Comune di Falconara Marittima
(Provincia di Ancona)
COPIA
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Atto N° 298 del 09/04/2020
2° SETTORE: SERVIZI DI GESTIONE FINANZIARIA E CONTABILE U.O.C. ECONOMATO E PROVVEDITORATO - GARE E CONTRATTI
Oggetto:
PROGETTO PER LA DISTRIBUZIONE A TUTTE LE FAMIGLIE DEL COMUNE DI FALCONARA MARITTIMA DI UNA MASCHERINA RIUTILIZZABILE ATTRAVERSO CONTRIBUTI ECONOMICI DA PARTE DEI PRIVATI - ACCERTAMENTO DI ENTRATA, AFFIDAMENTO E IMPEGNO DI SPESA
IL DIRIGENTE SERVIZIO INTERESSATO
PIERPAOLI MAURO U.O.C. ECONOMATO E PROVVEDITORATO
Comune di Falconara Marittima
(Provincia di Ancona)
2° SETTORE: SERVIZI DI GESTIONE FINANZIARIA E CONTABILE U.O.C. ECONOMATO E PROVVEDITORATO - GARE E CONTRATTI
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
Atto N° 298 del 09/04/2020 OGGETTO
PROGETTO PER LA DISTRIBUZIONE A TUTTE LE FAMIGLIE DEL COMUNE DI FALCONARA MARITTIMA DI UNA MASCHERINA RIUTILIZZABILE ATTRAVERSO CONTRIBUTI ECONOMICI DA PARTE DEI PRIVATI – ACCERTAMENTO DI ENTRATA, AFFIDAMENTO E IMPEGNO DI SPESA
IL DIRIGENTE
VISTA la deliberazione del Consiglio Comunale n. 33 del 28/03/2019, con la quale è stato approvato il Bilancio di Previsione 2019/2021 – Documento Unico di programmazione (DUP) e relativi allegati, e successive modifiche;
RICHIAMATO l'art. 163, comma 3 del T.U.E.L. approvato con D. Lgs. N. 267 del 18/08/2000 che autorizza l'esercizio provvisorio sino alla data dell'approvazione del Bilancio e considerato che il Decreto del Ministero dell'Interno del 13 dicembre 2019 (pubblicato con G.U. n. 295 del 17/12/2019), ha differito al 31 marzo 2020 il termine dell'approvazione del Bilancio di cui all'art. 151, comma 1, del T.U.E.L., differito alla data del 30 aprile 2020 con Decreto 28 febbraio 2020 (G.U. n. 50 del 28/02/2020), viene differito ulteriormente il termine alla data del 31 maggio 2020 con il Decreto "Cura Italia" – Decreto Legge 17 marzo 2020, n.
18, pubblicato con G.U. n. 70 del 17/03/2020 (articolo 107, comma 2);
RILEVATO che l ’epidemia di COVID-19 (dove "CO" sta per corona, "VI" per virus, "D" per disease e "19" l'anno in cui si è manifestata), meglio conosciuto come “CORANAVIRUS” od anche, in ambito scientifico, come
"Sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2" (SARS-CoV-2), è stata dichiarata dal Direttore Generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) un’emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale;
VISTA l’ordinanza del Ministero della Salute del 21 febbraio 2020, recante
“Ulteriore misure profilattiche contro la diffusione della malattia infettiva COVID-19”;
VISTO il decreto legge approvato nella seduta del Consiglio dei Ministri del 22/02/2020, recante “Misure Urgenti in materi di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”, pubblicato in G.U. N.
