• Non ci sono risultati.

CALCOLO DIFF. e INT./A

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "CALCOLO DIFF. e INT./A"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

CALCOLO DIFF. e INT./A

cognome e nome firma

appello del 12 settembre 2005

1.

Calcolare

n→+∞lim

µn + 2 n

n4+1

n3+5 .

2.

Determinare la soluzione y(x) del seguente problema di Cauchy:





y0(x) = (x cos x)y2(x) ,

y(0) = 1 .

3.

Calcolare

(x,y)→(0,0)lim

x2(ex2+y2− 1) p(x2+ y2)3 .

4.

Sia f :RR definita da

f (x) = cos 2x +√ 3x .

Determinare massimo e minimo assoluti di f nell’intervallo [0, π] .

5.

Si consideri, al variare del parametro reale α , il seguente integrale improprio Z +∞

0

1 − e−x

|x − α|3/2 dx . 1. Stabilire se tale integrale esiste finito per α = −1 .

2. Stabilire se tale integrale esiste finito per α = 0 . 3. Stabilire se tale integrale esiste finito per α > 0 .

6.

Sia f :RR una funzione continua assegnata e si consideri la funzione integrale

F (x) = Z x

0

t3f (t) dt .

Fornire una condizione sufficiente sulla funzione f , affinch´e F sia strettamente decrescente.

Tempo:

3 ore

Riferimenti