• Non ci sono risultati.

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA GIUSEPPE VERDI - TORINO -

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA GIUSEPPE VERDI - TORINO -"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

Consiglio di Amministrazione del 11 ottobre 2019

Delibera n. 20/2019 – Presentazione piano attività e linee guida bilancio di previsione 2020 IL CONSIGLIO

- visto il Regolamento di Amministrazione, Finanza e Contabilità del Conservatorio di Torino;

- visto lo Statuto del Conservatorio di Torino;

- acquisita la relazione programmatica da parte del Direttore per l’anno 2020;

DELIBERA

- di approvare gli indirizzi generali per la predisposizione del Bilancio di previsione 2020, come illustrati dal Direttore.

Invita il Direttore Amministrativo, sulla base delle indicazioni impartite dal Consiglio di Amministrazione, a predisporre il progetto di bilancio di previsione annuale con i relativi allegati da sottoporre - accompagnato dall’apposita relazione programmatica del Presidente – ai Revisori.

(2)

Delibera n. 21/2019 – Piano triennale investimenti e piano biennale acquisti servizi e forniture IL CONSIGLIO

- visti il piano triennale degli investimenti e il piano biennale di acquisti di servizi e forniture;

- il D.lgs 50/2016, in particolare l’articolo 21;

- visto lo Statuto del Conservatorio di Torino;

DELIBERA

di approvare il piano triennale degli investimenti 2020/2222 e il piano biennale di acquisti di servizi e forniture 2020/2021.

(3)

Delibera n. 22/2019 – Conferimento al Direttore del Conservatorio del ruolo di datore di lavoro delegato ex art. 16 D.lgs. 81/2008, approvazione del testo della procura e incarico al Presidente di esecuzione della delibera

IL CONSIGLIO - visto il D.lgs 81/2008, in particolare l’articolo 16;

- preso atto della scrittura privata sottoscritta tra il Presidente e il Direttore, con cui viene conferita la delega di funzioni da parte del datore di lavoro al Direttore M° Zuccarini;

- considerata la necessità che a tale atto sia data adeguata e tempestiva pubblicità;

DELIBERA

- di approvare il testo della scrittura privata di delega di funzione al M° Zuccarini da parte del Presidente, nella sua qualità di datore di lavoro;

- di incaricare il Presidente dell’esecuzione della presente delibera.

(4)

Delibera n. 23/20019 – Autorizzazione pubblicazione selezioni diritto allo studio per studenti interni IL CONSIGLIO

- viste le richieste del Direttore;

- visto l’art. 20 comma 1 dello Statuto del Conservatorio di Torino e ai sensi dell’art. 6 del DPR;

- visto il bilancio di previsione 2019;

DELIBERA

di stanziare in bilancio una somma presuntiva di euro 79.000,00 sul capitolo di pertinenza pari alle borse bandite dal Direttore che viene individuato come responsabile della procedura e delegato alla redazione e alla successiva pubblicazione del bando e al conseguente espletamento delle operazioni selettive.

(5)

Delibera n.24/2019 – Proposta di conferma a favore del Direttore del potere di spesa senza delibera del CdA entro la somma di € 1.200,00 iva compresa

IL CONSIGLIO - valutata la richiesta del Direttore;

- stante la possibilità di affidamento diretto per importi inferiori a € 5.000,00;

- visto lo Statuto del Conservatorio di Torino;

- visto il Regolamento di Amministrazione, Finanza e Contabilità del Conservatorio di Torino;

DELIBERA

di autorizzare a favore del Direttore il potere di spesa senza delibera del Consiglio entro la somma di € 4.999,00 iva inclusa, previa verifica della disponibilità e della copertura finanziaria con il competente Ufficio di Ragioneria e nel rispetto delle procedure di legge vigenti.

(6)

Delibera n. 25/2019 – Proposta modifica patrimonio beni mobili:

a. Donazione pianoforte Feurich ¼ coda – Marisa Amoretti b. Dismissione flauti

IL CONSIGLIO

- vista la comunicazione acquisita agli atti con prot. 2577/III A del 18 settembre 2019 con cui la sig.ra Marisa Amoretti dona al Conservatorio di Torino un pianoforte Feurich ¼ coda;

- vista la relazione della commissione pianoforti, formata dai proff. Bruno Bosio e Giacomo Fuga, prot.

