• Non ci sono risultati.

REP. N.245COMUNE DI TREVIGLIOPROVINCIA DI BERGAMOATTO MODIFICATIVO DEL CONTRATTO REP. N. 46 IN DATA3.6.2008, AVENTE AD OGGETTO PROJECT FINANCING PERLA PISCINA COMUNALE “A. QUADRI".REPUBBLICA ITALIANA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REP. N.245COMUNE DI TREVIGLIOPROVINCIA DI BERGAMOATTO MODIFICATIVO DEL CONTRATTO REP. N. 46 IN DATA3.6.2008, AVENTE AD OGGETTO PROJECT FINANCING PERLA PISCINA COMUNALE “A. QUADRI".REPUBBLICA ITALIANA"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

REP. N. 245

COMUNE DI TREVIGLIO PROVINCIA DI BERGAMO

ATTO MODIFICATIVO DEL CONTRATTO REP. N. 46 IN DATA 3.6.2008, AVENTE AD OGGETTO PROJECT FINANCING PER LA PISCINA COMUNALE “A. QUADRI".

REPUBBLICA ITALIANA

L’anno DUEMILAQUATTORDICI (2014), addì QUATTORDICI (14) del mese di APRILE, nella Residenza Comunale di Treviglio (BG), sita in Piazza Manara n. 1; a- vanti a me, Purcaro dott. Antonio Sebastiano, Se- gretario Generale del Comune di Treviglio (BG), au- torizzato a rogare in forma pubblica amministrati- va tutti i contratti nei quali il Comune sia par- te, ai sensi dell’art. 97, comma 3, lett. c) del Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli En- ti Locali, approvato con D. Lgs. n. 267/2000 e suc- cessive modificazioni, sono comparsi i signori:

ASSOLARI PIER LUIGI, nato a Treviglio (BG), il 21 luglio 1960, C.F. SSLPLG60L21L400X, il quale inter- viene nel presente atto non in proprio, bensì in nome, per conto e nell’interesse del “COMUNE DI TREVIGLIO”, P.I. 00230810160, ente pubblico terri- toriale, con sede in Treviglio (BG), Piazza L. Ma- nara, n. 1, di seguito denominato anche Conceden-

Reg.to a Treviglio il 15/04/2014 Serie: 1T n. 974

esatti Euro 245,00

(2)

te, che rappresenta in qualità di Dirigente dei Servizi Tecnici, ai sensi degli artt. 107 e 109 del Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D. Lgs n. 267/2000 e successive modificazioni, dell’art. 57, co. 1, lett. e) dello Statuto del Comune di Treviglio, del Regolamento Generale sull’Ordinamento degli Uf- fici e dei Servizi del Comune di Treviglio, del provvedimento di conferimento incarico dirigenzia- le prot. n. 37479 del 25.7.2012.

MENGA GIONATAN, nato a Melzo (MI), il 22 gennaio 1981, C.F. MNGGTN81A22F119E, il quale dichiara di intervenire al presente atto in qualità di legale rappresentante della “PROJECT SPORT S.R.L.

S.S.D.”, C.F e P.I. 03486010162, REA della C.C.I.A.A. di Bergamo n. 382626, con sede legale a Treviglio (BG), Via A. Crippa n. 38, di seguito de- nominato anche Concessionario, che rappresenta in qualità di Amministratore Unico;

comparenti della cui identità personale, capacità d’agire e veste giuridica io Segretario rogante so- no personalmente certo

PREMESSO CHE

a) con atto rep. n. 46 in data 3 giugno 2008, rogi- to segretario comunale, registrato a Treviglio il

(3)

20.6.2008 al n. 108 Serie 1^, tra la società di progetto Project Sport s.r.l. s.s.d. ed il Comune di

