Verbale della Seduta Consiliare del 23 settembre 2020 – N. 85
L’anno 2020, il giorno 23 del mese di settembre, alle ore 15,00 presso la Sala Metafora su convocazione del Presidente (prot. 8622/2020) sul seguente ordine del giorno:
1. Comunicazioni del Presidente;
2. Comunicazioni del Consigliere Segretario e del Consigliere Tesoriere;
3. Comunicazioni dei Vice Presidenti;
4. Approvazione dei verbali delle sedute precedenti;
5. Ordinaria amministrazione: iscrizioni, cancellazioni, pareri, certificazioni, assistenza forense, autorizzazioni notifiche, parere G. o., reiscrizioni in Albo, iscrizioni in elenco gratuito patrocinio a spese dello Stato, ammessi al patrocinio a spese dello Stato, richiesta di accreditamenti, esoneri, abilitazione dopo il primo anno di pratica e scadenza abilitazione;
6. Organismo di Composizione della Crisi – Variazioni Statutarie: determinazioni;
7. Progetto ex art. 22 I. C 2 del Regolamento di Assistenza Cassa Forense “Ripartiamo in sicurezza” determinazioni;
8. Varie ed eventuali.
Si è riunito il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli nelle persone degli Avvocati:
Avv. Antonio TAFURI Presidente Presente Avv. Giuseppe NAPOLITANO Consigliere Segretario Assente Avv. Elena DE ROSA Consigliere Tesoriere Presente Avv. Dina CAVALLI Vice Presidente Presente Avv. Gabriele ESPOSITO Vice Presidente Presente Avv. Alfredo SORGE Consigliere Presente Avv. Gabriele GAVA Consigliere Presente Avv. Maria Giuseppina CHEF Consigliere Presente dalle ore 15.30 Avv. Immacolata TROIANIELLO Consigliere Assente Avv. Nathalie MENSITIERI Consigliere Presente Avv. Loredana CAPOCELLI Consigliere Presente Avv. Luigi APREA Consigliere Assente
Avv. Patrizia INTONTI Consigliere Presente Avv. Eugenio PAPPA MONTEFORTE Consigliere Presente Avv. Giovanni CARINI Consigliere Assente Avv. Antonio VALENTINO Consigliere Presente Avv. Lucio CRICRI’ Consigliere Presente Avv. Sabrina SIFO Consigliere Presente Avv. Ilaria CRISCUOLO Consigliere Presente Avv. Ilaria IMPARATO Consigliere Presente Avv. Pasquale ALTAMURA Consigliere Presente
Avv. Luca ZANCHINI Consigliere Presente dalle ore 16.00 Avv. Giacomo IACOMINO Consigliere Presente
Avv. Carmine FORESTE Consigliere Presente Avv. Hilarry SEDU Consigliere Assente
Alle ore 15.25 il Presidente dichiara aperta la seduta.
CAPO 1.Comunicazioni del Presidente;
- Nota prot. N. 8857/2020 il Presidente riferisce in relazione alla comunicazione inviata all’assessore Alessandra Clemente con la quale si è trasmessa bozza di convenzione per il parcheggio adiacente al tribunale denominato “ex mercato ortofrutticolo”.
Rende noto che la società che si occuperà del parcheggio sarà la ANM. I prezzi resteranno invariati fino alla revisione generale delle tariffe, ma anche in tal caso la variazione sarà minima. Rende noto che nelle more non vi è stato alcun disservizio e che alla sottoscrizione della convenzione inviata in bozza potrà organizzarsi un incontro pubblico per dare opportuna pubblicità all’operato del Consiglio e del Comune.
- Prot. N. 8845/2020 il Presidente riferisce in relazione alla proposta di riforma del processo civile inviata dall’Unione Nazionale delle Camere Civili e di aver personalmente avuto modo di parlare con il Presidente Avvocato Antonio de Notaristefani, coordinatore della Commissione Procedura Civile di questo Consiglio.
