• Non ci sono risultati.

arco circolare isostatico (a tre cerniere): diagrammi delle sollecitazioni Ipotesi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "arco circolare isostatico (a tre cerniere): diagrammi delle sollecitazioni Ipotesi"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

arco circolare isostatico (a tre cerniere): diagrammi delle sollecitazioni Ipotesi : carico uniformemente ripartito arco a tutto sesto

Parametri in gioco:

p: carico uniformemente ripartito, positivo verso il basso l : altezza dell'arco (pari a metà della luce), raggio

alpha: coordinata angolare (alpha=0 alla sezione di imposta) Obiettivo :

> restart;

with(linalg):

Warning, the protected names norm and trace have been redefined and unprotected

> x:= l*(1-cos(alpha));

y:=l*sin(alpha);

M:=-p*x^2/2-p*l/2*y+p*l*x;

M:=simplify(M);

eq1:=p*l/2-T*cos(alpha)+N*sin(alpha);

eq2:=p*l-p*x+T*sin(alpha)+N*cos(alpha);

solve ({eq1, eq2},{N, T});

N:=-1/2*p*l*sin(alpha)-p*l+p*l*sin(alpha)^2;

T:=-1/2*cos(alpha)*p*l*(-1+2*sin(alpha));x := l (1 − cos( )α ) :=

x l (1 − cos( )α ) :=

y lsin( )α :=

M −1 − +

2p l2(1 − cos( )α )2 1

2p l2sin( )α p l2(1 − cos( )α ) :=

M −1

2p l2(− + 1 cos( )α 2 + sin( )α ) :=

eq1 1 − +

2p l Tcos( )α Nsin( )α :=

eq2 p lp l (1 − cos( )α ) + Tsin( )α + Ncos( )α

{N = −1 − + , }

2p lsin( )α p l p lsin( )α 2 T = −1

2cos( )α p l (− + 1 2sin( )α ) :=

N −1 − +

2p lsin( )α p l p lsin( )α 2 :=

T −1

2cos( )α p l (− + 1 2sin( )α )

Valutazione Numerica

> p:=10; l:=8;

(2)

:=

p 10

:=

l 8

> plot(N, alpha=0..Pi/2);

plot(T, alpha=0..Pi/2);

plot(M, alpha=0..Pi/2);

(3)

>

Riferimenti

Documenti correlati

E’ evidente che una collisione rappresenta sempre un fenomeno estremamente complesso e che pertanto va valutato caso per caso, in funzione non solo delle dimensioni del corpo

Per la riqualificazione del Parco della Rimembranza, attuando le direttive impartite all’interno del Piano di Gestione del Sito UNESCO il Comune di Urbino - Settore UNESCO

* Un vero Eugubino è anche vero Ceraiolo, quando i Ceri entrano nella sua vita come sintesi sapiente della storia millenaria della nostra città, dove arte, fede, festa e rapporti

Nel sopportare gli sforzi di taglio un ruolo fondamentale è svolto dalle armature trasversali, ed in particolare dalle staffe, che si oppongono efficacemente al progredire

[r]

Questo avviene perché sostanzialmente un telaio in acciaio o in calcestruzzo armato, pur evi- denziando un’elevata rigidezza in funzione dei vincoli ad incastro adottati, si

• Se il gioco fosse stato ad utilit`a non trasferibile la funzione caratteristica avrebbe assegnato alla grande coalizione tutte le coppie di valori che i due giocatori

Copyright© 1987-2014 owned by Ubaldo Pernigo, www-ubimath.org - contact: [email protected] Il presente lavoro è coperto da Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale -