• Non ci sono risultati.

Via De Carolis, 23 40133 - Bologna Tel. e Fax: 051 - 568484 / 568585 E-mail:[email protected] ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N. 1 DI SCUOLA ELEMENTARE E MEDIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Via De Carolis, 23 40133 - Bologna Tel. e Fax: 051 - 568484 / 568585 E-mail:[email protected] ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N. 1 DI SCUOLA ELEMENTARE E MEDIA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N. 1 DI SCUOLA ELEMENTARE E MEDIA

Via De Carolis, 23 40133 - Bologna

Tel. e Fax: 051 - 568484 / 568585 E-mail:[email protected]

Si comunica che mercoledì 19 giugno 2002 dalle ore 15.00 alle ore 18.00, all'IRRE - Via Ugo Bassi, si terrà il seminario conclusivo sulla sperimentazione del curricolo di Storia.

Sono invitati a partecipare i Dirigenti Scolastici e i Referenti di Progetto di ogni Istituto coinvolto.

PROGRAMMA

- Storia di una ricerca nazionale

- Lo scenario curricolare dell'area storica negli I.C.

- Contenuti e competenze in progressione: possibili percorsi

- Dagli I.C.: esempi di progettazione curricolare ed esempi di moduli o unità di lavoro in progressione

- Le condizioni di esercizio del curricolo

- La ricerca sul curricolo di Storia: prospettive future - Interventi liberi

Cordiali saluti.

Riferimenti

Documenti correlati

Al fine di consentire la ripresa delle attività didattiche e mantenere un elevato livello di contenimento del rischio di infezione da SARS-CoV-2, questo istituto ha elaborato

Le Liste, corredate da Dichiarazione Accettazione Candidatura e modulo autenticazione firma, vanno compilate su appositi moduli collocati sul sito – Web, allegando fotocopia

Synergia Srl Centro Formazione Prometheo, Bologna, Italy 2006 - 2011 Bachelor's degree in "Communication Science". Università degli Studi di Teramo,

 Comunicazione nella madrelingua:ha una padronanza della lingua italiana tale da consentirgli di comprendere enunciati, di raccontare le proprie esperienze e d adottare

L’utente ha facoltà di scegliere fra le istituzioni che erogano il servizio scolastico; in caso di eccedenza di domande sarà, comunque, considerato il

2019/2020, conferito dalla scuola, sarà corrisposto un compenso pari ad euro 1.000,00, omnicomprensivo di tutti gli oneri, per le attività progettuali legate all’attuazione

All'apertura e alla chiusura della scuola provvedono, a turno, tutti i collaboratori scolastici in servizio nella scuola nell'ambito del normale orario di lavoro, a

La vigilanza degli alunni inizia all’ingresso della scuola cinque minuti prima dell’inizio delle lezioni e prosegue durante tutta la permanenza nella