• Non ci sono risultati.

Didattica delle lingue straniere — Portale Docenti - Università  degli studi di Macerata

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Didattica delle lingue straniere — Portale Docenti - Università  degli studi di Macerata"

Copied!
66
0
0

Testo completo

(1)

DIDATTICA DELLE LINGUE STRANIERE

f.chiusaroli@unimc.it

Francesca Chiusaroli

(2)

Programma del corso

I Modulo: Trova le differenze!

Insegnare la lingua straniera attraverso le somiglianze e le differenze con la

lingua madre: i suoni e le strutture.

II Modulo: Bada a come parli!

Insegnare la lingua straniera attraverso l’analisi degli usi: parlanti e contesti.

(3)

Testi

Per tutti:

Giorgio Raimondo Cardona, Introduzione alla sociolinguistica, Torino, UTET, 2009.

Matteo Santipolo, Dalla sociolinguistica alla glottodidattica, Torino, UTET, 2006.

Nicola Grandi, Fondamenti di tipologia linguistica, Roma, Carocci, 2003

In aggiunta, per i non frequentanti:

Giorgio Graffi, Sergio Scalise, Le lingue e il linguaggio, Bologna, Il Mulino, 2009.

(4)

Parte prima

FONETICA ARTICOLATORIA E

TRASCRIZIONE FONETICA

(5)

Perché l’alfabeto fonetico internazionale?

< cane >

< china >

< cina >

< cena >

< cielo >

(6)

Es. inglese

<gh>

<through> ['θru:]

<though> ['θəu]

<thought> ['θo:t]

<enough> [ı'nΛf]

<ghost> [‘ghost]

(7)

Cenni storici

EDWARD SIEVERS,

- Grundzüge der Lautphysiologie, 1876.

- Grundzüge der Phonetik, 1893.

PAUL PASSY,

- Associazione fonetica internazionale, 1886.

PAUL PASSY, HENRY SWEET, - Alphabet Phonétique International.

DANIEL JONES,

- Il trapezio vocalico.

(8)

La fonetica

- Fonetica fisiologica o articolatoria

- Fonetica acustica

- Fonetica percettiva o uditiva

(9)

L’apparato fonatorio

• Rappresentazione schematica

dell’apparato fonatorio

(10)

Il meccanismo laringeo

• 1. Normale respirazione

• 2. Respirazione forzata

• 3. Produzione di foni sordi

• 4. Mormorio

• 5. Produzione di foni sonori

• 6. Laringalizzazione

• 7. Produzione

dell’occlusiva glottidale

• 8. Bisbiglio

(11)

La produzione dei suoni

ostacolo laringeo ostacolo superiore

vocali + -

consonanti sonore + +

consonanti sorde - +

silenzio - -

(12)

Simboli IPA

Principali segni diacritici

(13)

L’accento

<marte> ['marte]

<martello> [mar'tllo]

<karité> [kari'te]

(14)

Lunghezza sillabica e accento in italiano

Sillaba tonica chiusa : vocale breve ['monte]

Sillaba tonica aperta : vocale lunga [mon'to:ne]

Sillaba tonica finale di parola: vocale breve [kari'te]

<fìni> ['fi:ni] <finì> [fi'ni]

(15)

Il limite vocalico

(16)

Spaccato del cavo orale e trapezio vocalico

(17)

Le vocali

Gradi di elevazione

alto = chiuso

medioalto = semichiuso

medio

mediobasso = semiaperto

basso = aperto

(18)

Le vocali

Punti di articolazione

palatale/anteriore

prevelare/centrale

velare/posteriore

(19)

Il trapezio vocalico

(20)

Le vocali cardinali Trascrizioni

<vino> ['vi:no]

<pésca> ['peska]

<pèsca> ['pska]

<aller> [a'le]

<muro> ['mu:ro]

<bótte> ['botte]

<bòtte> ['btte]

<pâte> ['p:t]

(21)

Collocazione delle vocali toniche italiane

(22)

Simboli IPA Vocali

(23)

Le vocali

Serie non arrotondata

(24)

Serie non arrotondata Trascrizioni

<vino>['vi:no]

<fit> ['ft] (<Mitte>)

<pésca> ['peska]

<pèsca> ['pska]

<man> ['mn]

<aller> [a'le]

<about> ['but]

(ma cfr. <girl> ['g:])

<cup> ['kp]

<pâte> ['p:t]

(25)

Le vocali.