45 DEL 23/02/2020 in vigore dalla data di pubblicazione;
Comune di Falconara Marittima
(Provincia di Ancona)
VISTO, in particolare l’art. 2, del medesimo decreto, ai sensi del quale
“le autorità competenti possono adottare ulteriori misure di contenimento e gestione dell’emergenza, al fine di prevenire la diffusione dell’epidemia da COVID-19 anche al di fuori dei casi di cui all’art. 1, comma 1”;
VISTO, altresì, l’art. 3, comma 2, a norma del quale “le misure dei cui agli artt. 1 e 2 possono essere adottate ai sensi dell’art. 32 della legge 23 dicembre 1978, 833…(omissis);
VISTA la circolare del Ministero della Salute n. 5443 del 22/02/2020, che detta disposizioni in materia di gestione dei casi di infezione da COVID-19;
VISTA altresì l’ordinanza del Ministero della salute del 21 febbraio 2020, pubblicata in G.U. n. 441 del 22 febbraio 2020;
VISTO il DECRETO-LEGGE 2 marzo 2020 , n. 9 avente ad oggetto “Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”.
VISTA la Legge 5 marzo 2020, n. 13 conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 (GU n.
61 del 9-3-2020 )
VISTO il DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18 avente ad oggetto “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”.
VISTO il DECRETO-LEGGE 25 marzo 2020, n. 19 avente ad oggetto “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19”.
VISTA l’Ordinanza della Presidenza Consiglio dei Ministri - Dip. protezione civile 25/3/2020 n. 655 avente ad oggetto “Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili”;
CONSIDERATO che tra le maggiori difficoltà riscontrate dai cittadini in questo periodo di emergenza, vi è quella di reperire mascherine per la protezione di naso e bocca da utilizzare durante le uscite consentite dalle disposizioni vigenti (per la spesa di beni di prima necessità, per recarsi al lavoro, urgente assistenza a congiunti o persone con disabilità, ecc.) e che spesso, quando disponibili (comunque sempre in numero limitato), hanno prezzi elevati;
PRESO ATTO che;
- la Giunta comunale si è attivata per risolvere la suddetta problematica e in data 02/4/2020 ha assunto la decisione di avviare un progetto che
Comune di Falconara Marittima
(Provincia di Ancona)
prevede di dotare ogni famiglia residente nel territorio del Comune di Falconara Marittima di almeno una mascherina riutilizzabile, da acquistare attraverso contributi economici (donazioni) da parte di imprese operanti sul territorio, nonché da parte dei componenti della stessa Giunta e del Presidente del Consiglio comunale;
- a tal fine, lo stesso giorno, con nota prot. 15916 è stata chiesta la collaborazione alla ditta Fileni spa e per le vie brevi anche ad altre imprese, tra cui la SEA srl e la Marche Multiservizi Falconara;
DATO ATTO che l’Amministrazione comunale è riuscita in breve tempo ad avviare il suddetto progetto ottenendo le disponibilità e l’impegno a versare contributi economici, a titolo di donazione, da parte delle ditte Fileni spa, la SEA srl, Eredi Raimondo Burfarini srl Servizi Ambientali e da Marche Multiservizi Falconara (quest’ultima attraverso uno sconto sulle fatture per i servizi svolti a favore del Comune di Falconara Marittima), oltre a donazioni anche da parte del Sindaco, degli altri componenti della Giunta e del Presidente del Consiglio, per un totale complessivo di € 20.000,00, da utilizzare per l’acquisto di mascherine riutilizzabili da distribuire alla popolazione del Comune di Falconara Marittima e per ogni altro dispositivo per garantire la sicurezza della popolazione e comunque per l’emergenza sanitaria;
