• Non ci sono risultati.

visto il decreto del Presidente della Repubblica 30 luglio 2019 di nomina del Presidente dell’Istituto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "visto il decreto del Presidente della Repubblica 30 luglio 2019 di nomina del Presidente dell’Istituto"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DELIBERA DEL 13 OTTOBRE 2020 N. 182

Partecipazione dell’Inail a manifestazione fieristiche nel secondo semestre 2020.

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE nella seduta del 13 ottobre 2020

visto il decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479 e successive modificazioni;

visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 settembre 1997, n. 367;

visto il decreto legge 28 gennaio 2019, n. 4 convertito con modificazioni dalla legge 28 marzo 2019, n. 26 e, in particolare l’art. 25 recante l’ordinamento degli enti previdenziali pubblici;

visto il decreto del Presidente della Repubblica 30 luglio 2019 di nomina del Presidente dell’Istituto;

visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 febbraio 2020 di nomina del Vice Presidente dell’Istituto;

visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 16 dicembre 2019 di nomina del Consiglio di amministrazione dell’Istituto;

visto il Regolamento di contabilità e di amministrazione, approvato con delibera del Consiglio di amministrazione 3 luglio 1996, n. 916 e successive modifiche e in particolare l’art. 73;

viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’articolo 43 del Regolamento di Organizzazione” di cui alla determinazione presidenziale 16 gennaio 2013, n. 10 e successive modificazioni;

considerato che l’Istituto partecipa annualmente a manifestazioni di tipo fieristico, ove possibile in collaborazione con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e con gli altri enti pubblici operanti nel sistema di sicurezza sociale;

vista la propria deliberazione 25 giugno 2020, n. 28 con la quale è stata autorizzata la partecipazione dell’Inail a Forum Pa 2020 – evento on line – 6/11 luglio 2020, in collaborazione con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, l’Inps, l’Anpal, l’Inapp e l’Ispettorato nazionale del lavoro;

considerato che, a causa del protrarsi dell’emergenza sanitaria connessa alla diffusione di Covid-19, gli organizzatori delle manifestazioni fieristiche nelle aree di interesse dell’Istituto hanno provveduto alla pianificazione anche nel secondo semestre del corrente anno, continuando a privilegiare la modalità telematica di partecipazione;

(2)

ritenuto di individuare tra le manifestazioni meritevoli di partecipazione nelle aree di interesse dell’Istituto:

Festival del lavoro 23 ottobre 2020 Forum PA “Restart Italia” 2/6-novembre 2020 Assemblea nazionale Anci 17/19 novembre 2020

considerato che la partecipazione alle tre iniziative consentirà all’Istituto di promuovere valori, progetti e servizi istituzionali afferenti alla propria attività;

vista la relazione del Direttore generale in data 5 ottobre 2020;

con il parere consultivo favorevole del Direttore generale,

DELIBERA

di autorizzare la partecipazione dell’Inail, nei termini indicati nella relazione del Direttore generale che, allegata, forma parte integrante della presente deliberazione – alle seguenti manifestazioni fieristiche:

Festival del lavoro 23 ottobre 2020 Forum PA “Restart Italia” 2/6-novembre 2020 Assemblea nazionale Anci 17/19 novembre 2020

L’onere economico della partecipazione al Forum PA “Restart Italia”, stimato in un importo massimo pari a €. 7.000, Iva inclusa, e all’Assemblea nazionale Anci, in un importo massimo pari a € 10.000, Iva inclusa, per un ammontare complessivo massimo di €. 17.000,00, Iva inclusa, graverà sulla voce U.1.03.02.02 IV livello, - Missione 5, programma 2 “Servizi e affari generali per le amministrazioni di competenza”, del bilancio di previsione 2020. La partecipazione al Festival del lavoro è a titolo gratuito.

Le relative determinazioni di spesa saranno assunte dal Responsabile della Direzione centrale pianificazione e comunicazione.

Il Segretario Il Presidente

f.to Stefania Di Pietro f.to Franco Bettoni

Riferimenti

Documenti correlati

1, con la quale è stato approvato il “Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2020”, predisposto con determinazione presidenziale 5 dicembre 2019, n.. 34 “Misure

vista la nota dell’8 novembre 2021, con la quale l’Agenzia del Demanio ha comunicato all’Istituto che “Investire SGR” ha reso noto di voler avviare la procedura di vendita

di predisporre, ai fini dell’approvazione da parte del Consiglio di indirizzo e vigilanza, il Piano triennale della formazione 2020-2022 che, allegato, costituisce parte

considerato che l’Associazione AIRESPSA ha avanzato all’Inail la richiesta diretta a ottenere il patrocinio e l’utilizzo del logo istituzionale al Convegno e Assemblea

92 concernente la conferma, per il 2020, delle percentuali di riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione, di cui all’articolo 23 delle modalità di

di predisporre, ai fini dell’approvazione da parte del Consiglio di indirizzo e vigilanza il Piano triennale della formazione 2020-2022 – aggiornamento 2021 che,

6 dell’11 febbraio 2020, con il quale il Collegio dei Sindaci ha verificato e riscontrato positivamente l’importo dei risparmi strutturali delle spese di funzionamento,

di approvare lo schema di Protocollo d’Intesa tra Inail e Cncpt - Commissione nazionale paritetica per la prevenzione infortuni, l’igiene e l’ambiente di lavoro - che, allegato, forma