La proposta del Presidente, sulla quale vi è stato accordo con l’avv. De Notarisfefani, è che il COA condivida le proposte di riforma elaborate dall’UNCC, facendosene portatore insieme con l’Unione Nazionale. Il Cons. Tesoriere Elena de Rosa propone
di inserire accanto alle proposte formulate dall’Unione Camere Civili anche quella relativa all’introduzione dei compensi per gli avvocati nelle procedure di mediazione.
Il Consiglio decide di rinviare la discussione alla prossima seduta per una più approfondita disamina e l’eventuale formulazione di ulteriori osservazioni, oltre alla adesione alle proposte già formulate dall’Unione Camere Civili.
Si dà atto che alle ore 15.30 è intervenuta il Consigliere Avvocato Maria Giuseppina Chef.
- Prot. N. 8750/2020 (provvedimento organizzativo relativo all’accesso al Tribunale di Nola) . Si prende atto e si dispone la pubblicazione sul sito.
- Prot. N. 8743/2020 Comunicazione per il trigesimo dell’Avvocato turco Ebru Timtik. Il COA di Torre Annunziata rende noto che venerdì 28 settembre 2020 alle ore 9.00 sarà organizzata una manifestazione nella quale sarà piantato un albero in commemorazione dell’avvocatessa Ebru Timtik. Il Consiglio delibera di partecipare alla manifestazione, condividendone lo spirito e apprezzandone il contenuto, riservando di individuare il Consigliere che presenzierà.
- Prot. N. 8685/2020 (nota anonima). Il Presidente rende noto che è pervenuto alla segreteria del COA un esposto anonimo da parte di un sedicente ex fiduciario dell’AXA Assicurazioni spa che lamenta pagamenti di compensi irrisori per le nuove convenzioni. Il Consiglio, preso atto che si tratta di un esposto anonimo, lo ritiene irricevibile. Su proposta del Presidente recepita dal Consiglio, tuttavia, si ritiene opportuno investire il tavolo permanente di monitoraggio dei compensi degli avvocati istituito da questo Consiglio e dal CNF, rappresentando al Consiglio Nazionale la necessità di monitorare le convenzioni degli avvocati con Compagnie assicuratrici, Banche ed altri Enti di grosse dimensioni, con le quali si impongono compensi forfetari per l’intero giudizio senza fare riferimento ai parametri di cui al D.M. 55/2014 né, in generale, al valore del giudizio. Si delegano i Consiglieri componenti il nucleo di monitoraggio del COA, De Rosa, Iacomino, Carini e Troianiello, unitamente al Cons. Gava, per la predisposizione di un documento da sottoporre al summenzionato tavolo tecnico.
- Prot. N. 8552/2020: presentazione progetto CNF per corso online sulla bioetica (sul sito).
- Prot. N. 8520/2020: bando esami avvocati anno 2020. Il Presidente comunica al Consiglio che nella giornata di domani si terrà una riunione tra i Presidenti del distretto e per la prossima seduta, pertanto, sarà opportuno provvedere alla nomina dei commissari per gli esami di avvocato.
- Prot. N. 8698/2020: nota di ringraziamento del Procuratore Generale al COA. Il Presidente riferisce che con la suddetta nota l’eccellentissimo Procuratore Generale ha manifestato il proprio cortese gradimento per la solerzia con la quale il COA ha messo a disposizione con le proprie risorse il termoscanner presso l’ufficio del Giudice di Pace di Napoli, e pertanto ha provveduto in data odierna a dare riscontro a suddetta nota come da documento che si allega al presente verbale. Il Consiglio prende atto e fa proprio il contenuto del riscontro inviato dal Presidente Tafuri.
- Prot. N. 8609/2020 – 8792/2020: richiesta da parte del Presidente del CPO del Consiglio Giudiziario con il quale è stato richiesto di indicare lo stato dello studio di fattibilità della stanza di allattamento già oggetto di precedente delibera. Il Presidente fa presente che il consulente incaricato (architetto Viola), nel mese di luglio, ha
depositato presso la segreteria del COA il progetto ed il relativo computo metrico, stimando i costi per l’allestimento della suddetta sala in circa euro 30.000,00. Tale somma è stata già appostata nel bilancio preventivo esaminato e approvato dal Consiglio e si attende l’approvazione del bilancio da parte dell’Assemblea degli iscritti per dare inizio all’esecuzione dei lavori. Di tali evenienze è data comunicazione al Presidente del CPO del Consiglio Giudiziario.
