M;lioda.glia -d'oro.d Merito- Civile
COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
Numero 77 Del 11/02/2016
Oggetto: RESISTENZA AL RICORSO PROPOSTO DALLA SOC. I. G.SRL DINANZI AL CONSIGLIO DI STATO PER LA REVOCAZIONE DELLA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO N. 1034/2015.
L'anno duemilasedici il giorno undici del mese di Febbraio in prosieguo di seduta iniziata alle ore 18.50 in Pescara, nella sala delle adunanze della sede Municipale, previo invito si è riunita la Giunta Comunale.
Presiede l'adunanza Avv. Alessandrini Marco nella sua qualità di SINDACO e sono rispettivamente presenti ed assenti i seguenti signori:
Avv. Alessandrini Marco SINDACO P
Del Vecchio Enzo VICE SINDACO A
Marchegiani Paola ASSESSORE P
Diodati Giuliano ASSESSORE P
Santavenere Sandra ASSESSORE P
Sulpizio Adelchi ASSESSORE P
Di lacovo Giovanni ASSESSORE P
Cuzzi Giacomo ASSESSORE P
Di Pietro Laura ASSESSORE P
Teodoro Veronica ASSESSORE P
ne risultano presenti n. 9 e assenti n. 1.
Partecipa alla seduta il Segretario Generale Dott.ssa Monaco Carla
Il Presidente, accertato che il numero dei presenti èsufficiente per dichiarare valida la seduta, invita gli intervenuti a deliberare sull'oggetto sopraindicato.
Atto di Giunta Comunale n. 77 Del 11/02/2016 - Pag.1 - COMUNE DJ PESCARA
LA GIUNTA COMUNALE
Vista la relazione allegata che costituisce parte integrante del presente provvedimento;
Visti i pareri espressi, ai sensi de!l'artA9 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, dal Dirigente del servizio interessato e dal Dirigente della Ragioneria, come da scheda allegata;
Visto l'art. 48 del D. Igs 267100;
Con voto unanime favorevole espresso nelle forme e nei modi di legge;
DELIBERA
1) di resistere al ricorso proposto dinanzi al Consiglio di Stato in S.G. da società Immobiliare GMG srl con sede in Via di Sotto n. 3 Pescara, in persona del legale rappresentante sig. Nicola Russo, per la revocazione della sentenza del Consiglio di Stato, sez. IV 3 marzo 2015 n. 1034 che ha rigettato l'appello proposto avverso la sentenza TAR Abruzzo - Pescara sez. l 471/2011 resa con riferimento al ricorso proposto per la rettifica elo l'annullamento in parte qua della convenzione urbanistica sottoscritta inter partes in data 5.8.1997 ed integrata il 6.3.2002 in attuazione dell'accordo di programma del 19.9.1996 avente ad oggetto la riqualificazione urbana dell'area ed. "ex fornace Cetrullo" in Pescara;
2) di affidare la rappresentanza e la difesa dell'Ente, a!l'avv. Paola Di Marco dell'Avvocatura Comunale, eleggendo domicilio in Roma presso lo studio dell'avv. Roberto Colagrande in via Liegi n. 35/b;
3) di precisare che è stata prevista la somma di € 380,64 comprensiva di rimborso forfetario, CAP ed IVA per la domiclliazione in Roma; la predetta somma, trova capienza nel Bilancio 2015 - 2017 annualità 2016 in miss. 1 - progr. 11 - tit. 1 macro aggr. 103 cod. 111101103 "spese per liti ed atti a difesa delle ragioni del Comune" cap. 238000 - PEG. - P.1.
N. 775/16 e sarà successivamente impegnata con determinazione dirigenziale;
Indi
LA GIUNTA COMUNALE
Con separata votazione e con voto unanime palesemente espresso, dichiara la presente immediatamente eseguibile.
Atto di Giunta Comunale n. 77 Del II /02 /20 I 6-COMUNE DI PESCARA Pag.2
RELAZIONE del
Allegato alla deliberazione n.
/ J '
La vicenda trae origine da un Accordo di programma afferente ad un Fiano Integrato di Intervento stipulato tra la soc. Immobiliare GMG srl e il Comune di Pefcara interessante un'area di proprietà della stessa società, individuata nell'ex fornace Cetrullo di mq. 71.925 di cui mq. 43.769 ceduti al Comune di Pescara con la previsione della realizzazione di opere private, di opere di urbanizzazione primaria e secondaria ed inoltre di un Centro Civico di quartiere e di una scuola elementare.
In particolare l'accordo prevedeva, tra l'altro, la realizzazione di una piazza pubblica compresa tra la via di Sotto e la concentrazione volumetrica CV4 e di parcheggi sotto sta nti.
Con apposite convenzioni veniva data attuazione all'Accordo di cui sopra e la GMG otteneva i titoli autorizzativi edilizi per la realizzazione dell'intervento de quo.
Successivamente la predetta società conveniva il Comune di Pescara dinanzi al Tribunale civile con la richiesta di rettifica degli atti pubblici a mezzo di una sentenza costitutiva- dichiarativa che riconoscesse il diritto di proprietà del parcheggio sito al piano interrato d.ella piazza pubblica, con il riconoscimento, in sostanza del diritto di piena proprietà del parcheggio sito al piano interrato sotto stante la piazza pubblica.
Il Tribunale di Pescara dichiarava il proprio difetto di giurisdizione in favore del giudice amministrativo e la soc. GMG riproponeva il giudizio innanzi al TAR Abruzzo sez.
