• Non ci sono risultati.

COMUNE DI NORBELLO Provincia di Oristano

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI NORBELLO Provincia di Oristano"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

C OMUNE DI NORBELLO

Provincia di Oristano

OGGETTO: Approvazione progetto Definitivo Esecutivo del Progetto di Completamento dei “Lavori di Realizzazione impianto di videosorveglianza nel Centro Abitato“.

L’anno Duemilaventi, il giorno dodici del mese di novembre, alle 11:45, in modalità chat telematica di gruppo whatsapp, si è riunita la

GIUNTA COMUNALE,presieduta dal Dr. Matteo Manca, nella sua qualità di Sindaco e con l'intervento dei Sigg. Assessori:

Presenti Assenti

Angioni Giacomo Assessore X

Mele Fabrizio Assessore X

Mele Simona Assessore X

Schirra Daniela Assessore X

4 0

Constatata la legalità dell'adunanza, per il numero degli intervenuti, il Presidente dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’argomento in oggetto.

Assiste alla seduta il Segretario Comunale, Dott.ssa Isabella Miscali, il quale provvede alla redazione del presente verbale, ai sensi dell’art. 97, 4° comma, lett. a), del D. Lgs. 18.8.2000, n° 267. -

COPIA

N°107

DEL

13.11.2020

(2)

LA GIUNTA COMUNALE

Vista la deliberazione della G.C. n. 26 del 11/03/2020;

Visto l'art. 73 del D.L. 18/2020;

Considerato che il Sindaco in data 18/03/2020 ha predeterminato le modalità con le quali si terranno le sedute della giunta in modalità telematica:

 Condivisione di un gruppo“whatsapp” con partecipanti tutti gli assessori ed il Segretario;

 Invio a tutti gli assessori delle proposte di delibera da approvare e dell’ordine del giorno, mediante caricamento sul gruppo whatsapp giunta comunale;

 Condivisione della data e ora nella quale si terrà la seduta attraverso il gruppo;

 I partecipanti identificati esprimeranno i voti favorevoli o altro, per iscritto con messaggio nell’apposito gruppo di “whatsapp”;

Premesso che con deliberazione C.C. n°01 del 24/01/2020, esecutiva ai sensi di legge, è stato approvato il Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2020, l'allegata relazione previsionale e programmatica, corredata dal programma triennale delle opere pubbliche, di cui all’art. 21, comma 1, del D. Lgs. 18.04.2016 n°50, nonché il Bilancio pluriennale per il triennio 2020/2022;

Visto il bilancio pluriennale per gli anni 2020/2022 ed accertata la disponibilità sui singoli stanziamenti;

Richiamata la deliberazione di Giunta Regionale, relativa alla Programmazione Regionale Unitaria (PRU), n° 28/20 del 05 giugno 2018, che rimodula la dotazione finanziaria dell’Asse 2 del POR FESR 2014–2020 e introduce il nuovo intervento a valere sull’Azione 2.2.2, destinato al finanziamento di nuove reti di videosorveglianza urbana presso i Comuni della Sardegna;

Vista la deliberazione di Giunta Regionale n° 34/15 del 03 luglio 2018, che approva lo schema di Avviso pubblico e individua le somme destinate al finanziamento delle amministrazioni comunali della Sardegna, singole o associate in unione o in altra aggregazione, in complessivi Euro 16.930.000,00 per la realizzazione di interventi a tutela della sicurezza del territorio e del cittadino attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie di videosorveglianza e sicurezza e la messa a disposizione di strumenti per la condivisione e lo scambio di contenuti che si integrino, nel futuro, con i progetti regionali di implementazione di reti a banda ultra larga ovvero con i progetti di sviluppo della Rete Telematica Regionale (di seguito RTR);

Vista la deliberazione di Giunta Regionale n°38/27 del 24 luglio 2018, con la quale sono state apportate le variazioni di bilancio con cui sono stati attribuiti i fondi per la realizzazione dell’intervento “Reti di Sicurezza – Fase 2”, pari Euro 16.930.000,00, sui capitoli di spesa del competente Servizio dell’Ass.to degli Affari Regionali, Personale e Riforma della Regione della R.A.S.;

Visto l“Avviso pubblico per il finanziamento di progetti per la realizzazione di reti per la sicurezza del cittadino e del territorio - Reti Sicurezza – Fase 2”, approvato don la Determinazione n°411 dell’11

(3)

settembre 2018, del Direttore del Servizio dei sistemi informativi regionali di base e applicativi del sistema Regione dell’Ass.to degli Affari Regionali, Personale e Riforma della Regione della R.A.S, Dato Atto che l’importo massimo finanziabile dalla Regione per il Comune di Norbello, ammonta ad Euro 45.000,00;

Dato Atto che:

- Con nota Prot. 934 del 19/02/2019, pervenuta in data 19/02/2019 – Prot. n°628, è stato comunicato dalla Regione Autonoma della Sardegna, che con Determinazione n°71 del 18/02/2019, sono stati pubblicati gli esiti della valutazione delle domande pervenute in adesione all’Avviso pubblico suddetto;

- Con nota Prot. 1049 del 22/02/2019, pervenuta in data 22/02/2019 – Prot. n°686, è stato comunicato dalla Regione Autonoma della Sardegna, l’accoglimento della domanda di contributo e comunicato l’iter procedurale di finanziamento;

- Con nota del 13/03/2019, pervenuta in data 14/03/2019 – Prot. n°968, è stato trasmessa dalla Regione Autonoma della Sardegna la convenzione attuativa dell’intervento;

- Con nota Prot. 2591 del 18/04/2019, pervenuta in data 23/04/2019 – Prot. n°1379, è stato comunicato dalla Regione Autonoma della Sardegna che con Determinazione n°172 del 11/04/2019, è stato disposto il trasferimento del contributo per la realizzazione dell’intervento;

Richiamati i seguenti atti:

- la Determinazione del Responsabile del Servizio Tecnico n°114 del 22/05/2019, mediante la quale si provvedeva ad affidare l’incarico per la progettazione definitiva, esecutiva, direzione dei lavori, misura e contabilità, della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, nonché della successiva stesura del certificato di regolare esecuzione, relativo ai “Lavori di Realizzazione impianto di videosorveglianza nel Centro Abitato” in favore dell’Ing. Carlo Pisanu, con Studio professionale in Via Nicolò Canelles n°52 – 09124 Cagliari (CA) C.F.: PSNCRL73T05B354B – P.Iva n°01065130955;

- la Deliberazione G.C. n°74 del 18/09/2019, mediante la quale si stabiliva di approvare, ai sensi dell’art. 23, commi 1 e 5 del DLgs n. 50/2016, il progetto di fattibilità tecnico economica, per l’esecuzione dell’intervento denominato “Lavori di Realizzazione impianto di videosorveglianza nel Centro Abitato”, redatto dall’Ing. Carlo Pisanu, con Studio professionale in Via Nicolò Canelles n°52 – 09124 Cagliari (CA), dell’importo complessivo di € 45.000,00;

- la nota della Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Oristano, Area I, Prot. n°004718 del 06/02/2020, inerente il parere favorevole da parte del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica;

- la Deliberazione G.C. n°28 del 25/03/2020, mediante la quale si provvedeva ad approvare, ai sensi dell’art.

23, commi 1 e 5 del DLgs n. 50/2016, il progetto definitivo/esecutivo, per l’esecuzione dell’intervento denominato “Lavori di Realizzazione impianto di videosorveglianza nel Centro Abitato”, redatto dall’Ing. Carlo Pisanu, dell’importo complessivo di € 45.000,00;

- richiamata la propria Determinazione n°67 del 10/06/2020, mediante la quale si stabiliva di aggiudicare l’appalto dei “Lavori di Realizzazione impianto di videosorveglianza nel Centro Abitato”, a seguito della procedura esperita, all’Impresa Khelu S.r.l., con sede in EX S.S. 131 KM 7,500– 09028 Sestu (CA) P.Iva n° 03599110925, che ha offerto il ribasso del 28,702% che fissa l’importo offerto pari a € 21.932,12 oltre oneri della sicurezza non soggetti a ribasso pari a € 858,79, per totali € 22.790,91, oltre IVA in misura di legge (22%), per complessivi € 27.804,91;

- la lettera commerciale per affidamento lavori di cui all’articolo 32, comma 14, D.lgs 18 aprile 2016, n°50, Rep. n°05_2020 del 23/06/2020;

- vista nota R.A.S. – Servizio Sistemi Informativi di Base e Applicativi del Sistema Regione, protocollo n.

