• Non ci sono risultati.

INDICE. pag. Premessa alla terza edizione... Premessa alla seconda edizione... Premessa...

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INDICE. pag. Premessa alla terza edizione... Premessa alla seconda edizione... Premessa..."

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

INDICE

pag.

Premessa alla terza edizione . . . . XI

Premessa alla seconda edizione . . . . XIII

Premessa . . . . XV

CAPITOLOI

STRUTTURA E FUNZIONI DEL GIUDIZIO DI RESPONSABILITÀ

1. Premesse . . . 1

2. Responsabilità per danni e illecito civile . . . 4

3. Tutela contro i danni e tutela inibitoria. . . 7

4. Responsabilità contrattuale ed extracontrattuale . . . 11

4.1. La responsabilità da contatto sociale. . . 15

4.2. La responsabilità sanitaria . . . 17

5. Il dibattito sulle funzioni della responsabilità civile . . . 18

5.1. Dal risarcimento come « eccezione » alla centralità della riparazione del danno (1800-1960) . . . 18

5.2. Le critiche alla concezione solidaristica della responsabi- lità (1970-2000) . . . 24

5.3. I termini attuali del dibattito . . . 27

6. Principi costituzionali e responsabilità civile . . . 32

7. Le funzioni della responsabilità. . . 37

7.1. Funzione del risarcimento e funzioni della responsabili- tà. Il danno patrimoniale . . . 38

7.2. Segue. Il danno non patrimoniale. Solidarietà, soddisfa- zione, punizione . . . 40

Bibliografia . . . . 43

Giurisprudenza . . . . 47

(2)

CAPITOLOII IL DANNO RISARCIBILE

Parte I

Dal sistema del Codice civile al diritto giurisprudenziale vivente

1. Il problema della nozione giuridica di danno. Patrimonialità e

ingiustizia . . . 49

2. Il sistema del Codice civile. . . 53

3. L’evoluzione del diritto giurisprudenziale: il superamento, alla luce della Costituzione, del « limite » di cui all’art. 2059 . . . . . 55

4. Il danno non patrimoniale nella legislazione recente . . . 57

Parte II Danno patrimoniale e danno non patrimoniale 5. Il danno patrimoniale. Il danno permanente . . . 60

6. Il danno non patrimoniale come lesione dell’interesse protetto. Danno morale, danno biologico, danno cosiddetto esistenziale. Il problema della prova . . . 65

7. Il danno da reato . . . 72

8. Il significato attuale del principio di tipicità nel risarcimento del danno non patrimoniale . . . 76

Parte III Il danno ingiusto 9. L’ingiustizia del danno: profili generali. . . 81

10. Le cause di giustificazione . . . 88

11. I danni ingiusti. a) I diritti personali . . . . 90

11.1. Il danno da morte. La vittima e i congiunti . . . 91

11.2. La salute. Il danno da procreazione. L’autodetermina- zione terapeutica . . . 94

11.3. La lesione dei cosiddetti diritti della personalità. Reputa- zione, riservatezza, dati personali, identità personale. Il nome e l’immagine. Il danno intrafamiliare . . . 97

12. b) I diritti patrimoniali. Profili generali. Critica del danno me- ramente patrimoniale . . . 105

INDICE VI

(3)

12.1. Il danno alla proprietà. Il danno non patrimoniale. Le

immissioni . . . 106

12.2. Possesso e diritti personali di godimento . . . 109

12.3. La tutela aquiliana del credito, del contratto, della con- correnza. La c.d. perdita di chance . . . . 110

12.4. L’interesse legittimo . . . 114

13. La responsabilità dei pubblici poteri e l’ingiustizia del danno . 117 13.1. La responsabilità civile da attività legislativa . . . 119

13.2. La responsabilità dello Stato per l’attività giudiziaria. . . 121

14. c) Diritti o interessi collettivi. Profili generali . . . . 126

14.1. Il danno non patrimoniale a soggetti collettivi . . . 128

14.2. La lesione di interessi diffusi. Il danno di massa. La class action . . . . 131

14.3. Il danno all’ambiente . . . 134

Bibliografia . . . . 136

Giurisprudenza . . . . 140

CAPITOLOIII L’IMPUTAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ 1. Colpa e responsabilità oggettiva. Il sistema delle imputazioni della responsabilità . . . 153

1.1. La tesi della colpa come principio generale . . . 156

1.2. La tesi del sistema bipolare: colpa e responsabilità oggettiva . . . 158

1.3. La tesi della pluralità dei criteri di imputazione. . . 161

2. Colpevolezza e imputabilità. La responsabilità dell’incapace . . 164

3. Il dolo . . . 168

4. La colpa . . . 170

4.1. La colpa omissiva . . . 173

5. Il danno da cose . . . 175

5.1. Le figure speciali: il danno cagionato dall’animale, dalla rovina dell’edificio, dal vizio del veicolo . . . 178

5.2 . Il caso fortuito . . . 181

6. Le attività pericolose . . . 184

6.1. Il criterio di esonero dalla responsabilità . . . 188

7. La responsabilità per fatto altrui: profili generali . . . 190

8. La responsabilità dei genitori . . . 193

9. La responsabilità degli insegnanti . . . 197

10. Il sorvegliante dell’incapace . . . 199

INDICE VII

(4)