2756 del 7 ottobre 2019;

- vista la relazione dei MM. Francesca Odling, docente di flauto, e Gabriele Leoni, tutor assegnatario di incarico di valorizzazione della Galleria Strumenti, del 19 giugno 2019, prot. 2070/III A;

- vista la comunicazione del Consegnatario dei Beni del Conservatorio del 4 ottobre 2019;

- visto l’art. 21, comma 5, lettera g dello Statuto del Conservatorio di Torino;

DELIBERA

- l’acquisizione a patrimonio del pianoforte Feurich ¼ coda, dono Marisa Amoretti;

- la dismissione da patrimonio dei seguenti flauti, ognuno di valore uguale a € 0,00, con conseguente scarico da inventario:

- flauto in sol G.B. Saff – n. inventario 0258 Cat. III - flauto Artley matr. 99213 – n. inventario 0259 Cat. III - flauto A. Paris Milan matr. 4310 – n. inventario 0260 Cat. III - flauto A. Paris Milan matr. 4309 – n. inventario 0261 Cat. III - flauto A. Paris Milan matr. 4316 – n. inventario 0262 Cat. III - flauto A. Paris Milan matr. 4054 – n. inventario 0263 Cat. III - flauto A. Paris Milan matr. 4313 – n. inventario 0264 Cat. III - ottavino Yamaha YPC-31 – n. inventario 0265 Cat. III - flauto Artley matr. 88721 – n. inventario 0266 Cat. III

- flauto K.G. Gemeinhardt matr. 52097 – n. inventario 0267 Cat. III - flauto Grassi matr. 6361 – n. inventario 0268 Cat. III

- flauto W.T. Armstrong n. 102E8988 – n. inventario 0269 Cat. III - flauto Tulou matr. 983 – n. inventario 0270 Cat. III

- flauto Grassi matr. 6360 – n. inventario 0271 Cat. III

(7)

Delibera n. 26/2019 – Impegni di spesa per utilizzo spazi esterni per esigenze didattiche:

a. Locali Collegio San Giuseppe per Storia della musica; Didattica; aule studio b. Chiesa Valdese per classi di Organo e di Canto corale

c. Palestra Liceo Cavour per Espressione corporea

IL CONSIGLIO - vista la richiesta del Direttore;

- visto il bilancio di previsione 2019;

- visto il Regolamento di Amministrazione, Finanza e Contabilità del Conservatorio di Torino;

DELIBERA

di autorizzare l’utilizzo di spazi esterni per esigenze didattiche e il pagamento a titolo di rimborso delle spese che saranno determinate in funzione degli effettivi utilizzi.

(8)

Delibera n. 27/2019 – Approvazioni e/o ratifiche di spesa:

a. Filarmonica di Torino: contratto di collaborazione per concerto di maggio b. Ore aggiuntive docenti sax; classi pianoforte II strumento; Prof.ssa Immormino c. Riparazioni pianoforti verticali e mezza coda (preventivi Piatino)

d. Polizza incendio ricostruzione a nuovo del fabbricato

e. Fornitura armadi rack per stoccaggio materiali informatici, cablaggio aule 8 e 12, smontaggio/rimontaggio rack nel centro stella

f. Bando ufficio stampa: ratifica impegno € 11.000 oltre iva IL CONSIGLIO - viste le richieste del Direttore;

- visto la programmazione didattica 2019/2020;

- visto l’art. 20 comma 1 dello Statuto del Conservatorio di Torino e ai sensi dell’art. 6 del DPR;

- visto il Regolamento di Amministrazione, Finanza e Contabilità del Conservatorio di Torino;

DELIBERA

- di approvare le seguenti spese, autorizzando i contestuali stanziamenti sui capitoli pertinenti:

a) Filarmonica di Torino: contratto di collaborazione per concerto di maggio € 23.600,00 oltre iva 10%;

b) Ore aggiuntive docenti: ore soprannumerarie per tutti i docenti a seguito di ulteriori necessità didattiche così ripartite per classi:

Pianoforte II strumento: 400 ore Arpa: 90 ore

Teoria e Solfeggio: 150 ore Sassofono: 80 ore

Quartetto: 40 ore

Lo stanziamento pari a € 53.200,00 oltre oneri riflessi è autorizzato sulla U.P.B. 1.1.2 – 61, ove la previsione ammonta a € 181.000,00.

c) Riparazioni pianoforti verticali e mezza coda: viene autorizzato lo stanziamento in conto capitale delle seguenti presuntive somme per gli acquisti e/o manutenzione del seguente parco strumentale:

manutenzione n.2 Kaway verticali aule 14 e 21: € 1.000,00 a strumento; totale € 2.000,00 oltre iva 10%;

manutenzione n.2 Yamaha C3 Conservatory aule 13 e 22: € 3.000,00 a strumento; totale € 6.000,00 oltre iva 10%

manutenzione n.1 Yamaha S4 aula 6: € 3.200,00 oltre iva 10%

manutenzione n.1 Steinway & Sons modello A-188 aula 6: € 4.200,00 oltre iva 10%

acquisto n.4 pianoforti digitali ibridi Yamaha NU1X: € 4.500,00 cad; totale € 18.000,00 oltre iva 10%;