4701 del 20/07/2020, mediante la quale si autorizzava l’ente ad utilizzare tutte le economie derivanti dal ribasso di gara per estendere la propria rete di sicurezza attraverso l’installazione di ulteriori telecamere Bullet o con sistema di lettura targa, come specificato nella relazione tecnica generale del progetto definitivo/esecutivo;

(4)

- la propria Determinazione n°144 del 27/10/2020, mediante la quale si stabiliva di approvare gli atti di contabilità finale dei lavori redatti dall’ing. Carlo Pisanu, acquisiti agli atti in data 15/10/2020 Prot.

n°3360, ed il relativo Certificato di Regolare Esecuzione;

Dato Atto che a seguito della realizzazione dell’intervento principale risultano economie derivanti dal ribasso d’asta offerto in sede di gara per complessivi € 14.7180,92;

Considerato che è intendimento dell’amministrazione procedere con l’esecuzione di lavori di completamento;

Richiamata la Determinazione del Responsabile del Servizio Tecnicon°146 del 28/10/2020, mediante la quale si stabiliva di affidare l’incarico per la progettazione definitiva, esecutiva, direzione dei lavori, misura e contabilità, della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, nonché della successiva stesura del certificato di regolare esecuzione, relativo al Progetto di Completamento dei “Lavori di Realizzazione impianto di videosorveglianza nel Centro Abitato” all’Ing. Carlo Pisanu, con Studio professionale in Via Nicolò Canelles n°52 – 09124 Cagliari (CA) C.F.: PSNCRL73T05B354B – P.Iva n°01065130955;

Visto il progetto Definitivo Esecutivo dell’intervento denominato Progetto di Completamento dei

“Lavori di Realizzazione impianto di videosorveglianza nel Centro Abitato”, presentato in data 11/11/2020 con nota registrata al prot. n°3628, dal tecnico incaricato descrive le opere da realizzare attraverso i seguenti elaborati:

A. Relazione tecnica generale B. Computo metrico estimativo C. Elenco dei prezzi unitari D. Analisi dei prezzi

E. Quadro di incidenza della manodopera F. Quadro economico

G. Cronoprogramma

H. Capitolato speciale d’appalto I. Schema di contratto

J. Piano di sicurezza e coordinamento K. Piano di manutenzione dell’opera

01. Planimetria generale, ubicazione delle opere e schema di rete 02. Particolare costruttivi

Accertato che gli elaborati progettuali individuano compiutamente i lavori da realizzare, nel rispetto delle aspettative dell’Amministrazione Comunale già individuate nelle linee programmatiche;

Riscontrato favorevole e positivo l’esito della procedura in merito alla verifica degli elaborati di progetto;

Ritenuto di dover procedere all’approvazione del progetto Definitivo/Esecutivo per i lavori di che trattasi;

Accertato:

(5)

− che la figura del Responsabile unico del procedimento è individuata nel Geom. Graziano Piras;

− che il progetto di che trattasi è conforme allo strumento urbanistico vigente;

Visto il D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50, come aggiornato dal D.Lgs. 19 aprile 2017, n. 56 e dalla L. 21 giugno 2017, n. 96;

Visto il D.P.R. 5 Ottobre 2010, n. 207 per gli articoli rimasti in vigore;

Acquisito il parere favorevole del responsabile Servizio Tecnico, in ordine alla regolarità tecnica e del responsabile Servizio Finanziario, in ordine alla regolarità contabile, ai sensi dell'art. 49, 1°

comma, del D. Lgs. 18.8.2000, n. 267, modificato dall'art. 3, 1° comma, del D.L. 10.10.2012, n. 174, convertito in L. 7.12.2012, n. 213, come riportato in calce alla presente;

