PROCEDURA GENERALE Cod.: ALL1PGSGQ47 Data: 31 marzo 2009 Rev.: 0
PREVENZIONE E GESTIONE DELLE CADUTE DELLA PERSONA ASSISTITA
Pagina 1 di 5
CHECK LIST AUDIT INTERNO ASL CN2 Alba – Bra PROCEDURA GENERALE PREVENZIONE/GESTIONE CADUTE DELLA PERSONA ASSISTITA
Audit data: ……… Auditor: Operatore Servizio
S.I.T.P.R.O ………o suo delegato ………..
SOC/S.O.S. oggetto di Audit ………..……… Persone intervistate: ..………
………..
Documento di
riferimento Conformità Punto
Norma/procedura Domanda/oggetto di verifica
Materiali SI NO Osserv.
Evidenze oggettive e note
È presente e facilmente accessibile la Procedura Generale “Prevenzione e gestione delle cadute della persona assistita” - anno 2009 - revisione 0?
→Procedura Generale
“Prevenzione e gestione delle cadute della persona assistita”
- anno 2009 - rev. 0
In apposito archivio nella S.O.C. è presente la Checklist Procedura Controllo Sicurezza Ambiente compilata, protocollata con DOCS PA?
→ Checklist Procedura Controllo Sicurezza Ambiente compilata e
protocollata DOCS PA in archivio S.O.C.
All’interno di tutte le Cartelle Infermieristiche/Cartelle Sanitarie Integrate dei pazienti considerati a rischio di caduta è presente la Scheda di Valutazione della Persona Assistita a
→ Scheda di Valutazione della Persona Assistita a Rischio di Caduta compilata nelle Cartelle
PROCEDURA GENERALE Cod.: ALL1PGSGQ47 Data: 31 marzo 2009 Rev.: 0
PREVENZIONE E GESTIONE DELLE CADUTE DELLA PERSONA ASSISTITA
Pagina 2 di 5
Documento di
riferimento Conformità Punto
Norma/procedura Domanda/oggetto di verifica
Materiali SI NO Osserv.
Evidenze oggettive e note
All’interno di tutte le Cartelle Cliniche/Cartelle Infermieristiche/Cartelle Sanitarie Integrate dei pazienti considerati a rischio di caduta, è stata registrata su specifica scheda (allegato n. 3 PG) l’adozione di interventi preventivi ed educativi per la prevenzione delle cadute come indicato da PG aziendale 2009 “Prevenzione e Gestione delle Cadute della Persona Assistita”?
→Presenza della specifica scheda (allegato n.3 PG) con registrazione
dell’adozione di interventi preventivi ed educativi per il paziente a rischio di caduta in tutte le Cartelle Inferm. o Cartelle Sanitarie Integrate dei pazienti considerati a rischio di caduta
All’interno di tutte le Cartelle Infermieristiche/Cartelle Sanitarie Integrate dei pazienti caduti è presente la Scheda di Rilevazione Cadute in originale, compilata e protocollata con DOCS PA e tale scheda riporta prescrizioni/trattamenti terapeutici prescritti dal medico nel post caduta?
→ Scheda di
Rilevazione Cadute in originale, compilata e protocollata con DOCS PA in tutte le Cartelle Inferm. o Cartelle Sanitarie Integrate dei pazienti caduti
→registrazione sulla stessa di
prescrizioni/trattamenti terapeutici prescritti dal medico nel post caduta Presso la Direzione Sanitaria di Presidio sono
presenti le corrispondenti copie delle Schede di Rilevazione Cadute
Scheda di Rilevazione Cadute in copia, compilata e protocollata con DOCS PA presso la segreteria DS P.O.
PROCEDURA GENERALE Cod.: ALL1PGSGQ47 Data: 31 marzo 2009 Rev.: 0
PREVENZIONE E GESTIONE DELLE CADUTE DELLA PERSONA ASSISTITA
Pagina 3 di 5
Documento di
riferimento Conformità Punto
Norma/procedura Domanda/oggetto di verifica
Materiali SI NO Osserv.
Evidenze oggettive e note
All’interno di tutte le Cartelle Cliniche/Cartelle Infermieristiche/Cartelle Sanitarie Integrate dei pazienti caduti è presente la registrazione:
a) degli interventi assistenziali attuati sul paziente caduto come indicato da PG aziendale 2009
“Prevenzione e Gestione delle Cadute della Persona Assistita”
b) di prescrizioni/trattamenti terapeutici medici sulla seconda parte della Scheda di Rilevazione Cadute
Presenza della registrazione a) degli interventi assistenziali attuati sul paziente caduto come indicato da PG aziendale 2009 “Prevenzione e Gestione delle Cadute della Persona Assistita”
b) di prescrizioni trattamenti terapeutici medici sulla seconda parte della Scheda rilevazione Cadute
i n tutte le Cartelle Inferm.
o Cartelle Sanitarie Integrate dei pazienti caduti
Data…
……….|__| Tutto conforme |__| Presenza di non conformità con conseguente stesura di Rapporto di Audit
Firma Auditor
Firma Direttore S.O.C - Firma Infermiere/Tecnico Coordinatore S.O.C.
………. ……….. ……….
RAPPORTO DI AUDIT
Area/S.O.C. sottoposta a Audit: Data
esecuzione:
Gruppo di valutazione Responsabile (Team Leader)
………
Firma
………..
Altri Auditor:
………
………
Criteri di Audit, procedure o processi da verificare.
Descrizione sommaria dello svolgimento della Verifica
n° Norma/Evidenze e rilievi Tipologia
rilievo
1
○ N.C. 1 ○ N.C. 2○ Oss.ne
2
○ N.C. 1 ○ N.C. 2○ Oss.ne
3
❏ N.C. 1 ❏ N.C. 2❏ Oss.ne
4
○ N.C. 1 ○ N.C. 2○ Oss.ne
5
○ N.C. 1 ○ N.C. 2○ Oss.ne
6
○ N.C. 1 ○ N.C. 2○ Oss.ne
Azioni correttive concordate con il Responsabile della Funzione: ………..
(Responsabile della verifica è il Team Leader):
………
Azioni correttive Tempi Responsabile
La chiusura delle Non Conformità sarà verificata nel corso del prossimo audit.
Firma di accettazione del Responsabile dell’area verificata
………
Data accettazione
……….
Eventuali fogli aggiuntivi o allegati? SI
□
NO□
Legenda:N.C. 1 = Rilievo completamente non conforme