• Non ci sono risultati.

CLASSE 3 TCB/ 3MMTA - PROGRAMMA DI ITALIANO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CLASSE 3 TCB/ 3MMTA - PROGRAMMA DI ITALIANO"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

CLASSE 3 TCB/ 3MMTA - PROGRAMMA DI ITALIANO

ANNO SCOLASTICO 2020/2021 INSEGNANTE Prof. GIUSEPPINA BIFULCO

====================================================================

Il Medioevo e la cultura dal 1476 al 1492.

Il poema epico: la Chanson de Roland; la poesia lirica-provenzale. Il Romanzo Cortese: Il Ciclo bretone; lettura, parafrasi e commento della “morte di Orlando v.v 173 a 183.

La poesia religiosa: Francesco d’Assisi e Jacopone da Todi; lettura,parafrasi e commento di “ il cantico delle creature”.

La nascita della scuola siciliana e Giacomo da Lentini.

I rimatori siculi-toscani e Guittone d’Arezzo.

Il Dolce stil novo: Guido Guinizzelli e Guido Cavalcanti.

Le origini della prosa italiana.

La letteratura di viaggio: il Milione di Marco Polo.

Dante Alighieri: vita, pensiero, le rime, la Vita nuova, il De bulgari eloquentia.

Lettura,parafrasi e commento di “Tanto gentile e tanto onesta pare”. La Divina Commedia: struttura,composizione,spiegazione delle tre cantiche.

Lettura parafrasi e commento dei seguenti canti dell’Inferno: I v.v.1-102; V v.v1-142; XXVI v.v 85-142.

Francesco Petrarca: la vita, la formazione culturale, la lirica moderna, il Secretum, l’Epistolario, il Canzoniere.

Giovanni Boccaccio: la vita, i significati di un capolavoro, la fortuna europea, realismo e comicità nel Decameron, composizione e finalità del Decameron.

Il Decameron: i temi ,la struttura, lo stile,la cornice e la super cornice,

l’organizzazione delle giornate, i dieci novellatori e le dieci giornate:contenuto, conclusione e stile.

Lettura,commento e spiegazione della “novella delle papere” ( introduzione alla IV giornata).

Letto agli studenti il 1/06/2020

(2)

CLASSE 3 TCB/ 3MMTA - PROGRAMMA DI STORIA

ANNO SCOLASTICO 2020/2021 INSEGNANTE Prof. GIUSEPPINA BIFULCO

====================================================================

Economia e società nell’Europa feudale.

Il sistema Curtense.

Lo scontro tra papato e impero: Ottone I di Sassonia.

La lotta per le investiture: Gregorio VII ed Enrico IV.

Le grandi Monarchie feudali: Normanna in Inghilterra, Capetingia in Francia.

I Normanni in Italia meridionale.

Le monarchie cristiane in Spagna.

Il declino dell’Impero bizantino.

Le Crociate.

La trasformazione dell’Europa.

Le Repubbliche marinare e il controllo del Mediterraneo.

Il movimento comunale.

Cultura e società nel Medioevo.

Il consolidamento delle Monarchie europee nel XIII secolo.

I regni della penisola iberica.

Lo Stato della Chiesa e le città stato dell’Italia comunale.

Civiltà dell’Asia e dell’Africa.

L’America prima di Colombo: I Maya, gli Aztechi, gli Incas.

La crisi del Trecento.

L’invenzione degli Stati nazionali.

La nascita del regno di Spagna.

La guerra dei cent'anni tra Francia e Inghilterra.

La guerra delle due rose in Inghilterra.

La civiltà del Rinascimento.

L’esplorazione della terra e i primi imperi coloniali.

Economia e società nel Cinquecento.

La Riforma protestante.

Letto agli studenti il 05/06/2020

(3)

CLASSE 3 MMT A ANNO SCOLASTICO 2019/2020.

PROGRAMMA DI INGLESE

INSEGNANTE Prof. CORSINI ROBERTO

====================================================================

Libro di testo MECHANICS SKILLS AND COMPETENCES. B.FRANCHI, H. CREEK Ed. MINERVA SCUOLA

 Ripasso programma anno scolastico precedente

 Present perfect simple con for, since, just, yet e already

 if clauses 0,1

 to be going to, to have to, must

 Past continuous

 Should, Shouldn't

 Ripasso futuri

 Materials

 What is Engineering

 Communicating technical information,

 Renewable and Non-renewable resources,

 Petroleum Formation

 Soldering (copper)

 Solids, Liquids,Gases

 Lab Safety Rules

 Plumbing Corrosion

 Extreme Weather: Thunder Firenze 8 Giugno 2020

Gli studenti L’ insegnante

(4)

CLASSE 3 MMT- A - PROGRAMMA DI MATEMATICA.

ANNO SCOLASTICO 2019/2020 INSEGNANTE Prof. SALVINI ANNA

====================================================================

Algebra

Equazioni di primo grado (ripasso). Equazioni di secondo grado: formula risolutiva discriminante e classificazione delle soluzioni; risoluzione di equazioni complete e incomplete di secondo grado; applicazione ai problemi. Sistemi di primo e secondo grado per sostituzione; applicazione ai problemi. Disequazioni di primo e secondo grado.

disequazioni fratte, applicazione ai problemi.

Geometria analitica

Ripasso dei concetti generali relativi al piano cartesiano.

La retta nel piano cartesiano: significato geometrico dei coefficienti dell’equazione esplicita di una retta; coefficiente angolare della retta passante per due punti; condizione di appartenenza di un punto ad una retta; intersezioni con gli assi cartesiani e intersezione di due rette.

Parabola: definizione di parabola come luogo geometrico; equazione di una parabola con asse parallelo all’asse y; significato geometrico dei coefficienti dell’equazione; costruzione del grafico; intersezione con gli assi cartesiani; posizione reciproca di una retta e di una parabola; esempi di problemi di massimo e minimo risolvibili con una parabola; risoluzione grafica di disequazioni di secondo grado.

Letto agli studenti, in data 1/6/ 2020

Anna Salvini

(5)

CLASSE 3 MMT A - PROGRAMMA DI

TECNOLOGIE MECCANICHE E APPLICAZIONI

ANNO SCOLASTICO 2019/2020 INSEGNANTI Prof. PASQUALE SALVE, FRANCESCA PELLICCIA

====================================================================

Modulo 1 DISEGNO MECCANICO

Elementi fondamentali del disegno meccanico e normative

Proiezioni ortogonali

Sezioni

Quotatura

Tolleranze e rugosità

Modulo 2 MATERIALI METALLICI

Introduzione alla scienza dei materiali

Strutture cristalline dei solidi

Diagrammi di stato

Stati allotropici del ferro

Diagramma diagramma Fe-Fe3-C;

Acciai: produzione,caratteristiche d’impiego e designazione

Ghise: produzione e caratteristiche d’impiego

Trattamenti termici

Modulo 3 PROPRIETA’ MECCANICHE E TECNOLOGICHE

Materiali nelle lavorazioni meccaniche

Proprietà chimiche-strutturali, fisiche e meccaniche

Prova di Trazione e diagramma sigma-epsilon

Prove di Durezze

Prova di Resilienza

Resistenza alla fatica

Proprietà tecnologiche

(6)

2

Modulo 4 SALDATURA

Saldature autogene ed eterogene

Normativa UNI, giunti e forme dei lembi

Saldatura ossiacetilenica

Saldature ad arco

Saldatura a punti

Brasatura e saldobrasatura

Controlli distruttivi e non distruttivi

Modulo 5 STATICA

Grandezze scalari e vettoriali

Il concetto di forza

Rappresentazione delle forze

Composizione e scomposizione di forze complanari

Corpi rigidi vincolati: equilibrio statico e dinamico

Gradi di libertà e vincoli

Letto agli studenti, in data 08/06/2020

(7)

CLASSE ..………...III MMT A………...ANNO SCOLASTICO …2019/2020..…

PROGRAMMA DI ...TECNOLOGIE E TECNICHE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE……...……...

