• Non ci sono risultati.

FILOSOFIA, ROBOTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "FILOSOFIA, ROBOTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

FILOSOFIA,

ROBOTICA E

INTELLIGENZA  ARTIFICIALE

SEMINARIO PERMANENTE DI ETICA APPLICATA

febbraio - maggio 2020

Palazzo Nuovo (via sant'Ottavio 20)

Fondazione Guzzo (via Po 18)

(2)

9 MARZO

2020

9 MARZO

2020

19 MARZO

2020

21 FEBBRAIO 2020

ore 17-19

Aula di Antica (Palazzo Nuovo)

9 MARZO

2020

ore 17-19

Aula di Antica (Palazzo Nuovo)

NICOLA LIBERATI

(Shanghai Jiao Tong University)

Possiamo insegnare l'etica ai robot?

CARLOTTA RIGOTTI

(Vrije Universiteit Brussel)

Sex robots: questioni morali e giuridiche

FERDINANDO MENGA

(Università della Campania ‘Luigi Vanvitelli’)

Il valore delle generazioni future: necessariamente umane?

19 MARZO

2020

ore 18-20

Aula di Antica (Palazzo Nuovo)

STEFAN SORGNER

(John Cabot University Rome)

Personhood for embodied AIs!

20 APRILE

2020

ore 18-20

Aula Guzzo (via Po, 18)

MATTEO GALLETTI

(Università di Firenze)

Agenti responsabili: dagli esseri umani ai robot?

7 MAGGIO

2020

ore 12-14

Aula 10 (Palazzo Nuovo)

Seminario organizzato da Per informazioni scrivere a Maurizio Balistreri [email protected] Luca Bertolino

Riferimenti

Documenti correlati

giornali, quaderni, carta da pacchi, cartoncini, scatole di cartone, poliaccopiati tipo tetrapak, vassoi di carta, cartoni per pizza.. copertine plastificate, scontrini

Perfettamente adattate al loro habitat, le piante rappresentano un'alternativa evolutiva quasi speculare a quella del mondo animale: mentre uomini e animali si sono

[r]

Partendo da una ricerca sulla percezione dei giovani del fenomeno migratorio che è molto lontana dalla realtà, si vuole offrire l’opportuni- tà di riflettere su approcci,

- che il decreto-legge prevede che sino alla data di cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 ovvero sino ad una data antecedente

L’idea è quella di comporre un sistema di rete tra tutti i partecipanti e dei partecipanti con il territorio, attraverso una fase di preparazione del viaggio

Se da una parte, lo sforzo che Regione ha fatto e sta facendo è sicuramente apprezzabile, come Consigliere Regionale sono però costretto a chiedere un ulteriore passo in avanti da

Art. Al fine di consentire al medico di medicina generale o al pediatra di libera scelta o al medico di continuità as- sistenziale di garantire l’attività assistenziale ordinaria, le