- Prot. N. 8583/2020: assemblea OCF del 25 e 26 settembre 2020. Il Presidente rende noto al Consiglio il contenuto della suddetta nota. Il Consiglio prende atto dell’odg - Prot. N. 8998/2020: Il Presidente riferisce la richiesta dell’avv. Roberta Buonanno di
recepire presso il TAR Campania/Napoli le misure organizzative di cui al protocollo d’intesa del Consiglio di Stato con le rappresentanze dell’avvocatura (già pubblicato sul sito). Riferisce anche che tali misure sono state oggetto di specifiche richieste già formulate al Presidente del TAR dott. Veneziano in occasione di un incontro al quale ha partecipato anche il Cons. Gava, oltre ai rappresentanti delle associazioni degli amministrativisti. Al momento, occorre attendere il provvedimento che il dott.
Veneziano si è riservato di emanare.
Alle ore 16.00 prende parte alla seduta il Consigliere Luca Zanchini.
CAPO II. Comunicazioni del Tesoriere.
- Prende la parola il Consigliere Elena De Rosa, la quale pone all’attenzione del Consiglio la ratifica della spesa di euro 1.450,00 oltre IVA, fattura n. 39PA, per l’acquisto di una colonna termoscanner facciale. Tale acquisto è stato disposto nella serata di giovedì 17 settembre u.s. per la installazione dell’impianto presso l’Ufficio del Giudice di Pace di Napoli in quanto il Cons., Tesoriere e il Presidente avevano appreso che il termo scanner avrebbe potuto essere consegnato e installato l’indomani al fine di evitare il ripetersi delle indecorose code all’ingresso della Caserma Garibaldi. Si è proceduto, pertanto, all’acquisto dell’apparecchiatura di ultima generazione per il complessivo importo di euro 1.769,00, compresa IVA, e la stessa, consegnata nel rispetto dei tempi, è stata anche installata nelle prime ore della mattina di venerdì 18 u.s. Si aggiunge che sia il Procuratore Generale (con la nota già sopra evidenziata) che il Presidente del Tribunale hanno espresso gradimento per la efficace e rapida azione del Consiglio.
Il Consiglio prende atto e ratifica la spesa.
Si dà mandato, pertanto, agli Uffici Contabili di procedere al pagamento della summenzionata fattura.
Il COA, inoltre, si riserva per le prossime sedute di valutare l’acquisto di ulteriori apparecchiature similari se dovrà presentarsi la necessità di fare fronte a situazioni critiche presso gli uffici giudiziari e, in particolare, anche con riferimento al TAR Campania.
- Il Cons. Tesoriere comunica che sono in via di ultimazione i progetti di messa in sicurezza con Cassa Forense relativamente ai test di controllo oltre che al cosiddetto
“co-working” come indicato in bilancio.
- Il COA delibera inoltre, nel caso in cui si verificasse il caso della rilevazione della temperatura di un avvocato superiore a 37,5°, di richiedere ai Capi degli Uffici Giudiziari un recapito telefonico attraverso il quale l’avvocato interessato possa
avvertire l’Autorità Giudiziaria del proprio legittimo impedimento a presenziare all’udienza.
CAPO 3. Comunicazioni del vicepresidente.
Il Vicepresidente Cavalli rende noto che lunedì 28 settembre alle ore 15.30 si terrà l’evento online relativo all’utilizzo della piattaforma telematica per il deposito degli atti della Procura. L’evento è stato già riconosciuto quale evento formativo con accreditamento di crediti formativi da parte del COA.
CAPO 4 . Approvazione verbale
Il Consiglio approva il verbale del 16 settembre 2020 n. 82 con le correzioni indicate.
