• Non ci sono risultati.

MODELLO DEL DIODO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "MODELLO DEL DIODO"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

MODELLO DEL DIODO

Se applichiamo una differenza di potenziale V al diodo:

V

la corrente al variare di V `e data, per V positivi, dalla relazione:

i= I0·



eηVTV −1



(1) la curva che rappresenta questa relazione `e detta caratteristica statica del diodo. Se sostituiamo la caratteristica statica con tratti rettilinei, possiamo rappresentare il diodo con elementi circuitali lineari e scrivere equazioni semplici per un circuito che lo contenga. La spezzata che utilizzeremo `e rappresentata nella figura seguente:

i

·

···

V Vγ

α

essa `e caratterizzata dalla ddp Vγ e dall’angolo α. Definiamo la resistenza dinamica Rf del diodo dalla relazione:

tan α = 1

Rf (2)

E evidente che non si tratta di una approssimazione in senso matematico della curva caratteristica e che` la nostra spezzata descrive in modo accettabile il comportamento del diodo solo in un intervallo limitato di valori della tensione applicata; tale intervallo varia al variare di Vγ e α.

1

(2)

Il tratto orizzontale della spezzata rappresenta un circuito aperto (corrente nulla per qualunque valore della tensione applicata); o, se preferite, `e la curva caratteristica di una resistenza infinita. Per il tratto inclinato abbiamo invece:

i= (V − Vγ) · 1 Rf

(3) che `e l’equazione del circuito seguente:

V

Vγ

Rf

nel nostro modello, che potremmo chiamare lineare a tratti, il diodo viene dunque rappresentato nel modo seguente:

≡ R = ∞ V < Vγ

Vγ

Rf

V > Vγ

Il caso estremo di questo modello, quello in cui Rf = 0 e la linea obliqua diventa verticale, costituisce un modello ancor pi`u semplificato, in cui il diodo viene rappresentato da una resistenza infinita per V < Vγ

e da un generatore ideale di ddp Vγ per V > Vγ.

2

(3)

1 Un esempio: limitatore di tensione

Dato un generatore di tensione alternata Vin possiamo, mediante un diodo ed un generatore in continua VR, limitare verso l’alto la tensione in uscita Vout utilizzando il seguente circuito:

− Vin(t)

+ R

Vout(t) VR

Per calcolare Vout utilizziamo il modello lineare a tratti: nel tratto orizzontale il diodo equivale a una resistenza infinita e nel ramo che lo contiene non passa corrente, quindi Vout = Vin, ossia la tensione di input si trasferice completamente sull’output. Questo si verifica per Vin−VR< Vγ:

Vout = Vin per Vin < VR+ Vγ (4)

Per Vin−VR > Vγ, cio`e nel tratto obliquo, sostituiamo il diodo col modello visto in precedenza:

− Vin(t)

+ R

Vout(t) Vγ

Rf

VR

per questo circuito possiamo scrivere:

Vout = Vγ + VR+ Rfi= Vγ + VR+ Rf R+ Rf

(Vin−Vγ −VR) per Vin > VR+ Vγ (5)

3

Riferimenti

Documenti correlati

Quando il diodo è polarizzato inversamente (e quindi, comportandosi come circuito aperto, trasferisce il segnale di ingresso all’uscita) la sua capacità, congiuntamente

Dal testo si deduce che la tensione del diodo diventa costante (il diodo funziona in polarizzazione inversa) se la corrente è almeno 5mA.. Dobbiamo scegliere R in base

Il tempo di ritardo dell'avviamento della soglia di minima tensione T1 deve essere regolato al di sopra del valore del tempo di ritardo allo scatto della protezione

Disegna nello spazio sottostante lo schema simbolico del circuito chiuso illustrato a destra aggiungendo anche l’interruttore. Collega a mano libera i componenti rappresentati

Un punto interno e chiama- lo A e un punto di confine e chiamalo B.. Una linea curva chiusa

Osserva i vari segmenti della lettera “Z” e indica quanti sono orizzontali, verticali

Le acque sotterranee prelevate dal pozzo di produzione su- biscono una variazione termica a causa dell’estrazione delle calorie/frigorie da parte della Pompa di Calore (PdC); tale

Per entrambi i sistemi di geoscambio e’ prevista la presenza di una pompa di calore (PdC) la cui funzione principale e’ il trasferimento del calore da una sorgente a bassa