Serie arrotondata

(26)

Serie arrotondata Trascrizioni

<lu> ['ly] (<lügen>)

<feu> ['f] (<hören>)

<seul> ['sl] (<Götter>)

<muro> ['mu:ro]

<pull> ['p] (<Butter>)

<bótte> ['botte]

<bòtte> ['btte]

<hot> ['ht]

(27)

Le vocali nasalizzate

<fin> ['f]

<brun> [b]

<bon> ['b]

<gens> [']

(28)

Le consonanti

Luoghi di articolazione

(29)

Simboli IPA Consonanti

(30)

Occlusive bilabiali [p b]

['pa:ne] ['ballo]

(31)

Occlusive dentali [t d]

['tetto] ['da:do]

(32)

Occlusive alveolari [t d ] ['tn] ['bd]

(33)

Occlusive velari e prevelari [k g] ['ka:ne] ['gatto]

[k g] ['ki:na] ['gi:ro]

(34)

Nasale bilabiale [m]

['mamma]

(35)

Nasale dentale [n]

['n:me]

(36)

Nasale labiodentale []

['afora]

(37)

Nasale velare []

['akora]

(38)

Occlusive e nasali velari [k g ]

['ka:ne] ['gatto] ['akora]

(39)

Occlusive e nasali prevelari [k g ]

['kj:sa] ['gi:ro] [i'kjsta]

(40)

Nasale e laterale palatale [ ]

['rao] ['rao]

(41)

Laterale palatale []

['fio]

(42)

Laterale alveolare [l]

['lu:na]

(43)

Laterale velarizzato []

['bd]

(44)

Fricative labiodentali [f v]

['fa:ta] ['va:so]

(45)

Fricative dentali [s z]

[s'kaa] [z'bao]

(46)

Fricative alveopalatali [ ]

['faa] [ga'ra:]

(47)

Fricative interdentali [ ]

['b:] ['t]

(48)

Fricative bilabiali [ ]

[la 'i:a] [sa']

(49)

Fricativa palatale []

['i]

(50)

Fricative velari [x ]

['bu:x], ['o:xa] ['a:o]

(51)

Fricativa glottidale [h]

['ht] [la 'ha:sa]

(52)

Affricate apicodentali [ts dz]

['pttso] ['mddzo]

(53)

Affricate alveopalatali [t d]

['fatta] ['raddo]

(54)

Affricata labiodentale [pf]

['apfl]

(55)

(Poli)Vibrante alveolare [r]

['ra:na]

(56)

Monovibrante alveolare []

['ka:o]

(57)

Vibrante uvulare []

['o:z]

(58)

Fricativa uvulare []

['at]

(59)

Approssimante dentale alveolare [] ['n]

(60)

Approssimante palatale [j]

['j:na]

(61)

Approssimanti labiovelari [w ]

['w:mo] ['n]

(62)

Approssimante labiopalatale []

['ni]

(63)

Fenomeni prosodici

• Accento

• Lunghezza

• Tono

(64)

La coarticolazione

<un> <cuscino> ['un] [ku'i:no]

<un cuscino> [uku'i:no]

<un> <vaso> ['un] ['va:so]

<un vaso> [u'va:so]

<un> <bicchiere> ['un] [bik'kj:re]

<un bicchiere> [umbik'kj:re]

<due> <bicchieri> ['due] [bik'kj:ri]

<due bicchieri> [dwebik'kj:ri]

<tre> <bicchieri> ['tre] [bik'kj:ri]

<tre bicchieri> [trebbik'kj:ri]

<vieni> <a> <casa> ['vj:ni] ['a] ['ka:sa]

<vieni a casa> ['vj:njak'ka:sa]

(65)

Fonti

• F.Albano Leoni, P.Maturi, Manuale di fonetica, Roma, Carocci 19983.

• L.Canepari, Introduzione alla fonetica,Torino,Einaudi, 1977.

• F.Santulli, Lineamenti di fonetica

fisiologica e di fonologia strutturale, in Mugdhabodha (a cura di M.Negri), pp.1- 136, Roma, il Calamo 1999.

(66)

Fine

Riferimenti

Documenti correlati

Se per esempio devo scrivere un testo sulle ricadute positive dell’uso del computer sullo studio, devo individuare i diversi ambiti in cui si producono queste ricadute

l'acquisizione delle competenze necessarie allo sviluppo e al sostegno dell'autonomia delle istituzioni scolastiche secondo i principi definiti dal decreto del Presidente

Negli ultimi anni si vanno diffondendo nelle città del mondo sviluppato le raccolte differenziate (per esempio di vetro, carta, plastica; negli Stati Uniti, dove

Il tasso di cambio •Il prezzo della valuta nazionale in termini di valuta estera viene chiamato tasso di cambio estero (o tasso di cambio certo per incerto) e ci dice il numero

Il 30% dei propri clienti ha acquistato solo attrezzature per ufficio, il 60% solo hardware e il 10% entrambe le tipologie. Indicate la percentuale di clienti soddisfatti

BANCA D’ITALIA Relazione Annuale 2010 187 prezzi al consumo dell’area dell’euro, ha registrato un andamento analogo collocandosi alla fine dell’anno al 2,8 per cento, 0,9

Significa riconoscere che l’uomo è già essenzialmente svincolato dall’assoggettamento alla natura ed è lasciato libero nell’apertura del suo

Filosofia della religione: religione A (travestimento allegorico della verità); religione B (capovolgimenti della volontà di vivere)i. La risposta di Scheler alla