- i suddetti soggetti aderenti al progetto hanno inoltre convenuto quale possibile fornitore di mascherine l’azienda GALASSI S.N.C. DI GALASSI ROBERTO & RENZO, Via Oriolo, 28 - 60027 Osimo (AN) – C.F. E P.IVA 01339990424, che ha riconvertito la propria produzione in questo periodo di emergenza sanitaria ed è in grado di fornire in pochissimo tempo circa 12.000 mascherine in microfibra riutilizzabili da distribuire ad ogni famiglia del Comune di Falconara Marittima. Tali mascherine sono prodotte per uso privato e non professionale e sono realizzate con una particolare microfibra, molto morbida, che può essere lavata e quindi riutilizzata. Per essere sanificate le mascherine dovranno essere lavate e asciugate per almeno trenta minuti. Serviranno ai cittadini che devono uscire per andare a fare spesa, per raggiungere la farmacia o gli uffici che erogano servizi essenziali;
- il progetto prevede la consegna delle mascherine casa per casa da parte del personale di Marche Multiservizi e dei volontari del gruppo di Protezione civile di Falconara, che lasceranno le mascherine nelle cassette della posta;
PRESO ATTO che in data 06/04/2020, la Giunta comunale ha deliberato in via d’urgenza con i poteri del Consiglio comunale la seguente variazione di bilancio e la conseguente variazione di PEG:
In entrata: E/2010302/2103.02.953 + 20.000,00 In uscita: S/1307103/1307.13.050 + 20.000,00
Comune di Falconara Marittima
(Provincia di Ancona)
CONSIDERATO che la ditta GALASSI S.N.C. DI GALASSI ROBERTO & RENZO, Via Oriolo, 28 - 60027 Osimo (AN), si è resa disponibile ad effettuare immediatamente la consegna delle mascherine ad un prezzo di € 1,20 a mascherina oltre IVA, che risulta ribassato del 20% rispetto al prezzo a cui attualmente sono vendute, pari a € 1,50 a mascherina;
PRESO ATTO che il fabbisogno per riuscire a dotare ciascuna famiglia di almeno una mascherina è pari ad almeno 12.000, in considerazione del fatto che dagli ultimi dati demografici risultano circa 11.864 famiglie sul territorio del Comune di Falconara Marittima e che pertanto la spesa complessiva, IVA compresa, ammonterà ad € 17.568,00 ma che la somma da impegnare ammonta ad € 20.000,00 in quanto la restante parte andrà comunque utilizzata per l’acquisto di ulteriori mascherine o altri dispositivi per la sicurezza della popolazione e comunque vincolata per l’emergenza sanitaria;
DATO ATTO che l’ammontare della spesa è inferiore ad € 40.000,00 e quindi, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. a) del d.lgs. 50/2016 è possibile affidare direttamente la fornitura anche senza previa consultazione di due o più operatori economici e che comunque la scelta del soggetto a cui affidare è stata condivisa con i privati che hanno partecipato al progetto, in quanto trattasi di un operatore economico che è in grado di procedere nell’immediato a soddisfare il fabbisogno di un consistente numero di mascherine in microfibra lavabili;
PRESO ATTO inoltre che l’articolo 4 dell’Ordinanza della Presidenza Consiglio dei Ministri - Dip. protezione civile 25/3/2020 n. 655 prevede quanto segue ”1. Gli Enti locali, al fine di dare piena ed immediata attuazione ai provvedimenti normativi e di protezione civile emanati in relazione all'emergenza epidemiologica da COVID-19 ed in genere per assicurare la gestione di ogni situazione connessa all'emergenza epidemiologica, possono procedere ad appalti di servizi e forniture in deroga ai tempi e alle modalità di pubblicazione dei bandi di gara di cui agli articoli 60, 61, 72, 73 e 74 del Codice dei Contratti pubblici”;
RITENUTO inoltre che si possa applicare per analogia anche agli Enti locali quanto stabilito dall’art. 99, comma 3, del DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18, cioè che “Nella vigenza dello stato di emergenza deliberato dal Consiglio dei ministri in data 31 gennaio 2020 e, in ogni caso sino al 31 luglio 2020, l’acquisizione di forniture e servizi da parte delle aziende, agenzie e degli enti del Servizio sanitario nazionale da utilizzare nelle attività di contrasto dell’emergenza COVID-19, qualora sia finanziata in via esclusiva tramite donazioni di persone fisiche o giuridiche private, ai sensi dell’art. 793 c.c., avviene mediante affidamento diretto, senza previa consultazione di due o più operatori economici, per importi non superiori alle soglie di cui all'articolo 35 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, a condizione che l’affidamento sia conforme al motivo delle liberalità”;
