• Non ci sono risultati.

Quali sono i pensieri che si associano spontaneamente alla pensione?

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Quali sono i pensieri che si associano spontaneamente alla pensione?"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

I-6. Quali sono i pensieri che si associano spontaneamente alla pensione?

La pensione suscita ancora sentimenti misti: da un lato, i pensionati “più deboli” l’associano a un’immagine negativa della vecchiaia (dipendenza dall’aiuto di altri, scarsa salute), dall’altro, è il periodo del meritato relax e del tempo da dedicare a se stessi.

7 10 10

14

Finalmente possibilità di godersi la vita Riposo, pace e tranquillità

p

% di “Sì"

Reddito basso: 2%; Reddito alto: 22%

6 6

10

3 4 6

7

Tempo da dedicare agli altri Tempo per fare quello che piace Non fare proprio nulla Tempo da dedicare a se stessi, libertà

Sud e Isole: 1%, reddito alto: 13%

Reddito alto: 0%

3 1

6

1 1 2 3

Prendersi cura della famiglia, figli, nipoti Attività ricreative, sport Vacanze, viaggi

Associazioni positive:

Lavoratori: 41%

Pensionati: 39%

0 1

11

32 6

33 1

Povertà, difficoltà finanziarie Morte, vecchiaia, malattia, dipendenza, problemi di salute Volontariato Un vita diversa, una nuova vita, un'altra vita

Maschi: 5%; Femmine: 18%, Reddito basso: 21%

Reddito alto: 1%

6 10 2 6

18

6 3

Non sa Altro Inutilità

Solitudine, tristezza, noia Associazioni positive:

Lavoratori: 40%

Pensionati: 49%

Numero medio di associazioni:

Lavoratori:1,19

Più di 55 anni: 6%, Reddito alto: 8%

Lavoratori Pensionati

AXA Retirement Scope – Wave 4 – Italia – January 2008- 1 6

D.40 Lavoratori e pensionati: Quali pensieri le vengono in mente quando pensa alla parola

«Pensione»? [DOMANDA SPONTANEA – PRECODIFICATA)]

Pensionati: 1,19

Base: n= 309 lavoratori, n=301 pensionati

Pensionati

23

(2)

I-6bis. Quali sono i pensieri che si associano spontaneamente alla pensione? Confronto internazionale

Il confronto con gli altri paesi dimostra che, in Italia, la pensione è considerata un periodo difficile dai pensionati – per esperienza personale – e anche dai lavoratori – in base a quanto riferito dai pensionati. L’Italia è uno dei paesi con la prospettiva più pessimista.p p p p

81 81

0 20 40 60 80 100

29 25

0 20 40 60 80 100

Francia

Associazioni positive (%)

Associazioni negative (%)

65

76 77 77

73 74

73

79 36

17 13 18

31 19

29 19 Svizzera

Belgio Canada Australia

80 78 57

68 72

72

67 23 65

16

25 29 22

28 20

21 Regno Unito

Marocco

Repubblica Ceca Germania S

55 57

49 52

36

56 63

44

55

43 24

35 14

37 22

26 17

41 Spagna

USA Cina Giappone Portogallo

63 36

34 39

43

65 41

43 43

56 32

28 48

35 49

34 40 34 31

25 Portogallo

Ungheria Italia

Europa occ.

Europa centrale

AXA Retirement Scope – Wave 4 – Italia – January 2008- 2

43 56

25 34 Europa centrale

Media ricerca

Lavoratori Pensionati

25 28

50% 50%

65 62

24

(3)

I-7. Quali attività si praticano, o si progetta di praticare, da pensionati?

Una volta in pensione, i lavoratori passeranno il tempo a lavorare – spec. quelli giovani – a coltivare i loro hobby o ad occuparsi della famiglia. Queste

aspettative sono più simili a quello che i pensionati fanno attualmente, con il lavoro che riveste un ruolo secondario e più tempo dedicato agli hobby e alla

8 20

23 22

famiglia.

% di “Sì"

Hobby, interesse partic.

Viaggi

25-34 anni: 34%, Senza figli/nipoti: 32%, Reddito medio: 8%

Sud e Isole: 1%; Centro: 16%, Reddito medio: 3%

23 9 10 4

15 10 6

Escursioni 6 giornaliere/visite

Volontariato Prendersi cura della famiglia, figli, nipoti, partner

Interessi culturali, lettura Centro: 3%, Reddito basso: 3%

Centro: 12%

Reddito alto: 17%

4 8

8 4

8 6 5 4 Giardinaggio/Fai da te 3

Non fare niente Sport Fare visita alla famiglia giornaliere/visite

35-44 anni: 1%; più di 45 anni: 12%

Senza figli/nipoti: 1%:

Centro: 10%

Reddito basso: 14%

Nord Est: 2%

8 6

3 4

3 3

3

3

Continuare a lavorare 3 Prendersi cura di sé Vita sociale, vedere amici Passeggiate/escursioni

gg

3

2

2

2 1

7 2

1

Altro

Numero medio di attività Lavoratori: 1.37 Pensionati: 1.41 Prendersi cura degli

animali Aderire a gruppi/associazioni Tornare all’università o

ad altri studi Continuare a lavorare

Centro: 4%, Reddito medio: 3%

AXA Retirement Scope – Wave 4 – Italia – January 2008- 3

D.41 Lavoratori: Quando sarà in pensione, quali attività e progetti la interesseranno maggiormente?

