• Non ci sono risultati.

2 Struttura del carico italiano

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "2 Struttura del carico italiano"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

2

Struttura del carico italiano

2.1 Generalità

Per avere una stima dell’evoluzione del carico negli anni 2004 2005 2007 si fa riferimento alle previsioni fatte dal GRTN. In queste previsioni è stato adottato un tasso medio annuo elevato di espansione del PIL pari al 2,6%, (dovuto all’ottimismo per le aspettative che riguardano l’entrata in vigore della moneta unica europea) e un tasso medio di incremento dell’intensità elettrica (energia elettrica richiesta per unità di prodotto) dello 0,4% per anno.

Con questi dati il GRTN prevede che la domanda di energia elettrica evolverà con un tasso medio annuo del 3,1%.

Per ricavare l’andamento della richiesta di fabbisogno di energia in Italia per i vari anni, sono stati applicati al carico noto dell’anno 2001, dei tassi di crescita complessiva forniti dal GRTN (pari all’1,65% per il 2002, e pari al 3,10% per gli anni successivi).

Al carico così ottenuto sono stati detratti:

• Idrico (eccettuato il pompaggio)

• parte dei CIP6 (3 GW costante negli anni)

• importazione (7 GW nel 2004, 7,5 GW nel 2005 e 8 GW nel 2007)

• fonti rinnovabili (2 GW nel 2004, 2,5 GW nel 2005 e 3,5 GW nel 2007; all’interno è compreso il geotermico)

(2)

2.2 Carico coperto dal termico all’anno corrente

Le caratteristiche principali del carico termico all’anno corrente:

• Picco annuo 25471 MW (ore 15 dei mercoledì e

giovedì di luglio)

• Minima richiesta annua 4230 MW (ore 3 delle domeniche di

agosto)

• Energia annua richiesta 147,97 TW

• Carico medio 16938 MW • Fattore di carico max C C f med c = 0,67 • Durata di utilizzazione max C E u = h 5809 h

Dal carico totale dell’anno si è ricavato il carico di un giorno standard oltre che i coefficienti di destagionalizzazione e decalendarizzazione.

Si è suddiviso l’anno in mesi formati da un numero intero di settimane, che porta ad un anno composto di 364 giorni suddivisi in 52 settimane ripartite in tabella sottostante:

Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 4 4 5 4 5 4 4 5 4 4 5 4

Si sono ricavati i coefficienti destagionalizzazione ed i fattori giornalieri procedendo nel modo seguente:

(3)

• si è calcolata l’energia dei singoli mesi e ne abbiamo ricavato il valor medio, il rapporto tra i primi e quest’ultimo ci ha fornito i coefficienti di decalendarizzazione

• si sono presi in considerazione i mesi il cui coefficiente di decalendarizzazione era più vicino ad uno, di questi abbiamo raggruppato i giorni suddividendoli per giorno della settimana e ne abbiamo calcolato l’energia media; facendo il rapporto tra questa e l’energia media totale di tutti i giorni dei mesi presi in considerazione abbiamo ricavato i fattori giornalieri

• si sono in seguito decalendarizzati e destagionalizzati i giorni dell’anno, e facendone una media sulle singole ore si è ricavato il carico del giorno standard

Carico coperto dal termico del giorno standard dell'anno corrente 0 5000 10000 15000 20000 25000 1 3 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 ore KW Ore 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 KW 6836 6096 6026 6211 7409 10109 15031 19371 21163 21882 21390 20961 Ore 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 KW 20637 21760 22247 21773 21571 20652 20407 20116 21266 19433 17515 15089

tab. 2.2.1 Quota parte di carico coperto dalla produzione termica nel giorno standard dell’anno corrente

(4)

Fattori giornalieri dell'anno corrente

1,03 1,06 1,07 1,07 1,06

0,91

0,78

lun mar mer gio ven sab dom

Coefficienti di destagionalizzazione dell'anno corrente 1,05 1,02 1,03 0,96 1,00 1,00 1,07 0,90 0,98 1,04 1,02 1,03

(5)

Curva di durata del carico termico per l'anno corrente 0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 1 540 1079 1618 2157 2696 3235 3774 4313 4852 5391 5930 6469 7008 7547 8086 8625 ore KW

2.3 Carico coperto dal termico al 2005

Le caratteristiche principali del carico termico per l’anno in questione sono:

• Picco annuo 25793 MW (ore 15 dei mercoledì

giovedì e venerdì di luglio)

• Minima richiesta annua 3982 MW (ore 3 delle domeniche di

l agosto)

• Energia annua richiesta 148,56 TW

• Carico medio 17005 MW • Fattore di carico max C C f med c = 0,66 • Durata di utilizzazione max C E u = h 5760 h

(6)

Dal carico totale dell’anno si è ricavato il carico di un giorno standard oltre che i coefficienti di destagionalizzazione e decalendarizzazione.