INSEGNANTI ………LORELLA ARNETOLI E ANNA GRAZIA CAPRISTO

======================================================================

MODULO 1: SISTEMI DI UNITA’ DI MISURA

Generalità: Definizione di Unità di misura; Sistema tecnico e Sistema Internazionale; differenze fra i due sistemi: Kilogrammoforza e Kilogrammomassa; fattori di moltiplicazione: prefissi e suffissi.

Sistema Internazionale in Termotecnica: scale di temperatura: Celsius e Kelvin. Unità di misura del calore. Similitudine idraulica per il calore.

MODULO 2: TRASMISSIONE DEL CALORE

Definizioni: calore e temperatura (definizione concettuale). Calore specifico. Calore sensibile e calore latente. I combustibili: solidi liquidi e gassosi. Potere calorifico inferiore superiore.

Modalità di trasmissione del calore: conduzione, convezione e irraggiamento.

MODULO 3: POSA IN OPERA DI UN IMPIANTO IDRICO

Proprietà dell’acqua: composizione chimica. Il dipolo elettrico ed i ponti di idrogeno. La densità dell’acqua. La durezza dell’acqua. Requisiti di potabilità.

Distribuzione dell’acqua in un impianto idrico: posa in opera delle tubazioni. Schema topografico delle tubature. Le misure di un ambiente sanitario: gli apparecchi sanitari e le superfici degli ambienti.

Componenti ed accessori delle reti di distribuzione: Tubazioni utilizzate: acciaio zincato, acciaio inossidabile, rame, PVC, Pead, PEX, PPR, PB e multistrato. Contatori d’acqua, riduttori di pressione, disconnettori.

MODULO 4: RACCOLTA E SCARICO DELLE ACQUE REFLUE E METEORICHE

Classificazione delle acque reflue: nere, saponose e pluviali. Il sifone. Diramazioni di scarico. Le colonne di scarico. La ventilazione.

Le fosse biologiche: Differenze fra fognature, fosse biologiche e pozzi neri. Le reti di scarico delle acqua meteoriche.

(8)

Smaltimento dei liquami: Tipologie di fosse biologiche. Le reti di scarico. Depurazione delle

acque reflue.

MODULO 5: INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI

Normativa in materia di progettazione e conduzione: il DPR 37/2008. Ambito di applicazione e definizioni. Classificazione degli impianti. Le imprese abilitate. La figura del responsabile tecnico.

Progettazione degli impianti: impianti semplici e complessi. La dichiarazione di conformità. Gli allegati obbligatori.

Letto agli studenti, in data 10 giugno 2020

Le insegnanti Ing. Lorella Arnetoli

Anna Grazia Capristo

(9)

CLASSE 3° A MMT - PROGRAMMA DI

TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE ED APPLICAZIONI

ANNO SCOLASTICO 2019-2020 INSEGNANTE Prof. FABRIZIO CICCONOFRI, ANDREA ANTONELLI, GIOVANNI AIELLO

 Prerequisiti matematici: notazione scientifica, prefissi, unità di misura del sistema internazionale SI..

 Grandezze elettriche fondamentali: Forza elettrica - Legge di Coulomb, campo elettrico, tensione e corrente elettriche. Proprietà e componenti del circuito elettrico:

Proprietà elettriche della materia: conduttori ed isolanti. Seconda legge di Ohm per il calcolo della resistenza.

 Tensione e corrente elettrica. Componenti del circuito elettrico: generatori e carichi elettrici. Resistenza. 1° Legge di Ohm.

 Reti elettriche in corrente continua. Componenti passivi del circuito elettrico.

Analisi e risoluzione di circuiti elettrici in regime stazionario. Resistenze serie e parallelo. Configurazione stella – triangolo. Partitore di tensione. Potenziometro e reostato. Energia elettrica e potenza elettrica. Struttura di un circuito elettrico. Nodi, maglie e rami. Primo e secondo principio di Kirchhoff.