CAPO 5 . Ordinaria amministrazione: iscrizioni, cancellazioni, pareri, certificazioni, assistenza forense, autorizzazioni notifiche, parere G. o., reiscrizioni in Albo, iscrizioni in elenco gratuito patrocinio a spese dello Stato, ammessi al patrocinio a spese dello Stato, richiesta di accreditamenti, esoneri, abilitazione dopo il primo anno di pratica e scadenza abilitazione;
EVENTI FORMATIVI
Prot. 8879/2020: COA Napoli – “Il Processo Penale Telematico: Il deposito degli atti a seguito della notifica dell’avviso ex art. 415 bis C.P.P.” – 28 settembre 2020: n. 2 crediti;
- Sulla richiesta dell’avvocato stabilito Omissis di ottenere la sospensione volontaria ex art. 320 co. 2 L.P., il Consiglio, dopo ampia discussione, nutre perplessità sulla compatibilità della sospensione volontaria (introdotta con la legge 247/2012) con la permanenza dell’iscrizione in Albo dell’avvocato stabilito. Ed infatti, a parte il fatto che l’iscrizione dell’avvocato stabilito e la sua permanenza in Albo è subordinata all’esercizio effettivo della professione nel Paese di origine, vi è da considerare che la normativa in materia (DLgs 96/2001) sembra presupporre la necessità che lo stabilito eserciti effettivamente la professione forense nel quale dà esecuzione al diritto di stabilimento. Ciò si può desumere dalle norme del citato DLgs, che fanno sempre riferimento all’esercizio della professione, e dal principio generale in base al quale il diritto di stabilimento attribuisce la facoltà di svolgere il lavoro in Paese straniero ma non quello di essere astrattamente iscritto in Albi professionali o simili.
Si ritiene opportuno, però, che la questione sia affrontata in termini generali dal Consiglio Nazionale Forense sia perché trattasi di quesito interpretativo che, a quanto consta, non ha precedenti e sia perché i dubbi sorgono a seguito della novella introduzione dell’istituto della sospensione volontaria ad opera della legge professionale del 2012, che è successiva alla regolamentazione del diritto di stabilimento degli avvocati risalente al 2001.
Per i motivi suddetti, si sospende la richiesta di sospensione volontaria dell’avvocato stabilito Omissis e si sottopone al CNF la richiesta di risposta al seguente quesito:
“Il Consiglio nutre perplessità sulla compatibilità della sospensione volontaria (introdotta dall’art. 20 della legge 247/2012) con la permanenza dell’iscrizione in Albo dell’avvocato stabilito. Ed infatti, a parte il fatto che l’iscrizione dell’avvocato stabilito e la sua permanenza in Albo è subordinata all’esercizio effettivo della professione nel
Paese di origine, vi è da considerare che il dato testuale, la ratio e lo spirito della normativa in materia (DLgs 96/2001) sembra presupporre la necessità che lo stabilito eserciti effettivamente la professione forense anche nel Paese nel quale dà esecuzione al diritto di stabilimento. Ciò si può desumere dalle norme del citato DLgs, che fanno sempre riferimento all’esercizio della professione (talvolta si legge:
“permanente”), e dal principio generale in base al quale il diritto di stabilimento offre l’opportunità di svolgere il lavoro in Paese straniero ma non quella (almeno espressamente) di essere astrattamente iscritto in Albi professionali. Deve considerarsi, inoltre, che la novella introduzione dell’istituto della sospensione volontaria ad opera della legge professionale del 2012 è successiva alla regolamentazione del diritto di stabilimento degli avvocati risalente al DLgs 96/2001”
.
Alle ore 16.50 si allontana il Consigliere Cricrì.