Carico coperto dal termico del giorno standard dell'anno 2005 0 5000 10000 15000 20000 25000 1 3 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 ore KW ore 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 KW 6518 5753 5673 5864 7101 9887 14985 19552 21450 22198 21708 21237 ore 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 KW 20839 22010 22529 22058 21840 20867 20582 20299 21481 19559 17550 15030

tab. 2.3.1 Quota parte di carico coperto dalla produzione termica nel giorno standard dell’anno 2005

Fattori giornalieri dell'anno 2005

1,03 1,04 1,07 1,07 1,07

0,90

0,78

(7)

Coefficienti di destagionalizzazione dell'anno 2005 1,05 1,02 1,02 0,98 1,00 1,00 1,07 0,90 0,97 1,03 1,02 1,04

gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic

Si riporta inoltre la curva di durata del carico:

Curva di durata del carico termico per l'anno 2005

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 1 540 1079 1618 2157 2696 3235 3774 4313 4852 5391 5930 6469 7008 7547 8086 8625 ore KW

(8)

2.4 Carico coperto dal termico al 2007

Le caratteristiche principali del carico termico per l’anno in questione sono:

• Picco annuo 27722 MW (ore 15 dei mercoledì di

luglio)

• Minima richiesta annua 4231 MW (ore 3 delle domeniche di

agosto)

• Energia annua richiesta 159,40 TW

• Carico medio 18245 MW • Fattore di carico max C C f med c = 0,66 • Durata di utilizzazione max C E u = h 5749 h

Dal carico totale dell’anno ho ricavato il carico di un giorno standard oltre che i coefficienti di destagionalizzazione e decalendarizzazione.

Carico coperto dal termico del giorno standard dell'anno 2007 0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 1 3 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 ore KW

(9)

ore 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 KW 6945 6130 6027 6232 7549 10516 15981 21025 23143 23952 23468 22908 ore 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 KW 22356 23626 24213 23747 23497 22410 22042 21774 23026 20918 18718 15999

tab. 2.4.1 Quota parte di carico coperto dalla produzione termica nel giorno standard dell’anno 2007

Fattori giornalieri dell'anno 2007

1,03 1,05 1,07 1,06 1,06

0,93

0,78

lun mar mer gio ven sab dom

Coefficienti di destagionalizzazione dell'anno 2007 1,04 1,03 1,03 0,97 1,00 1,01 1,07 0,90 0,97 1,04 1,03 1,03

(10)

Si riporta inoltre la curva di durata del carico:

Curva di durata del carico termico per l'anno 2007

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 1 540 1079 1618 2157 2696 3235 3774 4313 4852 5391 5930 6469 7008 7547 8086 8625 ore KW

E’ da notare che i coefficienti nei vari anni cambiano, questo perché anche se il carico totale ha sempre la stessa forma, l’idrico è considerato costante.

Figura

tab. 2.2.1 Quota parte di carico coperto dalla produzione termica nel giorno standard dell’anno  corrente
tab. 2.3.1 Quota parte di carico coperto dalla produzione termica nel giorno standard dell’anno  2005
tab. 2.4.1 Quota parte di carico coperto dalla produzione termica nel giorno standard dell’anno  2007

Riferimenti

Documenti correlati

La campagna cerca di aumentare la sensibilizzazione alle misure e alle iniziative che adottano approcci partecipativi (ad esempio, coinvolgendo i lavoratori nella prevenzione

Si possono verificare condizioni in cui il carico di lavoro mentale (stress mentale) è tale da indurre una condizione di sollecitazione mentale (strain) che se

L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA), in collaborazione con gli Stati membri e parallelamente alle campagne sullo stesso tema, organizza i premi

4.3 Controindicazioni - Ipersensibilità al principio attivo, ai salicilati o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1, - Pazienti con mastocitosi preesistente,

Medicinae Doctor Aurelio Sessa, presidente regionale di Simg Lombardia: “la presa in carico delle cronicità è una prero- gativa esclusiva della Medicina Generale e oggi le

■ Poliambulatori di Macherio e Lissone (ASST Vimercate): in con- siderazione della vicinanza delle strutture all’Ospedale di Monza, su indicazione della DGW e in accordo con

Progetto che, come ha spiegato il presidente della Regione, Renato Soru, sarebbe già pronto: «Il Crs4 ci sta lavorando da anni e l'isola potrebbe iniziare a produrre energia

AVVISO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI GEOLOGI PER L’AFFIDAMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI FINALIZZATI ALLA EFFETTUAZIONE DELLE INDAGINI DI MICROZONAZIONE SISMICA - ALMENO