Pensionati: A quale genere di attività si dedica da quando è in pensione?

Base: n=309 lavoratori, n=301 pensionati

Altro 6

Lavoratori Pensionati

25

(4)

I-7bis. Quali attività si praticano da pensionati?

Confronto internazionale

I pensionati italiani considerano la pensione un periodo della vita in cui possono dedicarsi alla famiglia – rispetto ad altri paesi – più che ad hobby e interessi culturali.

20 Svizzera

Interesse di altri paesi per le prime 3 attività dell’Italia Intervistati pensionati (%)

Occuparsi della famiglia

Interessi culturali:

lettura 29

Portogallo Regno 40

Unito

Hobby

14 16

17 20

Canada Regno Unito Australia Francia

23 25 25 28

Italia Belgio Rep.

Ceca Ungheria

27 28

34 37

Svizzera Germania Australia Giappone Unito

11 12 13 13

Belgio Spagna Rep.

Ceca USA

20 21 21 22

Spagna Svizzera Marocco Australia

25 26 27 27

Belgio USA Canada Spagna

8 10 10

6 Portogallo

Ungheria Germania Italia

14 15 18

20

Germania USA Regno Unito Francia

12 20 21 24

Cina Italia Francia Rep.

Ceca

10 13 4 5

3

Europa Europa occ.

Giappone Cina Marocco

21 27 13 14

8

Europa Europa centrale Giappone Cina Canada

16 25 8 8

4

Europa Europa occ.

Marocco Ungheria Portogallo

AXA Retirement Scope – Wave 4 – Italia – January 2008- 4 p 10

centrale

Media ricerca 24 Media ricerca 10

p 21

occ. p 16

centrale

Media ricerca 20

27

(5)

II-2. La pensione comporta un miglioramento o peggioramento del tenore di vita?

Il numero di lavoratori che ritengono che la pensione comporterà un

miglioramento del tenore di vita si è costantemente ridotto negli ultimi tre anni;

tuttavia, le aspettative in genere sulla pensione sono positive e indicano un mantenimento del tenore. Solo un terzo di lavoratori e pensionati si aspetta un

% di "migliorerà"

Lavoratori

peggioramento del tenore di vita. Vale la pena di sottolineare, tuttavia, che questa quota cresce – quasi raddoppia – tra i pensionati a basso reddito.

20 20

17 15

2004 2005 2006 2007

32%

53%

15%

P i ti

Migliorerà / è migliorato Rimarrà / è rimasto invariato Peggiorerà / è peggiorato

37%

48%

15%

Reddito basso: 62%;

Reddito alto: 19% Reddito basso: 3%

17

11 15 15

% di "è migliorato"

Pensionati

Reddito basso: 35%, Reddito alto: 59%

2004 2005 2006 2007

AXA Retirement Scope – Wave 4 – Italia – January 2008- 5

D.23 Lavoratori: Ritiene che il suo tenore di vita da pensionato/a sarà migliore, invariato o peggiore?

Pensionati: Ritiene che il suo tenore di vita da pensionato/a sia migliorato, invariato o peggiorato?

Base: n=309 lavoratori, n=301 pensionati

35

(6)

II-3. Il reddito da pensionato è/sarà sufficiente?

Le opinioni riguardo al reddito da pensionati rivelano sostanziali differenze e sono strettamente correlate al background professionale e finanziario. Il 40%

dei due gruppi target ritiene che avrà un reddito sufficiente dopo la pensione.

La quota di coloro che lo ritengono insufficiente cresce tra i redditi inferiori, arrivando all’85% dei pensionati.

2

Lavoratori Pensionati

% %

38

31 10

Sud e Isole: 29%, Reddito alto: 51%

40 41

Sufficiente

Maschi: 52%;

Femmine: 27%, Reddito basso: 13%

Reddito alto: 66%

14 39

6

21 36

2 54

57

Insufficiente

Maschi: 46%;

Femmine: 72%, Reddito basso: 85%

Reddito alto: 34%

2

% di " ffi i t % di " ffi i t

Del tutto sufficiente Sufficiente

Insufficiente

Del tutto insufficiente Non risponde

46 34

43 40

2004 2005 2006 2007

% di "sufficiente + del tutto sufficiente"

37

41 41

41

2004 2005 2006 2007

% di "sufficiente + del tutto sufficiente"

AXA Retirement Scope – Wave 4 – Italia – January 2008- 6

D.22 Lavoratori: Considerando ancora il reddito totale – indennità statali e private, risparmi, pensione aziendale ecc, -, ritiene che l’importo della sua pensione sarà...?

Pensionati: Considerando ancora il reddito totale – indennità statali e private, risparmi, pensione aziendale ecc, -, ritiene che l’importo della sua pensione sia...?

