• Non ci sono risultati.

visto il decreto del Presidente della Repubblica 30 luglio 2019 di nomina del Presidente dell’Istituto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "visto il decreto del Presidente della Repubblica 30 luglio 2019 di nomina del Presidente dell’Istituto"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

DELIBERA DEL 28 MAGGIO 2020 N. 25

Compensi al Presidente, al Vice Presidente, ai Consiglieri di amministrazione.

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE nella seduta del 28 maggio 2020

visto il decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479 e successive modificazioni;

visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 settembre 1997, n. 367;

visto il decreto legge 28 gennaio 2019, n. 4 convertito con modificazioni dalla legge 28 marzo 2019, n. 26 e, in particolare l’art. 25 recante l’ordinamento degli enti previdenziali pubblici;

visto il decreto del Presidente della Repubblica 30 luglio 2019 di nomina del Presidente dell’Istituto;

visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 febbraio 2020 di nomina del Vice Presidente dell’Istituto;

visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 16 dicembre 2019 di nomina del Consiglio di amministrazione dell’Istituto;

visto in particolare l'art. 3, comma 11, del d.lgs. 30 giugno 1994, n. 479, come modificato dall'art. 25, comma 1, lettera f), del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26, in base al quale gli emolumenti del Presidente e dei componenti del Consiglio di Amministrazione di INPS e INAIL sono definiti senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica, con decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze;

considerato che il citato art. 3, comma 11, stabilisce, altresì, che INPS e INAIL, ferme restando le misure di contenimento della spesa già previste dalla legislazione vigente, definiscono, entro il 30 aprile 2019, ulteriori interventi di riduzione strutturale delle proprie spese di funzionamento e che le predette misure sono sottoposte alla verifica del Collegio dei Sindaci dei rispettivi Istituti e comunicate ai Ministeri vigilanti;

visto, in particolare, l’art. 3, comma 3 bis del citato d.lgs. 30 giugno 1994, n. 479 e successive modificazioni in base al quale, tra l’altro, il Vice Presidente sostituisce il Presidente in caso di assenza o impedimento e può svolgere tutte le funzioni a lui delegate;

(2)

visto il verbale n. 6 dell’11 febbraio 2020, con il quale il Collegio dei Sindaci ha verificato e riscontrato positivamente l’importo dei risparmi strutturali delle spese di funzionamento, complessivamente pari a Euro 236.700 per il Consiglio di amministrazione - tenuto conto degli oneri complessivi massimi pari a Euro 418.000, comprensivi di quelli riflessi a carico dell’Amministrazione – quantificati in considerazione della nota dell’Ufficio di Gabinetto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali del 5 dicembre 2019 nonché dello stanziamento già previsto in bilancio;

visto il provvedimento del Presidente, munito dei poteri del Consiglio di amministrazione, n. 48 del 5 marzo 2020 con il quale si determina di aver individuato, come verificato e riscontrato dal Collegio dei Sindaci, risparmi strutturali all’interno delle spese di funzionamento dell’Istituto pari a 236.700 euro, per compensare i nuovi oneri per la corresponsione dei compensi al Presidente, al Vice Presidente e ai componenti del Consiglio di amministrazione, come previsto dall’art. 3, comma 11, del novellato d.lgs. n.

479/1994;

vista la nota dell’Ufficio di Gabinetto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 7 aprile 2020, con la quale sono stati comunicati gli importi annui dei compensi del Presidente (Euro 150.000), del Vice Presidente (Euro 40.000- importo gradualmente estensibile fino ad un massimo di euro 100.000 in relazione al numero di deleghe allo stesso attribuite dal Presidente ) e dei componenti del Consiglio di amministrazione (Euro 23.000 ciascuno) e sono stati invitati i Consigli di amministrazione di Inps e Inail ad adottare la delibera concernente la proposta di determinazione dei compensi, con l’indicazione delle relative coperture finanziarie, al fine di poter procedere alla successiva valutazione di congruità;

vista la determinazione del Presidente n. 1 del 21 maggio 2020 con la quale sono state conferite deleghe al vice Presidente,

DELIBERA

di proporre i seguenti compensi annui lordi:

- Presidente: euro 150.000;

- Vice Presidente: euro 40.000, oltre quanto attribuibile in ragione delle deleghe conferite, fino ad un massimo di euro 100.000;

- Consigliere di amministrazione: euro 23.000.

Alla copertura dei relativi oneri, pari a euro 418.000, si provvede, quanto a euro 181.300 a valere sugli stanziamenti già presenti in bilancio, e quanto ad euro 236.700 a valere sui risparmi strutturali in ragione di anno sulle spese di funzionamento dell’Istituto.

(3)

La presente deliberazione viene trasmessa ai Ministeri Vigilanti ai fini della prosecuzione dell’iter per l’adozione del Decreto interministeriale, di cui all’art. 3, comma 11, del d.lgs. n.

479/1994 come modificato dall'art. 25, comma 1, lettera f), del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26.

Il Segretario Il Presidente

f.to Stefania Di Pietro f.to Franco Bettoni

Riferimenti

Documenti correlati

tenuto conto che dal 1° dicembre 2021 si renderà disponibile l’incarico di funzione dirigenziale di livello generale di Responsabile della Direzione regionale Sicilia;..

1, con la quale è stato approvato il “Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2020”, predisposto con determinazione presidenziale 5 dicembre 2019, n.. 34 “Misure

visto il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze 28 ottobre 2019, di attribuzione –

considerato che, ai sensi dell’articolo 22 del citato Regolamento di organizzazione dell’Istituto, sul suddetto Piano è stato reso nella seduta del 25 novembre 2021 il

vista e condivisa la motivata proposta del Direttore generale in data 22 luglio 2021 concernente il conferimento dell’incarico di Coordinatore generale della

tenuto conto che le Strutture interessate hanno ribadito il precipuo interesse a partecipare alle attività associative che impattano profondamente e diffusamente sulla

Festival del lavoro 23 ottobre 2020 Forum PA “Restart Italia” 2/6-novembre 2020 Assemblea nazionale Anci 17/19 novembre 2020. considerato che la partecipazione alle

165/2001, pubblicato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri in data 13 luglio 2015 per individuare le iniziative da sottoporre alla valutazione dell’Inail con decreto