• Non ci sono risultati.

1 Esercizi sulle onde

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1 Esercizi sulle onde"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1 Esercizi sulle onde

1. Esercizio 1 (equazione delle onde) Sia data la funzione y = sin2x · cos4t.

(a) Dimostrare che la funzione soddisfa l’equazione delle onde.

(b) Determinare la corrispondente velocit`a di propagazione e i valori di ampiezza, numero d’onda e frequenza.

2. Esercizio 2 (corda vibrante)

Sia data l’onda sinusoidale y(x, t) = 10sin(4x − 20t + 1), dove la posizione `e espressa in metri e il tempo in secondi.

(a) Si scrivano ampiezza, fase iniziale, numero d’onda, lunghezza d’onda, frequenza angolare, periodo, frequenza e velocit`a dell’onda.

(b) Con che forza si deve tendere una corda di lunghezza L=4m e massa m=8Kg perch´e la velocit`a dell’onda sia quella trovata?

3. Esercizio 3 (attenuazione)

Una corda di chitarra di ferro (ρ = 8g/cm3) di diametro 1 mm `e tesa con tensione T = 80π N.

(a) Quanto vale la velocit`a di propagazione di un’onda trasversa?

(b) Se la frequenza dell’onda `e f=400 Hz e l’ampiezza A=0.1 mm scrivere la funzione d’onda sinusoidale progressiva.

(c) Calcolare la potenza media dell’onda in un generico punto x.

(d) Se l’ampiezza dell’onda si attenua secondo la legge A = A0ebx con b = 0.2m1, di quanti dB si `e attenuata l’onda dopo 10 m?

4. Esercizio 4 (riflessione e trasmissione)

Un’onda sinusoidale di frequenza data si propaga con velocit`a v1 lungo una corda collegata a un’altra corda di densit`a maggiore in cui la sua velocit`a `e v2. (a) Dimostrare, usando la continuit`a delle derivate parziali prime nel punto di giunzione che per le ampiezze dell’onda incidente, trasmessa e riflessa vale A2i = A2r+ vv12A2t.

(b) Verificare che l’energia si conserva.

1

(2)

5. Esercizio 5 (onda cilindrica)

Degli indiani stanno bivaccando in un canyon a 200 m da una delle due uscite.

All’altra estremit`a del canyon, posta a 1000 m dal bivacco, arriva una mandria di bisonti che viaggia a velocit`a vB = 40 Km/h. La mandria produce un rumore di intensit`a I0 = 102W/m2 a 1 m da essa. La manda produce anche un’onda sismica superficiale di tipo s che ha un’intensit`a Is pari al 10% di quella dell’onda sonora in aria e si propaga a 4000 m/s.

(a) Quanto vale il volume del rumore della mandria per un ascoltatore posto a 1 m da essa?

(b) Gli indiani riescono a sentire bene la mandria in avvicinamento?

(c) quanto vale la compressibilit`a del terreno se la sua densit`a vale ρ = 3g/cm3?

(d) gli indiani riescono a sentire l’onda s adagiando l’orecchio al terreno?

(e) se gli indiani corrono a 20 km/h quanto tempo hanno per raccogliere le loro cose e uscire dal canyon?

(f) se la frequenza del suono emesso dalla mandria `e 400 Hz, che frequenza percepiscono gli indiani?

6. Esercizio 6 (effetto Doppler)

Uno strumento emette una nota La4 (f=440 Hz).

(a) Con che velocit`a deve muoversi lo strumento perch´e un ascoltatore per- cepisca un Sol#4 (f=415 Hz)?

(b) Se lo strumento rimane fermo, con che velocit`a deve muoversi l’ascoltatore per ottenere lo stesso effetto?

(c) Come cambia la frequenza se sia lo strumento che l’ascoltatore viaggiano nella stessa direzione con la stessa velocit`a?

2

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

La sua azione sulla pallina si riflette con l’azione della pallina sulle pareti della guida, opponendosi cos`ı al moto del disco.. La

determinare l’espressione del potenziale delle forze elastiche prodotte dalla molla (punti 2);6. scrivere l’espressione del potenziale di tutte le forze attive agenti sul

Consideriamo il pendolo semplice con attrito, dove un punto materiale di massa m ` e vincolato a muoversi su una circonferenza liscia situata in un piano verticale.. Sia l la

A che distanza dal centro della Terra si trova il punto P in cui si fanno equilibrio le forze di attrazione gravitazionale con la Terra e con la Luna.. Con quale velocità deve

(d) quale sarebbe stata la variazione di energia cinetica se invece di viaggiare nello stesso verso le due auto avessero viaggiato in verso opposto (ma sempre nella stessa

(a) si determini per quali valori della massa m il pezzetto di ghiaccio fonde completamente;.. (b) calcolare la temperatura di equilibrio del sistema se la massa del cubetto di

A) COSA E’ LA FORZA ELASTICA? FAI UN ESEMPIO. B) PERCHE E’ IMPORTANTE CONOSCERE “K”? COSA RAPPRESENTA?. C) SPIEGA L’ESPERIMENTO DEL DINAMOMETRO. SE LA MOLLA SI