ISCRIZIONE AVVOCATO
1 De Michele Demetrio, 20/11/1965, Napoli (Na) 2 Orlacchio Massimo, 26/06/1977, Napoli (Na) 3 Stasolla Debora, 14/06/1990, Altamura (Ba)
ISCRIZIONE PRAT. LAUREANDO 1 Cirillo Cristina, 12/08/1997, Napoli (Na) ISCRIZIONE PRAT.SEMPLICE
1 Adamiano Annachiara, 14/11/1994, Napoli (Na) 2 Benincasa Benedetta, 26/11/1997, Napoli (Na) 3 Ciotola Alessandro, 31/03/1989, Benevento (Bn) 4 De Chiara Marco, 04/02/1996, Napoli (Na)
5 De Lucia Filippo Sabatino, 21/04/1993, Torino (To)
6 Dell'aversano Andrea Domenico, 07/04/1993, Napoli (Na) 7 Lamattina Fabiana, 07/09/1993, Napoli (Na)
8 Mattia Marco, 04/07/1991, Napoli (Na) 9 Perreca Riccardo, 19/02/1983, Napoli (Na) 10 Perrotta Lucrezia, 25/10/1996, Napoli (Na) 11 Russo Ilenia, 12/08/1994, Napoli (Na) 12 Simonetta Cinzia, 19/11/1995, Napoli (Na) 13 Starace Mariarosaria, 02/07/1995, Napoli (Na) 14 Tranchino Maria Paola, 29/05/1995, Napoli (Na) 15 Padula Marialaura, 12/07/1994, Napoli (Na) CANCELLAZIONE PRAT.SEMPLICE
1 Campani Claudio, 08/11/1991, Napoli (Na) 2 De Crescenzo Denisia, 09/02/1984, Napoli (Na) 3 De Novellis Luigi Carlo, 06/01/1988, Napoli (Na) 4 Cardile Chiara, 10/05/1988, Napoli (Na)
COMPIUTA PRATICA COMPLETA
1 Buono Angela, 23/10/1990, Lacco Ameno (Na)
2 Cannavale Luigi, 04/09/1991, Napoli (Na)
3 Ciatti Martina Maria Pia, 07/01/1995, Sorrento (Na) 4 De Conciliis Stefano, 07/06/1995, Napoli (Na) 5 De Luca Cristiano, 18/09/1992, Maddaloni (Ce) 6 De Luca Michele, 10/06/1983, Napoli (Na) 7 Di Stadio Fabiola, 25/06/1990, Napoli (Na) 8 Dragone Mariarosaria, 06/10/1994, Napoli (Na) 9 Esposito Olga, 22/09/1987, Pomigliano D'arco (Na) 10 Losco Raffaele, 16/01/1994, Napoli (Na)
11 Marrazzo Domenico, 01/06/1989, Napoli (Na) 12 Marrone Matteo, 29/08/1994, Napoli (Na)
13 Minopoli Francesco Saverio, 30/07/1992, Napoli (Na) 14 Molino Carolina, 27/07/1994, Napoli (Na)
15 Mugnano Langella Salvatore, 10/03/1990, Napoli (Na) 16 Nicastro Maria Teresa, 04/08/1994, Napoli (Na)
17 Sabatino Vincenzo, 25/05/1992, Napoli (Na)
18 Scognamiglio Alessandra, 18/05/1993, Napoli (Na) 19 Sorge Immacolata, 13/06/1991, Napoli (Na)
20 Trapani Tonia, 14/07/1991, Mugnano Di Napoli (Na) 21 Volpe Gennaro, 25/01/1991, Avellino (Av)
22 Ambrosanio Gabriele, 17/11/1991, Napoli (Na) 23 Baldassarre Marica, 14/11/1992, Napoli (Na) 24 Brandi Vittoria, 24/10/1989, Napoli (Na) 25 Castaldi Giordana, 30/08/1994, Napoli (Na) 26 De Marco Alessandra, 05/04/1992, Napoli (Na) 27 De Siena Alessandra, 27/05/1994, Napoli (Na) 28 Moccia Anna, 19/12/1993, Acerra (Na)
29 Paesano Francesca, 04/10/1991, Nola (Na) 30 Ricciardi Francesco, 28/03/1992, Napoli (Na) 31 Ruggiero Stefano, 20/06/1991, Napoli (Na)
32 Scognamiglio Immacolata, 29/03/1991, Mugnano Di Napoli (Na) 33 Strino Antonio, 18/10/1995, Torre Del Greco (Na)
34 Volpi Domenico, 30/09/1993, Napoli (Na) 35 Zaccariello Rosa, 06/05/1990, Caserta (Ce)
CANCELLAZIONE AVVOCATO (A DOMANDA) 1 Menna Antonio, 02/06/1989, Napoli (Na)
2 Stilo Maria Grazia, 10/04/1979, Napoli (Na)
3 Pasquarella Rosario Maria, 01/10/1939, Ascoli Satriano (Fg)
