• Non ci sono risultati.

Depliant

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Depliant"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

> SEMINARI

Working Group

Aerospazio Piemonte:

Accelerazione dell’innovazione e trasferimento al mercato

Obiettivi e destinatari

L’innovazione è il driver della crescita economica ed è un processo strategico per sostenere la competitività di aziende, cluster (poli, distretti industriali, centri d’eccellenza, parchi scientifici), centri di ricerca (università o altri), regioni e nazioni che necessitano di avanzate infrastrutture della conoscenza per aumentare la produttività e valorizzare il potenziale innovativo. In Italia l’innovazione è, però, mediamente in ritardo in molti settori e spesso mancano le condizioni per valorizzare le capacità innovative dei vari soggetti economici: in questo scenario i cluster ed i distretti industriali rappresentano una realtà strategica per l’accelerazione dell’innovazione e del trasferimento tecnologico al mercato indispensabili per lo sviluppo delle imprese e dei territori.

Il settore aerospaziale è fondamentale nell’economia nazionale sia in termini di business sia in termini di stimoli allo sviluppo della ricerca e della innovazione tecnologica. In ambito regionale, il settore aerospaziale si manifesta come una delle eccellenze del tessuto produttivo e scientifico.

La sfida è quella di potenziare le capacità innovative della filiera favorendo la diffusione di conoscenza attraverso una maggiore collaborazione tra i membri dei distretti, coinvolgendo in modo più strutturato nelle attività R&D le PMI e la ricerca di base delle Università o altri Centri di Ricerca e potenziando il trasferimento tecnologico in/out.

Mercoledì

20 giugno 2012

dalle 16.30 alle 18.30 Sala Sella

Centro Congressi Torino Incontra

via Nino Costa 8 - Torino

In collaborazione con

1862 – 2012

Le Camere di commercio compiono 150 anni

(2)

> SEMINARI

Segreteria organizzativa

Settore Proprietà industriale – Centro PATLIB

Camera di commercio di Torino Via San Francesco da Paola, 24 10123 Torino

[email protected]

per visualizzare la piantina del Centro Congressi Torino Incontra clicca su

http://www.to.camcom.it/torinoincontra

Mercoledì 20 giugno

16.15 Registrazione dei partecipanti

16.30 Saluti istituzionali

Guido Bolatto, Segretario Generale della Camera di commercio di Torino

16.45 Il distretto aerospaziale piemontese – attività brevettuale e performance Federico Caviggioli, Politecnico di Torino – IP Finance Institute

Cristina Odasso, ICM Research - IP Finance Institute

17.15 Accelerazione dell’innovazione e trasferimento al mercato: modalità e strumenti Pierangelo Biga, ICM Advisors - IP Finance Institute

17.45 Dibattito

18.15 Conclusione dei lavori

Note organizzative

La partecipazione al seminario è gratuita, fino ad esaurimento dei posti e previa iscrizione, entro e non oltre il 18 giugno 2012, attraverso il portale di PROMOPOINT: www.promopoint.to.camcom.it/iniziative.

Si precisa che la Sala Sella ha una capienza massima di 50 persone e che il workshop è rivolto esclusivamente alle imprese dell’aerospazio.

Riferimenti

Documenti correlati

Maggiori livelli di efficienza nella ristorazione collettiva appaltata si realizzano con una maggiore conoscenza di tutti i segmenti della filiera, dalla materia prima,

per la diffusione di tecnologie innovative legate alla produzione di energia da fonti rinnovabili, nel rispetto dell’ambiente e per l’avvio di una filiera completa

Mira ad aumentare la conoscenza di sè e l’autostima, a potenziare attraverso lo svolgimento delle attività condivise l’interazione con gli altri, ad avvicinare gli alunni al

La mostra dell’Orto Botanico di Torino in collaborazione con il Museo regionale di Scienze Naturali vuole contribuire alla diffusione della conoscenza di questi

Oltre al costante aggiornamento delle competenze tecniche, la sfida per i nuovi Professionisti d’Impresa passa infatti anche attraverso la capacità di sviluppare visione sistemica,

Buona conoscenza della cucina di mare, responsabile della cucina, capacità nella preparazione, gestione degli ordini in collaborazione con l’aiuto cuoco, in possesso

Il progetto si propone principalmente di potenziare la conoscenza e l’uso della lingua inglese attraverso l’intervento intenzionale, sistematico e programmato di un madrelingua, in

La diffusione della conoscenza maturata da Sipiss è resa possibile dalla collaborazione con le Edizioni FS, marchio editoriale specializzato in pubblicazioni a carattere