• Non ci sono risultati.

mer 14.30 orario lezione Cant/ED test 1A&gt

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi " mer 14.30 orario lezione Cant/ED test 1A&gt"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

8.30 13.30 19.30

21/12, mer

14.30

orario lezione Cant/ED 18.30

13.30 test 1A> PC Est > PC Ovest 19.30

8.30 13.30 19.30

22/12, giov

orario lezione Cant/ED

test PC Est > Ovest

test A1

NOTA BENE: LE PROVE IN ITINERE POSSONO ESSERE AFFONTATE SOLO NELLE ORE DI PERTINENTE LEZIONE

O SE LO STUDENTE NON HA ORE IN SOVRAPPOSIZIONE CON ALTRI CORSI - PROVE EFFETTUATE IN DIFFORMITA' SARANNO AUTOMATICAMENTE ANNULLATE - si possono affrontare entrambi i test di prove in itinere

- chi ha già effettuato un test e lo ripete alla prova successiva vedrà penalizzate le risposte sbagliate - chi deve sostenere inglese può sostenere le prove in itinere ma la valutazione verrà proposta all'atto della regolarizzazione

- l'esame orale viene sostenuto da chi intendesse migliorare la valutazione pesata dei test e del laboratorio/esercitazione, tenendo conto che la valutazione viene completamente rimessa in gioco ORDINE GRUPPI

BZTL+4W >>>> 11.30 G2+2

TIPOZEROZERO AAA+3

9 INTERNATIONAL SMAF

EIGHT MOLES G7

TOMASI

ZERO POSITIVO I CELIACI

11.30

orario lezione Civili

21/12, mer

23/12, ven

17.30

orario lezione Civili

8.30 10.30 11.30

Presentazione lavori Laboratorio EDILI > 2R

Presentazione lavori Laboratorio EDILI (invitati i Civili)

chiusura del corso Civili

Riferimenti

Documenti correlati

Grazie per l'attenzione La docente referente Prof.ssa Olivia Bottesini. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa

In linea generale, è bene essere chiari nell’esposizione e utilizzare in modo adeguato un linguaggio tecnico. Inoltre, è consigliabile cercare di evitare di scrivere

A pena di esclusione i candidati dovranno presentarsi nel luogo, nelle date e all’ora sopra indicati muniti di un valido documento di riconoscimento.. La mancata presentazione

• una prova scritta di Analisi Matematica II superata in uno degli appelli estivi dello stesso anno al termine della seconda met`a del corso (gli appelli estivi sono quelli prima

Nel caso della verifica di ipotesi sulla moneta, se il numero n di lanci è abbastanza elevato da poter utilizzare il teorema limite centrale, la regione di

Determinare il dominio di F e disegnarne il grafico, in particolare indicare eventuali asintoti verticali punti di discontinuita’, punti angolosi, punti a tangente verticale o

Le prove effettuate con i sali reali hanno dimostrato come anche piccole quantità di sali di calcio e magnesio modifichino le condizioni di saturazione e di equilibrio

La tabella 2 mostra le analisi statistiche condotte sulla prestazione data dal gruppo sperimentale (N = 30, 3 soggetti normolettori e 27 studenti con diagnosi di DSA) a due