CHIARIMENTI QUESITO
Se è necessario il possesso della certificazione di qualità ISO
RISPOSTA
le linee guide ISPESL “gestione in sicurezza delle camere iperbariche” all’art. 14. 3 prevedono che le procedure di gestione, controllo, manutenzione e di emergenza, insieme con le procedure di igiene, di approvvigionamento, di stoccaggio devono essere contenute nel manuale di qualità del Sistema Qualità del Centro Iperbarico che deve essere certificato in accordo alle norme UNI EN ISO 9001 da un Organismo di certificazione accreditato.
Per quanto sopra, si richiede alle ditte partecipanti la certificazione di sistema qualità UNI EN ISO 9001:2008 – Attività di conduzione tecnica di camere iperbariche.
Il possesso di tale requisito è condizione indispensabile per l’affidamento e l’avvio del servizio e conseguentemente il capitolato tecnico di gara che allo stato non la prevede, deve intendersi integrato dalle disposizioni di Legge.