11. La responsabilità del padrone e del committente . . . 201

11.1. Il rapporto di preposizione . . . 203

11.2. L’esercizio delle incombenze . . . 205

11.3. Il fatto del dipendente . . . 207

12. La responsabilità del produttore . . . 210

13. La responsabilità dell’impresa tra colpa e responsabilità oggettiva . . . 213

14. La responsabilità da circolazione stradale . . . 215

15. Altre ipotesi di responsabilità . . . 220

Bibliografia . . . . 222

Giurisprudenza . . . . 225

CAPITOLOIV IL RAPPORTO DI CAUSALITÀ 1. La duplice funzione della causalità nella responsabilità civile. . 231

2. La causalità in fatto . . . 234

3. Criteri di imputazione e causalità . . . 237

4. La responsabilità solidale . . . 242

5. Il concorso della vittima . . . 245

6. Il concorso di causa naturale . . . 247

Bibliografia . . . . 249

Giurisprudenza . . . . 250

CAPITOLOV IL RISARCIMENTO DEL DANNO 1. Riparazione dei danni e risarcimento monetario . . . 253

1.1. Riparazione, risarcimento, e altri rimedi civili . . . 256

2. Il risarcimento per equivalente . . . 259

2.1. Il principio della riparazione integrale. Lucro cessante e compensatio . . . . 260

2.2. Riparazione integrale e causalità giuridica: le « conse- guenze immediate e dirette » . . . 263

2.3. Danni evitabili, danni futuri, pericolo di danni . . . 265

2.4. Riparazione integrale e apprezzamento equitativo. Lo ius moderandi . . . . 268

2.5. Il risarcimento del danno patrimoniale alla salute . . . . 270

2.6. Risarcimento, indennità, pena privata . . . 273

3. Il risarcimento in forma specifica . . . 277

INDICE VIII

(5)

3.1. Risarcimento in forma specifica e tutela inibitoria . . . . 281

3.2. Risarcimento in forma specifica e per equivalente. Im- possibilità parziale ed eccessiva onerosità . . . 283

3.3. Il risarcimento del danno all’ambiente . . . 286

4. Il risarcimento del danno non patrimoniale . . . 289

4.1. Il danno alla salute . . . 290

4.2. Diritti e interessi della persona . . . 292

4.3. La prova del danno non patrimoniale . . . 294

4.4. Principio di legalità e profili garantistici. Danni « puniti- vi », danno non patrimoniale e Costituzione . . . 295

4.5. La riparazione non pecuniaria del danno non pa- trimoniale. Rettifica, pubblicità, mero accertamento . . . 300

Bibliografia . . . . 304

Giurisprudenza . . . . 306

CAPITOLOVI CONCLUSIONI E PROSPETTIVE 1. Il paradosso della responsabilità civile: espansione quantitativa e crisi funzionale. . . 313

2. Compensazione dei danni, assicurazione e sicurezza sociale. La crisi dello Stato sociale e il rilancio della responsabilità civile . . 316

3. Controllo sociale e tutela dei diritti. I limiti della responsabilità civile . . . 322

4. Per una riforma della responsabilità civile . . . 324

Bibliografia . . . . 327

Giurisprudenza . . . . 329

Indice analitico . . . . 331

INDICE IX

Riferimenti

Documenti correlati

The Commission’s proposal for a ‘double-hatted’ European Minister of Economics and Finance (EMEF) and the newly created European Fiscal Board (EFB) are indicative of a

Partendo dai principi legislativi internazionali nella lotta contro la violenza di genere, e attraversando le normative di riferimento europee approfondendo la normativa nazionale,

Questo fenomeno è visibile nella serie dei rendimenti dove si notano i raggruppamenti di valori alti o bassi di volatilità, la presenza di cluster è legata al

© The Author(s). European University Institute. Available Open Access on Cadmus, European University Institute Research.. European University Institute. Available Open

The Popular Fronts were coalitions of environmental and cultural social movement organizations, religious groups, the Catholic Church, neo-communist

Rapporti tra procedimento cautelare e giudizio di merito: fissazione della trattazione ed efficacia della sentenza di primo grado, composizione del

3.1 La sperimentazione sulle acque attualmente utilizzate a scopo irriguo…..…pag.54 3.2 I risultati della sperimentazione…… ………….…….………..…pag.63.

Diritto e test genetici predittivi: alcune considerazioni generali 994. Gli atti normativi internazionali