C OMUNE DI NORBELLO
Provincia di Oristano
OGGETTO: Risparmio di energia elettrica per il funzionamento dell’impianto di illuminazione pubblica di proprietà comunale. Approvazione progetto esecutivo lavori di riqualificazione energetica e gestionale, contenimento dell’inquinamento luminoso, messa in sicurezza ed adeguamento normativo degli impianti di illuminazione pubblica
L’anno Duemiladiciotto, il giorno diciotto del mese di aprile, alle
ore 12,30, in Norbello, presso la sede comunale, si è riunita la GIUNTA COMUNALE,presieduta dal Dott. Matteo Manca, nella sua qualità di
Sindaco e con l'intervento dei Sigg. Assessori:
Presenti Assenti Angioni Giacomo Vicesindaco x
Carta Andrea Assessore x
Manca Eleonora Assessore x
Mele Marco Assessore x
4 0
Constatata la legalità dell'adunanza, per il numero degli intervenuti, il Presidente dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’argomento in
oggetto.
Assiste alla seduta il Segretario Comunale, D.ssa Serena Copersino, che provvede alla redazione del presente verbale, ai sensi dell’art. 97, 4° comma, lett. a), del D. Lgs. 18.8.2000, n° 267. -
C
OPIA
N°
38
DEL
18.04.2018
LA GIUNTA COMUNALE
Visti:
il D.Lgs. n° 267/2000 T.U. delle leggi sull’”Ordinamento degli Enti Locali” e ss.mm.ii.;
la L. n° 10 del 09.01.1991 “Norme per l'attuazione del Piano energetico nazionale in materia di uso nazionale dell'energia, di risparmio energetico e di sviluppo delle fonti rinnovabili di energia” e ss.mm.ii.;
il D.Lgs. n° 115 del 30.05.2008 “Attuazione della direttiva 2006/32/CE relativa all'efficienza degli usi finali dell'energia e i servizi energetici e abrogazione della direttiva 93/76/CEE” e ss.mm.ii.;
Dato atto che:
l’Amministrazione Comunale intende porre in essere azioni concrete, atte a ridurre i consumi energetici, ad aumentare l’efficienza e a ridurre l’inquinamento luminoso dell’impianto di illuminazione pubblica, utilizzando e distribuendo il flusso luminoso là dove necessità, razionalizzando i punti luce esistenti, in modo da aumentare la luminosità nei punti di maggiore fruizione all’occorrenza, a semplificare le attività di gestione e manutenzione degli stessi;
l’obiettivo principale è quello dell’uso razionale dell’energia elettrica, che si configura attraverso soluzioni tecnologiche e strategiche, che ne consentano il risparmio e altresì tra le finalità da affrontare vi è l’obbligo delle Amministrazioni pubbliche di non ignorare questa rilevante problematica, programmando nel tempo interventi efficaci;
recenti studi in merito, dimostrano come azioni ed investimenti specifici nel campo del risparmio energetico, possono determinare notevoli risparmi di energia elettrica impiegata nell’illuminazione pubblica, ottenendo non solo benefici economici, ma anche migliorando la qualità e l’efficienza dell’illuminazione;
Richiamata la propria deliberazione di G.C. n. 26 del 21/02/2018 con la quale si sono impartiti i seguenti indirizzi all’Ufficio Tecnico comunale:
- incaricare l’Ufficio Tecnico, affinché provveda alla predisposizione degli studi necessari, per adeguare il servizio di illuminazione pubblica, al fine della riduzione dei costi, della riduzione dell’inquinamento luminoso, della riqualificazione estetica ed ammodernamento di parte della rete, attraverso il calcolo della spesa sostenuta per il consumo di energia elettrica negli ultimi tre anni e della spesa sostenuta per la manutenzione nello stesso periodo, tenendo conto delle risorse utilizzate per il pagamento dell’energia elettrica utilizzata per il funzionamento dell’impianto di illuminazione pubblica, valutando anche la formula del leasing strumentale e la possibilità di utilizzare le armature per incrementare la rete wi-fi e la video sorveglianza;
- dare mandato al Responsabile del Servizio Tecnico per l’espletamento dei successivi adempimenti in ordine di attuazione e alla formalizzazione di ogni altro successivo e consequenziale atto;
Visto il progetto esecutivo per il lavori di Riqualificazione energetica e gestionale, contenimento dell’
inquinamento luminoso, messa in sicurezza ed adeguamento normativo degli impianti di illuminazione pubblica, redatto dall’Ufficio tecnico comunale, costituito dai seguenti elaborati:
ALLEGATI
R1 Relazione illustrativa
R2 Relazione tecnica
R3 Computo metrico estimativo
R4 Elenco Prezzi
R5 Capitolato tecnicxo
R6 Cronoprogramma
R7 Calcoli illuminotecnici
TAVOLE
T1 Planimetria stato di fatto
T2 Planimetria stato di progetto
Accertato che gli elaborati progettuali individuano compiutamente i lavori da realizzare, nel rispetto delle aspettative dell’Amministrazione Comunale;
Ritenuto opportuno stabilire che:
- l’intervento sarà realizzato, per superare una momentanea carenza di liquidità, con finanziamento privato interamente a carico dell’Aggiudicatario che sarà libero di rinvenire lo strumento finanziario migliore (leasing in convenzione con privato);
- Il corrispettivo a cui il Comune di Norbello è tenuto consiste esclusivamente nel pagamento di rate di leasing, con canoni con cadenza bimestrale posticipata a partire dalla data del collaudo delle opere;
- Le spese di leasing sommate a quelle dell’esercizio di energia elettrica non potranno mai superare le attuali spese correnti;
Riscontrato favorevole e positivo l’esito della procedura in merito alla verifica degli elaborati di progetto;
Vista la deliberazione C.C. n°05 del 13/03/2018, esecutiva ai sensi di legge, è stato approvato il Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2018, l'allegata relazione previsionale e programmatica, corredata dal programma triennale delle opere pubbliche, di cui all’art. 21, comma 1, del D. Lgs. 18.04.2016 n°50, nonché il Bilancio pluriennale per il triennio 2018/2020;
Visto il bilancio pluriennale per gli anni 2018/2020 ed accertata la disponibilità sui singoli stanziamenti;
Visto il D. Lgs. 18 agosto 200, n. 267;
Visto il D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50, come aggiornato dal D.Lgs. 19 aprile 2017, n. 56 e dalla L. 21 giugno 2017, n. 96;
Visto il D.P.R. 5 Ottobre 2010, n. 207 per gli articoli rimasti in vigore;
Acquisito il parere favorevole del responsabile Servizio Tecnico, in ordine alla regolarità tecnica e del responsabile Servizio Finanziario, in ordine alla regolarità contabile, ai sensi dell'art. 49, 1°
comma, del D. Lgs. 18.8.2000, n. 267, modificato dall'art. 3, 1° comma, del D.L. 10.10.2012, n. 174, convertito in L. 7.12.2012, n. 213, come riportato in calce alla presente;
Con votazione palese espressa nei modi di legge e con voti unanimi, DELIBERA
Di richiamare la premessa con quanto in essa contenuto, quale parte integrante e sostanziale;
Di approvare anche in linea tecnica, il progetto esecutivo per il lavori di Riqualificazione energetica e gestionale, contenimento dell’ inquinamento luminoso, messa in sicurezza ed adeguamento normativo degli impianti di illuminazione pubblica, redatto dall’Ufficio tecnico comunale,, costituito dagli elaborati descritti in premessa e riportante il seguente quadro economico di spesa:
A. IMPORTO DEI LAVORI E DELLE FORNITURE
A.1 Importo dei lavori e forniture € 260.001,91
A.2 Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso € 7.800,06
A Totale importo dei lavori e delle forniture e dei servizi (A.1 + A.2) € 267.801,97
B. SOMME A DISPOSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE
B.1 Imprevisti € 10.176,47
B.2 Incentivi ai sensi dell' art. 113 del D.Lgs. 50/2016, in misura non superiore al 2%
dell'importo dei lavori, servizi e forniture, posti a base di gara: € 5.356,04 B.3 Direzione Lavori e suoi collaboratori, coordinatore/i in materia di sicurezza e
ispettori di cantiere € 2.410,22
B.4 Collaudo tecnico e amministrativo o verifica di conformità, di collaudo statico e
tecnico funzionali € 803,41
B Totale Somme a disposizione dell'Amministrazione (B.1+….+B.4) € 18.746,14
C. IMPOSTE ED I.V.A.
C.1 I.V.A. su lavori e forniture 22% € 57.200,42
C.2 I.V.A. su sicurezza 22% € 1.716,01
C.3 I.V.A. su Somme a disposizione dell'Amministrazione (B1+B3+B4) 22% € 2.945,82
C Totale IVA € 61.862,26
TOTALE IMPORTO PROGETTO (A + B + C) € 348.410,37
Di dare atto che:
- l’intervento sarà realizzato, per superare una momentanea carenza di liquidità, con finanziamento privato interamente a carico dell’Aggiudicatario che sarà libero di rinvenire lo strumento finanziario migliore (leasing in convenzione con privato);
- Il corrispettivo a cui il Comune di Norbello è tenuto consiste esclusivamente nel pagamento di rate di leasing, con canoni con cadenza bimestrale posticipata a partire dalla data del collaudo delle opere, per la sola parte relativa ai lavori, mentre le voci di cui al punto B Somme a disposizione dell’amministrazione (compresa l’IVA di legge), saranno interamente a carico dell’Aggiudicatario;
- Le spese di leasing sommate a quelle dell’esercizio di energia elettrica non potranno mai superare le attuali spese correnti;
Di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art.134, comma 4, del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267.
Letto, approvato e sottoscritto. -
Il Presidente Il Segretario Comunale
Dott. Matteo Manca D.ssa Serena Copersino
PARERI AI SENSI DELL’ART. 49, 1° COMMA, D. LGS. 18.8.2000, N° 267 E SS.MM.II..
ATTESTA LA REGOLARITA' TECNICA DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN OGGETTO Il Responsabile del Servizio Tecnico
Ing. Sara Olla
ATTESTA LA REGOLARITA' CONTABILE DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN OGGETTO Il Responsabile del settore
Rag. Quirico Mura
ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE
Si attesta che copia della presente deliberazione viene pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi, a partire dalla data odierna.
Norbello, lì 27/04/2018
Il Responsabile del Settore Amministrativo Rag. Francesco Schirra
- La presente deliberazione è divenuta esecutiva ai sensi del D.Lgs. 18/8/2000, n° 267, in quanto:
Dichiarata immediatamente esecutiva (art. 134, comma 4°). -
Decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (art. 134, comma 3°). -
Il Segretario Comunale D.ssa Serena Copersinoi
Per copia conforme all’originale ad uso amministrativo
Norbello lì 27 aprile 2018
Il Responsabile del Settore Amministrativo Rag. Francesco Schirra