• Non ci sono risultati.

CHECK LIST AUDIT INTERNO ASL CN2 Alba Bra PROCEDURA GENERALE PREVENZIONE/GESTIONE CADUTE DELLA PERSONA ASSISTITA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CHECK LIST AUDIT INTERNO ASL CN2 Alba Bra PROCEDURA GENERALE PREVENZIONE/GESTIONE CADUTE DELLA PERSONA ASSISTITA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

PROCEDURA GENERALE Cod.: ALL1PGSGQ47 Data: 31 marzo 2009 Rev.: 0

PREVENZIONE E GESTIONE DELLE CADUTE DELLA PERSONA ASSISTITA

Pagina 1 di 5

CHECK LIST AUDIT INTERNO ASL CN2 Alba – Bra PROCEDURA GENERALE PREVENZIONE/GESTIONE CADUTE DELLA PERSONA ASSISTITA

Audit data: ……… Auditor: Operatore Servizio

S.I.T.P.R.O ………

o suo delegato ………..

SOC/S.O.S. oggetto di Audit ………..……… Persone intervistate: ..………

………..

Documento di

riferimento Conformità Punto

Norma/procedura Domanda/oggetto di verifica

Materiali SI NO Osserv.

Evidenze oggettive e note

È presente e facilmente accessibile la Procedura Generale “Prevenzione e gestione delle cadute della persona assistita” - anno 2009 - revisione 0?

→Procedura Generale

“Prevenzione e gestione delle cadute della persona assistita”

- anno 2009 - rev. 0

In apposito archivio nella S.O.C. è presente la Checklist Procedura Controllo Sicurezza Ambiente compilata, protocollata con DOCS PA?

→ Checklist Procedura Controllo Sicurezza Ambiente compilata e

protocollata DOCS PA in archivio S.O.C.

All’interno di tutte le Cartelle Infermieristiche/Cartelle Sanitarie Integrate dei pazienti considerati a rischio di caduta è presente la Scheda di Valutazione della Persona Assistita a

→ Scheda di Valutazione della Persona Assistita a Rischio di Caduta compilata nelle Cartelle

(2)

PROCEDURA GENERALE Cod.: ALL1PGSGQ47 Data: 31 marzo 2009 Rev.: 0

PREVENZIONE E GESTIONE DELLE CADUTE DELLA PERSONA ASSISTITA

Pagina 2 di 5

Documento di

riferimento Conformità Punto

Norma/procedura Domanda/oggetto di verifica

Materiali SI NO Osserv.

Evidenze oggettive e note

All’interno di tutte le Cartelle Cliniche/Cartelle Infermieristiche/Cartelle Sanitarie Integrate dei pazienti considerati a rischio di caduta, è stata registrata su specifica scheda (allegato n. 3 PG) l’adozione di interventi preventivi ed educativi per la prevenzione delle cadute come indicato da PG aziendale 2009 “Prevenzione e Gestione delle Cadute della Persona Assistita”?

→Presenza della specifica scheda (allegato n.3 PG) con registrazione

dell’adozione di interventi preventivi ed educativi per il paziente a rischio di caduta in tutte le Cartelle Inferm. o Cartelle Sanitarie Integrate dei pazienti considerati a rischio di caduta

All’interno di tutte le Cartelle Infermieristiche/Cartelle Sanitarie Integrate dei pazienti caduti è presente la Scheda di Rilevazione Cadute in originale, compilata e protocollata con DOCS PA e tale scheda riporta prescrizioni/trattamenti terapeutici prescritti dal medico nel post caduta?

→ Scheda di

Rilevazione Cadute in originale, compilata e protocollata con DOCS PA in tutte le Cartelle Inferm. o Cartelle Sanitarie Integrate dei pazienti caduti

→registrazione sulla stessa di

prescrizioni/trattamenti terapeutici prescritti dal medico nel post caduta Presso la Direzione Sanitaria di Presidio sono

presenti le corrispondenti copie delle Schede di Rilevazione Cadute

Scheda di Rilevazione Cadute in copia, compilata e protocollata con DOCS PA presso la segreteria DS P.O.

