• Non ci sono risultati.

REP. N. 236COMUNE DI TREVIGLIOProvincia di BergamoCONVENZIONE URBANISTICARELATIVA ALLAREGOLAMENTAZIONE DELPARCHEGGIOPIUMA D'OROEDISCIPLINA DEGLI ACCESSI AGLI SPAZI DI USO PUBBLICOREPUBBLICA ITALIANA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REP. N. 236COMUNE DI TREVIGLIOProvincia di BergamoCONVENZIONE URBANISTICARELATIVA ALLAREGOLAMENTAZIONE DELPARCHEGGIOPIUMA D'OROEDISCIPLINA DEGLI ACCESSI AGLI SPAZI DI USO PUBBLICOREPUBBLICA ITALIANA"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

REP. N. 236

COMUNE DI TREVIGLIO Provincia di Bergamo

CONVENZIONE URBANISTICA RELATIVA ALLA REGOLAMENTAZIONE DEL PARCHEGGIO PIUMA D'ORO E DISCIPLINA DEGLI ACCESSI AGLI SPAZI DI USO PUBBLICO

REPUBBLICA ITALIANA

L’anno DUEMILAQUATTORDICI (2014), addì TRENTA (30) del mese di GENNAIO, nella Residenza Comunale di Treviglio (BG), sita in Piazza Manara n.1, avanti a me, Purcaro dott. Antonio Sebastiano, Segretario generale del Comune di Treviglio (BG), autorizzato a rogare in forma pubblica amministrativa tutti i contratti nei quali il Comune sia parte, ai sensi dell’art. 97, comma 3, lett. c) del Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D. Lgs. n. 267/2000 e successive modificazioni, sono comparsi i signori:

ASSOLARI PIER LUIGI, nato a Treviglio (BG) il 21 luglio 1960, C.F. SSLPLG60L21L400X, il quale interviene nel presente atto non in proprio, bensì in nome, per conto e nell’interesse del “COMUNE DI TREVIGLIO” P.I. 00230810160, ente pubblico territoriale con sede in Treviglio (BG), Piazza Manara, n.1, che rappresenta in qualità di

(2)

Dirigente dei Servizi Tecnici, ai sensi degli artt. 107 e 109 del Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D. Lgs 18 agosto 2000 n. 267 e successive modificazioni ed integrazioni, dell’art. 57, co.

1, lett. e) dello Statuto del Comune di Treviglio, del Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi del Comune di Treviglio, e del provvedimento del Sindaco di conferimento incarico dirigenziale prot. n. 37479 del 25.7.2012;

PIZZOCCHERI FEDERICO MARIA, nato a Cassano D’Adda (MI), il 9 gennaio 1969, C.F. PZZFRC69A09C003S, il quale dichiara di intervenire nel presente in qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione e Legale Rappresentante della società “PIUMA D’ORO S.R.L.”, con sede legale a Treviglio (BG), Via Monte Santo n. 6, P.I.

01634170169, iscritta nel Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio di BERGAMO, al n.

223576 R.E.A., munito dei necessari poteri in forza del verbale del Consiglio di Amministrazione in data 10.6.2010, agli atti;

comparenti della cui identità personale, capacità d’impegnarsi validamente e veste giuridica io Segretario Rogante sono personalmente certo.

(3)

P R E M E S S O:

. che, con atto in data 9.8.2010 rep. n. 80375, Notaio in Treviglio Antonio Cavallo, registrato a Treviglio il 9.8.2010 al n. 366, serie 1T, e trascritto a Bergamo l'11.8.2010 ai nn.

45865/26586, 45866/26587, 45867/26588 R.G./R.P., è stata sottoscritta tra il Comune di Treviglio e la Società Piuma D’Oro s.r.l. la convenzione urbanistica per l’ampliamento della struttura produttiva di via Monte Santo, secondo le procedure dell’art. 5 del D.P.R. 447/1998, e contestualmente è stata costituita servitù gratuita in favore del Comune di Treviglio sull'area di circa mq. 1385 censita al C.T. Fg. 9 con il mappale 16624 (già 12385/b) s.i.a classe 1 di ha 0.13.85 destinata all'urbanizzazione primaria;

. che, in attuazione dell’art. 5 della predetta convenzione la Società Piuma D’Oro ha assunto l'impegno di realizzare e assoggettare a servitù di uso pubblico perpetuo uno spazio adibito a parcheggio e l’onere della manutenzione ordinaria dello stesso;

- che, il parcheggio è stato realizzato con Permesso di Costruire n. 122 del 27.8.2010 ed i

(4)

lavori sono stati ultimati il 26.6.2013 e collaudati positivamente con certificato prot. n.

33683 del 28.6.2013;

. che, con tipo mappale del 25.6.2012 n.167354.1/2012 prot. n. BG0167354 il mappale n.

16624 è stato soppresso ed unito al fg. 9 mappale n. 7295 e, quindi introdotto in N.C.E.U. giusta variazione del 27.6.2013 n. 24946.1/2013 prot. n.

BG0117737 dove risulta identificato al fg. 35 mappale 7295 sub 701 cat. D/7, via Monte Santo 6;

. che, la Società Piuma D’Oro S.r.l. con lettera in data 3.6.2013 prot. 28010, ha richiesto l’autorizzazione, per motivi di sicurezza, ad istallare una barriera automatica garantendo l'apertura al pubblico dalle ore 7:00 alle ore 20:00;

- che, con deliberazione della Giunta comunale n.

