• Non ci sono risultati.

Il catalogo dei dati aperti della regione Sardegna

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il catalogo dei dati aperti della regione Sardegna"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Il catalogo dei dati aperti della regione Sardegna

Michele Beneventi

28 febbraio 2016

(2)

10/12/15

• Interoperabilità

• Multilingua

• Adeguamento agli standard

• Profilo DCATAP_IT

• Profilo geoDCATAP

• 5stars OPEN DATA

• Usabilità

• Modulo di gestione per le licenze

• Modulo di gestione degli utenti

Obbiettivi

(3)

10/12/15

Oltre all’RDF sono disponibili i seguenti formati

Interoperabilità

Dataset endpoint, raggiungibili con una URL del tipo:

https://{ckan-instance-host}/{dataset-type}/{dataset-id}.{format}

(4)

10/12/15

Multilingua

(5)

10/12/15

Adeguamento agli standard

• Implementazione del plug in DCATAPIT (sviluppato da geosolutions)

• Formato RDF

xmlns:foaf="http://xmlns.com/foaf/0.1/"

xmlns:dcatapit="http://dati.gov.it/onto/dcatapit#"

xmlns:rdf="http://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#"

xmlns:dcat="http://www.w3.org/ns/dcat#"

xmlns:dct="http://purl.org/dc/terms/"

xmlns:skos="http://www.w3.org/2004/02/skos/core#"

xmlns:vcard="http://www.w3.org/2006/vcard/ns#"

xmlns:schema="http://schema.org/

(6)

10/12/15

Adeguamento agli standard

• Profilo geoDCAT_AP

• Implementazione della procedura XSLT (iso-19139-to-dcat-ap)

• Formato RDF

xmlns:rdf="http://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#"

xmlns:adms="http://www.w3.org/ns/adms#"

xmlns:cnt="http://www.w3.org/2011/content#"

xmlns:dc="http://purl.org/dc/elements/1.1/"

xmlns:dcat="http://www.w3.org/ns/dcat#"

xmlns:dct="http://purl.org/dc/terms/"

xmlns:dctype="http://purl.org/dc/dcmitype/"

xmlns:foaf="http://xmlns.com/foaf/0.1/"

xmlns:gsp="http://www.opengis.net/ont/geosparql#"

xmlns:locn="http://www.w3.org/ns/locn#"

xmlns:owl="http://www.w3.org/2002/07/owl#"

xmlns:org="http://www.w3.org/ns/org#"

xmlns:prov="http://www.w3.org/ns/prov#"

xmlns:rdfs="http://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#"

xmlns:schema="http://schema.org/"

xmlns:skos="http://www.w3.org/2004/02/skos/core#"

xmlns:vcard="http://www.w3.org/2006/vcard/ns#

(7)

10/12/15

FiveStars- opendata

(8)

10/12/15

• Modulo di gestione per le licenze

• Modulo di gestione degli utenti

• Gestione delle statistiche

Usabilità

(9)

10/12/15

• Harvest alfanumerico con catalogue.csv

• Harvest geografico (basato sullo standard CSW2)

• Caricamento manuale (possibile gestione con datastore)

Meccanismi di alimentazione del catalogo

(10)

10/12/15

GRAZIE

[email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL’AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE..

ATTESO che rientri nelle competenze primarie della Regione Autonoma della Sardegna riferite alle materie rimesse alla propria potestà legislativa ed amministrativa e, per

A partire dal 1° aprile 2012, il Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna (BURAS) è pubblicato esclusivamente in forma digitale,

Denominazione ufficiale: Regione Autonoma della Sardegna - Presidenza - Direzione generale della Centrale regionale di committenza - Servizio spesa co-

Organismi pagatori, nel caso della Regione Sardegna all’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (Agea). Alla Regione, in questa fase, spetta il compito di individuare il soggetto

Profilo nazionale dei metadati Cataloghi Open data. Webinar

Antonella Giulia Pizzaleo, Claudio Biancalana 13.00 L’esperienza della Regione Sardegna,. Antonello Pellegrino, Giaime Ginesu, Alessandro Corrias

8 ottobre 2021 – Il nuovo catalogo Dati.gov.it: metodi e standard per l'esposizione dei dataset in formato aperto da parte delle Pubbliche Amministrazioni. 22 ottobre 2021 –