• Non ci sono risultati.

Ravenna, via al Forum locale Agenda 2030 - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ravenna, via al Forum locale Agenda 2030 - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ravenna

per l’Agenda 2030 ONU

Forum locale

Agenda 2030 ONU Ravenna

a supporto della

Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile

23 SETTEMBRE 2020 | ore 17.00 1° Forum on-line

Programma

Ore 17.00

-

Saluti e introduzione

Stefano Ravaioli – Dirigente Servizio Tutela Ambiente e territorio del Comune di Ravenna

-

Presentazione Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile

Andrea Orlando - Capo di Gabinetto del Presidente della Regione Emilia-Romagna

17.30

-

Presentazione del percorso: obiettivi, modalità, illustrazione dei Goals individuati W. Sancassiani - Focus Lab

17.45

- La conservazione marina come prerequisito per un'economia blu fiorente Attilio Rinaldi - Presidente Centro Ricerche Marine di Cesenatico

18.00

- Il ruolo e contributo delle strutture ricettive per il Turismo Sostenibile Gino Sorci - Kontiki Beach di Lido di Savio (RA)

18.15

- Domande del pubblico / Confronto

18.30

- Conclusioni: I prossimi passi

Sara Musetti – Coordinatrice Multicentro CEAS del Comune di Ravenna

Per iscrizioni/adesioni: [email protected] | Tel: 0544 482294 – 482853

Riferimenti

Documenti correlati

 Condivisione di esperienze per la revisione di un piano: Comune di Cervia, rispondono Comune di Udine e Unione Comuni Valle del

Anche la Regione Emilia-Romagna è chiamata a contribuire al raggiungimento dei goal (obiettivi) dell’ Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile approvata dall’Assemblea dell’ONU. Una

ARPAS Agenzia Regionale per Protezione dell’Ambiente della Sardegna Rete Fenologica Regionale, Dipartimento Meteoclimatico Servizio Meteorologico , agrometeorologico

Senza dimenticare che proprio quest'anno occorrono le scadenze di diversi target degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals) dell'Agenda 2030, un

Daniele Rossi Presidente Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro settentrionale Salvatore Micillo Sottosegretario Ministero Ambiente e della Tutela del Territorio e

Roberto Ciambetti - Presidente del consiglio regionale del Veneto Massimiliano Atelli - Presidente Comitato verde pubblico Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e

fondamentale, come esplicitamente richiesto dal Tavolo con le Regioni per l’attuazione della Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile attivo presso il ministero dell’Ambiente

Se da una parte il confronto misure/modello nel Comune di Roma è confortante, lo stesso confronto nel resto del territorio regionale appare peggiore, in particolare nella zona