Il Direttore è delegato a acquisire una relazione da parte della commissione competente e un preventivo di spesa.

d) Polizza incendio ricostruzione a nuovo del fabbricato: stante l’urgenza di assicurare lo stabile il Consiglio di Amministrazione delega il dott. Trimarchi a richiedere un preventivo rischio incendio per l’immobile di Via Mazzini 11, Torino, di proprietà del comune di Torino e utilizzato dal Conservatorio, in virtù di apposita convenzione che prevede che il Conservatorio si impegni a stipulare, per tutta la durata del contratto, un’adeguata polizza assicurativa per la conservazione dell’immobile contro i rischi di danneggiamento derivanti da incendio, eventi atmosferici, infiltrazioni, atti vandalici. La polizza

(9)

dovrà essere stipulata a valore di ricostruzione a nuovo. L’immobile è censito nel patrimonio della Città con valore a inventario di € 6.800.000,00;

e) Fornitura armadi rack per stoccaggio materiali informatici, cablaggio aule 8 e 12, smontaggio/rimontaggio rack nel centro stella: viene autorizzato lo stanziamento delle presuntive somme di € 7.200,00 oltre iva 22%;

f) Incarico di collaboratore per comunicazione e ufficio stampa: viene ratificato lo stanziamento pari a € 11.000,00 oltre iva e autorizzato il relativo impegno sull’apposito capitolo.

(10)

Delibera n. 28/2019 – Autorizzazione dott. Trimarchi per incarico reggenza Direzione Amministrativa Conservatorio di Novara

IL CONSIGLIO

-vista la richiesta del Presidente del Conservatorio di Novara di proroga del supporto del dott.

Trimarchi per la reggenza della Direzione Amministrativa del Conservatorio di Novara;

acquisito il parere favorevole del Direttore del Conservatorio di Torino;

acquisita la disponibilità del dott. Marco Trimarchi;

ritenuto che non sussistano motivi di incompatibilità allo svolgimento del ruolo di Direttore Amministrativo nelle due istituzioni indicate;

DELIBERA

- di concedere il rinnovo dell’autorizzazione al dott. Marco Trimarchi per l’incarico di reggenza presso la Direzione Amministrativa del Conservatorio di Novara;

- di considerare che le spese di missione – ivi compreso viaggio, vitto e ove necessario pernottamento – sono a carico del Conservatorio di Novara;

- di trasmettere estratto della delibera al Conservatorio di Novara per i provvedimenti di competenza.

(11)

Delibera n. 29/2019 – Nomina Nucleo di Valutazione triennio 2019/2022: prof. Aldo Sardo; prof.

Christian Rainero; prof.ssa Vania Tradori

IL CONSIGLIO

- vista la proposta del Consiglio Accademico di individuare come rappresentante interno il prof. Aldo Sardo;

- ritenuto opportuno confermare il prof. Christian Rainero;

- ritenuto di individuare come terzo componente la prof.ssa Vania Tradori, in considerazione dell’alta professionalità e esperienza;

- visto lo Statuto del Conservatorio, in particolare l’articolo 24;

DELIBERA

- di costituire il nucleo di valutazione del Conservatorio di Torino per il triennio 2019/2022 nelle persone dei proff. Aldo Sardo, Christian Rainero; Vania Tradori.

Non sono previste spese a carico del bilancio.

Riferimenti

Documenti correlati

Per concludere si può affermare che due sono i punti fermi a proposito della vita musicale torinese dalla metà del ‘600 fino alla fine del ‘700: la Corte dei Savoia, con

Lo studente che, pur avendo sottoscritto l’accettazione della collaborazione, non presti la collaborazione per motivi diversi da grave malattia,

In caso di mancata presentazione, nel termine stabilito, della predetta dichiarazione, gli assegnatari della borsa saranno considerati rinunciatari e verranno dichiarati

Art. Il Conservatorio è una comunità costituita dal corpo docente, studenti e personale non docente. E’ improntato ai principi del pluralismo, della democrazia e delle

Visto il decreto del Ministro della Pubblica Amministrazione del 8 ottobre 2021 che ha definito le modalità organizzative per il rientro in presenza dei lavoratori della

1. Le istanze e le dichiarazioni presentate alle pubbliche amministrazioni e ai gestori dei servizi pubblici per via telematica ai sensi dell'articolo 38, commi 1 e 3, del decreto

È indetta una selezione finalizzata alla stesura di una graduatoria per il conferimento, nel corso dell’anno accademico 2021/2022, di borse di studio

considerato che il costo stimato massimo da porre a base d’asta per tale attività di verifica e validazione del progetto esecutivo, calcolato in conformità alle tariffe del