ELENCO AVOCATI DISPONIBILI AL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO - Avv.Semenyuk Roman Prot.8784/2020 – Civile, Vol.Giurisdizione;
- Avv.Gabriella Affuso Prot.8785/2020 – Civile,Penale
- Avv.Marianna Curcio Prot.8650/2020 - Civile, Vol.Giurisdizione - Avv.Alessia Pirozzi Prot.8019/2020 – Civile, Vol.Giurisdizione
- Avv.Daniela Lagana’ Prot.8693/2020 - Civile. Da integrare la documentazione per il Settore Vol.Giurisdizione
ELENCO DEGLI AVVOCATI DISPONIBILI ALLE VENDITE IMMOBILIARI Avv. Silvio Cuomo Prot.8652/20-Tribunale di Napoli Nord-Nola-Torre Annunziata
REGOLAMENTO FORMAZIONE PROFESSIONALE CNF (ESONERI-ATTRIBUZIONI) -Avv.Ilaria Sparano Prot.6331/2020 Art.15 Co.1 Lett.A Reg.Cnf;
-Avv.Claudia Rinaldo Prot.8694/2020 Art.15 Co.1 Lett.A Reg.Cnf + Art.15 Co.2 Lett.D;
-Avv.Maria Beatrice Liguori Prot.935/2020 Art.20 Co.3 Lett.C Reg.Cnf;
- PARERI -
N. 101/20 omissis
N. 125/2019: a seguito della relazione del Consigliere Valentino il Consiglio dell’Ordine, a scioglimento della riserva assunta nella seduta del 16 settembre u.s., rilevato che nella memoria difensiva dei signori Omissis (Prot. N. 7127/2019) è stata espressamente richiesta valutazione disciplinare della condotta degli avvocati Omissis; ritenuto che prima facie non è possibile escludere la rilevanza deontologica di quanto esposto; considerato anche che i controinteressati, pur non disconoscendo le firme al mandato, negano che il rapporto di clientela sia effettivamente e validamente sorto; delibera di sospendere il procedimento di opinamento e di dare corso al procedimento di cui all’art. 11 Regolamento CNF n.2/2014
Variazioni tabellari
Prot. N. 8578/2020: Tribunale di Napoli – Decreto n. 242/2020 – Dr.ssa Maria Tuccillo – Proroga incarico di magistrato di riferimento per l’informatica – Area civile: Il Consiglio prende atto;
Prot. N. 8616/2020: Corte d’Appello di Napoli – Decreto n. 395/2020 assegnazione della dott.ssa Ida D’Onofrio alla sezione minorenni e famiglia: Il Consiglio prende atto;
Prot. N. 8639/2020: Tribunale di Napoli – Decreto n. 248/2020 – Dr.ssa Marta Di Stefano – proroga del termine di permanenza tabellare: Il Consiglio prende atto;
Prot. N. 8621/2020: Tribunale di Napoli – Decreto n. 245/2020 – Parziale esecutività del decreto n. 148 dell’11 giugno 2020: Il Consiglio prende atto;
Prot. N. 8551/2020: Tribunale dei minorenni di Napoli – Dec. n. 48 del 16/09/2020 Variazione Tabellare Urgente: Il Consiglio prende atto;
Prot. N. 8533/2020:Tribunale di Napoli – Decreto n. 241/2020 – Destinazione in supplenza GOP di Napoli e Barra – Proroga decreto n. 348/2020: Il Consiglio prende atto;
Prot. N. 8725/2020: Corte d’Appello di Napoli – Decreto n. 396/2020: Il Consiglio prende atto;
Prot. N. 8724/2020: Corte d’Appello di Napoli - Decreto n. 397/2020: Il Consiglio prende atto;
Prot. N. 8808/2020: Corte d’Appello di Napoli - Decreto n. 398/2020 – proroga applicazione Dott.ssa Mancini: Il Consiglio prende atto;
Prot. N. 8862/2020: Tribunale di Napoli - Decreto n. 250/2020 – Procedura scambio posti Dr. Giovanni Scotto Di Carlo e Dr.ssa Barbara Gargia: Il Consiglio prende atto;
Alle ore 17.25 si allontana il Consigliere Sorge.
Disciplina:
Prot. N. 8349/2020 : omissis Prot. N. 8348/2020: omissis Prot. N. 8338/2020: omissis Prot. N. 7187/2020: omissis Prot. 8337/2020: omissis Prot. N. 7183/2020: omissis Prot. N. 7182/2020: omissis Prot. N. 7979/2020: omissis Prot. N. 7456/2020: omissis Prot. N. 8497/2020: omissis Prot. N. 8478/2020: omissis Prot. N. 8498/2020: omissis Prot. N. 8499/2020: omissis
ELENCO PRATICHE GRATUITO PATROCINIO DEL 23/09/2020 – REL. DE ROSA
Prot. 4199/2020 Prot. 4200/2020 Prot. 4201/2020 Prot. 4202/2020 Prot. 4203/2020 Prot. 4204/2020 Prot. 4205/2020
Prot. 4206/2020 Prot. 4207/2020 Prot. 4208/2020 Prot. 4209/2020 Prot. 4210/2020 Prot. 4211/2020 Prot. 4212/2020 Prot. 4213/2020 Prot. 4214/2020 Prot. 4215/2020 Prot. 4216/2020 Prot. 4217/2020 Prot. 4218/2020 Prot. 4219/2020 Prot. 4220/2020 Prot. 4221/2020 Prot. 4222/2020 Prot. 4223/2020 Prot. 4224/2020 Prot. 4225/2020 Prot. 4226/2020 Prot. 4227/2020 Prot. 4228/2020 Prot. 4229/2020 Prot. 4230/2020 Prot. 4231/2020 Prot. 4232/2020 Prot. 4233/2020 Prot. 4234/2020 Prot. 4235/2020 Prot. 4236/2020 Prot. 4237/2020 Prot. 4238/2020 Prot. 4239/2020 Prot. 4240/2020 Prot. 4241/2020 Prot. 4242/2020 Prot. 4243/2020 Prot. 4244/2020 Prot. 4245/2020 Prot. 4246/2020 Prot. 4247/2020 Prot. 4248/2020 Prot. 4249/2020 Prot. 4250/2020 Prot. 4251/2020 Prot. 4252/2020 Prot. 4253/2020 Prot. 4254/2020 Prot. 4255/2020 Prot. 4256/2020 Prot. 4257/2020
Prot. 4258/2020 Prot. 4259/2020 Prot. 4260/2020 Prot. 4261/2020 Prot. 4262/2020 Prot. 4263/2020 Prot. 4264/2020 Prot. 4265/2020 Prot. 4266/2020 Prot. 4267/2020 Prot. 4268/2020 Prot. 4269/2020 Prot. 4270/2020 Prot. 4271/2020 Prot. 4272/2020 Prot. 4273/2020 Prot. 4274/2020 Prot. 4275/2020 Prot. 4276/2020 Prot. 4277/2020 Prot. 4278/2020 Prot. 4279/2020 Prot. 4280/2020 Prot. 4281/2020 Prot. 4282/2020 Prot. 4283/2020 Prot. 4284/2020 Prot. 4285/2020 Prot. 4286/2020 Prot. 4287/2020 Prot. 4288/2020 Prot. 4289/2020 Prot. 4290/2020 Prot. 4291/2020 Prot. 4292/2020 Prot. 4293/2020 Prot. 4294/2020 Prot. 4295/2020 Prot. 4296/2020 Prot. 4297/2020 Prot. 4298/2020 Prot. 4299/2020 Prot. 4300/2020 Prot. 4301/2020 Prot. 4302/2020 Prot. 4303/2020 Prot. 4304/2020 Prot. 4305/2020 Prot. 4306/2020 Prot. 4307/2020 Prot. 4308/2020
CAPO 6. OCC Variazione statutaria consistente nell’aumento del numero dei componenti del Consiglio Direttivo a nove, così da raggiungere una composizione dispari. Aumento di una unità.