Treviglio, è stato stipulato il contratto avente ad oggetto il Project Financing per la Piscina Co- munale “A. Quadri”;

b) successivamente, con delibera della Giunta Comu- nale del 15.12.2008 n. 237, veniva approvato il progetto definitivo dell’opera e, con delibera Con- sigliare n. 93 del 1.10.2009, il Comune approvava la concessione di una fideiussione ex art. 207 del T.U.E.L. a favore del concessionario, per l’ammon- tare di € 4.000.000,00;

c) il progetto esecutivo dell’opera, presentato dal Concessionario nel dicembre 2009, veniva sotto- posto ad una variante progettuale, con conseguente richiesta di pareri agli ENTI (VVF, ASL, CONI), Commissione comunale di vigilanza in data 9.12.2010, permesso di costruire in data 25.01.2011 e iter di validazione concluso in data 14.02.2011, cosicché il nuovo progetto esecutivo è stato presentato in data 10 febbraio 2011 ed appro- vato con delibera della Giunta Comunale n. 23 del 14.02.2011;

d) i lavori sono iniziati ad inizio marzo 2011;

e) successivamente, con delibera della Giunta Comu-

(4)

nale n. 87 del 13.06.2012, veniva approvata una proposta di variante presentata dal Concessionario non comportante la necessità di adeguare il piano economico finanziario a suo tempo approvato;

f) con delibera della Giunta Comunale n. 51 del 03.04.2013 veniva autorizzata la proposta di in- stallazione di un impianto termo-fotovoltaico sul- la copertura del Centro natatorio;

g) successivamente all’approvazione della prima va- riante, come risulta dalla relazione della D.L. re- datta nel settembre 2013, si è reso necessario pro- porre alcune ulteriori modifiche, tali da non va- riare la coerenza del progetto dal punto di vista specificatamente sportivo e comportanti un aumento di costi pari a complessivi € 200.000,00, di cui € 5.000,00 per spese tecniche ed € 195.000,00 per o- pere sintetizzabili come di seguito esposto:

imprevisti dovuti allo stato dei vecchi spogliatoi (rifacimento di parte di murature deteriorate per fenomeni infiltrazione e integrazione delle imper- meabilizzazioni);

interventi finalizzati all’esecuzione di prescri- zioni ASL in corso lavori;

scorporo impianto solare termico a seguito della realizzazione dell’impianto fototermovoltaico;

(5)

realizzazione di alcune opere aggiuntive migliora- tive funzionali alla gestione dell’impianto (mi- glioramento solarium, integrazione impiantistica mecca- nica, interventi locali bar, realizzazione impian- to di controllo accessi, allestimento e realizza- zione nuova reception);

h) la variante di cui alla precedente lettera g) ha determinato una modifica dell’equilibrio econo- mico-finanziario di cui al piano economi- co-finanziario allegato al citato Contratto, in ra- gione dell’incremento del valore complessivo dell’investimento da sostenere da parte del Conces- sionario;

i) l’art. 9 del più volte citato contratto di Project Financing Piscina Comunale “A. Quadri” pre- vede che “Fatto salvo il caso in cui la variante stessa sia dovuta a errori di progettazione/esecu- zione, ogni onere connesso alla variante graverà sul Concedente, il quale provvederà conseguentemen- te ad assumere tutte le misure idonee al manteni- mento o al ripristino dell’Equilibrio Economico Fi- nanziario dell’investimento, ai sensi dell’art.

143, comma 8, del Codice”;

l) l’art. 17 del medesimo Contratto include, tra gli obblighi del Concedente, anche quello consi-

(6)

stente nel “porre in atto tempestivamente le misu- re di riequilibrio previste dalla legge e dalla presente Convenzione ai sensi dell’art. 22”, oltre a quello di “costituirsi fideiussore del Concessio- nario, qualora necessario a richiesta del Conces- sionario, nell’eventuale rapporto con il Credito Sportivo o altro istituto finanziatore, previo rie- quilibrio interno dei rapporti sottostanti”;

m) pertanto, in ragione di quanto sopra ed al fine di rideterminare le condizioni di equilibrio econo- mico-finanziario degli investimenti e della connes- sa gestione, il Comune ha assunto la delibera del Consiglio n. 121 in data 29.10.2013 in forza della quale ha autorizzato la proposta di variante come sinteticamente descritta alla precedente lett. g) approvando, altresì, i relativi allegati tra i qua- li il piano economico-finanziario revisionato con estensione della durata della concessione di n. 2 (due) anni ed ha assunto la delibera del Consiglio n. 8 in data 28.1.2014 in forza della quale ha con- cesso, a favore del concessionario, l’incremento della fideiussione ex art. 207 del T.U.E.L.;

n) il Concessionario, con nota in data 26.2.2014 prot. n. 10390, al fine di assicurare l’equilibrio economico-finanziario della gestione a fronte dei

