• Non ci sono risultati.

T AVOLE D I P ROGETTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "T AVOLE D I P ROGETTO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

154

T

AVOLE

D

I

P

ROGETTO

Tavola 1: Il CONTESTO

Tavola 2: INQUADRAMENTO URBANISTICO Tavola 3: ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

Tavola 4: LINEE GUIDA

Tavola 5: PLANIMETRIA DI PROGETTO Tavola 6: ASSETTO URBANISTICO

Tavola 7: PLANIVOLUMETRICO GENERALE Tavola 8: LA PORTA DI MINTURNAE

Tavola 9: GLI ORTI DEL FIUME

Tavola 10: LE PASSERELLE LUNGOFIUME Tavola 11: L’AREA DARSENE

Tavola 12: LA TORRE PIEZOMETRICA Tavola 13: INGEGNERIA NATURALISTICA

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Confrontando le prestazioni tra i dati teorici e quelli reali per lo stimatore fixed point si è notato che, quando si dispone di un numero ridotto di vettori secondari,

La realizzazione del progetto potrebbe interferire con la viabilità dell’area per gli aspetti riconducibili essenzialmente all’incremento di traffico in fase di

sul Fosso Conocchio - Collegamento ferroviario alla nuova darsena del porto di Ancona (P. definitivo ed esecutivo – Committente: Autorità Portuale Ancona) Ponte stradale in

Nel caso di utenti indiretti, il BONUS Integrativo è riconosciuto a condizione che sia garantita la coincidenza tra la residenza anagrafica di un componente il nucleo ISEE

La lista dei progetti proposti alle agevolazioni viene condivisa all’interno del Consorzio EUROTRANS-BIO che, sulla base dei risultati delle valutazioni nazionali

Invece, per temerature al di sotto della temperatura di Debye, dove i fononi più abbondanti sono quelli con piccolo q P , nella conducibilità elettrica il ritorno all’equilibrio

Solo in una visione curativa globale si com- prendono l’importanza e l’efficacia delle cure termali proposte anche alle Terme di Porretta dal Gruppo Monti Salute Più.. Ecco i