• Non ci sono risultati.

Al sig. Direttore regionale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Al sig. Direttore regionale"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

DIREZIONE REGIONALE TOSCANA

Ufficio attività Strumentali Processo Lavori e Manutenzioni

Al sig. Direttore regionale

Oggetto: affidamento diretto, ai sensi dell'art. 36 comma 2 lettera a) del D.Lgs 50/2016 e dell'art. 17 comma 2 del Regolamento per l'acquisizione in economia di lavori, beni e servizi, dei lavori di rimozione cavi, apparecchiature e pavimento P3°, alimentazione condizionatori Ced al P2° e presa interbloccata al P3° Sede Inail di Pisa, via G. Di Simone n. 2.

CIG: ZF0219D24D

Come è noto questa Direzione regionale ha indetto una procedura aperta per l’individuazione della ditta cui affidare i lavori di manutenzione straordinaria per la messa a norma dell’impianto elettrico e la realizzazione di impianto di climatizzazione dei piani primo, secondo e terzo presso la Sede Inail di Pisa.

Tali lavori di manutenzione straordinaria devono, tuttavia, essere necessariamente preceduti da interventi di bonifica per la presenza di amianto nella pavimentazione della Sede.

Per tali interventi di bonifica, benchè previsti tra le lavorazioni di cui alla predetta procedura aperta, è necessario, alla luce delle recenti indicazioni fornite dai funzionari dell’Asl di Pisa, ricorrere ad una particolare procedura di smaltimento, in virtù della quale l’Istituto ha previsto un intervento parziale di bonifica per conoscere nel dettaglio la tecnica di smaltimento con confinamento dinamico dei locali, l’ordine economico della spesa e i tempi di lavorazione, individuando a tal fine i locali del piano terzo attualmente occupati dal Ced della Sede.

Propedeutici alla suindicata attività di smaltimento, sono gli interventi di rimozione cavi, apparecchiature e pavimento P3°, alimentazione condizionatori Ced al P2° e presa interbloccata al P3°.

In particolare, il Rup, ing. Cicirella, all’esito di sopralluogo effettuato in data 04.12.2017, ha evidenziato che occorre procedere: 1) alla rimozione

(2)

dei cavi elettrici presenti al di sotto del pavimento sopraelevato e delle relative prese e quadretti elettrici presenti nei locali Ced e locale macchine anche a parete, esclusa la rimozione delle prese dati e cavi dati che dovranno essere lasciate, previo sollevamento dei pannelli dal pavimento e sua struttura; 2)F.p.o. di presa interbloccata 380V 32° da porre nel corridoio del 3° piano accanto all’ingresso compresa sua alimentazione da linea esistente proveniente dal Quadro generale attualmente a servizio del Ced e compreso prolungamento della linea esistente, con idonea morsettatura e scatola di derivazione; 3) F.p.o. di linea di alimentazione all’unità esterna posta nel terrazzo del 2° piano dal quadro provvisorio, avente caratteristiche e dimensione idonea alla potenza servita, compreso collegamento all’interruttore esistente o eventuale integrazione di int. MT 1P a valle dell’interruttore quadripolare differenziale, e compreso sezionatore da esterno rotativo, a valle della linea, da porre accanto all’unità esterna.

Non è possibile far ricorso alla Manutencoop Facility Mangament s.p.a., in quanto la tipologia di intervento non rientra tra quelli previsti dalla Convenzione Consip Facility Management.

L’intervento è assolutamente urgente e indifferibile, per la propedeuticità ai suindicati lavori di smaltimento amianto, per cui il Rup ha ritenuto opportuno richiedere preventivo di spesa alla ditta Pierini Impianti s.r.l., che già è a conoscenza dell’impianto e che ha realizzato e certificato il quadretto elettrico di cui sopra.

La scelta è ricaduta sulla predetta ditta anche in considerazione del grado di soddisfazione maturato a conclusione del precedente rapporto contrattuale (esecuzione a regola d’arte, nel rispetto dei tempi e dei costi pattuiti), e in ragione della competitività del prezzo offerto rispetto alla media dei prezzi praticati nel settore di mercato di riferimento, anche tenendo conto della qualità della prestazione, così come verificato dal Rup.

La medesima ditta ha fatto tenere in data 09.01.2018 preventivo di spesa per un importo complessivo di € 4.150,00 + IVA, di cui € 200,00 + Iva quali oneri per la sicurezza.