Comune di Falconara Marittima
(Provincia di Ancona)
RITENUTO che si possa derogare anche all’obbligo di utilizzo del MEPA – per forniture di importo superiore ad € 5.000,00 in quanto trattasi di forniture urgenti a soggetto che ha riconvertito la propria attività e pertanto, non ci sono i tempi tecnici per una sua iscrizione al MEPA;
PRESO ATTO inoltre che alle suddette donazioni da parte delle imprese e da parte delle persone fisiche si applica l’art. 66, del DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18, che stabilisce: “Per le erogazioni liberali in denaro e in natura, effettuate nell’anno 2020 dalle persone fisiche e dagli enti non commerciali, in favore dello Stato, delle regioni, degli enti locali territoriali, di enti o istituzioni pubbliche, di fondazioni e associazioni legalmente riconosciute senza scopo di lucro, finalizzate a finanziare gli interventi in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 spetta una detrazione dall’imposta lorda ai fini dell’imposta sul reddito pari al 30%, per un importo non superiore a 30.000 euro. 2. Per le erogazioni liberali in denaro e in natura a sostegno delle misure di contrasto all’emergenza epidemiologica da COVID-19, effettuate nell’anno 2020 dai soggetti titolari di reddito d’impresa, si applica l’articolo 27 della legge 13 maggio 1999, n. 133. Ai fini dell'imposta regionale sulle attività produttive, le erogazioni liberali di cui al periodo precedente sono deducibili nell'esercizio in cui sono effettuate.
3. Ai fini della valorizzazione delle erogazioni in natura di cui ai commi 1 e 2, si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni di cui agli articoli 3 e 4 del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali del 28 novembre 2019. 4. All'onere derivante dall'attuazione del presente articolo si provvede ai sensi dell’articolo 126”.
ACQUISITO agli atti il D.U.R.C. ai sensi della normativa in materia di regolarità contributiva prot. INAIL_20042918 valido e regolare fino al 27/05/2020 della ditta GALASSI S.N.C. DI GALASSI ROBERTO & RENZO, Via Oriolo, 28 - 60027 Osimo (AN),;
DATO ATTO che, ai sensi degli art. 3 e 6 della L. 136/2010 s.m.i, risulta agli atti che la suddetta ditta si è assunta l’obbligo di tracciabilità dei flussi finanziari ed è stato acquisito il seguente SMART-CIG: Z862CAA85E; RITENUTO impegnare la somma complessiva di € 20.000,00 per l'acquisto di ulteriori mascherine o altri dispositivi per la sicurezza della popolazione e comunque vincolata per l’emergenza sanitaria;
RITENUTA la propria competenza ai sensi dell'Art. 107 T.U.E.L. approvato con D.Lgs. N. 267 del 18/08/2000 e del Regolamento di Organizzazione;
VISTO l'Art. 147-bis, comma 1, del T.U.E.L. medesimo;
DETERMINA
1. di prendere atto del progetto avviato dalla Giunta comunale in data 02/04/2020, meglio descritto in premessa, che prevede la distribuzione ad
Comune di Falconara Marittima
(Provincia di Ancona)
ogni famiglia residente nel Comune di Falconara Marittima di una mascherina in microfibra riutilizzabile;
2. di prendere atto che per la realizzazione del progetto di cui al precedente punto 1) si è ottenuta la disponibilità a concedere contributi economici a titolo di donazione da parte delle seguenti imprese operanti sul territorio: Fileni spa, la SEA srl, Eredi Raimondo Burfarini srl Servizi Ambientali e Marche Multiservizi Falconara, nonché da parte degli Amministratori comunali (nelle persone del Sindaco, assessori e Presidente del Consiglio) per un importo complessivo di € 20.000,00,
3 di AFFIDARE per le motivazioni specificate in premessa la fornitura di n.
