• Non ci sono risultati.

Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “F. MAZZITELLI” CESSANITI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “F. MAZZITELLI” CESSANITI"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “F. MAZZITELLI” CESSANITI Scuola dell’Infanzia-Primaria-Secondaria di 1° grado

Via Capialbi 8Tel & fax 0963 501035 - Codice Meccanografico VVIC81800T E-Mail [email protected]

[email protected] -

Sito Web:www.Scuolacessaniti.it

RELAZIONE TECNICA FINANZIARIA A.S. 2015/2016

Il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi

1. VISTO L’art. 40 del D.L.gs. n 165/2001, in forza del quale le pubbliche amministrazioni nella stipulazione dei contratti integrativi debba tenere conto dei limiti stabiliti dai contratti collettivi nazionali o degli previsti nei propri strumenti di programmazione;

2. VISTO, in particolare il comma 3 dell’art. 40 del D.L..vo n 165/2001, il quale prevede che le amministrazioni pubbliche a corredo dei contratti integrativi predispongano una relazione tecnica finanziaria;

3. VISTA la nota del Dipartimento Funzione Pubblica n. 57093 del 30/11/2000;

4. VISTA la C.M. 109 del 11/06/2001 e la nota prot. n. 367 del 27/07/2001;

5. VISTO l’art. 6 comma 6 del CCNL del 29///2007;

6. VISTA la Circolare Ministeriale n° 25 del 19/07/2012

7. Vista la bozza del Contratto Integrativo 13/10/2010 concernente i criteri generali per l’impiego delle risorse del fondo dell’istituzione scolastica e degli altri finanziamenti destinati ai

finanziamenti accessori del personale,

8. CONSIDERATO che la spesa prevista nella bozza di contratto integrativo deve trovare copertura finanziaria nel budget del fondo di istituto derivante dall’applicazione dei parametri prefissati dall’art. 85 del CCNL del 2007 come novellato dalla sequenza contrattuale siglata 08/04/2008 e dall’art. 4 comma 2 del CCNL comparto scuola sottoscritto il 23/01/2009 maggiorato dall’avanzo del fondo dell’istituzione scolastica esercizio finanziario 2009/2012 e dalle somme relative ai progetti di finanziamento esterno ( fondo UE privati eccetera…) per la parte destinata ai compensi per il personale;

9. VISTO l’AVVISO MIUR REGISTRO UFFICIALE N° 13439 DEL 11/09/2015 , MIUR riguardante l’assegnazione MOF 4/12°+8/12° anno scolastico 2015/2016;

DICHIARA CHE:

Le risorse finanziarie per l’attuazione di quanto previsto dal Contratto Integrativo siglato il 12/02/2016 ammonta complessivamente a quanto appresso indicato Lordo Dipendente e Stato:

(AL LORDO DIPEND. E’ STATO AGGIUNTO IL 24,20%INPDAP+8,50%IRAP TOTALE 32,70%) (DA LORDO STATO PER ARRIVARE AL LORDO DIPENDENTE E’ STATO DIVISO PER 1.327)

(2)

Fondo D’Istituto Lordo Dipendente € 63.318,57

 Fondo D’Istituto Lordo Stato € 84.023,74

Funzioni Strumentali Docenti Lordo Dipendenti € 4.259,67

 Funzioni Strumentali Docenti Lordo Stato € 5.652,58

Incarichi Aggiuntivi ATA Lordo Dipendente € 2.763,75

 Incarichi Aggiuntivi ATA Lordo Stato € 3.667,50

Ore Eccedenti Primaria e Secondaria di 1° grado Lordo Dipendente € 2.780,60

 Ore Eccedenti Primaria e Secondaria di 1° grado Lordo Stato € 3.689,86

 Economie anno finanziario precedente € 000000 TOTALE LORDO DIPENDENTI € 73.122,59 TOTALE LORDO STATO € 97.033,68 Dette fattispecie saranno gestite, come istruzioni ministeriali, a livello di retribuzione, tutte con il Cedolino Unico e riportate nel Contratto Integrativo siglato in data 12/02/2016 con le RSU:

FONDO D’ISTITUTO PERSONALE DOCENTE 70%; LORDO DIPENDENTE € 41.383,00 FONDO D’ISTITUTO PERSONALE DOCENTE 70% ; LORDO STATO € 54.915,24 INDENNITA’ DI AMMINISTRAZIONE; LORDA DIPENDENTE € 4.200,00 INDENNNITA D’AMMINISTRAZIONE LORDA STATO € 5.573,40 FUNZIONI STRUMENTALI DOCENTI; LORDO DIPENDENTI € 4.259,67 FUNZIONI STRUMENTALI DOCENTI; LORDO STATO € 5.652,58 ORE ECCEDENTI DOCENTI SCUO. PRIMARIA E SECON 1°; LORDO DIPENDENTI € 2.780,60 ORE ECCEDENTI DOCENTI SCUO. PRIMARIA ESECON.1°; LORDO STATO € 3.689,86 FONDO D’ISTITUTO PERSONALE ATA 30%; LORDO DIPENDENTI € 17.735,57 FONDO D’ISTITUTO PERSONALE ATA 30%; LORDO STATO € 23.535,10 INCARICHI AGGIUNTIVI PERSONALE ATA ; LORDO DIPENDENTE € 2.763,75 INCARICHI AGGIUNTIVI PERSONALE ATA 30% LORDO STATO € 3.667,50 TOTALE COMPLESSIVO LORDO DIPENDENTE € 73.122,59 TOTALE COMPLESSIVO LORDO STATO € 97.033,68 La presente relazione, a corredo del Contratto Integrativo siglato dalle organizzazioni Sindacali in data 12/02/2016 viene redatta al fine di ottenere la certificazione di compatibilità economico-finanziaria da parte dei revisori dei conti.

In allegato compiti e impegni del personale ATA anno Scolastico 2015/2016.

FIRMATO IL D.S.G.A.

NAZIONALE ANGELO

Riferimenti

Documenti correlati

Per le classi prime scuola primaria, la data di compilazione della mappatura in Drive per la colonna 1 (alunni in situazione ex L. Viene, invece, spostata al 15 febbraio

il seguente avviso pubblico di selezione per titoli finalizzato allo svolgimento di progetti nel programma “Piano Scuola Estate 2021 – Un Ponte per un nuovo inizio”, mediante

l Responsabile della Protezione dei Dati (RPD): ha il compito di fornire supporto a titolare, docenti e interessati, per tutte quelle questioni concernenti la

Ciascun lavoratore deve prendersi cura della propria sicurezza e della propria salute e di quella delle altre persone presenti sul luogo di lavoro, su cui possono ricadere gli

Tutti gli alunni della scuola primaria e secondaria devono essere dotati dalla famiglia di mascherina monouso oppure di altro tipo (ad es. lavabili), da usare nei momenti di

RITENUTO pertanto di affidare il servizio in parola all’operatore istituto di cultura estero Goethe Institut per un importo pari a Euro 60,00 per ogni alunno

L’alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle tradizioni

avviso di selezione interna del personale esperto per la realizzazione del modulo “Sicurezza in al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario