(it) Istruzione per l’uso
8068554 2017-05c
Istruzioni originali
Simboli: Montaggio e messa in funzione devono
essere effettuati da personale specializzato ed autorizzato in confomità alle istruzioni per l’uso.
Avvertenza
Nota
Riciclaggio
Accessori
Italiano. . . 3
Pressostato/vacuostato
Tipo (V)PE-1/8-... (-SW), PE-PK-...(-SW)Italiano
1 Elementi operativi e attacchi
1 2
3 4
5 6
1 Attacco per aria compressa o vuoto – Filetto di conness. G 1/8 per
(V)PE-1/8-...
– Raccordo tubo flessibile per PE-PK-...
2 Morsetti a vite per attacco elettrico 3 Sottobase per telaio di montaggio
4 Fori passanti di fissaggio
5 Fori passanti per calotta protettiva (per il tipo vedi punto 9 “Accessori”)
6 Cavo per attacco elettrico Fig. 1
Documentazioni sul prodotto
Documentazione disponibile sul prodotto è www.festo.com/pk
2 Descrizione generale del prodotto
Tipi di vuoto
Attacco per vuoto
Lunghezza unificata per l’installazione sul telaio di montaggio
Attacco elettrico
VPE-1/8 G1/8 1N Morsetti a vite
VPE-1/8-SW G1/8 1N Cavo
VPE-1/8-2N G1/8 2N Morsetti a vite
VPE-1/8-2N-SW G1/8 2N Cavo
Fig. 2
Tipi di sovrapressione Funzionamento in pressione
Lunghezza unificata per l’instal
lazione sul telaio di montaggio
Attacco elettrico
PE-1/8-1N G1/8 1N Morsetti a vite
PE-1/8-2N G1/8 2N Morsetti a vite
PE-1/8-1N-SW G1/8 1N Cavo
PE-1/8-2N-SW G1/8 2N Cavo
PE-PK-3x2-2N PK-3 2N Morsetti a vite
PE-PK-4-SW PK-4 1N Cavo
PE-PK-4 PK-4 1N Morsetti a vite
Fig. 3
3 Funzionamento ed impiego
Il (V)PE-... contiene una camera dotata di membrana.
Sulla membrana agiscono da un lato delle forze di pressione (per PE-...)/di depressione (per VPE-...), e dall’altro la tensione della molla. L’incremento delle forze di pressione o depressione attraverso la molla determina l’azionamento di un pistone collegato alla membrana, con la conseguente commuta
zione di un interruttore elettrico.
Il (V)PE-... può essere impiegato come contatto normalmente aperto, contatto normalmente chiuso o contatto di commutazione. Per definizione viene utilizzato per la trasformazione dei valori di pressione pneumatica in segnali elettrici usati in funzioni di comando e controllo.
4 Condizioni di impiego
Nota
L’uso improprio può causare il cattivo funzionamento del prodotto.
S Per un impiego corretto e sicuro del prodotto, osservare le seguenti indica
zioni.
S Confrontare i valori limite indicati, ad es.
relativi a pressioni, forze, temperature, con il caso di impiego specifico.
S Verificare che l’aria compressa sia trattata correttamente.
S Tener conto delle condizioni ambientali esistenti.
S Rispettare le direttive delle associazioni di categoria, del VDE, del TÜV o le corrispon
denti norme nazionali.
Fig. 4
Fig. 5 LF-...
LR-...
40μm
C % mbar
Fig. 6
S Rimuovere le protezioni di trasporto quali ad es. cera protettiva, pellicole, ca
lotte e cartonaggi.
Per lo smaltimento, i vari materiali possono essere raccolti negli appositi con
tenitori e destinati al riciclaggio.
S Utilizzare il prodotto nelle condizioni originali, senza apportare alcuna modi
fica.
5 Montaggio
meccanico
S Scegliere il tipo di fissaggio più adeguato:
a) fori passanti 4 nel corpo o b) installazione nei seguenti telai di montaggio Festo:
– NRRQ-1N per (V)PE-...-1N, PE-PK-4 – NRRQ-2N per (V)PE-...-2N
S Fissare il (V)PE-... nella posizione prevista.
pneumatico
S Collegare il (V)PE-... con i seguenti ele
menti:
(V)PE-
1/8 PK-3-... PK-4-...
Raccordo di
mensione G1/8
Tubo lar
ghezza nom.
3
Tubo lar
ghezza nom.
4 Coppia di
serraggio max.: 1 Nm
— —
Fig. 9
Fig. 7 a)
b)
4
Fig. 8
1 Nm
elettrico
In caso di utilizzo del (V)PE-... con morsetti a vite 2 e tensione di esercizio ≥ AC/
DC 50 V:
Avvertenza
I componenti sotto tensione privi di protezione possono causare in caso di con
tatto correnti letali nel corpo umano.
S Verificare che gli attacchi elettrici siano dotati di protezioni adeguate (min. IP 20 secondo la norma EN 60529) contro il contatto. In questo caso è richiesta una cappa di protezione in base agli accessori (vedi punto 9).
S Cablare il (V)PE-... come segue:
Denominazione attacco
Mor
setto a vite (v.
Fig. 10)
Colore dei cavi PE-... VPE-...
Entrata (Common)
Entrata (Common)
1 nero
(BK) contatto
normalm.
chiuso
contatto normalm.
aperto
2 grigio
(GY)
contatto normalm.
aperto
contatto normalm.
chiuso
4 blu (BU)
Fig. 11
Posizione di partenza PE-... Posizione di partenza VPE-...
Fig. 12
La sezione dei fili del cavo di collegamento deve essere compresa tra 0,34 mm2 e 1 mm2.
Fig. 10
Per il fissaggio della calotta protettiva (per il tipo vedi punto 9 “Accessori”)
S Procedere come segue:
1. Introdurre i perni di fissaggio nei fori passanti 5.
2. Premere con cautela sulla calotta pro
tettiva, fino ad innestare i due ganci a scatto (A) e (B) (non rompere i ganci).
6 Messa in funzione
S Inserire la tensione di esercizio.
S Alimentare all’attacco per l’aria compressa il valore di pressione richiesto per il punto di commutazione o applicare all’attacco per vuoto la depressione desi
derata per il punto di commutazione.
S Verificare il funzionamento variando la pressione o la depressione.
7 Manutenzione e pulizia
Per la pulizia:
S Disinserire la tensione di esercizio.
S Se necessario, pulire il (V)PE-...
Sono ammessi i seguenti detergenti:
– acqua saponata (max. +60 °C) – tutti i detergenti non aggressivi.
Fig. 13 5
(A)
(B)
8 Smontaggio e riparazione
Per lo smontaggio:
S Disinserire:
– la tensione di esercizio – l’aria compressa – il vuoto.
Per smontare la calotta protettiva (per il tipo vedi punto 9 “Accessori”):
S Procedere come segue:
1. Piegare con cautela il gancio a scatto (A) verso l’esterno (senza romperlo), quindi
2. premere sul gancio a scatto (B) e 3. smontare la calotta protettiva.
S Staccare i vari attacchi del (V)PE-...
9 Accessori
Denominazione Tipo
Calotta protettiva (non necessaria per il (V)PE-...-SW ) SPE-B
Squadretta di fissaggio NRW-...
Nipplo spinato N-...; CK-...; QSM-...
Telaio di montaggio NRRQ-...
Fig. 15
Fig. 14
(A) (B)
10 Ricerca guasti
Guasto Causa probabile Rimedio
(V)PE-...- non funziona
Mancanza di pressione Inserire l’aria compressa Attacchi scambia Collegare correttamente il (V)PE-...
Corto circuito sulle uscite di com
mutazione
Eliminare il corto circuito
Distruzione per sovrappressione o eccessiva depressio
Sostituire il (V)PE-...
Tensione di esercizio errata Rispettare la tensione di esercizio (V)PE-... azionato con un fluido non
idoneo
Sostituire il (V)PE-... e procedere all’im
piego solo con aria compressa/vuoto Impossibile ricom
mutare le uscite
(V)PE-... difettoso Spedire il (V)PE-... a Festo
Fig. 16
11 Dati tecnici
Dati generali
Tipo (V)PE-...
Costruzione Azionatore a membrana
Posizione di montaggio a piacere
Fluido – per PE: aria compressa filtrata, non lubrificata
o lubrificata, grado di capacità filtrante 40 μm – per VPE: vuoto
Temperatura del fluido Temperatura ambiente
[°C]
[°C]
0 ... 60 0 ... 60 Campo della tensione d’esercizio CA/CC [V] 12 ... 250 Corrente di carico minima [mA] 100
Tipo (V)PE-...
Frequenza di commutazione max. [Hz] 1
Marchio CE (vedi dichiarazione di conformità) secondo la direttiva UE sulla bassa tensione Fig. 17
Dati specifici al prodotto (V)PE-... senza (V)PE-....-SW
Tipo PE-PK-4 PE-PK-
3x2-2N PE- 1/8-1N
PE- 1/8-2N
VPE- 1/8
VPE- 1/8-2N
Cod. prod. 7470 13691 6217 7860 12592 12594
Pressione d’esercizio [bar] 0 ... 0,25 0 ... 8 0 ... -0,95
Punto di azionamento [bar] ≤ 0,08 ≤ 2 -0,25 0,05
Punto di disaziona
mento
[bar] ≥ 0,01 ≥ 0,5 ≤ -0,1
Pressione di sovracca
rico (istantanea, stat.)
[bar] max. 8 max. 12 – max. 1
Tensione di eserc. di misurazione (Ub)
[V] AC/DC 250
Corrente di esercizio di misurazione (a Ub) [A]
[A]
– Carico ohmico – Carico induttivo
con AC 250 V 6
2
con DC 250 V 0,25 0,1 Categoria di utilizzo – Carico ohmico
– Carico elettromagnetico rid.
AC 12/DC 12 AC 14/DC 13 Potere di rottura
(tensione continua) [A]
[A]
[A]
Tensione [V DC]:
– Carico resist – Carico induttivo – Car. lamp. a inc.
12 6 6 3
24 6 6 2
60 1 0,5 0,6
110 0,5 0,2 0,5
220 0,25 0,1 0,25 Classe di protezione (secondo EN 60 529) IP00, IP20 con cappa di protezione tipo SPE-B Materiali
– Corpo – Attacchi – Membrana
– Contatto di commutazione
PET/POM/St CuZn CR Ag
PA/GD-AL/St/PET CuZn
TPE-U(PU) Ag
PET/POM/St CuZn CR Ag Fig. 18
Dati specifici al prodotto (V)PE-...-SW (Tipi di cavo)
Tipo PE-PK-4-SW PE-1/8-
1N-SW
PE-1/8- 2N-SW
VPE- 1/8-SW
VPE-1/8- 2N-SW
Cod. prod. 7471 6484 7862 12593 12595
Pressione d’eserci
zio
[bar] 0 ... 0,25 0 ... 8 0 ... -0,95
Punto di aziona
mento
[bar] ≤ 0,25 ≤ 2 -0,25 0,05
Punto di disaziona
mento
[bar] ≥ 0,07 ≥ 0,5 ≤ -0,1
Pressione di so
vraccarico (istanta
nea, statica)
[bar] max. 8 – max. 1
Tensione di eserc.
di misurazione (Ub)
[V] AC/DC 250
Corrente di eserci
zio di misurazione (a Ub)
[A]
[A]
– Carico ohmico – Carico induttivo
con AC 250 V 5
2
con DC 250 V 0,25 0,03 Categoria di uti
lizzo
– Carico ohmico
– Carico elettromagnetico rid.
AC 12/DC 12 AC 14/DC 13 Potere di rottura
(tensione continua) [A]
[A]
[A]
Tensione [V DC]:
– Carico resist – Carico induttivo – Car. lamp. a inc.
15 10 10 3
30 5 3 3
50 1 1 0,7
75 0,75 0,25 0,5
125 0,5 0,03 0,4
250 0,25 0,02 0,20 Classe di protezione (secondo EN 60 529) IP67
Materiali – Corpo – Membrana – Cavo
– Contatto di commuta
zione
POM/PA/St/VMQ CR
PVC Ag
PA/GD-AL/St/VMQ TPE-U-(PU) PVC Ag
POM/PA/VMQ/St CR
PVC Ag
Fig. 19
È vietato consegnare a terzi o riprodurre questo documento, utiliz
zarne il contenuto o renderlo comunque noto a terzi senza espli
cita autorizzazione. Ogni infrazione comporta il risarcimento dei danni subiti. Tutti i diritti sono riservati, compreso il diritto di depo
sito brevetti, modelli registrati o di design.
Phone:
+49 711 347-0 Fax:
+49 711 347-2144 E-mail:
[email protected] Internet:
www.festo.com