Il RUP ha verificato la congruità dell’importo ai prezzi di mercato e all’entità e tipologia di opere da realizzare.

La spesa è di pertinenza del capitolo U.1.03.02.09.008.01 “manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili” - livelli IV/V/VI.

Si fa rilevare che con la nota del 28.12.2017 prot. 8690 della Direzione Centrale Programmazione Bilancio e Controllo si consente, a decorrere dal

(3)

1° gennaio 2018 fino all’autorizzazione dell’esercizio provvisorio da parte del CIV la “gestione provvisoria”, nei limiti degli stanziamenti di bilancio quali risultano dall’ultima variazione al bilancio di previsione 2017 formalmente approvata, nella misura, per ogni mese, di un dodicesimo per ciascuna voce contabile di IV livello, ovvero nei limiti della maggio re spesa necessaria quando si tratti di spese non frazionabili e non differibili.

Pertanto in considerazione dell’indifferibilità e urgenza della spesa come su argomentato;

visto l'art.36 comma 2 lettera a) del D.Lgs. 50/2016 così come modificato dall'art. 25 comma 1, lett. b), n. 1, D.Lgs 19 aprile 2017 n. 56;

visto inoltre l'art.113 del D.Lgs. 50/2016 che prevede l'obbligo per le amministrazioni pubbliche di destinare ad un apposito fondo risorse finanziarie in misura non superiore al 2% dell'importo dei lavori, si propone, qualora Ella concordi:

-l'affidamento, ai sensi dell'art.36 comma 2 lettera a) del D.Lgs. 50/2016 e dell'art.17 comma 2 del Regolamento per l'acquisizione in economia di lavori, beni e servizi alla ditta Pierini Impianti s.r.l. dei lavori di rimozione cavi, apparecchiature e pavimento P3°, alimentazione condizionatori Ced al P2° e presa interbloccata al P3° Sede Inail di Pisa, via G. Di Simone n. 2, per l'importo complessivo di € 5.063,00, IVA inclusa nella misura di € 913,00;

-la registrazione del conseguente impegno di spesa di € 5.063,00 a favore della ditta Pierini Impianti s.r.l. (di cui € 913,00 per IVA, € 200,00 per oneri della sicurezza) da imputare sul capitolo U.1.03.02.09.008.01

“manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili” - livelli IV/V/VI.;

-l’accantonamento dell’importo di € 83,00 a titolo di incentivo come previsto dall’art. 113 del D.Lgs. 50/2016 sul capitolo U.1.03.02.09.008.01

“manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili” - livelli IV/V/VI”.

Si allega fascicolo istruttorio

L’istruttore

F.to dott. Alfredo Di Rito

(4)

Il Responsabile del processo

F.to dott.ssa Silvia Agabiti

Il Dirigente dell’ufficio

F.to dott.ssa Rossana Ruggieri

Firenze, 15 gennaio 2018

Riferimenti

Documenti correlati

per affidare i lavori di sostituzione del gruppo frigorifero a servizio dell’impianto di climatizzazione dell’immobile di Prato Via Valentini 10/12 attraverso la modalità

Più in particolare, l’Ing Galoppa ha autorizzato sul presupposto della somma urgenza la ditta DE RANGO SRL LAVORI PUBBLICI E PRIVATI ad effettuare intervento

Galoppa, in qualità di Direttore dell’esecuzione del contratto di Manutenzione Impianti del Polo Integrato, ha autorizzato la Ditta Full Service Gas, titolare

questa Direzione noleggiava dalla ditta Ino s.r.l., dei condizionatori portatili da destinare alla Sede Inail di Arezzo, la quale nei giorni immediatamente successivi

Oggetto: affidamento diretto alla ditta CIEM srl per modifiche postazioni lavoro presso la Direzione Regionale Toscana via Bufalini n.7 – Firenze e il

OGGETTO: Lavori urgenti di manutenzione degli ascensori della Caserma dei Carabinieri di Modena, sita in via Pico della Mirandola n.. La ditta BBF srl,

Conseguentemente la ditta, oltre al consuntivo dei costi derivanti dalla messa in sicurezza dei locali interessati e la pulizia dei rottami vetrosi, per un importo pari

La Sede Inail di Arezzo, ubicata in Piazza Guido Monaco n. 8, era interessata da alcuni lavori di ripristino dei cardini del portone di ingresso , affidati alla