Pescara.
Il TAR Abruzzo, con sentenza n. 471/2011 rigettava il ricorso con riferimento sia alla domanda principale, sia alla pretesa risarcitoria che alla richiesta formulata in via subordinata.
La società GMG impugnava tale decisione dinanzi al Consiglio di Stato deducendo la illegittimità delle statuizioni ivi recate con riferimento ai tre punti di domanda già proposti in primo grado.
" Comune di Pescara si costituiva in giudizio contestando la fondatezza del proposto appello, rivendicando da un lato la piena proprietà della particella quale compendio immobiliare costituito dalla piazza e dai sottostanti parcheggi ed eccependo altresì la inammissibilità sia della pretesa risarcitoria avanzata sia dell'azione di arricchimento senza causa.
Il predetto giudizio è stato definito con la sentenza n. 1034/2015 che ha rigettato l'appello ed ha condannato la controparte al pagamento delle spese e competenze del giudizio liquidate complessivamente in € 10.000,00 oltre IVA e CPA
Con l'odierno ricorso la soc. Immobiliare GMG srl ha chiesto al Consiglio di Stato la revocazione della sentenza dello stesso Consiglio di Stato, sez. IV 3 marzo 2015 n. 1934 e, per l'effetto, in accoglimento del ricorso in appello propostoawerso la sentenza TAR Pescara n. 471/2011, ha altresì richiesto di
"pronunciare sentenza dichiarativa di accertamento per dare atto dell'errore commesso dalle parti contraenti in sede di stipula della convenzione di cui all'atto per notaio Egidio Marra del 5.8.1997 rep. 43681, alla quale è seguita la stipula della convenzione integrativa di cui all'atto per Notaio Egisio Marra del 6.3.2002 rep. n.
56956 e per l'effetto procedere alla rettifica e/o annullamento parziale dei menzionati atti pubblici nei termini di cui in motivazione;
conseguentemente condannare il Comune di Pescara al risarcimento dei danni che sono derivati alla Immobiliare GMG srl a far data dalla ancata comparizione dinanzi al Notaio per la rettifica e/o annullamento di tali convenzioni;
in via subordinata riconoscere alla Immobiliare GMG srl titolo al ristoro di quanto realizzato dal Comune di Pescara per arricchimento senza causa con riferimento all'eventuale acquisizione della proprietà del parcheggio interrato in questione, in primis, con la restituzione di quanto acquisito, ai sensi del comma 2 dell'art. 2041, e, in ogni caso, con il riconoscimento dell'indennizzo di cui al comma 1 dello stesso articolo.
Con vittoria di spese ed onorari dì giudizio."
Si propone, pertanto, di resistere in giudizio ed affidare la rappresentanza e la difesa dell'Ente a/l'avv. Paola Di Marco dell'Avvocatura Comunale, prevedendo la domiciliazione in Roma.
Pescara 09.02.2016
Città cfi
(PescaraMedalllia d'oro al Merito Civile
SETTORE PROPONENTE:
RESISTENZA AL RICORSO PROPOSTO DALLA SOC. I. G.SRL DINANZI AL CONSIGLIO DI STATO PER LA REVOCAZIONE DELLA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO N. 1034/2015.
Parere di r~golarità tecnica:
sulla presente proposta di deliberazione si esprime, ai sensi degli artt. 49 comma l e 147 bis comma l, D.
Lgs. 267/2000, il seguente parere "di regolarità tecnica, attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa", anche con riferimento al rispetto della normativa per la tutela della privacy":
FAVOREVOLE
Li 09.02.2016
Li
Parere di regolarità contabile:
D
la presente proposta non necessita di parere di regolarità contabile in quanto non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico - finanziaria o sul patrimonio dell'ente.o
sulla presente proposta di deliberazione si esprime, ai sensi degli artt. 49 comma l e 147 bis comma l,~.~~:.~6.7~2~~:il.:~~~~t~~~=~~~i.:~g.~1)~C.:::;A(H HH HHH.. .
:::::::::::.::::::::::::::.::::::::::::::~:(F:::::.:.:::::::::::::::::::::::.:::::::::::::
Del che si èredatto il presente verbale, che, previa lettura e conferma, viene sottoscritto come appresso.
IL SINDACO
F.to Avv. Alessandrini Marco
Per copia conforme all'originale.
Pescara, Il
1 5 f tb, .:.015)
IL SEGRETARIO GENERALE F.to Dott.ssa Monaco Carla
A seguito di conforme attestazione dell'addetto aUe pubblicazioni, si certifica che copia della presente deliberazione èstata pubblicata all'Albo Pretorio dal
1 5 H'
al -
1 MAf\, 2016
e che contro di essa non sono state prodotte opposizioni.IL FUNZIONARIO RESPONSABILE
Pescara, Iì _
SI DICHIARA LA PRESENTE ESECUTIVA a seguito di pubblicazione all'Albo Pretorio per 10 giorni consecutivi dal senza opposizioni ai sensi e per gli effetti dell'art. 134 - 3°comma - D. Legislativo del 18 agosto 2000 N.267.
IL FUNZIONARIO RESPONSABILE
Pescara, lì _
COMUNE DI PESCARA
N. di prot.
FASCICOLO UFFICIO
Pescara, lì _
All'Ufficio _
All'Ufficio _
...per i provvedimenti di competenza.
IL FUNZIONARIO RESPONSABILE