104 del 17.7.2013, esecutiva a termini di legge, è stata approvata la convenzione che prevede l'installazione all'ingresso del parcheggio di una barriera automatica al fine di regolamentarne l'accesso al pubblico dalle ore 7:00 alle ore 20:00;

TUTTO CIO’ PREMESSO

le parti convengono e stipulano quanto segue:

(5)

ART. 1 - La società PIUMA D'ORO S.R.L. stipula con il COMUNE DI TREVIGLIO convenzione nei termini di cui al presente atto al fine di disciplinare l’uso del parcheggio di proprietà privata, individuato catastalmente in N.C.E.U., al foglio 35, mapp.

7295 sub. 701, Categoria D/7, via Monte Santo n.6.

Ai fini di una migliore individuazione del parcheggio viene fatto riferimento all'elaborato grafico che viene allegato sotto la lettera A).

ART. 2 - La Società Piuma D’Oro S.r.l. si impegna, per sé successori ed aventi causa, a garantire l’accessibilità degli spazi privati di uso pubblico destinati a parcheggio, come precedentemente specificati, dalle ore 7:00 alle ore 20:00 di tutti i giorni dell’anno e ad apporre idonea segnaletica, a richiesta e su indicazione dell’Amministrazione Comunale. Per contro, il parcheggio potrà restare chiuso al pubblico dalle ore 20:00 alle ore 7:00 di tutti i giorni dell'anno.

Per particolari esigenze l’Amministrazione Comunale potrà richiedere che l’orario di apertura venga modificato in funzione delle stesse.

Nel caso di accertamento del mancato rispetto degli impegni assunti con il presente articolo,

(6)

l’apertura degli spazi di cui sopra dovrà essere garantita per l’intera giornata (24:00 ore).

ART. 3 - L’onere della manutenzione dei suddetti parcheggi e relativi spazi di manovra resterà, comunque e permanentemente, a carico della Società stessa.

ART. 4 - La realizzazione delle opere di delimitazione e chiusura degli spazi, mediante l'apposizione di una barriera automatica sarà subordinato all’ottenimento di apposita autorizzazione edilizia, in conformità alle vigenti disposizioni normative in materia.

ART. 5 - In caso di alienazione parziale o totale degli immobili in oggetto e relative aree pertinenziali, la società Piuma D’Oro S.r.l. dovrà trasferire tutti gli impegni derivanti dalla presente convenzione ai singoli acquirenti, unitamente agli impegni assunti con la convenzione in premessa richiamata.

ART. 6 - Le spese contrattuali relative al presente atto, inerenti e conseguenti, imposte e tasse sono a carico della Società Piuma D'Oro S.r.l..

Tutte le imposte e tasse relative al presente contratto saranno versate con modalità telematica

(7)

mediante il Modello Unico Informatico utilizzando il software UniMod. Il contratto sarà prodotto all’Agenzia dell’Entrate mediante piattaforma Sister.

ART. 7 – Le parti autorizzano il Conservatore dei Registri Immobiliari - Agenzia del Territorio di Bergamo alla trascrizione della presente convenzione affinché siano noti a terzi gli obblighi assunti, esonerandolo da ogni responsabilità al riguardo.

E richiesto, io Segretario Generale rogante, ho ricevuto questo atto compilato elettronicamente da persona di mia fiducia mediante strumenti informatici, su numero otto pagine video oltre alla documentazione allegata sotto la lettera A), quale parte integrante e sostanziale del presente contratto, dandone lettura alle parti, documentazione allegata esclusa, per esplicita dispensa concessami dalle parti medesime, le quali l’hanno dichiarato e riconosciuto conforme alle loro volontà, per cui a conferma lo sottoscrivono in mia presenza con firma digitale ai sensi dell’art. 24, del D. Lgs. n. 82 del 7.3.2005, Codice dell’Amministrazione Digitale, firma di seguito verificata a mia cura ai sensi dell’art.

(8)

14 del D.P.C.M. 22.2.2013.

In presenza delle parti io Segretario Generale Comunale ho firmato digitalmente il presente atto.

Assolari Pier Luigi (firma digitale)

Pizzoccheri Federico Maria (firma digitale)

Antonio Sebastiano Purcaro - Segretario (firma digitale)

(9)

Riferimenti

Documenti correlati

attività culturali, di spettacolo, di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e di realizzazione di eventi: per le attività di conservazione, accrescimento e

Ad insindacabile giudizio del Concedente, al termine della concessione oppure prima in caso di revoca anticipata, il Concedente si riserva la facoltà di decidere in

In assenza di motivazioni da parte della Società entro il termine sopra indicato, il Comune potrà dichiarare alla Società di avvalersi della clausola risolutiva, di

3/A – PLANIVOLUMETRICO SEZIONI – PROSPETTI E DESTI- NAZIONI D’USO, che viene allegata al presente atto.. per formarne parte integrante e sostanziale, nell’intesa che

Poiché il valore delle opere di urbanizzazione pri- maria che saranno eseguite, unitamente al valore del contributo per la realizzazione delle reti pub- bliche, al netto

Le opere ed i servizi previsti dalla presente convenzione sono identificati come servizi privati di interesse generale da considerarsi opere di interesse pubblico e

445/00 e siglato in tutte le pagine, delle fatture o degli altri documenti di spesa fiscalmente regolari (ordinate per data di emissione e raggruppate per ciascuna delle tipologie

1828/2006 mantenendo a disposizione del Comune di Spoleto, della Regione Umbria, dello Stato centrale e delle Autorità comunitarie la documentazione delle spese