 FAD - Potenza elettrica e rendimento. Effetto joule, calcolo del rendimento sui diversi carichi elettrici, calcolo del tempo di scarica di una batteria. Rendimento di macchine a cascata.

 FAD - Sorgenti di alimentazione: tipi di alimentazione: alimentatori, pile, accumulatori, batterie. Accumulatori al piombo, processi elettrochimici negli

accumulatori al piombo. Parametri delle batterie: valore nominale, capacità, cicli di carica-scarica, tempo di scarica

 FAD - Sistemi automatici e loro controllo Introduzione, tipologie di controllo automatico, catena aperta e catena chiusa, esempi pratici, architettura di un sistema di controllo a catena chiusa.

(10)

2

ESPERIENZE DI LABORATORIO

 Montaggio su breadoard di reti resistive e calcolo di resistenze serie-parallelo

 Montaggio su breadoard di un partitore di tensione

 Esercitazioni in FAD: schematizzazione di sistemi di controllo a catena aperta e chiusa

Letto agli studenti, in data …05/06/2020

(11)

IIS Leonardo da Vinci Firenze

RELAZIONE FINALE

dei Proff. ARIANNA RAPAGLIA SARTI FRANCESCO Insegnanti di LABORATORI TECNOLOGICI ED ESERCITAZIONI nella classe 3 A del corso MMT

ANNO SCOLASTICO 2019/2020

1. - Osservazioni conclusive sulla classe

La classe, grazie anche all’impegno profuso dai docenti, è apparsa sufficientemente motivata ottenendo, per la gran parte degli allievi, risultati più che sufficienti.

Alcuni allievi si sono comunque elevati e, pur non raggiungendo risultati di eccellen- za, hanno acquisito un buon grado di autonomia.

Il comportamento complessivo è stato buono.

2. Metodologie didattiche utilizzate

La metodologia didattica, nella prima parte, è stata quella delle esercitazioni pratiche individuali guidate per sviluppare progressivamente la necessaria autonomia nella realizzazione degli impianti idro-termo-sanitari proposti. Nella seconda parte, quella caratterizzata dalla DaD, sono stati proposti lezioni guidate dagli insegnanti su argo- menti inerenti impianti di adduzione idrica di bagni e cucina e impianto di riscalda- mento radiante a pavimento con visione di filmati dimostrativi reperiti online. E’ stato redatto anche un modello di Project Work su argomenti individuati dagli insegnanti, dove gli alunni, divisi in piccoli gruppi, hanno lavorato descrivendo le varie fasi delle

(12)

2

lavorazioni da eseguire per realizzare gli impianti indicati nel modello, nell’ottica dell’ascolto attivo.

3. Strumenti di verifica utilizzati

Verifica dimensionale, valutazione estetica e collaudo funzionale degli impianti.

Realizzazione grafica degli schemi degli impianti realizzati. Valutazione degli elabo- rati prodotti ed inviati durante il periodo della DaD.

4. – Attività di recupero svolte durante l’anno scolastico Lezione specifiche a piccoli gruppi su specifici argomenti.

Ripetizione delle realizzazioni di impianti non conformi.

5. - Risultati ottenuti in termini di competenze disciplinari e trasversali.

Alcuni allievi hanno raggiunto una buona competenza disciplinare e in minore misura anche alcune competenze trasversali.

La maggioranza degli allievi non si è elevata rimanendo su competenze disciplinari e trasversali al limite della sufficienza.

Firenze, li 6 giugno 2020 L’ INSEGNANTE

Prof.ssa Arianna Rapaglia

Prof. Francesco Sarti

(13)

CLASSE ..3AMMT... - PROGRAMMA DI

………SCIENZE MOTORIE ………..

ANNO SCOLASTICO 2019/2020 INSEGNANTE Prof. FRANCESCA CARPENTIERI

====================================================================

Test sulle capacità motorie.

Il riscaldamento generale e specifico.

Alleniamo le capacità condizionali e coordinative a carico naturale.

Lo stretching: esercizi attivi e passivi.

Ideare e realizzare sequenze semplici con espressività.

Le regole di gioco della pallavolo, del calcio, della pallacanestro e tennis tavolo.

Potenziamo i fondamentali individuali della pallavolo, del calcio della pallacanestro, del badminton e tennis tavolo.

Partita di pallavolo, calcio a cinque, pallacanestro, badminton e tennis tavolo.

Conoscere le componenti funzionali dell’apparato locomotore.

Le tattiche di squadra e i ruoli nella pallavolo, nel calcio, nella pallacanestro,, badminton e tennis tavolo.

Partita di pallavolo, calcio a cinque, pallacanestro, rugby, badminton e tennis tavolo:

arbitrare, agire con “fair play”.

Alleniamo le capacità condizionali e coordinative con piccoli e grandi attrezzi.

Atletica leggera: la corsa veloce e a ostacoli, il salto in lungo e il getto del peso.

Attività ludiche e sportive all’aperto.

Circuiti all’aperto.

Cenni di cinesiologia muscolare: i movimenti del busto, dell’arto superiore e inferiore.

Approfondimento sull’apparato cardiocircolatorio e respiratorio.

Informazioni fondamentali sulla prevenzione degli infortuni.

Olimpiadi

(14)

2

Letto agli studenti, in data …29/05/2020…………..

(15)

!

CLASSE 3MMTA - PROGRAMMA DI RELIGIONE

ANNO SCOLASTICO 2019/2020 INSEGNANTE Prof.ssa IRENE LENSI

====================================================================

Contenuti di massima:

I grandi interrogativi dell’uomo

• Ricerca della propria identità.

• L’adolescenza e il suo processo formativo.

• L’uomo come essere in relazione: amicizia, amore, famiglia, scuola.

• Il problema del male.

• Domande di senso e ricerca religiosa come fondamento per la crescita e l’orientamento della persona.

• Valori e ideali.

Storia delle religioni

• Fede e religione.

• Caratteristiche del fenomeno religioso.

• Fondamentalismi religiosi.

Il problema etico

• “Cosa è giusto, cosa non lo è?”: la questione morale che sempre interroga l’uomo.

• Il pregiudizio e le varie forme di discriminazione.

• I diritti fondamentali dell’uomo.

• Visione film: Selma la strada verso la libertà.

I macrotemi del programma sono stati ripresi ma rimodulati per la didattica a distanza attorno al tema del “viaggio”, attraverso il suggerimento di letture, visioni di film, canzoni, audio e svolgendo con cadenza quindicinale, videolezioni costruite con la tecnica dell’“aula rovesciata”.

Testo adottato - L. Solinas, Arcobaleni ( Volume Unico), Casa Editrice Sei, Torino 2015

Letto agli studenti, in data 5 giugno 2020

Irene Lensi

Riferimenti

Documenti correlati

Gianluca Trocchio, UOC Cardiologia, Istituto Giannina Gaslini, Responsabile Centro GUCH Gaslini, Genova; Paolo Bellotti, Presidente Regionale Società Italiana di

OBI 2 – Il gioco, lo sport, le regole e il fair play Comprendere all'interno delle varie occasioni di gioco e di sport l'importanza delle regole e del loro rispetto.. OBI 2

 La misura delle grandezze, i sistemi di misura, gli strumenti di misura, caratteristiche di uno strumento di misura, scelta dello strumento di misura idoneo alla grandezza da

1. Nozione e ambito di applicazione della disciplina 55 l.a. Le diverse definizioni dell'istituto in rapporto alla struttura e alla funzione 55.. I presupposti logici della scelta

[r]

- Espone le par6 di un testo, di un argomento in modo chiaro, completo e con un lessico adeguato - Riformula le informazioni. e le riorganizza in modo

 Esperienza di laboratorio sulla polarità delle molecole.  Esperienza di laboratorio sulla miscibilità di composti polari

➢ Osserva, individua e descrive semplici dati in modo completo.