Il Presidente informa che il Consiglio Direttivo dell’OCC, sin dalla sua prima riunione, ha proposto la modifica dello Statuto nella parte in cui i componenti del C.D. sono indicati in numero di 6 e non in numero di 7. La variazione si rende opportuna in quanto, considerato che l’OCC è dotato di un organo che non ha omologhi negli altri Organismi, ossia il Referente, nella situazione attuale le riunioni del Consiglio Direttivo (6 membri + il Presidente dell’Ordine + il Referente) si svolgono con un collegio composto da numero pari di partecipanti ed è, quindi, consigliabile ripristinare il numero dispari nella composizione dell’organo.
Il Consiglio condivide le esigenze espresse dal Presidente e dal Consiglio Direttivo dell’OCC e, richiamando anche il caso dei Consigli Direttivi dell’Organismo di Mediazione e della Camera Arbitrale, i quali si compongono del numero totale di 9 membri, approva la modifica dell’articolo 6 lett. C) dello Statuto dell’OCC disponendo la sostituzione delle parole “sei membri” con le parole “sette membri”.
CAPO VII. Progetto Ripartiamo in sicurezza
Regolamento assistenza con la ASL. Il Tesoriere espone bozza della convenzione e fa presente che l’unità mobile sarà allocata nella stessa zona dove il servizio è stato svolto in favore dei Magistrati e del personale amministrativo, ossia al Varco Aulisio. Si evidenzia che qualora non tutti gli avvocati riuscissero a effettuare il test in Tribunale, la convenzione prevede che i colleghi potranno recarsi alla sede ASL Napoli 1 Centro al Frullone; infine, fa presente che il costo degli esami ad iscritto è di euro 16,00. Il Consiglio approva la Convenzione, autorizza il Presidente alla sottoscrizione e ad ogni altro incombente da svolgere unitamente al Cons. Tesoriere, anche con riferimento al perfezionamento dell’istanza da inoltrare alla Cassa Forense.
CAPO VIII. Varie
- Prende la parola il Consigliere Capocelli, che fa presente che uno dei due ascensori dell’Ufficio del Giudice di Pace risulta non funzionante da oltre un anno e quindi propone di sollecitare l’Ufficio Speciale ad un intervento di ripristino della sua funzionalità. Il Consiglio approva.
- Il Consigliere Valentino chiede che il nostro Consiglio dell’Ordine intervenga sollecitando i dirigenti dell’Ufficio del Giudice di Pace di Napoli affinchè gli stessi provvedano a sbloccare i centinaia di fascicoli scritti a ruolo a debito, per i quali non si è provveduto ad assegnare relativo giudice con successiva assegnazione dell’udienza in quanto è stato stabilito che per gli stessi si debba prima provvedere a dare luogo alla procedura di recupero dei contributi non pagati, il che ritengo non corretto poiché al di là del dovuto recupero non è possibile bloccare i processi.
Il Consiglio ritiene non opportuno l’intervento nei sensi proposti.
- Il Consigliere Imparato propone di inserire nella Commissione Famiglia l’avvocato Fabrizia Staniscia. Il Consiglio approva.
- Il Consigliere Altamura propone di inserire nella Commissione Diritto del Consumatore gli avvocati Francesco Laezza e Massimo Rubino de Riitis. Il Consiglio approva.
Alle ore 18.00 la seduta è tolta.
IL CONSIGLIERE SEGRETARIO F.F. IL PRESIDENTE
Carmine Foreste Antonio Tafuri