Con votazione palese espressa nei modi di legge e con voti unanimi, DELIBERA

Di approvare ai sensi dell’art. 23, commi 1 e 5 del D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50 e della L.R. 13 Marzo 2018, n°8 e ss.mm.ii, il progetto Definitivo Esecutivo, per l’esecuzione dell’intervento denominato Progetto di Completamento dei “Lavori di Realizzazione impianto di videosorveglianza nel Centro Abitato”, redatto dall’Ing. Carlo Pisanu, con Studio professionale in Via Nicolò Canelles n°52 – 09124 Cagliari (CA), costituito dagli elaborati sopra indicati e riportante il seguente quadro economico di spesa:

QUADRO ECONOMICO Completamento

A1 Lavori a base d'asta € 13.452,33

A2 Ribasso offerto in sede di gara (28,702%) € 3.861,09 A3 Importo netto Lavori al netto del ribasso € 9.591,24

A4 Oneri per la sicurezza € 365,86

A Totale A3+A4 € 9.957,10

B Somme a disposizione

B1 Iva 22 % A+B € 2.190,56

B2 Incentivo art. 113 D. Lgs 50/16 2% A+B € 276,36

B3 SPESE TECNICHE € 2.085,00

B4 C.N.P.A.I.A. 4% (di 1) € 83,40

B6 Imprevisti € 126,49

B Totale somme a disposizione € 4.761,82 TOTALE GENERALE A+B € 14.718,92

(6)

Di dare atto che l’importo complessivo delle opere pari ad € 14.718,92 trova copertura a valere sul Capitolo n°20150105 Art. 1 ;.

Di dichiarare, con separata votazione resa all’unanimità, il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi e per gli effetti dell’art. 134, comma 4, del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.

Il presente verbale, letto ed approvato, viene così sottoscritto.

Il Presidente Il Segretario Comunale

Dott. Matteo Manca Dott.ssa Isabella Miscali

PARERI AI SENSI DELL’ART. 49, 1° COMMA, D. LGS. 18.8.2000, N° 267 E SS.MM.II..

ATTESTA LA REGOLARITA' TECNICA DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN OGGETTO Il Responsabile del Settore 3

Ing. Gian Battista Manca

ATTESTA LA REGOLARITA' CONTABILE DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN OGGETTO Il Responsabile del settore 2

Dott.ssa Silvana Congiu

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta che copia della presente deliberazione viene pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi, a partire dalla data odierna.

Norbello, lì 13/11/2020

Il Responsabile del Procedimento Ing. Gian Battista Manca

- La presente deliberazione è divenuta esecutiva ai sensi del D.Lgs. 18/8/2000, n° 267, in quanto:

  Dichiarata immediatamente esecutiva (art. 134, comma 4°). –

  Decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (art. 134, comma 3°).

Norbello 12/11/2020

Il Segretario Comunale Dott.ssa Isabella Miscali

Per copia conforme all’originale ad uso amministrativo

Norbello, 13/11/2020

Il Responsabile del Settore Tecnico Ing. Gian Battista Manca

Riferimenti

Documenti correlati

committente: Amministrazione Comunale di Valsavarenche – progetto Regione Autonoma Valle d’Aosta – direzione lavori importo attualizzato dei lavori: € 427.000,00. stato

Approvazione del Bando per la selezione dei Gruppi di Azione Locale (GAL) e delle strategie locali di tipo partecipativo”.. CONSIDERATO che l’obiettivo generale

1. Matteo Manca, nella sua qualità di Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’argomento in oggetto; Assiste alla seduta il Segretario Comunale,

1. Fine da perseguire: Garantire il servizio di manutenzione dell’ impianto ascensore della sede istituzionale di A.R.E.A. – Oristano, ai sensi di quanto stabilito dal D.P.R.

Richiamata la Determinazione del Responsabile del Servizio Tecnico n°103 del 06/06/2018 mediante la quale si provvedeva ad affidare il Servizio tecnico per la ricognizione

Dato atto che l’amministrazione comunale intende procedere con la messa in sicurezza di alcuni tratti di viabilità interna della zona 167 1° comparto, mediante il

Per partecipare alla gara è richiesta, a pena di esclusione, la costituzione di una garanzia a tutela dell’affidabilità dell’offerta. Il valore della garanzia è, ai sensi

RITENUTO di affidare l'incarico di broker assicurativo, per le revisioni delle polizze del Comune alla Società Arena Broker di Verona, iscritta all’albo Broker al n.