(7)

maggiori costi per la fornitura dell’acqua, ha chiesto al Concedente di rinunciare al canone pre- visto dall’art. 12 della convenzione per la gestio- ne del bar annesso all’impianto;

o) con deliberazione della Giunta Comunale n. 43 assunta in data 26 marzo 2014 il Dirigente compe- tente è stato autorizzato ad intervenire alla sti- pula di apposito atto modificativo del contratto o- riginario rep. 46 del 3 giugno 2008, al fine di formalizzare e recepire in un atto contrattuale la rideterminazione delle condizioni di equilibrio e- conomico-finanziario come già deliberata dal Consi- glio Comunale in forza delle delibere di cui sopra.

TUTTO CIO’ PREMESSO

le parti sunnominate dichiarano di riconoscere e confermare la surriportata narrativa come parte in- tegrante del presente contratto e convengono e sti- pulano quanto segue.

ART. 1 - PREMESSE ED ALLEGATI

Le suesposte premesse e gli allegati, che costitui- scono parte integrante e sostanziale del presente atto, hanno indotto le Parti contraenti a manife- stare il loro consenso e rappresentano, dunque, u- tile elemento per interpretare la volontà qui mani- festata.

(8)

ART. 2 - OGGETTO

Oggetto del presente atto è la revisione del Con- tratto di Project Financing Piscina Comunale

“A.Quadri”, rep. n. 46 del 3 giugno 2008, a rogito Segretario Comunale, come infra pattuito, nonché la rideterminazione delle nuove condizioni di equi- librio economico-finanziario degli investimenti e della connessa gestione, ai sensi e per gli effet- ti di cui all’art. 143, c. 8, d.Lgs. n. 163 del 2006 e s.m.i., e di cui al combinato disposto de- gli artt. 9, 17 e 22 del predetto contratto.

ART. 3 – AMMONTARE DELL’INVESTIMENTO

Anche a parziale modifica dell’art. 4 del citato contratto di Project Financing Piscina Comunale

“A. Quadri” si conviene che, per effetto della va- riante di cui in premessa, l’ammontare dell’inve- stimento previsto per la realizzazione dell’inter- vento affidato in concessione è incrementato dell’importo di Euro 200.000,00, di cui € 5.000,00 per spese tecniche ed € 195.000,00 per lavori. Con- seguentemente, l’ammontare dell’investimento com- prensivo delle quota già approvate nel corso della prima variante e non comportanti necessità di va- riazioni del quadro economico finanziario in quan- to assunti a completo carico della concessionaria,

(9)

risulta pari ad € 4.696.000,00 (diconsi € quattro- milioniseicentonovantaseimila/00), incluse IVA e somme a disposizione per spese tecniche, collaudi, arredi ed imprevisti, di cui per lavori € 3.495.000,00 (euro tremilioniquattrocentonovanta- cinquemila/00), IVA esclusa, comprensivi degli one- ri di sicurezza sul cantiere, pari ad € 55.000,00 (diconsi euro cinquantacinquemila/00).

ART. 4- DURATA DELLA CONCESSIONE

Al fine di determinare, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 143, c. 8, D. Lgs. n. 163/2006, le nuove condizioni di equilibrio economi- co-finanziario degli investimenti e della connessa gestione in ragione della modifica dell’equilibrio economico-finanziario intervenuta per effetto dell’incremento del valore dell’investimento come evidenziato al precedente art. 3, anche a parziale modifica dell’art. 3 dell’originario contratto di Project Financing Piscina Comunale “A. Quadri”

rep. n. 46 del 3 giugno 2008, si conviene che la durata della concessione viene estesa di due anni rispetto alla durata originaria e, pertanto, si conviene che la concessione ha durata di anni 27 (ventisette) a decorrere dalla data della stipula dell’originario contratto di Project Financing Pi-

(10)

scina Comunale “A. Quadri”, come da piano economi- co-finanziario che si allega sotto lettera “A”, nell'intesa che trattasi di copia su supporto in- formatico conforme al documento originale su sup- porto cartaceo ai sensi dell'art. 22 del D.Lgs. 82 del 7.3.2005 (CAD).