12.000 mascherine in microfibra riutilizzabili alla ditta GALASSI S.N.C. DI GALASSI ROBERTO & RENZO, Via Oriolo 28 - 60027 Osimo (AN), - P.IVA 01339990424 , per un importo di € 17.568,00 ( € 14.400,00 + iva);
4. di ACCERTARE in entrata, per le ragioni indicate in premessa, la somma di € 20.000,00 come segue:
Esercizio: 2020 SIOPE:
Voce DL118 Descr.Voce Soggetto Importo Accertamento
2103.02.953
COVID 19 - TRASFERIMENTO DA IMPRESE PER EMERGENZA SANITARI
DIVERSI € 20.000,00 2020/162
Trasferimento da imprese e privati per emergenza Coronavirus
5. di IMPEGNARE in uscita, per le ragioni indicate in premessa, la somma di
€ 20.000,00 come segue:
Esercizio: 2020 CUP/CIG diversi SIOPE:
Voce DL118 Descr.Voce Soggetto Importo Impegno
1307.13.050 SERVIZI GENERALI:
ACQUISTO BENI DI
CONSUMO DIVERSI € 20.000,00 2020/917
Acquisto mascherine e dispositivi per popolazione e emergenza coronavirus 6. DI DARE ATTO che la spesa conseguente all'impegno assunto con tale provvedimento sarà esigibile, ai sensi del combinato disposto del D.Lgs. N.
118/2011 e del principio contabile applicato n. 2 allegato al D.P.C.M.
28/12/2011 nell'esercizio 2020;
7. DI DARE ATTO che il programma dei pagamenti conseguenti all'impegno assunto con il presente provvedimento risulta compatibile con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica, ai sensi dell'Art. 9, comma 1, lettera a) del D.L. N. 78/2009 convertito, con modificazioni, dalla Legge 3 agosto 2009, N. 102;
8. DI DARE ATTO che il Responsabile della spesa ha adempiuto agli obblighi previsti dal combinato disposto degli art. 9, comma 1, lettera a) del D.L.
N. 78/2009 convertito, con modificazioni, dalla Legge 3 agosto 2009, N. 102 e 183, comma 8 del T.U.E.L. (modificato dal D.lgs. 126/2014) che recita "Al fine di evitare ritardi nei pagamenti e la formazione di debiti pregressi, il responsabile della spesa che adotta provvedimenti che comportano impegni di spesa ha l'obbligo di accertare preventivamente che il programma dei conseguenti pagamenti sia compatibile con i relativi stanziamenti di cassa e con le regole del patto di stabilità interno; la violazione dell'obbligo di accertamento di cui al presente comma comporta responsabilità
Comune di Falconara Marittima
(Provincia di Ancona)
disciplinare ed amministrativa. Qualora lo stanziamento di cassa, per ragioni sopravvenute, non consenta di far fronte all'obbligo contrattuale, l'amministrazione adotta le opportune iniziative, anche di tipo contabile, amministrativo o contrattuale, per evitare la formazione di debiti pregressi";
9. DI DARE ATTO E DI ATTESTARE con la sottoscrizione apposta, rispetto alla procedura in oggetto, nei confronti del sottoscritto Dirigente e del Responsabile del procedimento, che:
- non sussistono situazioni di conflitto di interesse, anche potenziale, di cui all'art. 6 bis della Legge 241/90 e s.m.i., all'art. 6 del D.P.R. n.
62/2013, all'art. 5 del Codice di comportamento del Comune di Falconara Marittima approvato con deliberazione G.C. n. 10 del 21/01/2014 e s.m.i.;
- non ricorrono obblighi di astensione non esistendo, nell'adozione di decisioni e/o nell'espletamento di attività afferenti, le situazioni di conflitto di interesse di cui agli articoli 7 del D.P.R. n. 62/2013 e 6 del Codice di comportamento del Comune di Falconara Marittima suddetto;
10. DI DARE ATTO che l'esercizio del controllo preventivo di regolarità amministrativa, di cui all'Art. 147-bis, comma 1 del T.U.E.L., è insito nella sottoscrizione del presente provvedimento, al momento della sua adozione, da parte del Dirigente responsabile del servizio, sottoscrizione con la quale viene anche implicitamente dichiarata la regolarità e correttezza delle relativa azione amministrativa;
11. DI DARE ATTO che l'esercizio del controllo preventivo di regolarità contabile ai sensi dell'Art. 147-bis, comma 1, 2° periodo del D.Lgs.
267/2000, è espresso dal Responsabile del servizio finanziario, mediante formulazione del visto di regolarità contabile, allegato alla presente determinazione come parte integrante e sostanziale;
12. DI DARE ATTO che il presente provvedimento diviene esecutivo con l'apposizione, da parte del Responsabile del Servizio Finanziario, del visto di regolarità contabile, attestante la copertura finanziaria, ai sensi dell'Art. 183, comma 7 del D.Lgs. 267/2000;
13. DI DARE ATTO che il presente provvedimento è rilevante ai fini della pubblicazione sulla rete internet ai sensi dell'Art. 23, comma 1, lettera b) del D.Lgs. 14 marzo 2013 N. 33;
14. DI DARE ATTO che il presente provvedimento è rilevante ai fini della pubblicazione sulla rete internet ai sensi dell'Art. 37, comma 1, lettera b) del D.Lgs. 14 marzo 2013 N. 33 e dell'Art. 29, comma 1 del D.Lgs. 18 aprile 2016 N. 50;
15. DI DARE ATTO che il presente provvedimento non è rilevante ai fini dell'art. 26 del Regolamento Comunale per la gestione del Sito Web Istituzionale e dell'Albo Pretorio On Line;
16. DI DARE ATTO che il Responsabile del Procedimento, ai sensi e per gli effetti della Legge 241/1990, è:
F.to IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Dott. Luca Giacometti
Comune di Falconara Marittima
(Provincia di Ancona)
________________________________
Falconara Marittima, 09/04/2020
F.to IL DIRIGENTE
U.O.C. ECONOMATO E PROVVEDITORATO - GARE E CONTRATTI Pierpaoli Mauro
________________________________
Comune di Falconara Marittima
(Provincia di Ancona)
#IF<atto_num*LV2>*EQ0#Atto N° __________ del __________
#ELSE*LV2#Atto N° <atto_num*LV2> del <atto_data*LV2>#ENDIF*LV2#
OGGETTO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
PROGETTO PER LA DISTRIBUZIONE A TUTTE LE FAMIGLIE DEL COMUNE DI FALCONARA MARITTIMA DI UNA MASCHERINA RIUTILIZZABILE ATTRAVERSO CONTRIBUTI ECONOMICI DA PARTE DEI PRIVATI - ACCERTAMENTO DI ENTRATA, AFFIDAMENTO E IMPEGNO DI SPESA
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO
- Si attesta la regolarità contabile dell'atto ai sensi dell'Art.
147-bis, comma 1, 2° periodo del D.Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii.
Falconara M.ma, __________
IL DIRIGENTE
Settore Risorse Finanziarie (Dott. Mauro Pierpaoli)
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO
- Si attesta la regolarità contabile dell'atto e la copertura finanziaria della spesa ai sensi dell'Art. 183, comma 7 del D.Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii e P.C. n. 4/2 paragrafo 5.3.
Falconara M.ma, __________
IL DIRIGENTE
Settore Risorse Finanziarie (Dott. Mauro Pierpaoli)
Comune di Falconara Marittima
(Provincia di Ancona)
_________________________________________________________________________
La presente determinazione viene pubblicata, nella forma del testo e dei suoi allegati redatti dal competente Dirigente, mediante affissione all’Albo Pretorio, dal 14-04-2020 per quindici giorni consecutivi ai sensi di legge.
L'ISTRUTTORE DIRETTIVO Roberta Novelli
_________________________________________________________________________