dell’Alto e Medio Metauro, da inviare a tutte

Dopo tale sentenza alcuni Comuni hanno concesso i rimborsi per l’imposta indebitamente versata dai cittadini, altri continuano ad applicare l’Iva sulla tariffa di

Oggetto: Difesa della democrazia contro fascismo e razzismo. Considerati i diversi eventi, anche luttuosi, di matrice neofascista, che si sono verificati in Italia e in Europa

Tenuto conto inoltre che avendo percorso in questi ultimi giorni quel tratto di strada mi sono accorto che i parapetti del ponte che attraversa il fiume Foglia, sono in alcuni punti

— negli anni della ristrutturazione pubblica realizzata dalla proprietà e quindi riassumibile nella Comunità montana e dei Comuni che la compongono, sono stati

Considerata la volontà espressa a mezzo stampa da parte del presidente della nostra Provincia di porre in vendita le proprie quote di partecipazione della società Marche

I Comuni hanno denunciato, già all’indomani dell’approvazione della manovra estiva, la rigidità, l’effetto depressivo sugli investimenti e la problematica sostenibilità per il