ART. 5 – RINUNCIA AL CANONE PER LA GESTIONE DEL BAR ANNESSO ALL’IMPIANTO

Il Concedente, in ragione di quanto in premessa, fa espressa rinuncia a favore del Concessionario dei canoni di concessione per la gestione del bar, maturati e maturandi, già previsti dall’art. 12 della convenzione, che pertanto non saranno più do- vuti.

ART. 6 – CONFERMA DI TUTTE LE ULTERIORI PATTUIZIO- NI DI CUI AL CONTRATTO DI PROJECT FINANCING PISCI- NA COMUNALE “A. QUADRI”, REP. N. 46 DEL 3 GIUGNO 2008

Le Parti si danno reciprocamente atto che tutte le altre pattuizioni di cui all’originario contratto di Project Financing Piscina Comunale “A. Quadri”, rep. n. 46 del 3 giugno 2008, a rogito Segretario Comunale, sono integralmente confermate se ed in quanto non modificate con il presente atto.

Ciò avuto particolare riguardo anche alla clausola

(11)

di cui all’art. 17, terzo alinea, del citato con- tratto, ove si prevede l’obbligo del Concedente “a costituirsi fideiussore del Concessionario, qualo- ra necessario a richiesta del Concessionario, nell’eventuale rapporto con il Credito Sportivo o altro istituto finanziatore, previo riequilibrio interno dei rapporti sottostanti”, a cui il Conce- dente ha dato esecuzione mediante la deliberazione del Consiglio Comunale n. 8 in data 28.1.2014 di cui alla lett. m) delle premesse, da intendersi in- tegralmente qui richiamata.

ART. 7 – SPESE CONTRATTUALI

Tutte le spese conseguenti e dipendenti del presen- te atto sono a carico del Concessionario. Tutte le imposte e tasse relative al presente contratto sa- ranno versate con modalità telematica mediante Mo- dello Unico Informatico utilizzando il software U- nimod. Il contratto sarà prodotto all'Agenzia del- l'Entrate mediante piattaforma Sister.

E richiesto, io Segretario Generale rogante, ho ri- cevuto questo atto compilato elettronicamente da persona di mia fiducia mediante strumenti informa- tici, su numero dodici pagine video oltre alla do- cumentazione allegata sotto la lettera A) quale parte integrante e sostanziale del presente con-

(12)

tratto, dandone lettura alle parti, documentazione allegata esclusa, per esplicita dispensa concessa- mi dalle parti medesime, le quali l’hanno dichiara- to e riconosciuto conforme alle loro volontà, per cui a conferma lo sottoscrivono in mia presenza con firma digitale ai sensi dell'art. 24, del D.

Lgs. n. 82 del 7.3.2005, Codice dell'Amministrazio- ne Digitale, firma di seguito verificata a mia cu- ra ai sensi dell'art. 14 del D.P.C.M. 22.2.2013.

In presenza delle parti io Segretario Generale Co- munale ho firmato digitalmente il presente atto.

Pier Luigi Assolari (firma digitale) Gionatan Menga (firma digitale)

Antonio Sebastiano Purcaro - Segretario (firma di- gitale)

Riferimenti

Documenti correlati

L’impresa è sottoposta a tutti gli obblighi, verso i propri dipendenti, risultanti dalle disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro e di

dall’appaltatore, subappaltatore e subcontraente, il codice identificati- vo di gara (CIG: 567187969D) attribuito dall’Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici e il codice

Il Beneficiario rinuncia sin d’ora alla facoltà di compensare qualsiasi credito liquido ed esigibile dallo stesso vantato (o che sarà vantato nel corso della

Non è ammessa la cessione totale o parziale del presente Contratto. Ai sensi dell’art. 117 del D.lgs 163/06 è ammessa la cessione dei crediti maturati dall’Assicuratore nei

Le Parti, per quanto attiene al programma esecutivo dei lavori, agli oneri a carico della Società, alla contabilizzazione dei lavori ed ai controlli, rinviano

Art.1-Il Comune di Caserta, come sopra rappresentato, concede in appalto alla ditta “Securtek srl”, con sede legale in Caserta (CE – CAP 81100), alla via Gerusalemme, 4,

I soci destinatari delle comunicazioni di cui sopra devono esercitare il diritto di prelazione per l' acquisto della partecipazione cui la comunicazione si

l’Appaltatore dovrà designare nominativamente, all’atto della consegna dei lavori, un tecnico specializzato dipendente od iscritto in adeguato Albo professionale