(3)

PROCEDURA GENERALE Cod.: ALL1PGSGQ47 Data: 31 marzo 2009 Rev.: 0

PREVENZIONE E GESTIONE DELLE CADUTE DELLA PERSONA ASSISTITA

Pagina 3 di 5

Documento di

riferimento Conformità Punto

Norma/procedura Domanda/oggetto di verifica

Materiali SI NO Osserv.

Evidenze oggettive e note

All’interno di tutte le Cartelle Cliniche/Cartelle Infermieristiche/Cartelle Sanitarie Integrate dei pazienti caduti è presente la registrazione:

a) degli interventi assistenziali attuati sul paziente caduto come indicato da PG aziendale 2009

“Prevenzione e Gestione delle Cadute della Persona Assistita”

b) di prescrizioni/trattamenti terapeutici medici sulla seconda parte della Scheda di Rilevazione Cadute

Presenza della registrazione a) degli interventi assistenziali attuati sul paziente caduto come indicato da PG aziendale 2009 “Prevenzione e Gestione delle Cadute della Persona Assistita”

b) di prescrizioni trattamenti terapeutici medici sulla seconda parte della Scheda rilevazione Cadute

i n tutte le Cartelle Inferm.

o Cartelle Sanitarie Integrate dei pazienti caduti

Data…

……….

|__| Tutto conforme |__| Presenza di non conformità con conseguente stesura di Rapporto di Audit

Firma Auditor

Firma Direttore S.O.C - Firma Infermiere/Tecnico Coordinatore S.O.C.

………. ……….. ……….

(4)

RAPPORTO DI AUDIT

Area/S.O.C. sottoposta a Audit: Data

esecuzione:

Gruppo di valutazione Responsabile (Team Leader)

………

Firma

………..

Altri Auditor:

………

………

Criteri di Audit, procedure o processi da verificare.

Descrizione sommaria dello svolgimento della Verifica

Norma/Evidenze e rilievi Tipologia

rilievo

1

○ N.C. 1 ○ N.C. 2

○ Oss.ne

2

○ N.C. 1 ○ N.C. 2

○ Oss.ne

3

❏ N.C. 1 ❏ N.C. 2

❏ Oss.ne

4

○ N.C. 1 ○ N.C. 2

○ Oss.ne

5

○ N.C. 1 ○ N.C. 2

○ Oss.ne

(5)

6

○ N.C. 1 ○ N.C. 2

○ Oss.ne

Azioni correttive concordate con il Responsabile della Funzione: ………..

(Responsabile della verifica è il Team Leader):

………

Azioni correttive Tempi Responsabile

La chiusura delle Non Conformità sarà verificata nel corso del prossimo audit.

Firma di accettazione del Responsabile dell’area verificata

………

Data accettazione

……….

Eventuali fogli aggiuntivi o allegati? SI

NO

Legenda:

N.C. 1 = Rilievo completamente non conforme

Riferimenti

Documenti correlati

Con la delibera del Consiglio dei Ministri 29 agosto 2017, è stato dichiarato lo stato di emergenza in conseguenza dell’evento sismico che ha interessato il territorio dei

Il contenuto è riservato ed è vi salvo autorizzazione diversa da parte della Direzione Generale, l’uso, la divulgazione, e la riproduzione intera o.. GESTIONE

A beneficiare di questo nuovo progetto sono innanzi tutto i cittadini, per i quali da oggi sarà più semplice e rapido ottenere copia della cartella clinica.. COMUNICAZIONE

445/2000, che in caso di dichiarazioni mendaci accertate dall’Amministrazione procedente, verranno applicate le sanzioni penali previste e la decadenza del beneficio ottenuto

te” è un canale telematico che consente ai contribuenti, direttamente dall’area libera del portale dell’Agenzia della Riscossione (senza pin e password, ma

* Per il ritiro allo sportello può anche essere delegata una terza persona che dovrà presentarsi munita del proprio documento in originale, delega specifica per ritiro della

In tema di notifica di cartelle esattoriali, la prova del perfezionamento del procedimento di notificazione e della relativa data è assolta mediante la

È il caso degli accertamenti relativi alle imposte sui redditi, Iva e Irap relativi all’annualità 2015 (o annualità 2014 in ipotesi di omessa dichiarazione; cfr. articoli 43,