• Non ci sono risultati.

Lingua e cultura spagnola — Portale Docenti - Università  degli studi di Macerata

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Lingua e cultura spagnola — Portale Docenti - Università  degli studi di Macerata"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

EVALUACIÓN EXPOSICIONES ORALES Nombre y apellido

...

...

1 2 3 4 5 6

Estructura: Notas y comentarios

Título Introducción Desarrollo Final Conectores Duración Contenido

ideas(claridad, orden, selección, originalidad)

ejemplos documentación

Competencia lingüística Pronunciación

Entonación Fluidez Ritmo Léxico Sintaxis

Relación con la audiencia Interacción

Interés

comprensión de lo expuesto Ayudas visuales Número

Diseño Utilización Total

(2)

Riferimenti

Documenti correlati

A Lyapunov- based diagnosis signal for fault detection robust tracking problem of a class of sampled-data systems.. Speed Estimation and Fault Detection for PMSM via Quasi

PANICCIA’ BEATRICE PERGOLESI MARTINA PERSICHINI MARTA PETRUCCI SILVIA PICA ALESSANDRA PIERANI GLORIA PONDI FRANCESCA PRISCO VANESSA RANGO FRANCESCA RANGO MELISSA RAPONI

VENTUA GAUTI ANA  SUFFICIENTE D'AGOSTINO FRANCESCA SUFFICIENTE CARDARELLI ELENA SUFFICIENTE DI FEBO SIMONE SUFFICIENTE D'ELIA VALENTINA SUFFICIENTE CARACENI VALERIA

La questione che più interessa Gramsci è quella del rapporto tra gli intellettuali e il partito politico che lo porterà a riflettere sulla necessità della scuola di

 Gramsci, così, dà anche un volto politico forte alla pedagogia, che è sapere rivolto a portare a tutti, oggi, nella democrazia, la cultura e a fissare nel dialogo tra

La fotografia aerea come memoria dei paesaggi: gli antefatti In altri Paesi Europei la preesistenza di una normativa non restrittiva ha favorito l’uso intensivo delle tecniche

L’esame di Archeologia dei paesaggi può essere diviso in due parti distinte, per le quali gli studenti, nel caso lo preferiscano, si possono presentare in due appelli sepa-

• generazione, descrizione e gestione (intesa come collocazione dinamica all’interno della struttura e definizione delle relazioni con le aggregazioni. logiche) delle