• Non ci sono risultati.

4 "Il Vice Presidente del Consiglio SNPA"

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "4 "Il Vice Presidente del Consiglio SNPA""

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

i:.tl?m<3 N<3zion<311?

pl?r 1<3Protl?zlonl?

dl?lI'Ambll?ntl?

Delibera n. 48/2019 ILCONSIGLIO SNPA

VISTO che, ai sensi dell' art. 13 della Legge 132/2016 ed al fine di promuovere e indirizzare lo sviluppo coordinato delle attività del Sistema nazionale, è istituito il Consiglio del Sistema Nazionale (di seguito Consiglio SNP A), presieduto dal presidente dell'ISPRA e composto dai legali rappresentanti delle agenzie e dal direttore generale dell'ISPRA;

VISTO che, ai sensi del medesimo articolo 13 della Legge 132/16, i legali rappresentanti delle agenzie eleggono fra loro un vice presidente;

VISTO il Regolamento di Funzionamento del Consiglio SNPA approvato con Delibera n. 13/2017 del 31 maggio 2017, ed in particolare l'art. 4 "Il Vice Presidente del Consiglio SNPA";

VISTA la Delibera 1/2017 con cui veniva nominato Vice Presidente del Consiglio SNPA il Dr. Luca Marchesi, già Direttore Generale ARPA Friuli Venezia Giulia;

TENUTO CONTO della conclusione del suo mandato di legale rappresentate dell' ARPA Friuli Venezia Giulia al 31 dicembre 2018 che ha determinato la cessazione automatica della carica di Vice Presidente del Consiglio SNP A;

RA VVISAT A la necessità di procedere alla nomina del nuovo Vice Presidente del Consiglio SNP A;

PRESO ATTO dell'elezione all'uninamità dei legali rappresentanti delle Agenzie del dr. Carlo Emanuele Pepe, Direttore Generale di ARP AL Liguria, quale Vice Presidente del Consiglio SNP A;

VISTO l'art. 8 del Regolamento del Consiglio SNP A che definisce la rilevanza anche esterna delle deliberazioni del Consiglio, la loro immediata esecutività, fatta salva la possibilità di prevedere nel medesimo provvedimento una diversa efficacia temporale;

DELIBERA

1. di ratificare l'elezione del dr. Carlo Emanuele Pepe, Direttore Generale di ARPAL Liguria, quale Vice Presidente del Consiglio SNP A che coadiuverà il Presidente del Consiglio SNP A nello svolgimento delle sue funzioni in conformità a quanto

(2)

lstl?mò Nòzionòll?

per IL') ProtezionI?

dl?lI' Ambll?ntl?

contenuto nella 1.l32/16 e ai sensi dell'art. 4 del Regolamento di funzionamento del Consiglio SNP A, secondo compiti e attività che il Presidente del Consiglio SNP A gli assegna, avendole concordate con il Consiglio stesso, e lo sostituirà in caso di impedimento momentaneo a esercitare la funzione.

Tale incarico avrà durata di due anni a partire dalla data odierna, e quindi fino all'Il febbraio 2021, rinnovabile al massimo una volta.

In caso di decadenza da rappresentante legale dell' ARP AL, cesserà automaticamente dalla carica di Vice Presidente.

2. di ritenere il presente atto, ai sensi dell'art. 8 del predetto Regolamento di funzionamento, immediatamente esecutivo;

3. di dare mandato ad ISPRA di pubblicare il predetto atto sul sito

www.snpambiente.it;

4. di dare altresì mandato ad ISPRA di trasmetterlo al Ministero dell' Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare nonché al Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome.

Roma, 12febbraio 2019

Il Pre Stefan

Riferimenti

Documenti correlati

Di adottare il documento “Orientamenti del Consiglio del Sistema Nazionale a rete per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) per l’erogazione omogenea sul territorio nazionale dei

La legge 132/2016 che istituisce il Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente (Snpa) e che disciplina l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca

L’elezione del Vice presidente tra i componenti laici, prevista in Costituzione e richiamata tra le attribuzioni speciali assegnate dalla legge al Consiglio (art. ed

5.- Nè va dimenticato che nel nostro sistema, organi quali il Consiglio Superiore della Magistratura e istituti quali la riserva di legge in materia di ordinamento giudiziario e

impegna il Governo della Regione alla presentazione del disegno di legge sul piano quinquennale di sviluppo economico in Sicilia;.. fa voti al Parlamento

All’interno del “Sistema regionale della ricerca (pubblica e privata)” e quello delle imprese possono collaborare in maniera efficace, al fine di promuovere uno

Il Consiglio federale del 29 novembre 2016 ha deliberato che dal 14 gennaio 2017, data in cui è entrata in vigore la legge 132/2016 che ha istituito il Snpa, tutte le forme di

il Consiglio Nazionale Forense, a seguito delle numerose segnalazioni pervenute con riferimento alla circolare del Ministero della Giustizia (Dipartimento per gli Affari