• Non ci sono risultati.

C O M U N E DI U R B I N O Ufficio Segreteria Generale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C O M U N E DI U R B I N O Ufficio Segreteria Generale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

C O M U N E DI U R B I N O

Ufficio Segreteria Generale

ORDINE DEL GIORNO NON APPROVATO, CON 2 VOTI FAVOREVOLI E 11 CONTRARI, DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 2 APRILE 2012 CON ATTO NUMERO 16.

Oggetto: Retta casa di riposo Arcobaleno

Considerato che:

- La Regione Marche ha stanziato delle somme destinate alla riduzione delle rette a favore degli anziani non auto sufficienti ricoverati presso le case di riposo.

- Il 2 agosto 2010 la Giunta Regionale ha deliberato sul riallineamento delle tariffe per le residenze protette alla normativa prevista per il quadriennio 2010-2013.

- Della delibera di cui sopra viene deciso che a partire dal primo ottobre 2010 i pagamenti per gli ospiti non autosufficienti devono scendere fino a € 200 mensili entro il periodo indicato.

- La quota di partecipazione erogata dai cittadini alla struttura scenda da 39 a 33 euro giornalieri.

Tenuto conto che:

- Il Comune di Urbino e l' ASUR hanno stipulato in data 6 aprile 20 Il una convenzione nella quale è il Comune stesso a stabilire per la struttura Arcobaleno una quota di € 35,47.

- Il Comune di Urbino ha invece aumentato la retta portandola a 39 euro e 60 (18 euro in più al mese).

- Il Difensore Civico Regionale Italo Tanoni, portavoce delle famiglie in questione, sottolinea che il mancato rispetto di tale accordo crea un disagio economico agli assistiti e alle loro famiglie per le somme non dovute.

Tutto ciò premesso:

Si chiede al Sindaco e alla Giunta di applicare immediatamente la riduzione delle rette come indicato dalla delibera regionale.

Riferimenti

Documenti correlati

- esiste un atto di intesa del 9 Marzo 2009 firmato tra gli altri dal Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca nel quale sì prevedeva , come ruolo strategico, il

al Consiglio Comunale di prendere unanimemente posizione a favore dell’ ERSU di Urbino affinché venga una volta per tutte accantonato il tentativo regionale di

il forte incremento dell’imposta Tares, che specialmente per le attività produttive ha comportato il pagamento di somme considerevoli provocando difficoltà nei pagamenti dato

Il quartiere risulta il più degradato della Regione Marche e una relazione del Comune di Urbino ne specifica “un degrado fisico (cattive tecniche costruttive), un degrado abitativo

l’intenzione di Poste Italiane di riorganizzare gli uffici postali su tutto il territorio nazionale con l’ipotesi di riduzione degli stessi, nel comune di Urbino potrebbero essere

Considerata la volontà espressa a mezzo stampa da parte del presidente della nostra Provincia di porre in vendita le proprie quote di partecipazione della società Marche

il rispetto da parte di Marche Multiservizi del Contratto di Servizio come integrato dalla deliberazione della Giunta Comunale n° 32 del 11/03/2008, e del relativo

— che la drastica riduzione delle entrate non può che ripercuotersi sulla spesa degli Enti i quali, costretti oramai a tagliare drasticamente, opereranno soprattutto a carico