Domanda non posta alle casalinghe Base: n=284 lavoratori, n=266 pensionati

37

(7)

II-6bis. Infine, la pensione comporta un miglioramento o peggioramento della qualità della vita?

Confronto internazionale

I lavoratori sono sostanzialmente in linea con la maggioranza dei lavoratori degli altri paesi e ritengono che la qualità della loro vita non peggiorerà quando andranno in pensione Per contro i pensionati di Italia e Portogallo Marocco andranno in pensione. Per contro, i pensionati di Italia e Portogallo, Marocco, Ungheria riscontrano un deterioramento della qualità della vita.

42 34 24

Australia

Lavoratori Pensionati

Migliorerà / è migliorata Rimarrà / è rimasta invariata Peggiorerà / è peggiorata Non sa

in %

31 16 53

R Cina

36 37 41

42

47 46 36 31

17 17 24 28

Canada Spagna Regno Unito Cina

51 46

50 47

21 24 19

21 2 33

30 30 Canada 28

Spagna Australia Regno Unito

24 28

31 35 35

42 56 37

40 54

35 15 32 24 11

Italia Belgio Francia USA Svizzera

35

59 46

59 46

46 20 28 14 242 28

27 26 20 19 Portogallo

Belgio Francia Svizzera USA

14 16

17 19

24

41 52

62 52 42

45 32 21 29 35

Portogallo Rep.

Ceca Giappone Germania Italia

11 15 18 18

58 53

52 52 35

31 32 30 30 46 19

Rep.

C Germania

Italia Marocco Portogallo

29 14

41 45 38

33 41

44 26 53 55 45

15 9 12

Europa centrale Europa

occ.

Ungheria Marocco

13 23 8 9 11

46 50 42

57 58

41 27 51 33 31

Europa centrale Europa occ.

Ungheria Giappone Ceca

AXA Retirement Scope – Wave 4 – Italia – January 2008- 7 centrale

Media ricerca Media ricerca

26 47 27 27 44 30

centrale

43

(8)

III-3. Le persone ritengono di godere di buona salute?

Nel complesso, la maggioranza degli italiani si proclama in buona salute. Come è facilmente prevedibile, la quota di persone che riferiscono problemi di salute aumenta con l’età, e rappresenta il 24% dei pensionati. Tra i pensionati, i segmenti la cui salute sembra più scarsa sono le donne (33%) e le persone a basso reddito (46%).

% %

Lavoratori Pensionati

basso reddito (46%).

25 39

93

76

Maschi: 85%;

Femmine: 67%, Reddito basso:

54%;

Reddito alto: 94%, 25-34 anni: 99%;

25-44 anni: 96%;

21 51

54

93

24

, Sud e Isole: 67%

45-54 anni: 87%;

più di 45 anni: 86%, Senza figli/nipoti: 98%

25-34 anni: 1%;

Maschi: 15%;

Femmine: 33%, Reddito basso:

1 3

6 7

24

Ottima salute Salute abb. buona Salute non molto buona Pessima salute

Non risponde 25-44 anni:4%;

45-54 anni:13%;

più di 45 anni:14%, Senza figli/nipoti:2%

46%;

Reddito alto: 6%, Sud e Isole: 33%

49 42 39

% di "ottima salute"

25

% di "ottima salute"

Non risponde

Non chiesnel 20 Non chiesnel 20

AXA Retirement Scope – Wave 4 – Italia – January 2008- 8

D.43 Lavoratori e Pensionati: Ritiene che la sua salute sia...?

Base: n=309 lavoratori, n=301 pensionati

2004 2005 2006 2007

18 23 25

2004 2005 2006 2007

Lavoratori Pensionati

sto004 sto004

71

Riferimenti

Documenti correlati

Il Collegio dei Sindaci è costituito da due componenti effettivi e due supplenti, di cui un membro effettivo ed il suo supplente designato dalla “Società” ed un membro effettivo ed

Ricorda che i contributi sopra riportati sono soltanto quelli che, nel corso dell’anno, sono stati effettivamente versati alla forma pensionistica complementare, già attribuiti

L’adozione di un benchmark sostenibile delinea il percorso di Prevedi verso una strategia finanziaria sostenibile (SRI, Socially Responsible Investing), che includa il

L’aderente che abbia cessato l’attività lavorativa e abbia maturato almeno 20 anni di contribuzione nei regimi obbligatori di appartenenza e il periodo minimo di partecipazione

Entro 31 maggio 2022 – Le Imprese indicano il referente aziendale per le elezioni, il recapito per la spedizione dei materiali, gli eventuali seggi che saranno costituiti

Quando mancano tre anni alla presumibile età del pensionamento di vecchiaia, il fondo invia all’aderente anche il documento Informazioni all’avvicinarsi del pensionamento di

Nel corso dell’esercizio 2009 il Collegio dei Sindaci ha vigilato sull’osservanza della legge, dello statuto, delle indicazioni della Commissione di Vigilanza sui Fondi

Come creare il tuo fondo in pochi anni, ritirabile quando vuoi e dieci volte superiore alla pensione statale semplicemente .accumulando i tuoi risparmi con un